Pagina 2 di 2

Re: MicroXP

Inviato: 18/11/2008, 19:48
da pucci
s_bastian ha scritto:Eventualmente, mi piacerebbe sapere se qualcuno ha mai testato windows FLP...
io l'ho provato e ho avuto persino problemi con le connessioni di rete. o sono stato sfortunato o non è adatto per i nostri sui.

Re: MicroXP

Inviato: 15/12/2008, 21:48
da triscotto
ho installato microxp 0.82 con sp3 ma quando cerco di installare i driver della scheda audio integrata sis7012 mi chiede dei files dal cd serivece pack 3 che ovviamente non ho... avete idea di come risolvere?

grazie

trisc8

Re: MicroXP

Inviato: 16/12/2008, 8:54
da s_bastian
cerchi il driver con google, lo scarichi, lo installi, forse devi riavviare, attacchi le casse e ti diverti... ;)

Re: MicroXP

Inviato: 16/12/2008, 13:32
da Mameremember
Stesso problema di Pucci e in più problemi con l'audio

Re: MicroXP

Inviato: 16/12/2008, 17:33
da triscotto
i driver della skeda audio li ho ma non so cosa vuole dal service pack...come faccio?

Re: MicroXP

Inviato: 16/12/2008, 17:54
da kekko
prova a scaricarti il service pack
o lo installi o provi a vedere se riesce a prendersi i file
o provi una scheda audio pci

Re: MicroXP

Inviato: 16/12/2008, 22:11
da inuyaksa
Ho avuto lo stesso problema con i driver nvidia che si ostinavano a chiedere sia alcuni file dal SP3 che altri dal CD di XP.

Non ti consiglio di installare l'SP3 sopra MicroXP, potresti rischiare di perdere le ottimizzazioni della versione Micro.

Piuttosto, usando un altro PC, puoi recuparare i file dalla cartella di backup che si crea il SP3 quando lo installi sul computer.
Oppure puoi scompattare l'SP3 in una cartella. (c'è un comando che dovresti cercare su google) (oppure puoi provare lanciare l'sp3, aspettare la scompattazione, e NON dare l'OK nella schermata di inizio installazione, a questo punto dovresti trovare i file nelle cartelle temporanee di windows)

Per MicroXP esiste anche una procedura automatica di installazione driver, prova a leggere nei doc, c'è spiegato come recuperare i pacchetti fatti apposta per questa versione. (nella speranza che esistano per la tua scheda)

Re: MicroXP

Inviato: 17/12/2008, 8:46
da s_bastian
Io gli unici problemi che ho avuto sono stati con alcuni software che mi cheidevano DLL particolari, ma con un po' di google, e procurandomi le singole dll o i pacchetti in cui vengono normalmente distribuite ho risolto tutto abbastanza rapidamente (es per l'audio il driver AL, che normalmente viene distribuito con win ma è disponibile anche come standalone). Unica vera rogna il dirver del wifi, ma lì c'era una incompatibilità dichiarata tra il driver originale del CD e SP3, ed anche qui con un po' di google ho risolto...
Al momento sto usando microXP anche sul pc principale, e finora non ho avuto problemi gravi, a parte con alcuni defragger avanzati (microXP ha delle rogne con services) e non sono mai riuscito ad installare Internet Explorer...

Re: MicroXP

Inviato: 30/03/2009, 22:09
da spily
Ciao a tutti.
dopo aver formattato il pc del mio mamecab ho installato Microxp e devo dire che gli ho dato in pasto tutti i driver con estrema facilità , anche quelli dell'AVGA Ati 9250) che con winxp sp2 mi hanno creato un casino di problemi....per il momento va ALLA GRANDE!!!!!! <-gamer->

Re: MicroXP

Inviato: 16/01/2010, 19:11
da Filly95
Salve a tutti, ho provato svariate volte a installare microXP su una partizione da 37GB, ma ho sempre lo stesso problema: quando dal cd sta caricando i driver, all'improvviso mi viene una blue screen. Come posso fare? Purtroppo non ricordo i codici, ma la scritta dice che per prevenire errori windows è stato arrestato. E' possibile che sia colpa del fatto che i dirver SATA dell'HDD non sono integrati in microXP? Se sull'HDD ho già installato 7 si creerà un dualboot o no? Grazie in anticipo per le risposte!

Re: MicroXP

Inviato: 17/01/2010, 11:14
da Kernel
Con XP normale hai provato?

Conviene inserire i driver del controller sata a mano (F6 appena parte l'installazione).

Se il problema persiste potrebbe essere:
1 - ram difettosa (testala con memtest o qualche programma del genere)
2 - disco difettoso (testalo con hdd regenerator o qualche programma del genere)
3 - Lettore CD difettoso

Re: MicroXP

Inviato: 17/01/2010, 17:22
da Filly95
Se editassi la iso di microXP con i driver del mio HDD usando nLite?Però ho paurasi incasiniqualcosacol boot,leggevo da qualche parte che poi devo fare il restore della boot section di 7...

Re: MicroXP

Inviato: 17/01/2010, 17:31
da Kernel
Puoi farlo benissimo. Provato tempo fa: è andato senza problemi.

Re: MicroXP

Inviato: 18/01/2010, 22:23
da inuyaksa
Hai dato un'occhiata al bios.
Spesso nelle impostazioni SATA è possibile indicare "emulazione IDE".
Così facendo non hai bisogno di installare i driver SATA perché Windows lì vedrà come dischi normali.
Di solito la modalità SATA (non IDE) ti serve solo se devi creare un RAID (2 dischi assieme)
<-viannen->

Re: MicroXP

Inviato: 21/01/2010, 7:50
da Filly95
Grazie per la tua risposta, ma penso che aspetterò a smanettare fino a quando mi arriverà il pc da destinare al mame...

Re: MicroXP

Inviato: 30/11/2010, 17:33
da user9999
E' uscita una versione aggiornata a settembre 2010 di microxp, MicroXP v0.86!
La potete trovare all'interno della suite Windows TinyXP Rev11
In una iso da 691,21 MB troverete ben 10 versioni superottimizzate di XP, installabili in un click!
Allego un file di testo con la descrizione dettagliata (in inglese)
:wink: