Pagina 2 di 6
Re: Asterock Sidam
Inviato: 22/09/2013, 16:27
da pieroandreini
Power gnd and heater gnd e sempre la massa, come vedi e' tutto in comune
Re: Asterock Sidam
Inviato: 22/09/2013, 16:35
da PaTrYcK
pieroandreini ha scritto:Controlla ma credo che i colori dei cavi possano variare ma la corrispondenza tra pin del connettore e numero del pin sulla scheda no.
Il punto e' che nn si trova la tabella relativa alla versione 5, ti posso assicurare che nn c'e corrispondenza, non riesco nemmeno a collegare tutti i pin sulla scheda
pieroandreini ha scritto:Per prima cosa controllerei le tensioni in uscita dal l'alimentatore (30v). Per essere si uro controlla sotto carico.
Yes, domani dopo che sostituisco i 2 diodi in corto riverifico tutte le tensioni
Re: Asterock Sidam
Inviato: 22/09/2013, 16:49
da pieroandreini
Quando arrivo a casa mi soffermo meglio sulla foto che hai postato. Si leggono i numeri dei pin sullo stampato?
Re: Asterock Sidam
Inviato: 22/09/2013, 17:23
da PaTrYcK
pieroandreini ha scritto:Quando arrivo a casa mi soffermo meglio sulla foto che hai postato. Si leggono i numeri dei pin sullo stampato?
Si, e' una foto ad alta risoluzione!
La scheda e' una issue 5 e sicuramente rispetta i pin descritti nella tabella, secondo me e' e' la disposizione presente sul mio connettore ad essere differente...domani col cab sottomano verifico i cavi a monte

Re: Asterock Sidam
Inviato: 22/09/2013, 18:25
da pieroandreini
Adesso dal mio iMac posso vedere bene ed ho visto anche che hai la corrispondenza di tutti i pin della scheda per cui adesso è una passaggiata sapere dove vanno collegati sul connettore.
Forza cosa aspetti?!?!?!?! Non possiamo mica attendere così... Hurry up!!

Re: Asterock Sidam
Inviato: 22/09/2013, 18:54
da PaTrYcK
pieroandreini ha scritto:Adesso dal mio iMac posso vedere bene ed ho visto anche che hai la corrispondenza di tutti i pin della scheda
Cosa intendi?
Della mia scheda conosco i pin, eccoli nuovamente:
il punto e' che nn posso utilizzare la tabella pin pcb/pin-scheda presenti nel manuale xche' non c'e corrispondenza nel connettore, quindi x connettere i 12 cavi devo cercare parte dei cavi dalla scheda (6) ed i restanti dall'alimentazione e x farlo devo lavorare direttamente sul cab col tester
pieroandreini ha scritto:Forza cosa aspetti?!?!?!?! Non possiamo mica attendere così... Hurry up!!

Lo avessi a casa sarebbe tutto piu' semplice...e piu' veloce
X curiosita' la tua scheda e' sempre una 5, stessa versione della mia?

Re: Asterock Sidam
Inviato: 23/09/2013, 12:14
da PaTrYcK
Ho verificato i cavi presenti sul connettore che arriva al monitor, corrispondono perfettamente allo schema originale sidam, ( quindi il cablaggio non e'stato modificato, ma se poi provo a connettere i 12 cavi sulla pcb monitor seguendo lo schema issue 5 non e' possibile nemmeno finire dato che e' palese che c'e qualcosa che nn torna, gli ultimi cavi nemmeno riesco a posizionarli dati che nn ci arrivano, inoltre sul cablaggio ci sono due tensioni da 6,3 e solo una e' indicata nello schema issue 5...ci vorrebbe la mano di lutorkhan che ha il cab identico x capire dova sta il problema, lo schema issue 5 presente in rete pare non corrispondere in nessun modo
Re: Asterock Sidam
Inviato: 23/09/2013, 12:52
da Lutorkhan
PaTrYcK ha scritto:ci vorrebbe la mano di lutorkhan che ha il cab identico x capire dova sta il problema
qui
Asterock pictures trovi le foto del mio cab, magari ti possono essere d'aiuto.
Devo ammettere che non ho ancora capito quale sia il problema, hai lo schema della PCB, hai quello del monitor quindi, come nella settimana enigmistica, unisci i puntini da 1 a 12.
Re: Asterock Sidam
Inviato: 23/09/2013, 13:55
da PaTrYcK
Provo a spiegarmi meglio...
Ho trovato i cavi sulla pcb di deflessione tutti sconnessi, ho verificato positivamente che il connettore che porta questi cavi alla pcb rispetti l'ordine presente nello schema originale dell'asterock, questo l'ho fatto xche lo schema presente sul manuale del monitor electrohome riporta una tabella che nn corrisponde nemmeno ai colori dei cavi, probabilmente xche fa riferimento ad un layout differente (credo il num 2):
Sulla mia scheda é riportato issue 5, quindi su un manuale presente in rete ( Black & White vector monitor faq) ho trovato lo schema x la versione 5
Ma purtroppo se come dici tu "unisco i puntini" posizionando i cavi seguendo lo schema ci sono diverse cose che nn tornano, in primis é impossibile finire il cablaggio sulla scheda di deflessione dato che gli ultimi cavi nemmeno arrivano nei pin finali (cablaggio ha differenti lunghezze dei cavi), questo fa gia' capire che qualcosa nn torna, cmq provero' a riverificare il tutto...
Re: Asterock Sidam
Inviato: 23/09/2013, 22:37
da vernimark_again
Manco da un po' e va' che ci ritrovo!! Bravo, bel pezzo! Sistemare un vettoriale è sempre un'esperienza.
Re: Asterock Sidam
Inviato: 23/09/2013, 23:15
da biasini
Interrompo la discussione tecnica solo per un istante per ribadire il mio stupore nel constatare tanta cura e dedizione verso tali "oggetti" a me tanto cari. Oltre a farti (e farvi) i complimenti per il lavoro lungo e certosino che ti appresti a portare avanti, mi chiedo, da dove esattamente escano fuori tali pezzi...va bene che da Roma in giù di pezzi originali credo non se ne vedano proprio, ma certe chicche dove si vanno a recuperare? Confesso che, pur non avendo tutte quante le necessarie competenze probabilmente (in tema di elettronica e di restauro), morirei dalla voglia di passare diverso tempo su uno di questi mobili.
Asteroids/Asterock a livello videoludico fa parte oltretutto di uno di quei cabinati impossibili da replicare correttamente per via del particolare CRT ed anche uno di quelli con controlli dedicati piuttosto particolari: plancia all'ingiù, con soli pulsanti.
Nessuno ha che so...un bel Lunar Lander da farmi sistemare?

Mi accontento anche di molto meno, eh
Buon proseguimento PaTrYcK ed in bocca al lupo...
Re: Asterock Sidam
Inviato: 23/09/2013, 23:37
da vernimark_again
Ho un bootleg di pong

Re: Asterock Sidam
Inviato: 24/09/2013, 0:15
da biasini
Da risistemare o è uno dei tanti fantastici della collezione che vedo
qui? Questo mi ricorda anche che ho delle domande da farvi in merito ad una vecchia console base Pong boxata ed in perfetto stato ma con una resistenza carbonizzata e senza schemi a cui fare riferimento...
Re: Asterock Sidam
Inviato: 24/09/2013, 0:20
da PaTrYcK
vernimark_again ha scritto:Manco da un po' e va' che ci ritrovo!! Bravo, bel pezzo! Sistemare un vettoriale è sempre un'esperienza.
Speriamo sia un esperienza positiva
biasini ha scritto: dove esattamente escano fuori tali pezzi...va bene che da Roma in giù di pezzi originali credo non se ne vedano proprio, ma certe chicche dove si vanno a recuperare? Confesso che, pur non avendo tutte quante le necessarie competenze probabilmente (in tema di elettronica e di restauro), morirei dalla voglia di passare diverso tempo su uno di questi mobili.
QUando ho iniziato a costruirmi il mio primo mamecab credevo sarebbe rimasto il solo cabinato, poi girando x i vari noleggiatori ho respirato l'aria zeppa di polvere dei vecchi videogiochi riportandomi indietro nel tempo...ed ho scoperto il fascino dei cabinati originali.
Ovviamente nn potendo averli tutti ho scelto i cabinato che hanno lasciato il segno, puntando su questi la ricerca, ci vuloe un po' di tempo ed anche sempre un pizzico di fortuna, ad esempio l'asterock lo cercavo da + di un anno, poi e' comparso su un annuncio di subito.it...
Quindi se anche tu sei appassionato e ti piacerebbe metterci mano non ti resta che cercare, quando arriva a casa vale tutte le fatiche
Ritornando all'asterock ho cambiato i diodi in corto sull'alimentatore, ora le tensioni presenti sono perfette e posso cosi riporlo dentro il cab...
Non mi rimane che capire come cablare i cavi sulla scheda di deflessione, se non trovo uno schema valido non posso andare avanti

Re: Asterock Sidam
Inviato: 24/09/2013, 11:19
da vernimark_again
@biasini: yes, è il TV Competition...
visto che il lavoro mi sta andando a rotoli e che non vedo uno stipendio da mesi sto cominciando a vendere pezzi di collezione a cominciare dai Pong, ma non se lo fila nessuno

Patryck scusa l'OT
Re: Asterock Sidam
Inviato: 24/09/2013, 15:21
da Lutorkhan
Re: Asterock Sidam
Inviato: 24/09/2013, 18:33
da PaTrYcK
Ciao Lutor, grazie per le foto...
Noto che il tuo cablaggio p100 ( 12 cavi disposti in modo sparso nella scheda) e' disposto in modo ordinato e lineare, il contrario del mio, stasera provo a riverificare.
Re: Asterock Sidam
Inviato: 24/09/2013, 22:12
da PaTrYcK
Dopo l'alimentatore ho verificato anche le tensioni sulla piastra regolatori, su questa a differenza dell'alimentatore dove alcune tensioni nn erano presenti c'erano il 2n3055 che erogava 9,5v anziche' 5, peggio il 7905 che anziche' stabilizzare a -5v mi passava -14v...cmq sostituiti ora e' ok
Per quanto riguarda la pcb di deflessione monitor continuo ad avere problemi nel cablare i cavi sparsi provenienti dal connettore p100, mi pare un discorso molto logico lo riespongo un ulteriore volta, ditemi se sbaglio qualcosa.
Alla scheda di deflessione arrivano 11 cavi, provenienti dal connettore p100, eccolo in foto:
Su questo arrivano 11 cavi, 6 provenienti dala scheda gioco, 5 dall'alimentatore:
dal connettore p100 partono quindi 11 cavi vaganti che vanno piazzati su altrettanti pin presenti nella scheda (numerati da 1 a 12), sul manuale sidam asterock non e' presente la disposizione di tali cavi con i relativi pin, quindi ho cercato la tabella per la versione della pcb presente (issue 5)
l'unico riferimento trovato e' su una faq (Black & White Vector Monitor FAQ):
Da cui quindi mi sono ricavato la seguente tabella, a sx i pin relativi al connettore p100, a dx la conseguente disposizione sulla pcb:
ho provato a cablare la scheda ma nn c'e nulla da fare, non riesco nemmeno a finire dato che i cavi non arrivano nei relativi pin...ecco come dovrebbe essere
ed ecco cosa ottengo io, un cablaggio aggrovigliato dove non riesco nemmeno ad arrivare al pin 11 (cerchiato in rosso)
quindi se possibile lutor potresti vedere che versione della scheda hai? Lo trovi scritto sulla destra del trimmer che regola il contrasto, inoltre ti chiedo troppo se mi crei una tabella delle connessioni presenti sulla tua pcb?

Re: Asterock Sidam
Inviato: 24/09/2013, 22:15
da pieroandreini
Scusa ma perché non vedi semplicemente come vanno collegati i cavi? Ci metti 10 minuti. A queat'ora avevi fatto 10 volte

Re: Asterock Sidam
Inviato: 24/09/2013, 22:19
da PaTrYcK
pieroandreini ha scritto:Scusa ma perché non vedi semplicemente come vanno collegati i cavi? Ci metti 10 minuti. A queat'ora avevi fatto 10 volte

La tabella che ho scritto io a mano e' infatti relativa a come andrebbero collegati i cavi sulla issue 5...ed il risultato e' nella foto che vedi, il cablaggio pare originale, a rigor di logica dovrebbe essere differente dovrei avere un risultato differente