Pagina 2 di 2

Re: dal Mame .106 al .0154 help!

Inviato: 16/09/2014, 0:45
da CarloBlanch
Ho scritto che li accetto, ma non ne sono contento, ho iniziato il post lamentandomi.
Però se la situazione é questa bisogna arrangiarsi, e si usano versioni diverse a seconda dei giochi.

Re: dal Mame .106 al .0154 help!

Inviato: 16/09/2014, 1:04
da biasini
Ok, trovo il discorso appassionato ma un po sterile, Zak. Fermiamoci a pensare meglio, assieme ai tanti(?) appassionati di cabinati e retrogaming: cosa esisterebbe di tutto questo mondo, senza la tesi di Nicola Salmoria ed i suoi successivi sviluppi eseguiti nel tempo da altri sviluppatori? Quanti di noi hanno iniziato anni ed anni fa, su windows 98, a restare basiti al cospetto delle prime corpose versioni di un emulatore che racchiudeva gran parte di quel mondo vissuto da bambini e adolescenti? Ne esistono Millemila versioni perché le esigenze nel tempo si sono diversificate e perché il successo ne ha accresciuto l'interesse e, visto che in fondo ognuno può modificarne il codice a piacimento, molte versioni sono state create anche solo per diletto o esigenze specifiche.
Bisogna poi prestare attenzione ad un paio di aspetti fondamentali: prima cosa il fatto che, a differenza degli emulatori di sistemi unici, mame deve emulare molteplici hardware differenti, con tutte le difficoltà che ne conseguono...seconda cosa, una certa "rigidità" e "disciplina" alla base del progetto, può essere malvista, ma ha certamente consentito di arrivare allo stupefacente risultato che tutti conosciamo ed a cui, forse, siamo perfino troppo ben abituati.
Anche io non condivido pienamente alcune "tendenze" intraprese, a partire dall'introduzione delle gambling machines, videopoker, annessi e connessi, unito ad un certo disinteresse verso vecchie cose da sistemare, ma il mio resta un giudizio personale e comunque in tanti anni c'è da tener conto anche del ricambio generazionale degli stessi mamedev: quelli che si sbattevano oltremodo per far funzionare un gioco di quasi 40 anni fa anche perché ci erano cresciuti loro stessi con quei videogame, oggi hanno lasciato il progetto a chi ha più tempo ed energie, a chi è più giovane e magari è anche cresciuto con altro.
Ultima riflessione...tra 100 e più anni...quando tutti noi saremo polvere assieme ai nostri cabinati ed alle nostre PCB, quando l'ultimo tubo catodico dell'era che fu sarà spirato, via software (e chissà cos'altro) esisterà ancora un vecchio mondo ormai scomparso.

Re: dal Mame .106 al .0154 help!

Inviato: 16/09/2014, 19:41
da motoschifo
CarloBlanch ha scritto:Però se la situazione é questa bisogna arrangiarsi, e si usano versioni diverse a seconda dei giochi.
Da parecchi mesi faccio proprio così, anche perchè magari un gioco che ha funzionato sempre bene inizia a dare problemi e non sai perchè... poi ti ricordi che due mesi prima hai aggiornato l'eseguibile ed inizi a capire di aver fatto il danno... <-lol->

Re: dal Mame .106 al .0154 help!

Inviato: 16/09/2014, 20:27
da Zak0077
Il punto e proprio questo
A volte è meglio fermarsi ad una vecchia versione piuttosto che prendere l'ultima col rischio che giochi che andavano...nn vanno
Opzioni che avevi...nn esistono piu

Anche perche di fondamentale
Dalla 0.140/148
A oggi
Che aggiornamenti sostanziali sono stati fatti?
Quali giochi ci sono in piu a discapito di molti che prima andavano e ora no?
Io questa cosa nn la capisco prorio
Dalla 150 in poi...secondo me
(Mio ignorante parere da giocatore e non da sviluppatore o programmatore)
Il mame si è appesantito e peggiorato...
Poi magari è solo una mia impressione...

Re: dal Mame .106 al .0154 help!

Inviato: 16/09/2014, 21:17
da motoschifo
Credo che non ci siano state variazioni tangibili, a meno di particolari giochi o architetture che prima davano problemi ed ora non più.
Ho ricompilato la 154 per curiosità (non avevo ancora fatto le modifiche per i messaggi a video) ma ho notato subito che hanno rimosso un parametro e ci sono rimasto male... dato che io indico nei parametri dell'eseguibile tutte le voci che mi interessano, mi sono trovato un errore di questo tipo che non mi aspettavo.
Non ho indagato, era solo un esperimento, ma sicuramente la mia 149 rimarrà ferma per sempre sui giochi che ho ora, sui cave ho la 153 che per il momento va benone (anche alcuni titoli che prima avevano rallentamenti, ora funzionano). Se poi un certo gioco (es. chasehq) verrà sistemato con la 170, allora per quella rom/bios userò l'eseguibile corretto.

Comunque il mame è davvero favoloso... grande Salmoria e tutte le persone che si impegnano per migliorarlo sempre di più <-clap->

Re: dal Mame .106 al .0154 help!

Inviato: 16/09/2014, 21:31
da Zak0077
Si vero
Ma secondo me ultimamente
(Come anche te sottolinei per la 149) piu si va avanti e piu si peggiora
Forse sarebbe meglio fermarsi un po
Piuttosto che rilasciare una nuova versione frettolosa al mese
Poi anche la storia dei giochi che girano sulle versioni uifx e nn sul mame ufficiale secondo me è sbagliata
Per il motivo che dicevo prima
Se un gioco viene escluso dal mame perche contravviene coi diritti d'autore...bhe allora gli altri 28000 no?
Io sta cosa nn la capisco
Magari
Ripeto
Sono io
....

Re: dal Mame .106 al .0154 help!

Inviato: 17/09/2014, 11:18
da biasini
Anche io mi sono fermato alla 0.148...ed è vero che ci sono (e ci sono stati) momenti "difficili" nella storia di mame, con versioni problematiche o esose in termini di risorse: mi ricordo appunto diversi anni fa dopo la 0.106 e la riscrittura del codice, molti giochi avevano problemi, i requisiti erano improvvisamente diventati alti...ad oggi però, con le versioni che si susseguirono, possiamo certo dire che ne è valsa la pena...la vecchia cara 0.106 sta bene dov'è, rispetto alla mia 0.148, se non per infilarla su un pentium 3.
Il fatto è che magari tra 5, 8, 10 versioni, il salto ci sarà ed abbandoneremo così anche le nostre care 0.140 e dintorni. Il rilascio delle versioni avviene proprio perchè mame è un progetto aperto e se io, Zak o motoschifo volessimo prendere parte al progetto potremmo farlo. L'indirizzamento a livello strutturale e lato programmazione può anche non coincidere con quello ludico: non è detto che se donkey kong non funziona più bene l'emulatore non stia facendo progressi...magari c'è del codice che si sta ottimizzando e siccome i mamedev non sono Apple, rendono pubbliche le cose con versioni di passaggio anche perchè, se io, Zak o motoschifo vogliamo renderci conto di cosa si stia facendo e partecipare al progetto, migliorandolo, possiamo semplicemente scaricare il sorgente e fare quello che ci pare.

Il discorso dei giochi Cave è invece legato ad esplicite richieste fatte dalla software house in passato: mame è un progetto ben conosciuto da molto tempo e, per evitare beghe, ha sempre adottato politiche "prudenti" per non ritrovarsi ad affrontare noie legali. Ad un certo punto si è deciso di non occuparsi di giochi che avessero 5 o meno anni di età. A volte le richieste invece sono state specifiche delle case produttrici, avvertimenti e simili, che i mamedev hanno sempre recepito con molta cautela.
Chi fa versioni proprie o modifica, può fare come si sente...vedi mamesick con il suo mameuifx.

Un applauso alla Exidy invece, che ha reso nel tempo i suoi vecchi giochi scaricabili gratuitamente per uso non commerciale.
In fondo noi siamo interessati solo all'aspetto ludico e di tutti i contorni non ci importa un fico secco: allora vi dirò che in mame 0.154 è stato reso giocabile Wyvern F-0 di Taito, vecchio arcade del 1985. Interessa? ;-)

Immagine

Re: dal Mame .106 al .0154 help!

Inviato: 17/09/2014, 20:24
da motoschifo
Direi che Wyvern è da provare subito allora! :)
Concordo su tutto quanto, direi che la filosofia che muove il mame e tutti gli emulatori è/deve essere quella.

Io sono riuscito a legare il gioco (rom+bios) all'eseguibile e quindi a costo zero riesco a mantenere l'esperienza intatta nel tempo, ossia un mame nuovo lavorerà solo su rom/bios nuovi o che scelgo io, ma non avrà ripercussioni su quanto esiste già. Purtroppo anche usando CrlMamePro qualche volta ho avuto problemi e tutte le volte scoperti mesi dopo il passaggio di versione. Nel mio front-end vedo i giochi, non le piattaforme, per cui per me è del tutto trasparente la cosa.

Colgo l'occasione per farmi una partitina... <-gamer->

EDIT: appena verificato e funziona pure Wyvern Wings che prima aveva problemi, tra l'altro come per F-0 non richiedono nemmeno un bios per funzionare.
Il parametro che non funziona più è "-memcard_directory" che non trovo nemmeno più nel manuale. Però nel changelog non se ne fa riferimento... <-think->
Già che ci sono applico le modifiche per i messaggi a video, ricompilo e poi la lascio sul cab, non si sa mai che possa tornare utile :)

Re: dal Mame .106 al .0154 help!

Inviato: 17/09/2014, 21:20
da dR.pRoDiGy
Concordo pienamente con biasini.. Il mame è un progetto che *deve* evolvere, anche a volte a scapito della giocabilità, altrimenti sarebbe bastata non la 106, ma la 37!! :-)

Parlando di noi semplici giocatori, che non consideriamo prioritario l'aspetto più "scientifico" del progetto (sebbene anche noi in fondo siamo maniaci della fedeltà all'originale), le vecchie versioni e relativi romset sono sempre disponibili.. quindi perché accanirsi ad aggiornare, se tutto va già benissimo com'è?
Tanto vale risparmiare tempo e giocare :-)

Re: dal Mame .106 al .0154 help!

Inviato: 18/09/2014, 8:31
da dR.pRoDiGy
Ps: il mio è un discorso generale, più riferito a chi aggiorna ad ogni nuova release.. Dalla 106 alla 154 c'è sicuramente un abisso, e può senz'altro valere la pena il passaggio (avendo a disposizione l'hardware giusto)..