Pagina 2 di 3
Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 27/08/2014, 8:21
da Zak0077
Che tasto rimane acceso?
Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 27/08/2014, 10:29
da xyz0n
Zak0077 ha scritto:Credo a questo punto:
1) quell'adattatore ha qualcosa che nn va (ma nn saprei dirti cosa)
2) jammasd difettosa (poco probabile)
Hai modo di testarla su uno jamma standard di un altro cab?
Per l'adattatore mi è venuto anche a me il dubbio, e tra l'altro ho un cabinato identico a questo,per fare delle prove, però la misura io l'ho fatta al pettine a 22 pin, dunque bypasso completamente quell'adattatore...
Ho paura invece che ci sia qualcosa nella jammasd. Ho letto in altri topic, che si potrebbe rompere il microcontrollore se, per esempio, si dissaldano i fili dei tasti facendo delle prove a cabinato acceso. Ecco se questo è vero, sicuramente potrei aver fatto danno, ma non lo so, sono tutti dubbi che mi vengono da nubbio.
Però, anche fosse danneggiata la jammasd, com'è possibile che nel pettine a 22 pin le corrispondenze con tornino con lo standard jamma?? oppure è normale che sia cosi?
Il tasto che rimane acceso è il 4.
Sono sconsolatissimo

sto cercando di imparare quelle quattro cose che mi servono con il tester, cosi da essere autonomo e non aspettare i fine settimana che qualcuno mi dia una mano.... ma sono veramente sconsolato, inizia ad essere un anno che ho acquistato il cab, avrei una voglia matta di giocarci

Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 28/08/2014, 22:41
da xyz0n
Siete tutti in ferie?
Nessun consiglio?

Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 28/08/2014, 23:13
da dR.pRoDiGy
Anch'io penso che ci sia qualcosa di sbagliato nell'adattatore.. Magari è stato fatto alla benemmeglio per uno specifico gioco (seppure jamma), e certi collegamenti sono sbagliati.
Ti consiglio di usare il tester per provare un contatto alla volta.
Cab spento e jammasd staccata, metti il tester tipo su 1kohm e metti un puntale sul jamma, e l'altro sul tasto corrispondente.
Comincia verificando le masse, mettendo il primo puntale al jamma su GND: ce ne deve essere sempre una su ogni microswitch, e su uno solo dei pin collegati, altrimenti vuol dire che lo switch è in corto o collegato male.
Verificato quello provi l'altro contatto di ogni tasto col suo corrispondente sul jamma: se non corrispondono c'è un errore nell'adattatore.
Quando hai tutto a posto puoi ricollegare la jammasd e controllare via software.
Ti consiglio di aiutarti con uno schema pulito alla mano dove appuntarti via via quelli che testi, per verificarli puntualmente tutti.
Buon lavoro

Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 28/08/2014, 23:41
da xyz0n
Grazie prodigy
Proverò a fare come dici, speriamo guarda,non ne posso più...
Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 31/08/2014, 1:54
da xyz0n
Prima di partire con il lavoro consigliatomi da prodigy, ho provato a cambiare adattatore con un altro che avevo.
In effetti la situazione sembrerebbe, andare meglio, il tasto 4 che mi rimaneva acceso è scomparso, funzionerebbe tutto sia player 1 che 2, se non fosse per la posizione "destra" del player 2...
Ma come mai di tre fili che mi portano tensione e che mi avanzano (di 4,65 V) collegati per esempio ad un tasto, non mi restituiscono niente nel blocco note?
Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 31/08/2014, 8:22
da dR.pRoDiGy
Hmmmm.. Potresti spiegarti meglio? La tua ultima frase la definirei quantomeno "criptica"!!

Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 31/08/2014, 10:35
da xyz0n
dR.pRoDiGy ha scritto:Hmmmm.. Potresti spiegarti meglio? La tua ultima frase la definirei quantomeno "criptica"!!


si in effetti tra l'ora tarda,tra la completa inesperienza mi risulta complesso farmi capire
Io pensavo che i fili che devono arrivare alla pancia, non fossero altro che dei collegamenti in realtà della tastiera, dunque aiutandomi con il notepad, mi andavo a vedere a che lettera corrispondesse quel determinato filo, e poi con il programma di test, me lo sistemavo come meglio credevo.
Fin'ora sono andato avanti così,a tentativi, il fatto che mi avanzino tre fili é perché per far tornare un po' le cose ho praticamente usato anche tutta la morsettiera della jammasd

e mi chiedevo, visto che dovrebbero essere un estensione della tastiera, come mai sul notepad non mi restituiscano nessun segno di vita, pur avendo la stessa tensione degl'altri tasti funzionanti??
Volevo rifarmi da zero come mi avevi suggerito, e sicuramente poi dovrò fare così, però quando ho cambiato pettine ed ho visto che le cose si erano messe un po' meglio, non me la sono sentito di fare il lavorone

Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 03/09/2014, 9:07
da xyz0n
ho sparato una marea di castronerie?

probabilmente mi rifarò da capo filo per filo, ma giusto per capire, è corretto che i fili che arrivano alla plancia per i tasti e stick, debbano corrispondano alle lettere della tastiera? e che quindi per ognuno, dovrei vedere qualcosa con il notepad?
Grassie!!

Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 04/09/2014, 21:56
da dR.pRoDiGy
Beh come metodo è un po poco ortodosso (facendo qualche corto di troppo si rischia la jammasd, e magari pure il PC..), ma di per se funziona.
In teoria però non sarebbe dovuto servire: se il cablaggio è jamma standard tutti i comandi sono già cablati correttamente e corrispondono già di fabbrica ai settaggi del mame.
Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 04/09/2014, 23:44
da xyz0n
Si si sono d'accordo, il fatto è che mi mancano dei punti di riferimento che mi aiutino nel lavoro.
Il cabinato che ho preso aveva una pre jamma, insieme all'adattatore jamma,dunque di default non dovevano funzionare tre tasti per player?e per aggiungere i restanti tre tasti per player non basterebbe collegarsi alla morsettiera della jammasd?ovviamente cavallottando i tasti aggiunti a massa.
ecco a me non funziona una beneamata minchia
A parte questo, dentro al cabinato è attaccato lo schema della pre jamma,dunque ho provato a verificare le tensioni sul pettine bypassando perciò l'adattatore e la jammasd,tante volte ci fosse qualcosa di sbagliato, e la cosa anomala è che rispetto a questo schema torna poco e niente

(ecco i punti fermi che mi mancano...)
Bo in qualche modo mi arrangerò

Ciao,grazie.
Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 08/09/2014, 11:49
da picerno
se il cablaggio è veramente come hai indicato spiega questi valori strani di tensione. a questo punto dovresti modificare il cablaggio secondo lo standard jamma sperando che non ci sia stato qualche collegamento che ha rovinato qualcosa
Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 17/09/2014, 13:29
da xyz0n
picerno ha scritto:se il cablaggio è veramente come hai indicato spiega questi valori strani di tensione. a questo punto dovresti modificare il cablaggio secondo lo standard jamma sperando che non ci sia stato qualche collegamento che ha rovinato qualcosa
Ciao Picerno, quando dici di modificare il cablaggio secondo lo standard jamma, intendi ponticellare l'adattatore pre jamma come in questa foto?

Grazie,ciao.
Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 18/09/2014, 12:44
da picerno
dalla foto riesco solo a capire che c'è un adattatore che dovrebbe riportare il cabinet allo standard jamma. probabilmente quell'adattatore ha qualche collegamento che non segue lo standard visto che con due adattatori diversi hai due funzionamenti diversi. Ecco quindi il controllo che va fatto sul cablaggio: il pulsante X arriva al pin X (e solo a quel pin) del connettore jamma come da standard? E' un controllo che si può fare senza alimentare niente e quindi senza fare danni (se non sono già stati fatti).
il discorso del notepad torna fino ad un certo punto. ci sono alcuni tasti (tipo ALT o CTRL) che non scrivono nessuna lettera, quindi attenzione!!
Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 18/09/2014, 17:26
da xyz0n
Mi ero fidato di chi mi aveva venduto i cabinati....sapeva che non ci capivo una mazza,e secondo lui bastava attaccare la jammasd,e tutto era apposto....ma lasciamo stare....
Sicuramente gli adattatori non seguono lo standard jamma, dunque segherò le piste e ponticellerò piedino per piedino seguendo lo schema!
Grazie per ora picerno!
Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 18/09/2014, 18:15
da picerno
può essere che sia quasi tutto a posto. prima di rifare tutto fai un controllo
Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 19/09/2014, 9:29
da xyz0n
ok grazie ancora, speriamo di risolvere......
Re: R: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 20/09/2014, 17:33
da xyz0n
Allora....ho messo mano all'altro adattatore pre jamma.
Dunque mano agli schemi,quello del pre jamma è dentro il cab ed è questo

Standard jamma questo

Segato le piste nel pettine ho iniziato i collegamenti...

Dunque parte solder, inizio con i pin 1 e 2 che sono le masse e che corrispondono in maniera univoca da entrambi i lati.
Pin 3 e 4 dove ho i +5 e che corrispondono da entrambi i lati.
Arriviamo al pin 5 dove lato jamma standard ho i -5, ho ponticellato sul pin 6 del pre jamma, visto che da schema è li che sono i -5, è corretto? E via via proseguo cosi?
Mi sono però fermato quando mi sono accorto che nello schema del pre jamma nella parte solder side, dal pin 8 al pin 11 vengono riportate le direzioni del player 1, e stessa cosadal pin 16 al pin 19, com'è possibile che si ripetano??dove sono quelle del player 2?? Sarò mongolo io,ma queste cose mi confondono...
Dritte?

Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 23/09/2014, 10:52
da xyz0n
niente?

è normale che siano riportate due volte le direzioni del player 1 nello schema della pre jamma?

Re: Jammasd configurazione tasti
Inviato: 25/09/2014, 19:42
da picerno
dalla foto non riesco bene a leggere comunque è strano che ci siano riportati due volte le direzioni del player1. mi sembra di vedere però che siano indicati dei contatti tipo 1P e 2P per sparo, bomba, 3 pulsante. è così? forse per la leva c'è un errore sul foglio e dovresti verificare dove veramente arrivano quei fili.