Pagina 10 di 38

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 28/03/2014, 19:43
da cyborg
Si confermo!
E' andato al primo colpo anche questa versione, non saprei come mai ti dia problemi <-on_confused->
Attendiamo magari ulteriori conferme.

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 10/04/2014, 16:32
da sparkster
Ciao a tutti, sto finendo la configurazione di tutti gli emulatori su maximus arcade, ho impostato il demul al posto di msx ma ovviamente MA mi fa vedere sempre L immagine del msx nell elenco emulatori e io vorrei cambiarla con il logo di demul e cambiargli il nome in demul. Si può fare? Mi spiegate passo passo come?
Grazie a tutti .

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 12/05/2014, 17:34
da menko
RAGAZZI SE AVETE PROBLEMI PER FAR PARTIRE Il VIDEO INIZIALE ...es schermo nero e problemi vari ...lasciate stare....disattivate tutto e
fate cosi' SCARICATE VLC (e' un player) e i video che vi piacciono in qualsiasi formato! poi dovete configurare vlc in modo da partire senza scritte i video, ecc. (esempio sul file del video cliccate con il tasto destro e impostate apri con vlc l 'icona del video si trasforma in un birillo (icona di vlc) poi con il tasto destro lo configurate....invece nel maximus arcade dovete impostare da qualke parte... lancia l'aplicazione allo start up...e mettete il file video che vi interessa ...e il gioco e fatto! \:D/ ...non so se ho sbagliato qualke passaggio ma kmq il succo e' quello...


Invece una domanda che vi faccio(io non ho ancora provato), e' se qualcuno e' riuscito a mettere le HISTORY dei giochi in italiano.....

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 12/05/2014, 18:16
da Dungeonmaster
sparkster ha scritto:Ciao a tutti, sto finendo la configurazione di tutti gli emulatori su maximus arcade, ho impostato il demul al posto di msx ma ovviamente MA mi fa vedere sempre L immagine del msx nell elenco emulatori e io vorrei cambiarla con il logo di demul e cambiargli il nome in demul. Si può fare? Mi spiegate passo passo come?
Grazie a tutti .
devi rifarti tu la skin con l'editor di maximus

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 12/05/2014, 18:17
da Dungeonmaster
menko ha scritto:RAGAZZI SE AVETE PROBLEMI PER FAR PARTIRE Il VIDEO INIZIALE ...es schermo nero e problemi vari ...lasciate stare....disattivate tutto e
fate cosi' SCARICATE VLC (e' un player) e i video che vi piacciono in qualsiasi formato! poi dovete configurare vlc in modo da partire senza scritte i video, ecc. (esempio sul file del video cliccate con il tasto destro e impostate apri con vlc l 'icona del video si trasforma in un birillo (icona di vlc) poi con il tasto destro lo configurate....invece nel maximus arcade dovete impostare da qualke parte... lancia l'aplicazione allo start up...e mettete il file video che vi interessa ...e il gioco e fatto! \:D/ ...non so se ho sbagliato qualke passaggio ma kmq il succo e' quello...


Invece una domanda che vi faccio(io non ho ancora provato), e' se qualcuno e' riuscito a mettere le HISTORY dei giochi in italiano.....

Bastava che scaricavi i codek video e risolvevi anche io installo vlc ma non faccio tutto sto casino per far vedere i video

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 13/05/2014, 8:56
da menko
ne avro' scaricati 1000 di codec video ma non funzionano, schermo nero e si sente solo l'audio, ho provato filmati in tutte le maniere ma niente, ..e' ovio ke kmq questa e' un'alternativa...il pregio e che puoi mettere qualsiasi formato in qualsiasi qualita'...

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 16/05/2014, 18:01
da marco_salerno
ragazzi qualcuno puo aiutarmi con l'emulatore c64 precisamente il vic20 su maximus arcade ? Mi spiego meglio , ho configurato bene l'emulatore messo in full screen settato i comandi ed e' tutto ok , ho provato a lanciarlo tramite il maximus arcade e visualizzo correttamente snapshot video dei giochi e rom , i giochi partono e vanno alla grandissima , ho scaricato le immagini disk così mi risparmio pure i caricamenti , il problema sorge quando voglio giocare ai giochi che hanno 2 o piu' disk immagine , ad esempio turrican , turrican 2 , california games ecc. ecc. , c'e' una soluzione o sono costretto a giocare sul front-end solo con i giochi che hanno 1 sola disk immagine ? Non so se mi sono fatto capire vi lascio uno screenshot qui sotto . Tutti i giochi che vedete nello screen partono correttamente e anche gli altri , mentre turrican parte la prima immagine disco ma poi dopo un breve caricamento mi chiede di girare la cassetta quindi suppongo voglia l'immagine disco 2 . Spero ci sia una soluzione altrimenti mi accontento di metterci solamente i giochi ad immagine disk singola.

Immagine

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 17/05/2014, 15:19
da cool76
grazie mille per la splendida guida, tutto ok tranne per l'emulatore snes9x che non riesco a capire perche quando lancio un gioco mi si avvia sotto la finestra windows :( poi vorrei chiedere se qualcuno sa dove rimediare gli snapshot per le varie console che ho settato sul frontend...tipo megadrive snes gba ecc ecc....grazie ancora :)

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 17/05/2014, 21:42
da cyborg
@marco_salerno
Quella che hai descritto è esattamente la limitazione che emulatori come Ccs64 (o Vice) per C64 ed WinUAE per Amiga 500 ne sono afflitti, per quanto riguarda giochi divisi in più parti.
Di fatti il cambio disco può avvenire solo manualmente e cioè (per Ccs64) appena ti chiede di inserire il nuovo disco premi F9
selezioni il nuovo disco messo preventivamente in un altro lettore virtuale a disposizione e premi F4 (select disk).
Fatto ciò torni al gioco e dovrebbe ri-partire il caricamento....Dovrebbe essere così 8-)
Quindi puoi benissimo capire che da front end o comunque in un cabinato non sarebbe proprio il massimo.
Dunque ti consiglio, almeno nel cabinato, di privartene di tali titoli :wink:

@ cool76
Per la finestra Windows, credo che il problema sia dovuto ad una errata risoluzione o comunque il mancato settaggio a full screen.
Per le snaps....bhè ti tocca googlare temo....
Ci sono utenti, mè compreso, che cercano di reperire ancora roba dalla rete.
Oppure te li puoi creare tu con Stamp/Paint....chi fa da se..... 8-)

Re: R: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 18/05/2014, 2:34
da titojunior
marco_salerno ha scritto:
Forse puoi fare così:
Sul tuo joystick assegna un pulsante per f9 (nel caso del ccs) o la scorciatoia per il caricamento (nel caso di vice). Devi impostare Windows in modo che ti faccia muovere il mouse tramite joystick e pulsanti. L'unico problema è che quando cercherai di caricare avrai una bassa risoluzione quindi icone e finestre molto grandi. Mettendo una cartella sul desktop con le rom del c64 dovresti riuscire a farcela (questo nel caso del vice). Con il ccs è più semplice perché il programma ha il menù interno (f9). Non so se mi sono fatto capire. Non è bello da fare soprattutto su un cabinato, ma se proprio devi almeno eviti così di usare mouse e tastiera.

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 18/05/2014, 19:03
da marco_salerno
grazie per le risposte , no a sto punto dato che si tratta comunque del commodore 64 mi accontnento dei giochi con una sola disk immage , con alcuni giochi ho risolto mettendo le tape , con altri proprio non c'e' verso tipo california games , ma sono riuscito a metterci i last ninja e turrican , ora vedro' di capirci qualcosa nella guida amiga per caricare i giochi tramite gli hard disk virtuali amiga , sarebbe fatanstico riuscire ad implementare l'emulatore amiga nel front-end.

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 18/05/2014, 19:54
da marco_salerno
cool76 ha scritto:grazie mille per la splendida guida, tutto ok tranne per l'emulatore snes9x che non riesco a capire perche quando lancio un gioco mi si avvia sotto la finestra windows :( poi vorrei chiedere se qualcuno sa dove rimediare gli snapshot per le varie console che ho settato sul frontend...tipo megadrive snes gba ecc ecc....grazie ancora :)
ciao cool , allora puoi iscriverti su un sito a pagamento che si chiama emumovies io mi ci sono trovato benissimo , feci l'abbonamento annuale 3-4 mesi fa quando mi sono iniziato al mondo dei front-end e dei giochi anni 80 , poi causa problemi di salute avevo accantonato il mio progetto e mi ero anche allontanato dal forum , ma ora sto tornando piu' in forma di prima e presto posterò qualcosa dei miei lavori :rofl2: .
Per quanto riguarda gli snapshot (foto) e i video , ricordati che per poterli visualizzare i file devono avere lo stesso identico nome della rom , per farli leggere tutti correttamente scarica sempre i file in .png , se li scarichi da emumovie c'e' un programma che te li scarica con il nome identito alla rom già in .png a patto che gli dai la destinazione corretta della cartella rom dell'emulatore di cui vuoi scaricare gli snapshot e va bene anche per i video (spero di essermi spiegato bene) . Ti consiglio anche di installare il k-codec lite per visualizzare correttamente i video e le immagini , e di installare videolan , detto questo ricorda che i video per maximus arcade devono avere estensione .avi (oltre al nome del file uguale alla rom) sempre tramite il programma di emumovies li puoi scaricare in .mp4 e convertirli in .avi automaticamente il programma sarebbe EmuMovies Download Service Utility da non confondere con l'ftp filezilla . Per quanto riguarda le immagini mancanti (su emumovies c'e' molto materiale ma non tutto) puoi avvalerti del buon e vecchio ''san'' google , mentre per i video mancanti io personalmente faccio in questo modo :
1- apro bandicam (su google trovi una versione con crack)
2 - apro youtube
3- cerco il titolo in questione su youtube , esempio : emily huges c64 , trovo un video-gameplay del gioco con buona qualità e senza commenti di chi fa il video ed inizio a registrare tramite bandicam (facilissimo da usare cliccando su bersaglio all'avvio hai una finestre che puoi ingrandire e rimpicciolire a tuoi piacimento in modo da catturare solo il video del gameplay).
4- registro per 1 minuto (ma la scelta è personale puoi registrare pure 10 secondi o 10 minuti) , finito di registrare rinomino il file video appena creato in .avi come il nome della rom in questione tramite copia e incolla .

Spero di essere stato il piu' chiaro possibile... per tutti i giochi di cui non trovo videosnapshot ne in emumovies ne su youtube me li registro da solo sempre tramite bandicam giocando personalmente . Se hai altre domande fai pure sul forum trovi moltissimi ragazzi pronti subito ad aiutarti 8-)

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 19/05/2014, 12:38
da vankue
<-help2-> Ciao a tutti, avrei una domanda, ho configurato Virtua Tennis su Maximus tramite file batch, c'è modo di dare l'avvio al gioco senza usare la tastiera? Adesso appena scelgo il gioco da MA, si apre la finestra di dialogo di Virtua Tennis e per selezionare avvia gioco devo per forza usare la tastiera <-dash->
Thanks

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 19/05/2014, 13:56
da Dungeonmaster
potresti spostarti con il tab quindi se hai anche il mame immagino di si avrai configurato un pulsante con la funzione tab cosi ti sposti e dai invio, almeno dovrebbe essere cosi non ho mai provato virtual tennis

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 19/05/2014, 14:07
da vankue
Grazie Dungeonmaster, non ho ancor impostato il tasto TAB, devo farlo sul MAME?

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 02/06/2014, 11:57
da Dungeonmaster
di solito la configurazione standard ha gia settato il tab sul joy del play1 tirando a destra e tenendo premuto il pulsante shift

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 02/06/2014, 15:57
da Smanettone
Scusa ma sulla tastiera quale sarebbe il pulsante Shift?

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 06/06/2014, 18:18
da Dungeonmaster
shift è il tasto con la freccia che punta verso l'alto che si trova sopra al ctrl e sotto al bloc maiusc (a sx) mentre sulla destra è tra il ctrl e l'enter di norma oltre la freccia cè scritto anche Maiusc

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 08/06/2014, 14:18
da pesmerga
Ragazzi sto iniziando a creare il mio set di emulatori da configurare col Maximus arcade per il mio mamecab, partirei ovviamente da mame!
Sono entrato un pò in confusione, stavo pensando di scaricare la versione di mr stiller come già consigliato da dungeonmaster ma poi ho visto che si parla tanto del sito Pleasuredome che fornisce anch'esso set di roms completi.
Quale strada seguo??
Per il cabinato (conto di usare un pc core 2 duo) quale versione e build di mame sono consigliabili per girare fluidamente e senza intoppi tramite Maximus Arcade?
Dungeonmaster ho letto che tu e mr stiller consigliate la MAMEPLUS_(Ash-Build)_32_0.150, questo vale anche per l'ultima versione 0.153?

Scusate per le mille domande, spero che mi aiutiate a fare chiarezza!

Re: Guida all'utilizzo di Maximus Arcade

Inviato: 16/06/2014, 22:10
da vankue
Ciao Pesmerga allora, io ho usato molte versioni del Mame, personalmente mi trovo bene con MameUi32 tuttavia, utilizzando Maximus Arcade, puoi fregartene delle versioni del Mame tanto l'interfaccia grafica non ti interessa.
Le Rom puoi trovarle dove vuoi, su coolrom, emuparadise ecc... Se le scarichi singolarmente spesso devi, prima di copiarle nella cartella Rom del Mame, zipparle.
Io ti consiglio di scaricare il pacchetto completo, in internet si trova facilmente, poi, grazie ad una funzione dentro Maximus, elimini i vari cloni scremando così migliaia di giochi!!!!!!
Il mio pc è un intel core duo 2 con 3ghz di cpu, 2 gb di Ram, scheda video dedicata da 1 giga.
La Ram ti serve per il Mame mentre, la scheda video potente ti serve per giocare ai giochi più evoluti es. Virtua tennis ecc.... <-lol->