Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Splatterhouse? Namco system 1
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 13/04/2010, 0:06
- Città: Arcade
Re: Splatterhouse? Namco system 1
Se lo vuoi giocare, c'è anche una versione su PC rilasciata solo in Giappone.Anche la versione "moderna" su XBOX 360 ed PS3 lo contiene come gioco da sbloccare.
Re: R: Splatterhouse? Namco system 1
kackremboh ha scritto:non sono d'accordo con la stima dell'amico Giuliano...tirino73 ha scritto:hishaq1 ha scritto:Ottimo capito diciamo quindi che oltre essere cult trovare uno splatterhouse originale funzionante è raro...non capivo infatti come mai rispetto ad altri giochi originali legendari questo è straquotatissimo
Si',ti sei ritrovato un bel pezzo tra le mani.E' non e' neppure una conversione.Comunque raro raro no,diciamo che i titoli basati sul NS1 non sono molto diffusi da noi pero' se ne trovano (io in passato di SH ne ho avuti 3).Il discorso e' che buona parte di essi (tra cui questo) sono molto ricercati quindi il loro valore e' decisamente buono: sui 150 euro.E non far riferimento ai prezzi che vedi in rete,sono le solite speculazioni
'Notte
attualmente uno Splatterhouse originale e non convertito da altri System 1 e nelle condizioni della tua si puó vendere a 250 € senza la preoccupazione di truffare nessuno.
Poi la questione che in Italia si vende meno facilmente rispetto ad altri paesi europei, beh questo é un altro discorso.
Truffaldino é chi vende uno Splatterhouse convertito su ebay.it a 400€ spacciandolo per originale![]()
...ah, se é la versione Japan, quella senza censure con il boss con la croce rovesciata ecc..., vale anche qualcosina in più.
in bocca al lupo comunque
Eh Alberto questa della valutazione al rialzo e' una tendenza degli ultimi anni.Poi uno ovviamente puo' mettere i prezzi che vuole,ma sempre di speculazione si tratta.Da noi come all'estero

Chi vende poi una conversione a 400 euro piu' che truffaldino e' un furbo.Sta a gli altri poi non abboccare

La versione sara' quasi sicuramente quella jap,da noi in pratica hanno importato esclusivamente quella ma chissa'...Ce lo dira' lui.Comunque come valore siamo sempre li' sui 150,perche' ripeto questo sistema non e' molto diffuso da noi ma non e' rarissimo.Tu stesso ne hai 2
- kackremboh
- Nostalgico
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 06/08/2011, 1:37
- Città: underworld
Re: Splatterhouse? Namco system 1
rieccomi Giuliano
sei sempre un passo avanti…d’altronde nel mondo arcade sei sbarcato molto prima di me e ne sai a pacchi…ma in questa stima come anche quella di altri titoli non mi trovi d’accordo…
Il termine speculazione ha acquisito nel linguaggio comune un’accezione piuttosto negativa ossia di attività intesa a conseguire un profitto economico personale condotta senza scrupoli e senza rispetto degli interessi altrui, magari col ricorso a raggiri ed imbrogli.
Il termine presuppone appunto l’intenzione, poco onesta, di approfittare della necessità di qualcuno.
Non mi pare questo il caso, non si tratta di un bene di prima necessità ma di un bene voluttuario che nessuno ti obbliga ad acquistare.
A meno che tu non intenda attribuire al termine “speculazione” il significato nell’accezione positiva ossia di ricognizione del mercato per poter ottenere la massima resa dalla vendita.
Sempre più di frequente nei forum arcade stranieri gli “illuminati” del collezionismo arcade gridano allo scandalo e s’indignano per i prezzi raggiunti da certi titoli sostenendo il valore di alcuni pezzi sulla base di valutazioni del gameplay a prescindere dal mercato…solo un’illusione!
Tutte le forme di collezionismo (filatelia, numismatica, modernariato di ogni genere, ecc..) sono strettamente legate alla legge della domanda e dell’offerta ed il mondo arcade non fa eccezione.
Detto questo si può speculare (
)all’infinito sul “valore reale” e probabilmente si possono avere vedute lievemente divergenti sul prezzo di Splatterhouse ma i fatti sono questi: in Europa le ultime tre pcb che ho visto in vendita (e sono state vendute)
- In Francia sul forum neoarcadia (inizio 2013) > 300€ …era la versione jap
- In Inghilterra su ebay.uk (settembre 2013) > 190£ = 231€
- In Inghilterra sul forum jamma+ (marzo 2014) > 100£ = 121€ …era guasta (schermata bianca)
Come vedi non ci sono raggiri o imbrogli! Ci sono solo molti che, come me…ahimé, ambiscono a possedere il loro oggetto del desiderio e troppo poche skede Splatterhouse.
Da evidenziare che in Inghilterra era un titolo piuttosto diffuso (ne ho viste passare alcune decine negli anni) e che i prezzi, per questo titolo, sono sempre stati molto più bassi rispetto a qualsiasi altro paese europeo e non.
Delle considerazioni a parte meritano poi le quotazioni che raggiungono certi oggetti venduti su ebay internazionale con la formula asta online…inspiegabilmente la febbre da asta e la dinamica dei rilanci fa perdere ogni lume agli offerenti e certe aste si concludono a prezzi veramente folli: due mesi fa un Rainbow Islands venduto su ebay.com a 470€, l’anno scorso due Ghouls’n Ghosts venduti sempre su ebay a 470€ e 450€, ecc...

sei sempre un passo avanti…d’altronde nel mondo arcade sei sbarcato molto prima di me e ne sai a pacchi…ma in questa stima come anche quella di altri titoli non mi trovi d’accordo…
Il termine speculazione ha acquisito nel linguaggio comune un’accezione piuttosto negativa ossia di attività intesa a conseguire un profitto economico personale condotta senza scrupoli e senza rispetto degli interessi altrui, magari col ricorso a raggiri ed imbrogli.
Il termine presuppone appunto l’intenzione, poco onesta, di approfittare della necessità di qualcuno.
Non mi pare questo il caso, non si tratta di un bene di prima necessità ma di un bene voluttuario che nessuno ti obbliga ad acquistare.
A meno che tu non intenda attribuire al termine “speculazione” il significato nell’accezione positiva ossia di ricognizione del mercato per poter ottenere la massima resa dalla vendita.
Sempre più di frequente nei forum arcade stranieri gli “illuminati” del collezionismo arcade gridano allo scandalo e s’indignano per i prezzi raggiunti da certi titoli sostenendo il valore di alcuni pezzi sulla base di valutazioni del gameplay a prescindere dal mercato…solo un’illusione!
Tutte le forme di collezionismo (filatelia, numismatica, modernariato di ogni genere, ecc..) sono strettamente legate alla legge della domanda e dell’offerta ed il mondo arcade non fa eccezione.
Detto questo si può speculare (

- In Francia sul forum neoarcadia (inizio 2013) > 300€ …era la versione jap
- In Inghilterra su ebay.uk (settembre 2013) > 190£ = 231€
- In Inghilterra sul forum jamma+ (marzo 2014) > 100£ = 121€ …era guasta (schermata bianca)
Come vedi non ci sono raggiri o imbrogli! Ci sono solo molti che, come me…ahimé, ambiscono a possedere il loro oggetto del desiderio e troppo poche skede Splatterhouse.
Da evidenziare che in Inghilterra era un titolo piuttosto diffuso (ne ho viste passare alcune decine negli anni) e che i prezzi, per questo titolo, sono sempre stati molto più bassi rispetto a qualsiasi altro paese europeo e non.
Delle considerazioni a parte meritano poi le quotazioni che raggiungono certi oggetti venduti su ebay internazionale con la formula asta online…inspiegabilmente la febbre da asta e la dinamica dei rilanci fa perdere ogni lume agli offerenti e certe aste si concludono a prezzi veramente folli: due mesi fa un Rainbow Islands venduto su ebay.com a 470€, l’anno scorso due Ghouls’n Ghosts venduti sempre su ebay a 470€ e 450€, ecc...
- Mark6974
- Cab-dipendente
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 25/05/2010, 14:41
- Città: Venezia
- Località: Venexia teraferma
Re: Splatterhouse? Namco system 1
Concordo con l'amico Alberto, non dimentichiamo però che in molti casi ad eccezione dei totoli sopracitati che le pcb più costose a volte sono hanno un gameplay accompagnato da una grafica decisamente orribile.
Inviato dal mio GT-I9300
Inviato dal mio GT-I9300
- kackremboh
- Nostalgico
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 06/08/2011, 1:37
- Città: underworld
Re: Splatterhouse? Namco system 1
bene, il fans club si sta ingrandendoKernel ha scritto:Grandissimo gioco, il mio preferito dopo shinobi, è uno dei pochi che riesco a finire con un gettone.

Re: Splatterhouse? Namco system 1
kackremboh ha scritto:rieccomi Giuliano![]()
sei sempre un passo avanti…d’altronde nel mondo arcade sei sbarcato molto prima di me e ne sai a pacchi…ma in questa stima come anche quella di altri titoli non mi trovi d’accordo…
Il termine speculazione ha acquisito nel linguaggio comune un’accezione piuttosto negativa ossia di attività intesa a conseguire un profitto economico personale condotta senza scrupoli e senza rispetto degli interessi altrui, magari col ricorso a raggiri ed imbrogli.
Il termine presuppone appunto l’intenzione, poco onesta, di approfittare della necessità di qualcuno.
Non mi pare questo il caso, non si tratta di un bene di prima necessità ma di un bene voluttuario che nessuno ti obbliga ad acquistare.
A meno che tu non intenda attribuire al termine “speculazione” il significato nell’accezione positiva ossia di ricognizione del mercato per poter ottenere la massima resa dalla vendita.
Sempre più di frequente nei forum arcade stranieri gli “illuminati” del collezionismo arcade gridano allo scandalo e s’indignano per i prezzi raggiunti da certi titoli sostenendo il valore di alcuni pezzi sulla base di valutazioni del gameplay a prescindere dal mercato…solo un’illusione!
Tutte le forme di collezionismo (filatelia, numismatica, modernariato di ogni genere, ecc..) sono strettamente legate alla legge della domanda e dell’offerta ed il mondo arcade non fa eccezione.
Detto questo si può speculare ()all’infinito sul “valore reale” e probabilmente si possono avere vedute lievemente divergenti sul prezzo di Splatterhouse ma i fatti sono questi: in Europa le ultime tre pcb che ho visto in vendita (e sono state vendute)
- In Francia sul forum neoarcadia (inizio 2013) > 300€ …era la versione jap
- In Inghilterra su ebay.uk (settembre 2013) > 190£ = 231€
- In Inghilterra sul forum jamma+ (marzo 2014) > 100£ = 121€ …era guasta (schermata bianca)
Come vedi non ci sono raggiri o imbrogli! Ci sono solo molti che, come me…ahimé, ambiscono a possedere il loro oggetto del desiderio e troppo poche skede Splatterhouse.
Da evidenziare che in Inghilterra era un titolo piuttosto diffuso (ne ho viste passare alcune decine negli anni) e che i prezzi, per questo titolo, sono sempre stati molto più bassi rispetto a qualsiasi altro paese europeo e non.
Delle considerazioni a parte meritano poi le quotazioni che raggiungono certi oggetti venduti su ebay internazionale con la formula asta online…inspiegabilmente la febbre da asta e la dinamica dei rilanci fa perdere ogni lume agli offerenti e certe aste si concludono a prezzi veramente folli: due mesi fa un Rainbow Islands venduto su ebay.com a 470€, l’anno scorso due Ghouls’n Ghosts venduti sempre su ebay a 470€ e 450€, ecc...
Rieccoci,
ammappalo che esplicazione erudita...da esperto consumato

Ma per -speculazione- in questo mercato io intendo semplicemente il volerci guadagnare di piu' (non necessariamente imbrogliando con le conversioni o farloccate varie) aumentando il valore di una scheda rispetto alla media rilevata sul campo nel corso degli anni (e che si basa sulla reperibilita' ecc. ) facendo riferimento solo alla ricercatezza ( piu' e' ricercata,piu' vale).E se i prezzi si mantengono alti e' perche' c'e' appunto chi le compra cosi': vuoi per inesperienza o per volonta' di possesso a tutti i costi,alla fine e' una speculazione che alimenta se stessa.Ripeto uno e' libero di vendere ai prezzi che vuole,ma per esperienza personale vedo che le cose stanno cosi'.Poi se non sei ancora d'accordo,pazienza

Re: Splatterhouse? Namco system 1
Mark6974 ha scritto:Concordo con l'amico Alberto, non dimentichiamo però che in molti casi ad eccezione dei totoli sopracitati che le pcb più costose a volte sono hanno un gameplay accompagnato da una grafica decisamente orribile.
Inviato dal mio GT-I9300
Idem come sopra Marco

Ma le schede piu' costose dalla grafica orribile quali sarebbero? Ora mi sfuggono,illuminami.E comunque in questo caso e' solo una questione di gusti

- kackremboh
- Nostalgico
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 06/08/2011, 1:37
- Città: underworld
Re: Splatterhouse? Namco system 1
hahaha, volevo fare il saputellotirino73 ha scritto: Rieccoci,
ammappalo che esplicazione erudita...da esperto consumato![]()


mi hai convinto comunque...e naturalmente mi metto in coda per acquistarlo a 150€


- Mark6974
- Cab-dipendente
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 25/05/2010, 14:41
- Città: Venezia
- Località: Venexia teraferma
Re: R: Splatterhouse? Namco system 1
La coda te la taglio io a tekackremboh ha scritto:hahaha, volevo fare il saputellotirino73 ha scritto: Rieccoci,
ammappalo che esplicazione erudita...da esperto consumato![]()
![]()
![]()
mi hai convinto comunque...e naturalmente mi metto in coda per acquistarlo a 150€![]()
Inviato dal mio GT-I9300
- kackremboh
- Nostalgico
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 06/08/2011, 1:37
- Città: underworld
-
- Affezionato
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 20/02/2013, 22:53
- Città: pordenone
-
- Affezionato
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 20/02/2013, 22:53
- Città: pordenone
Re: Splatterhouse? Namco system 1
finita a 217. Non male contando che dovrebbe aver qualche problema.
- Mark6974
- Cab-dipendente
- Messaggi: 776
- Iscritto il: 25/05/2010, 14:41
- Città: Venezia
- Località: Venexia teraferma
Re: Splatterhouse? Namco system 1
Un pareggio x l'amico giuliano e l'amico Alberto
Inviato dal mio GT-I9300
Inviato dal mio GT-I9300
- kackremboh
- Nostalgico
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 06/08/2011, 1:37
- Città: underworld
Re: Splatterhouse? Namco system 1
mi sta bene il pareggioMark6974 ha scritto:Un pareggio x l'amico giuliano e l'amico Alberto
Inviato dal mio GT-I9300

ma vorrei far notare che quella venduta a 217 era concia da far schifo...ossido ovunque, etichette sulle eprom in pessimo stato...
Re: Splatterhouse? Namco system 1
kackremboh ha scritto:mi sta bene il pareggioMark6974 ha scritto:Un pareggio x l'amico giuliano e l'amico Alberto
Inviato dal mio GT-I9300![]()
ma vorrei far notare che quella venduta a 217 era concia da far schifo...ossido ovunque, etichette sulle eprom in pessimo stato...
Pareggio de che?



'Notte
- kackremboh
- Nostalgico
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 06/08/2011, 1:37
- Città: underworld
Re: Splatterhouse? Namco system 1
eccone un'altra, stavolta dall'Austria:
http://www.ebay.de/itm/Namco-Splatterho ... 4d1cb9edc0
http://www.ebay.de/itm/Namco-Splatterho ... 4d1cb9edc0
-
- Affezionato
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 20/02/2013, 22:53
- Città: pordenone
-
- Cab-dipendente
- Messaggi: 533
- Iscritto il: 13/04/2010, 0:06
- Città: Arcade
Re: Splatterhouse? Namco system 1
Mah, chi può dirlo..dagli stickers sulle EPROMs si direbbe di si, la cosa certa è che ha il suo custom di protezione quindi le ROMs di programma non sono state patchate.
Ultima modifica di caiusfabricius il 06/05/2014, 23:13, modificato 1 volta in totale.
- kackremboh
- Nostalgico
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 06/08/2011, 1:37
- Città: underworld
Re: Splatterhouse? Namco system 1
si in effetti le etichette sono un pò sospette e inoltre mancano tutte le maskrom (sostituite con delle eprom) che fin'ora ho sempre visto in ogni esemplare originale di Splatterhouse.caiusfabricius ha scritto:Mah, chi può dirlo..dagli stickers sulle EPROMs si direbbe di si, la cosa certa è che ha il suo custom di protezione quindi le ROMs di programma non son patchate.
...da evitare considerato inoltre che il tizio é stato molto ambiguo, per non dire disonesto, quando in passato vendeva dei Bubble Bobble bootleg per originali o skede guaste per funzionanti
