Intanto ringrazio tutti per questo thread, su questo argomento non credo si possa trovare altrove più di quello che c'è scritto quì.
picerno ha scritto:
usando advcfg in genere non c'è bisogno di inserire tutte le risoluzioni a mano cominicia a mettere solo queste righe prese da una mia vecchia configurazione (quella attuale non ce l'ho con me):
device_video_clock 5-100 / 15.75 / 60
display_adjust generate_yclock
device_video_format 15750 0.727273 0.0909091 0.0909091 0.0909091 0.916031 0.0114504 0.0114504 0.0610687
Ho fatto come mi hai detto, ma mi ero spiegato male: io lanciavo advcfg, sceglievo "monitor arcade", taravo l'immagine che mi proponeva e salvavo, poi lanciavo advv e taravo le risoluzioni in azzurro che mi proponeva nella lista.
Ora ho lanciato solo advcfg, ho centrato l'immagine e ho salvato senza poi lanciare advv.
La configurazione che mi hai dato tu è la stessa uguale identica a quella che mi ritrovo ora.
Mi sta sorgendo il dubbio che questa scheda (Radeon 7500) non sia compatibile, eppure è segnalata come scheda funzionante sul forum di SailorSat. Ho provato Soft-15khz sia con XP, sia con 98SE e il risultato in entrambi i casi è lo schermo di Windows sdoppiato verticalmente.
In Dos invece, quando lancio puckman (ad esempio, ma anche altri giochi) con Advmame e la configurazione sopra citata, la risoluzione visualizzata nel menu Video di Advmame è la 400x241, però l'immagine viene allargata (stretch) e alcune righe risultano più spesse di altre, di conseguenza l'immagine è distorta.
Ho provato a mettere l'opzione magnify a zero ma non cambia niente.
Io volevo utilizzare questa scheda che altrimenti mi resta sul groppone.
Comincio a dare la caccia a una 9250?
