Pagina 2 di 2
Re: schede multigioco
Inviato: 14/09/2015, 11:21
da biasini
vernimark_again ha scritto:Nei miei sogni bagnati c è una versione lite del mame dedicata alle cpu precedenti al 68000
Ma se li hai tutti originali i giochi pre-68000!
...Il mio sogno invece è quello di organizzare un Verni-party...

Re: schede multigioco
Inviato: 14/09/2015, 11:30
da vernimark_again
HAHAHA l'ultimo mame su cui ho smanacciato è il vetusto 37beta14. supportava i 15khz nativi. un gioiello.
io i verniparty li faccio, sei tu che non vieni
http://www.vernimark.com/?cat=77
se vuoi ti metto in lista per il prossimo

Re: schede multigioco
Inviato: 14/09/2015, 11:50
da CarloBlanch
Tetris verticale in modalità cocktail é da sballo. Ma anche Puckman, sabato sera ci siamo stati tre ore.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Re: schede multigioco
Inviato: 14/09/2015, 12:03
da biasini
Credi che non l'abbia visto? Cibo, musica dal vivo, arcade d'epoca...si potrebbe sollecitare l'unesco
Preparo la DeLorean ed attendo per l'inserimento della data!

Re: schede multigioco
Inviato: 14/09/2015, 12:41
da vernimark_again
CarloBlanch ha scritto:Tetris verticale in modalità cocktail é da sballo. Ma anche Puckman, sabato sera ci siamo stati tre ore.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
con la 60-in-1?
Re: schede multigioco
Inviato: 14/09/2015, 16:29
da Andrea74
@biasini
mi inserisco con una domanda:
a proposito di risoluzioni native del mame, c'è un modo mentre si gioca per visualizzare la risoluzione attuale o questo lo si vede solo dagli ini?
grazie
Re: schede multigioco
Inviato: 14/09/2015, 23:13
da biasini
Purtroppo no...con "Tab" puoi accedere ai dip switches e visualizzare le info sul gioco (anche sulla risoluzione prevista), ma non su cosa sta uscendo a video, anche perchè una volta settate in modo corretto le varie modalità directdraw, hardware stretch, fit to screen, ecc. l'emulatore sà solo che deve "riversare" a video il contenuto della rom senza artefatti o filtri alla risoluzione e frequenza impostate nel file .ini.
Al resto deve pensarci il driver video in accordo con le risoluzioni consentite...Con strumenti come ArcadeOSD (incluso nel pacchetto Driver di Calamity) si possono testare e modificare le risoluzioni con riscontri diretti, per poterle salvare ed utilizzare poi in MAME.
Re: schede multigioco
Inviato: 15/09/2015, 8:04
da CarloBlanch
vernimark_again ha scritto:CarloBlanch ha scritto:Tetris verticale in modalità cocktail é da sballo. Ma anche Puckman, sabato sera ci siamo stati tre ore.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
con la 60-in-1?
No no, Mame.
Mi sono sempre chiesto se con la 60 in 1 si possa fare, in caso affermativo, e in caso di partenza veloce della scheda (sotto ai 20sec.) , potrei prenderla in considerazione.
Eliminerei il PC solo se la 60 in 1 avesse le seguenti caratteristiche:
1) partenza a razzo, 10/15 sec.max (il tempo di accensione del CRT)
2) gestione corretta dei dipswitch cocktail per il gioco in due alternato capovolgendo lo schermo o ,ove previsto , a schermo doppio.
3) possibilità di aggiornare i giochi.
L'ideale per me sarebbe una scheda multigioco ma senza frontend.
Mi spiego meglio: un menù giochi accessibile solo via tasto service, per selezionare il gioco che deve partire sempre, come se fosse una vera PCB arcade.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Re: schede multigioco
Inviato: 15/09/2015, 8:07
da CarloBlanch
Andrea74 ha scritto:@biasini
mi inserisco con una domanda:
a proposito di risoluzioni native del mame, c'è un modo mentre si gioca per visualizzare la risoluzione attuale o questo lo si vede solo dagli ini?
grazie
Si c'é.
Basta uno schermo esterno, o via rete con un frontend che lo consente.
Game ex per esempio ha una funzione che permette di inviare le info in rete, gestendo il PC mame come un web server, da vedere su tablet smartphone o altro PC.
Oppure,
Io uso un display LCD alfanumerico sul cab che mi fornisce tutti i dati, risoluzione compresa.**
Oppure ancora, se accedi in vnc al cab, ti rendi conto del cambio risoluzione quando parte il gioco, perché lo schermo del vnc diventa un francobollo.
**= il display LCD é facile da installare e costa poco: se hai la porta parallela lo colleghi facilmente, e usi lcdsamrtie per visualizzare le info del PC: CPU , temperature uso memoria, e appunto risoluzione.
Poi se il frontend lo consente, anche le info sul gioco in esecuzione.
Cerca su eBay "HD47780"
Esempio da 3,5€
http://m.ebay.it/itm/230560666516
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Re: schede multigioco
Inviato: 15/09/2015, 11:38
da biasini
Eh...chi la considerava tutta 'sta roba...lo sai che io in queste cose se vedo la presenza del sistema operativo o di qualcosa che non sia prettamente arcade, mi sento male...
Per me deve accendersi e starci il gioco...sono uno dai gusti semplici, come un bambino, se vedo una freccetta o una presenza "aliena" mi prende il panico e credo di essere al bancomat oppure alla cassa di un parcheggio a pagamento...

Comunque...complimenti per l'ingegno, se ci fosse anche il sistema per leggere la frequenza in modo da calibrare in modo esatto anche quella sarebbe un'ottima cosa (discorso ben più complicato della risoluzione)
Re: schede multigioco
Inviato: 17/09/2015, 11:32
da Andrea74
@biasini
grazie della risposta
Re: schede multigioco
Inviato: 17/09/2015, 11:34
da Andrea74
e grazie anche a CarloBlanch !!!
Re: schede multigioco
Inviato: 18/09/2015, 21:25
da CarloBlanch
Si certo, si legge anche la frequenza
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.