Pagina 7 di 9

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 30/06/2014, 13:33
da jeremypps
il mio giudizio non fa testo perché con la grafica non ci ho mai capito niente, ma a me piace parecchio, complimenti

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 30/06/2014, 14:52
da ermanno77
Grazie sei molto gentile.
Quasi quasi la mando in stampa così com'è!

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 30/06/2014, 18:04
da cyborg
....e credo che sia cosa buona e giusta <-thumbup->
Bravo, molto bella!

Re: R: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 01/07/2014, 1:57
da titojunior
Ottima ;)

Inviato dal mio LG-E510 con Tapatalk 2

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 02/07/2014, 11:14
da crack75
Anche se Metal Slug non è mai stato il mio gioco preferito, secondo me la grafica è molto bella compreso il marquee, mi piace molto.
Bravo!!! <-clap-> <-clap-> <-clap->

Io devo ancora completare la mia basata su Bubble Bobble ... :on_cry: appena finisco la posto sul mio thread.

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 02/07/2014, 11:23
da ermanno77
Grazie mille. A dirti la verità non è nemmeno il mio gioco preferito infatti il primo lo ho fatto in Toki Style. Solo che trovare grafiche a risoluzione decente non è facile salvo per alcuni titoli come questi.

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 02/07/2014, 12:04
da mossfet
Io personalmente toglierei l'effetto cuscino e opterei per un contorno "strappato", cmq bel lavoro

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 02/07/2014, 12:12
da ermanno77
Grazie. Poi detto da te vale doppio. Ci avevo pensato ma non ho avuto tempo ho dovuto manda il file subito in stampa e allora ho optato per l 'effetto cuscino.

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 02/07/2014, 18:27
da ermanno77
Mi sono accorto di aver postato un contro panel non aggiornato-

Immagine

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 04/07/2014, 2:21
da ermanno77
Immagine

Immagine

Immagine

Appena posso posto il file 3d e le istruzioni per applicare le immagini.
Potrebbe essere utile in fase realizzazione delle grafiche per rendere un idea del risultato finale.

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 04/07/2014, 9:27
da Dungeonmaster
bella sta grafica solo le fiancate non mi gustano con quel contorno.

Volevo riportare qualcosa detto nei post precedenti riguardo il layout della plancia, io sono andato a controllarlo e mi risulta giusto, mi dite da dove avete preso quello sbagliato?
Comunque il layout che uso sta dentro a questo file rar https://mega.co.nz/#!HZkXBIjR!Z8EECUgPI ... r9r5Yiv0kc
Immagine.png

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 04/07/2014, 9:36
da ermanno77
Grazie Salvo! La plancia sbagliata si trova al interno dei file Cad

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 07/07/2014, 10:04
da crack75
ermanno77 ha scritto: Appena posso posto il file 3d e le istruzioni per applicare le immagini.
Potrebbe essere utile in fase realizzazione delle grafiche per rendere un idea del risultato finale.
Grazie 1000 per la condivisione, che programma hai usato? così intanto me lo procuro

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 07/07/2014, 10:09
da ermanno77
Scaricati Google sketch up e indigo render!

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 09/07/2014, 11:02
da ermanno77
Come promesso vi allego il file 3d del Bartoop standard (45 cm) realizzato tenendo conto dei parametri di quello realizzato da Daugeomaster compresa la sua plancia.
Il tutto per facilitarvi a realizzare le grefiche in modo da tener conto anche dei fori per i bottoni.
Per il render grafico io ho scaricato indigo render che viene riconosciuto come un plug-in di google scketchup.
Dopo aver inserito le grafiche basta cliccare sul tasto che raffigura l'icona di indigo per avere un rendering semplice e automatico.

File corretto e rivisto:
http://speedy.sh/gjxXV/Bartoopmodel3d.zip

Ho realizzato un video con esempio pratico che può guidarvi ad aplicare le immagini direttamente sul modello 3d


Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 09/07/2014, 11:52
da griffon
Grazie! Questo mi sarà molto, ma molto utile! +1 karma per te :)

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 09/07/2014, 11:56
da ermanno77
griffon ha scritto:Grazie! Questo mi sarà molto, ma molto utile! +1 karma per te :)
Gentilissimo!
Era un modo per sdebitarmi in minima parte con la comunity!

Se i moderatori mi danno il consenso faro un post apposta magari da mettere tra le guide.-

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 09/07/2014, 22:04
da julyano
Complimenti ottimo lavoro! È venuto fuori proprio bene! E anche in poco tempo ho visto!

Se ti interessa io ho risolto il problema del riscaldamento interno senza fare un gigantesco buco nel pannello posteriore e vedo che tutto sommato non ho nessun tipo di problema.
Domani magari metto qualche foto.

Posso chiederti come hai fatto per il plexi della plancia? L'hai fatto fare giusto? Perché dovrei cambiare il mio....

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 09/07/2014, 22:13
da cyborg
Per il momento a me non serve in quanto uso misure diverse da quelle di Salvo, ma mi sembra doveroso karmatizzarti anche io per l'impegno <-shake2->

Re: Primo Bartop [Progetto]

Inviato: 09/07/2014, 22:16
da ermanno77
julyano ha scritto:Complimenti ottimo lavoro! È venuto fuori proprio bene! E anche in poco tempo ho visto!

Se ti interessa io ho risolto il problema del riscaldamento interno senza fare un gigantesco buco nel pannello posteriore e vedo che tutto sommato non ho nessun tipo di problema.
Domani magari metto qualche foto.

Posso chiederti come hai fatto per il plexi della plancia? L'hai fatto fare giusto? Perché dovrei cambiare il mio....
Innanzitutto grazie per i complimenti!
Ho notato anche io che non scalda tanto dipende anche dal processore che ci metti. sopratutto quelli nuovi scaldano molto poco. Cmq il ventolone fa il suo effetto.
Pe la plancia in plexi l'ho fatta io manualmente ma non è semplice curvarla mantenendola perfettamente il piano col metodo della pistola da carrozziere.
La tecnica migliore per farlo manualmente segue il principio che ti posto in video:

https://www.youtube.com/watch?v=pSJH0RNOdJc

Ps: come materiale i migliori sono il lexan e il poliver
Anche se devo dire che per un lavoro pulito al 100% è meglio farsela fare magari acquistandola da Daungeonmaster.