Scusate ragazzi....non vorrei rompere le uova nel paniere....ma personalmente trovo l'acquisto di questa scheda abbastanza inutile per vari motivi:
1) è un pc....p4 socket 478 e RAM ddr (400mhz se vi va bene..) tranquillamente reperibile su ebay a pochi euro;
2) l'interfaccia jamma è utile fino a quando non si brucia....poi dove lo trovate il ricambio?
3) le roms sono e restano quelle;
4) con gli stessi soldi metti su un pc uguale con jammASD e senza i vincoli del multigame.....anzi, con meno soldi;
5) tutti dicono che non vogliono sbattimenti a configurare pc e jammASD.....personalmente ho trovato che in 2-3 passi configuri il tutto per funzionare alla grande, senza troppi sbattimenti.....eppoi abbiamo il forum, pieno di info e soluzioni;
Vogliamo vedere com'è facile configurare un pc per il cab a 15khz? Vi accontento subito.....in 5 passi:
1) installate winxp su un p4 socket 478 anche con 512 mg di RAM (io consiglio la versione xp micro hwnl....chiedete a Google!)
2) trovate una ati radeon x600 o una 9200 o 9250 è installate i drivers citati nel forum nella sezione 'metodi di forzatura a 15khz...';
3) mettete sul pc il Mame, installate soft15khz e spegnete il pc;
4) staccate il pc dal monitor a 31khz e lo collegate al cab con la jammASD, comprata chiaramente da Picerno (voglio la mia parte di guadagni per la pubblicità...

);
5) accendete il pc e lo vedrete andare a 15khz sul monitor del cab.....e basta!
Ho notato che non c'è nemmeno bisogno di installare la java vm, in quanto i tasti si possono mappare dal Mame stesso.
...sesto e settimo punto, ma questi sono per chi non si accontenta....
6) se volete aggiungere facilmente i tasti dal 4 al 7 per ogni player, procuratevi del filo, guardate i collegamenti dei tasti già presenti che vanno al pettine jamma e senza fare saldature collegate i tasti aggiuntivi ai morsetti sulla jammASD dedicati ai relativi tasti per player.....poi, avviato il Mame, li mappate col tasto 'Tab' e li configurate sia per tutti i giochi, sia per un gioco in particolare.
7) installate il front end che più vi piace.....è forse questa la fase più difficile di tutto il progetto....ma non è necessario!
Basta.....tutto qui....avete risparmiato, non avete vincoli e il tutto è altamente scalabile....
Ripeto, non voglio rovinare la reputazione che una scheda del genere può suscitare, però a volte si tende a dipingere il 'mostro' molto più brutto di quanto effettivamente lo sia....Chiaramente il mio è un semplice punto di vista....
P.s.
- Per scegliere i giochi si può caricare l'interfaccia classica del Mame, oppure si installa, come dicevo prima, un front end; io personalmente preferisco l'interfaccia classica, in quanto il fe rappresenta per me ulteriori limiti alla scalabilità del tutto;
- per attivare i controlli del cab sulla jammASD, basta collegare la porta ps2 della stessa al pc e come tastiera e mouse si possono tranquillamente installare i set wireless usb.