Pagina 2 di 2

Re: Il mio 1° Cabinato Autocostruito!

Inviato: 16/12/2008, 22:49
da CuZZi
ragazzi chiedo scusa per la mia assenza ma il lavoro mi tiene molto impegnato, soprattutto in questo periodo..
allora cercherò di rispondere ad alcune domande...

@ paoloimg
grazie per i complimenti! anche se mi sono complicato molto la vita senza seguire uno schema e calcolarsi le misure da zero! :?
si mi sono rivolto ad una azienda che lavora vari tipi di metalli (costruiscono cabine per elevatori) e ho mostrato una sagoma larga solo 2cm in ferro abbastanza sottile con le curve fatte in base alle misure dove verrà la plancia. (spero di ssermi spiegato bene) :lol:
le misure della plancia effettiva le ho calcolate in base al risultato del cabinato, non ci sono misure precise... diciamo che l'ho adattato come se fosse un vestito :D
poi ho fatto incollare una copia dell'adesivo sulla plancia per fare i buchi dei pulsanti e del joystick. alla fine l'ho rimosso ed ho messo quello dfinitivo.. (ne avevo 2)
Costo del lavoro: 0€ erano amici di mio padre <-clap-> quindi non so dirvi precisamente quanto potrebbe costare questo tipo di lavoro...

@ oaz
purtroppo non ci sono misure standard per la plancia, come ho detto a "paoloimg" ho dovuto calcolare da solo le misure in base allo spazio disponibile per appoggiarci la plancia.
per il joystick devi fare prima i 4 fori, poi smonti solo lo stick e ti vai a fissare la parte "meccanica" sotto la plancia con 4 perni e bulloni, poi ci incolli l'adesivo ed il plexi, ed infine rimonti lo stick! <-thumbup->
(tutto questo ovviamante dopo che hai fatto piegare e bucare la plancia a secondo delle misure del cabinato e dei pulsanti)

Re: Il mio 1° Cabinato Autocostruito!

Inviato: 16/12/2008, 23:09
da oaz
Avevo intuito che bisognasse smontare i joypad.
Che tipo di perni e bulloni hai usato? Deve essere stato mooolto piatto perchè non riesco a scorgere la protuberanza sotto al plexi...o sbaglio? riesci a fare una foto ravvicinata e magari una sotto la plancia?
Grazie mille per l'aiuto..qui si brancola ancora nel buio :(

Re: Il mio 1° Cabinato Autocostruito!

Inviato: 16/12/2008, 23:13
da oaz
PS: credi che anche Koenigs abbia fatto i 4 fori per perni e bulloni dei joystick? Dai suoi progetti non risulta alcun buco e sembra che abbia saldato i perni da sotto... o almeno così sembra..

Il problema nasce dal fatto che ho paura diano fastidio i 4 perni a testa piatta quando si gioca...non so.

Re: Il mio 1° Cabinato Autocostruito!

Inviato: 16/12/2008, 23:13
da oaz
e ultima cosa(perdonate lo spamming) Come hai fatto a fare le curve alla lastra di ferro!?!?

Re: Il mio 1° Cabinato Autocostruito!

Inviato: 17/12/2008, 2:36
da CuZZi
occorrono dei perni da 2 o 3 cm "svasati" a testa piatta (credo si dice così) e fare una svasatura ai fori in modo che la parte superiore del perno combacia con il livello della plancia. purtroppo non posso fare una foto perchè l'adesivo sulla plancia non posso più staccarlo! :)
I joystick di koenigs può darsi che non si fissano con i fori, ma con la classica rondella di plastica (tipo quella dei pulsanti) che basta avvitarla sullo stesso buco dove passa lo stick!
Se intendi la sagoma che ho presentato all'azienda che mi ha fatto il lavoro della plancia, ho semplicemente segnato il punto giusto dove curvare e l'ho piegata con la morsa :D

Re: Il mio 1° Cabinato Autocostruito!

Inviato: 17/12/2008, 13:00
da oaz
Ho capito il tuo metodo.
Per quanto riguarda Koneig chiedevo spiegazioni anche qui:

viewtopic.php?f=16&t=2255#p22146

dove ho illustrato l'arcano con Set Fotografico.
Non usa i Joystick a rondella ma dei magstick plus.
Si suppone abbia saldato i perni con bulloni sotto la plancia...non so.

Re: Il mio 1° Cabinato Autocostruito!

Inviato: 17/12/2008, 13:54
da CuZZi
ho visto il tuo post.. e come dice picerno sicuramente avrà saldato i perni sotto la plancia.. (non vorrei dire un sciocchezza, ma credo esista un liquido che fa addirittura una saldatura su due estremi ferrosi.. tipo colla, ma tutt'altra cosa!) i ogni caso se segui il mio consiglio non avrai problemi! (anche perchè lo stick lo devi smontare lo stesso, altrimenti come lo monti?) :wink:

Re: Il mio 1° Cabinato Autocostruito!

Inviato: 17/12/2008, 17:34
da kekko
potrebbe più facilmente aver forato la plancia, conficcato i vermi, saldato da sopra eppoi una bella smolazzata

Re: Il mio 1° Cabinato Autocostruito!

Inviato: 18/12/2008, 9:05
da TheBaro
avevo pensato anche io alla ghiera sotto alla plancia, ma i joystick dovrebbero per forza avere una battuta sopra alla plancia per poter stringere..e dalle foto questa battuta sopra non c'e'...percui deduco che siano dei perni saldati verso il basso , sotto sulla lamiera..

Re: Il mio 1° Cabinato Autocostruito!

Inviato: 18/12/2008, 21:29
da rgbsystem
ciao
sei già il secondo o anche di più che utilizza un dual core della AMD, vabbhe oltre a non essere sfruttato su entrambi i core ( purtroppo) sembra proprio che questo processore sia datto per l'emulazione e basta, visto che ho pure io un dual core e mi fa impazzire, intendo utilizzarlo come un normale pc attivo 24 ore su 24, che cosa ne pensate?

Re: Il mio 1° Cabinato Autocostruito!

Inviato: 19/12/2008, 8:40
da Kernel
rgbsystem ha scritto:ciao
sei già il secondo o anche di più che utilizza un dual core della AMD, vabbhe oltre a non essere sfruttato su entrambi i core ( purtroppo)
Parli di Mame?
rgbsystem ha scritto: sembra proprio che questo processore sia datto per l'emulazione e basta, visto che ho pure io un dual core e mi fa impazzire, intendo utilizzarlo come un normale pc attivo 24 ore su 24, che cosa ne pensate?
Gli AMD dual core vanno benissimo che io sappia. Che problemi hai?

Re: Il mio 1° Cabinato Autocostruito!

Inviato: 19/12/2008, 12:44
da kekko
io che uso quasi solo mame ho un AMD64 2 core, devo dire che mi trovo molto bene!
tra i vari mame uso mameui64b.. va parecchio bene

Re: Il mio 1° Cabinato Autocostruito!

Inviato: 19/12/2008, 20:57
da rgbsystem
Kernel ha scritto:
rgbsystem ha scritto:ciao
sei già il secondo o anche di più che utilizza un dual core della AMD, vabbhe oltre a non essere sfruttato su entrambi i core ( purtroppo)
Parli di Mame?
rgbsystem ha scritto: sembra proprio che questo processore sia datto per l'emulazione e basta, visto che ho pure io un dual core e mi fa impazzire, intendo utilizzarlo come un normale pc attivo 24 ore su 24, che cosa ne pensate?
Gli AMD dual core vanno benissimo che io sappia. Che problemi hai?
si intendevo per il mame, nello scrivere non avevo specificato, ma anche con altri emulatori non viene sfruttato entrambi i processori. per andare bene vanno bene però ti dico l'uso intesivo che potrebbe essere p2p 24ore su 24 o notato che dopo un po' si inchioda, tipo impazzisce la scheda video, quando si pianta il s.o. quando genera errori strani, cosa che non fa quando viene usato per tutte le altre applicazioni.

Re: Il mio 1° Cabinato Autocostruito!

Inviato: 20/12/2008, 19:18
da Kernel
Il mame sfrutta i dual core, vedi opzione "Multithreaded Rendering".