Pagina 2 di 2
Re: Differenza tra screen e bright
Inviato: 01/01/2016, 20:16
da raffuzzo53
non esiste tubo intervideo,veramente anche gli chassis dell'intervideo li faceva un altra ditta.
volevo dire che se il tubo è un videocolor e lo chassis intervideo era previsto per un Philips da poca corrente all'accensione del filamento del tubo e potrebbe darti codesto effetto.
Re: Differenza tra screen e bright
Inviato: 01/01/2016, 21:40
da zichichi
Si è vero, il monitor è un thomson mi pare.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Re: Differenza tra screen e bright
Inviato: 01/01/2016, 22:12
da raffuzzo53
il tubo è Thomson-Videocolor, bisogna vedere lo chassis se è tarato per lui o per il Philips.
Re: Differenza tra screen e bright
Inviato: 01/01/2016, 23:07
da zichichi
Da cosa me ne accorgo?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Re: Differenza tra screen e bright
Inviato: 01/01/2016, 23:46
da raffuzzo53
è dura accorgersene,controlla se e di quanto è la resistenza che è nell'angolo in basso a sinistra dello circuito dietro allo zoccolo del tubo.in genere se viene montato un tubo videocolor-thomson viene ponticellata.
Re: Differenza tra screen e bright
Inviato: 02/01/2016, 15:28
da soyl
A parte la resistenza del filamento, una differenza tra chassis per tubo Philips e per tubo Videocolor (da 25" in su) è la resistenza R43 da 22Mohm sulla G2 (non in serie ma in parallelo con la massa). Con i Videocolor c'è, con i Philips no. Però bisogna fare i conti con la possibilità di modifiche che venivano fatte per adattare uno chassis a un tubo diverso da quello originale. Ad esempio in questa foto R43 manca (riquadro rosso) ma perché è stata tagliata, quindi in origine lo chassis era accoppiato a un tubo Videocolor e infatti la resistenza del filamento (riquadro giallo) è da 2,2ohm che è il valore giusto per tubo videocolor (e un certo trasformatore EAT). Si vede che questo chassis poi è stato messo con un Philips ma hanno tralasciato di cambiare il valore della resistenza del filamento (con un Philips dovrebbe essere 4,7ohm). Mi risulta strano quello che dice raffuzzo sulla resistenza ponticellata nel caso dei Videocolor.
Immagine2.jpg
Re: Differenza tra screen e bright
Inviato: 02/01/2016, 20:56
da raffuzzo53
su diverse schede i costruttori hanno fatto proprio dei contatti ravvicinati delle due piste per permettere di dare un punto di saldatura a stagno, se non è per il cambio di tubo allora potrebbe essere per il cambio di trasformatore?
di sicuro però la resistenza da 22 mega dipende dal trasformatore eat che veniva usato, la G2 non assorbe però il Videocolor ..eas... ha bisogno delle tensione di G2 molto alta e spessocambiando il trasformatore si sono ritrovati uno schermo molto scuro nonostante avessero alzato al massimo la g2,togliendo la resistenza ritorna tutto normale.