Mr Stiller ha scritto:La realtà è questa: khadia, motoschifo, pucci, baritonomarchetto,
DigDug ed altri utenti che si accodano a voi c'è solo arroganza.
Ehm... arroganza?
Puoi dire che scrivo fiumi di parole, che a volte/spesso vado OT, che sono troppo tecnico, che mi perdo qualche messaggio per strada, ma arrogante proprio no ed il solo fatto che lo fai notare significa che qualcosa non va...
Visto che sono stato tirato in ballo ti faccio qualche appunto.
Mr Stiller ha scritto:A quanto pare tanti anni di conoscenza di MAME non sono serviti a niente,
un appassionato che a meno anni rispetto a voi ne capisce molto di più...
Io conosco un sacco di cose e qualsiasi ora passata tra gli emulatori è servita per imparare sempre un pochino di più. Forse non sembra, ma la conoscenza e l'esperienza sono fondamentali in qualsiasi attività.
Mr Stiller ha scritto:Credete di essere i re del MAME o dell'emulazione in genere,
ma siete solo una razza di egoisti e presuntuoisi, il lato pietoso dell'essere
appassionato cmq fatevi un esame di coscienza perché fate schifo.
Una bella visione delle cose... e dire che ti avevo pure mandato messaggi di apprezzamento per il tuo lavoro.
Io sono una persona come tante che cerca di fare qualche partita ogni tanto e di coltivare un hobby per me importante (informatica, giochi, retrogame, emulatori).
Mr Stiller ha scritto:Un parere a caso di khadia & Pucci: non serve aggiornare continuamente il MAME è inutile.
Ma per favore è importante aggiornare continuamente il MAME (versione stabile si intende)
per godere meglio le migliorie dei giochi comuni e delle novità che sono interessanti.
E' vero che ognuno la pensa come vuole ma non deve permettersi di porre a tutti la stesse condizioni,
le vostre sono pessime e stravecchie al limite da voi si apprezzerà solo la parte tecnica che riguarda il cabinato.
C'è gente che aggiorna il mame tutti i minuti, altri che non lo fanno mai, altri ancora che non sanno nemmeno cosa vuol dire aggiornarlo perchè non hanno idea di cosa ci sia sotto (quindi discorso rom, bios, setup, ecc).
Come c'è anche qualcuno che pensa che Windows sia il computer e Google sia internet, ma basta voltare l'angolo che scopri una realtà leggermente diversa.
Ad esempio, giusto per entrare nel tecnico, io ho realizzato un front-end tutto mio partendo da zero e con tecnologie ben al di sopra di qualsiasi progetto casalingo (anzi, direi anche al di sopra delle esigenze aziendali). Magari mi sono complicato la vita, ma pazienza. Poi ho selezionato una per una le rom, partendo anni fa con la cernita e provando ogni singolo gioco per parecchie partite prima di piazzarlo in versione "stable" sul cabinato.
Il mio front-end supporta più emulatori, più sistemi operativi, più liste, più rom/bios per lo stesso emulatore (es. le versioni hack), più versioni degli stessi emulatori/rom/bios, ecc. Per ciascuno ho immagini, video, hi-score (dove disponibili), manuali in pdf, ecc. Il tutto aggiornabile e fruibile da browser web (con accrocchi vari) e centralizzato per tutti i computer/cab.
Ma non per questo ho imposto la mia visione agli altri. Se qualcuno mi chiede info rispondo, altrimenti mi limito a commentare e dare pareri personali (quindi soggettivi) e chiunque è libero di non seguirli.
Anzi, una cosa che non mi spiego è come tu faccia a dire sempre che provi e testi ogni gioco.
E' un lavoro gigantesco farlo anche solo per una versione del Mame, figuriamoci se estendiamo il discorso a più versioni e più emulatori.
Ho apprezzato il materiale che hai pubblicato perchè conteneva tante cose per iniziare, poi dentro io andavo a scegliere il titolo che mi interessava. Ovviamente, pubblicando tu solo programmi Windows, gli eseguibili ed i front-end non li ho mai potuti provare.
Se davvero verifichi ogni singola rom che metti nei pacchetti che fai (e già farli è un lavoro lungo già apprezzato più volte) non potresti avere tempo per fare altro nella vita.
Se invece ti "fidi" di quello che dicono i programmi di controllo o il team di sviluppo, allora qualsiasi romset può dare problemi. Magari non usi ClrMamePro e vai di liste working/not working/custom, o scegli a mano i giochi, ma io prima di dire che il gioco va ci devo aver giocato parecchie partite e magari pure finito.
E soprattutto, una cosa che non è possibile fare se ti vanti di offrire un ottimo servizio, per ogni gioco verificato non andrebbero mai più cambiate le impostazioni (versione Mame+bios+rom+cfg+...) perchè ogni piccolissimo cambiamento potrebbe generarti un errore nel gioco stesso.
Esempio: gioco a outrun da anni e scopro che è appena uscito un aggiornamento che cambia la rom X di 4 byte. Il team dice che hanno corretto un bug, io lo provo e vedo che funziona. Ma come posso rimpiazzare un gioco che è andato per anni in così poco tempo? Poi magari scopro che se seguo un certo percorso con l'auto il gioco si pianta e la "colpa" è di un programmatore che ha corretto un problema ma non ha riprovato a completare il gioco. Scrivo colpa ma ovviamente questa gente va ringraziata perchè senza di loro non ci sarebbero novità continue.
Io lavoro e sono dentro all'informatica da quando ho memoria (iniziato con ColecoVision e tv b/n 14") e gli aggiornamenti devono essere presi sempre con le pinze, specialmente quando il prodotto funziona bene.
La gente aggiorna tutto con una leggerezza imbarazzante... e gli effetti si vedono anche. Ok sperimentare, io sono il primo a farlo, ma i test non si possono fare in 2 giorni se mi cambiano 50 rom e programma (nessuno riprova tutto sempre, è impossibile, quindi in questo campo l'esperienza assume un ruolo sempre più importante). Ma soprattutto cambiando eseguibile, hai "invalidato" tutti i test fatti fino a quel giorno.
Quindi io ho diverse versioni per il Mame, diverse per altri emulatori (es. Mess), più ambienti (Linux, Windows), più architetture (32 e 64 bit) e mi ricompilo tutti gli emu che posso per sistemare problemi ed aggiungere opzioni che servono a me. Con il Mame l'intervento è minimo, con il Mess un po' più marcato in base alla console scelta, con altri è un lavoro enorme che magari mi impegna per 6 mesi. Arrivo anche a riscrivere parecchie routine di gestione schermo perchè chi ha pensato l'emulatore non ha magari previsto la possibilità di lancio che serve a me oppure che manchi del tutto la tastiera (es. alt+invio come lo faccio sui cab?)
Altro esempio: i miei giochi Cave erano fermi da una vita, poi quando hanno reintrodotto il supporto ufficiale li ho aggiornati alla versione 0.153 tutti quanti.
Però i giochi sono ancora in fase di test da 2 mesi e sul cab si vedono sempre quelli vecchi (me lo sono fatto io quindi è cucino per le mie esigenze).
Man mano che li provo (da pc, non da cab) li rimpiazzo cambiando il valore di un campo in tabella, per cui sui cab ci finiranno le versioni aggiornate. Se anche ci metto 2 anni a fare il passaggio non ho fretta, non devo aggiornare subito (e non voglio, se il gioco funziona ovviamente).
Ma tutto sto tempo dove lo trovo? Semplice: il sistema è un sito web, accessibile da internet e che mi sistemo nei ritagli di tempo quando riesco. Magari in una pausa pranzo a lavoro, oppure da un amico intanto che gli faccio vedere delle cose e mi accorgo di errori, ecc.
Perchè alla fine della fiera, a me come credo a molti del forum, interessa giocare ad un titolo e non giocare con l'ultima versione di un particolare emulatore. E solo in questo modo ho potuto bloccare le versioni ed essere sicuro che non ci siano intoppi.
Mi accordo che Pacman va perfettamente con Mame 0.55? Bene, Pacman sarà sempre eseguito su quello. Se i changelog non dicono che è stato sistemato qualcosa, perchè cambiarlo? La rom tiene pochi kb e l'eseguibile saranno 100mb tra tutte le versioni, e mi può servire per altri giochi.
Inoltre, avendo appunto la gestione multi-tutto, riesco a cambiare giochi/emulatori con grande facilità senza dover impazzire con aggiornamenti vari (rom ed emulatori sono comuni a tutti, le impostazioni sono specifiche per hostname ed in mancanza di indicazioni o con un computer non censito hanno un default comune).
Mr Stiller ha scritto:Per la parte tecnica: costruzione, montaggio, saldatura, modifica
siete die maestri e su questo nessuno deve osare criticarvi,
ma parlando di roms, aggiornamenti, giocabilità e tutto ciò
che riguarda l'emulazione di altri emulatori anche quelli non ufficiali è
meglio che tacete così evitate di far una gran figura di pupù, il silenzio è d'oro.
Hardware e software sembrano due cose diverse, ma il metodo di approccio è sempre lo stesso e si applica anche al di fuori di questo ambito.
Ho voluto chiarire la mia posizione, spero di non averti annoiato e di esserti stato utile, altrimenti ignora il messaggio che non mi offendo
