Oggi finalmente ho terninato il restauro dello Space Invaders, giuro che stavo per entrare in depressione!!!
Alcuni suoni non funzionavano correttamente in più dopo un pò che era acceso o si bloccava o l'immagine si sporcava in maniera random. A volte aumentavano i crediti , insomma difetti casuali.
In un primo momento ho pensato alle ram per cui ho deciso di farmi la test rom su una 2716 con il relativo zoccolo di adattamento per 2708.
Il test ram dava tutto ok ma alcuni suoni uscivano bassi mentre altri non funzionavano proprio.
Guardando meglio ho notato che in fabbrica (non alla Model Racing in quando la scheda audio è stata fatta da qualche cantinaro) si erano dimenticati di montare il 76477 per il suono dell UFO.
Fortunatamente ne avevo giusto uno che aspettava buono buono dentro un cassetto da una trentina di anni e quindi l'ho montato ripristinando il suono dell UFO.
i numerosi LM3900 erao più o meno tutti difettosi e non avendone di nuovi ho dovuto smontare quelli di Ozma Wars e quelli di Space Invaders Part II.
Durante i molteplici test il gioco ha cominciato a resettarsi di continuo quindi ricontrollo il circuito del reset e scopro il 7404 (16) guasto ma anche sostituendolo il difetto persiste.
Controllo di nuovo tutti gli IC che giudico poter essere responsabili del difetto ma il mio ALL07 dice che sono tutti ok. A questo punto entro nel pallone!
Controllo tutti gli ic della scheda e sembrano essere tutti buoni.. Cavolo!!!
Dopo numerose ore ed aver perso qualche altro centinaio di capelli, decido di sostituire il l'altro 74161 (questa volta il 21) del circuito di cui sotto anche se il mio IC tester diceva che era buono ed infatti il difetto cessa!!
Sostituisco quindi il 7414 dell'ingresso del Tilt ed anche ripristinando il circuito originale cessa anche il difetto del tilt!!!
A questo punto capisco che a volte i TTL si posso guastare a metà... ovvero funzionano ma non perfettamente, per cui inseriti nel circuito non vanno ma se si testano sembrano ok...
RImetto la scheda nel cab e noto che continua a bloccarsi a caldo, cosa che non succede al banco per cui inizio a controllare l'alimentatore.
Testando le tensioni con l'oscilloscopio vedo che dopo un pò il 5V aumenta di circa 0,1V ma il ripple resta nei limiti.
Nonostante questo vedo delle oscillazioni che non si notano nella traccia ma che vengono rilevate dallo strumento.
Smonto la scheda alimentatore che non avevo controllato prima perchè avevo notato che era stato cambiato l'elettrolitico da 20000uF ed il 3055 per cui davo per scontato che fosse già stata revisionata a dovere ma mi sbagliavo!!
Il furbone che ci aveva messo le mani aveva rimontato un condensatore con la polarità inversa!!!
Per l'esattezza quello da 470uF 16V che potete vedere nello schema
La cosa strana è che al contrario di come succede di solito, non è esploso...
Sostituito il povero condensatore finalmente adesso funziona tutto a dovere ma che sudata!!!!
Purtroppo non mi avevano dato neppure i lamierini per sorreggere la scheda audio che essendo prodotta da un cantinaro ha i fori 1 cm più alti dell'originale per cui me li sono rifatti
Adesso la saletta comincia piano piano a prendere forma...
