Pagina 1 di 2
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 16/10/2023, 19:14
da dR.pRoDiGy
Infatti, anche secondo me, un monitor orizzontale fisso è tutto quel che serve. Essendo un 28", anche usato su titoli verticali sarà più che adeguato

Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 16/10/2023, 19:41
da Tox Nox Fox
Anche perché ruota e ruota non è salutare
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 16/10/2023, 21:09
da motoschifo
Io ho due dei miei Magic Nevada da 28" dedicati al Mame: uno l'ho messo orizzontale e l'altro verticale. Entrambi hanno il sistema di rotazione, che è tutto tranne comodo.
Per azionarlo devi aprire il mobile, abbassare la plancia, togliere il vetro (e non ci sono grosse protezioni, può scivolarti), aprire dietro per sbloccare due ganci e tirare davanti una cordicella. Una volta che è fuori (polvere, sporcizia, scomodità, rumore), ruoti di 90 gradi, blocchi e rifai gli stessi passi al contrario. Ci metti pochi minuti, ma devi avere accesso al retro, stare attento al vetro, sganciare leve per aprire la struttura e poi lavarti le mani. Nel mio caso, trattandosi di CRT, faccio raffreddare i tubi prima di movimentarli per essere tranquillo.
Se invece parli di LCD potrebbe bastare una leva o un motorino che fa il movimento da solo, ma dovendo ruotare dovrai rimpicciolire la diagonale del monitor.
Posso dirti che quello orizzontale è molto godibile anche per giochi in verticale, mentre quello verticale è davvero grande e se non sei seduto la parte alta viene tagliata per via del marquee.
Consiglio di tenerlo in orizzontale, non sarà il massimo possibile ma è un ottimo compromesso.
Per l'audio puoi risolvere usando un amplificatore esterno, di quelli su scheda, è fin troppo. Io ho al momento alcuni problemi di interferenze ma sono tipici dei monitor CRT. In gioco non si presentano problemi.
La scelta dell'LCD purtroppo invalida gran parte dell'esperienza, mi rendo conto che è più pratica ma io cercherei di cambiarlo (gusti personali).
Come emulazione, se vuoi rivivere o far rivivere l'esperienza della sala giochi, metti il minor numero possibile di giochi e nessun controller a parte pulsanti e leve. Niente volanti, niente console o giochi prodotti nel nuovo millennio, non sono parenti di quel cabinato. E fuori anche kvm, splitter o multi-pc.
Considera che se un domani passerai ad un CRT non ci farai quasi nulla con un gioco moderno per via della risoluzione (non andare oltre i 640x480, meglio stare sui 320x200).
Non metterei neppure altri tasti extra, quindi puoi solo giocare e inserire crediti (se la gettoniera funziona, usa quella). Assolutamente nessun tasto di pausa, aiuta a rivivere l'esperienza del "non posso staccare altrimenti perdo la partita".
Metto una foto per dari un'idea dell'area utilizzata dallo schermo. Considera che qui erano al limite, quindi leggermente deformati, poi li ho ridotti di un paio di centimetri.
La versione con mobile blu è leggermente diversa come plancia ma come misure sono uguali.
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 16/10/2023, 22:00
da DigDug
@motoschifo SPETTACOLO!
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 19/10/2023, 17:04
da superpoz
ciao a tutti, scusate il ritardo nella risposta ma ... mi avete convinto ....
@motoschifo bellissmi i Nevada Rossi complimenti! il mio è come i tuoi ma di colore blu con i 3 bottoni inferiori verso lo stick e non come da te dove i più vicini sono quelli alti, anche io ho il tasto in più tra i player 1 e 2 ... ma il plexiglas della mia plancia è rovinato ... per caso tu lo hai cambiato per averli perfetti?
in questi giorni mi sono letto molti topics e mi sono chiarito molti dei dubbi che avevo e quello che vedevo ostico mi è parso "fattibile", un grazie al lavoro di @zanac per il RetroASD = JammASD (versione usb) + Mini PC! dove leggendo tutto il pregresso ho capito che (controllatemi se ho capito bene):
- non c'è bisogno di una scheda video particolare ATI de "hackerare" per uscire in 15KHz ma basta una scheda anche nuova (o un mini pc con grafica intel integrata)
- per giocare con i giochi naomi / model 3 (quelli che mi piacciono di più) mi può anche bastare un 15KHz e non ho per forza necessità di avere un crt 31 o un trifrequenza così potrei avere anche i neo geo in pixel perfect
- posso prendere un tubo crt da cabinato anche se il venditore non è un tecnico e mi può assicurare sia perfettamente funzionante perchè, se è da sistemare, da quanto mi sembra di capire, se è intatto il tubo è molto resistente mentre è più probabile che si debba cambiare l'elettronica ed è possibile prenderne una cinese (nel caso avete qualche nominativo nella zona di Varese che è in grado di sistemare i vecchi CRT? tutti i riparatori che conoscevo hanno chiuso...)
ora che ho cominciato a ritarare il nuovo progetto ... vorrei anche indagare per i giochi con le pistole (evitando le Wiimote che sono poco precise)
per ora grazie a tutti e ...conto sul vostro supporto per il futuro
Matteo
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 19/10/2023, 19:01
da motoschifo
Ho ben chiaro la versione blu, ne vorrei comprare uno in futuro ma ancora non ho ne spazio ne tempo da dedicarci (devo ancora sistemare un rosso ricablando tutto da zero, la plancia era messa male).
Io ho rifatto la plancia usando plexiglass (ai tempi proprio tramite un utente del forum, ma ora non lo lavora più) e facendo i buchi per i tasti extra. Quelli esistenti erano da buttare, più piccoli e disposti in maniera scomoda. I disegni li ho fatti io, in quegli anni avevo anche pubbliato tutto il materiale realizzato:
https://drive.google.com/drive/folders/ ... share_link
Nella cartella dedicata alla plancia trovi tutte le immagini in alta risoluzione ed anche il disegno CAD che ho realizzato con le misure dei miei cab. Considera un margine di 2-3mm, non sono tutti uguali, ma se dai quel disegno a qualcuno che lavora questi materiali te ne fa una nuova.
Dovrebbe esserci anche un mio post qui sul forum con i lavori che ho fatto.
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 20/10/2023, 22:43
da pucci
che differenza c'era tra i Nevada Rossi, Verdi e Blu?
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 21/10/2023, 0:34
da superpoz
Interessa saperlo anche a me ....
so che ci sono i Nevada prima versione che hanno la plancia che non sborda e il t-mold di plastica nera arrotondato (li ho visti solo rossi) poi i Nevada seconda versione con plancia che fuoriesce e t-mold piatto oro e nero li ho trovati rossi blu e verdi tutti con fiancate con il logo Nevada dorato.
Le fiancate poi possono essere lisce o con una finitura che sembra legno Come il mio blu.
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 21/10/2023, 8:58
da motoschifo
Vado a memoria, nel caso mi faccio spedire qualche foto da un amico.
Ricordo di aver visto inizialmente la versione rossa con rotazione e quella blu senza rotazione e con plancia dritta.
Poi nel tempo ho però visto tutte le combinazioni tra rosso/verde/blu, rotazione si/no, plancia dritta o allargata verso l'esterno.
Secondo me il mobile è lo stesso, in una versione successiva hanno aggiunto la rotazione e la forma della plancia è variabile perchè può essere cambiata (in fase di assemblaggio, perchè la cerniera in metallo è larga come tutta la plancia e la posizione dei fermi non è la stessa).
Però non sono un esperto, forse anche il mobile è diverso.
Metto la foto di un mio Nevada rosso con plancia dritta e credo sistema di rotazione (non ne sono sicuro, non l'ho mai ruotato comunque).
E metto anche un'altra foto del cab "esploso" così si vede bene il meccanismo di rotazione. L'avevo fatta 10 anni fa dopo una pulizia generale e prima di iniziare i lavori.
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 22/10/2023, 15:09
da pucci
tra l'altro i Magic sono molto simili se non uguali ai Magnum.
Potrebbero essere stati prodotto dalla stessa ditta? mi pare fosse la Baldazzi.
Il Magic è conosciuto da tutti come prodotto dalla Nevada, ma secondo me Baldazzi faceva delle copie con licenza.
Qualcuno sa dove si trovavano le 2 ditte?
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 22/11/2023, 17:21
da lupsyn
Topic molto interessante, ci sono aggiornamenti ?
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 23/11/2023, 18:50
da superpoz
Poco per ora
Forse ho trovato un monitor a buon prezzo ma devono vedere se è ancora funzionante ... Era stato tolto da un Nevada come il mio
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 11/01/2024, 21:36
da superpoz
Ciao a tutti
Vi scrivo per un aggiornamento della situazione
Non ho ancora trovato un monitor crt ma informandomi ho visto che la cosa potrebbe portare molte problematiche che al momento non saprei gestire in autonomia per cui ho accantonato il discorso per una fase più avanzata del progetto.
Il cabinato presenta ancora tutto il cablaggio jamma a parte il collegamento alle gettoniere che è stato sostituito con un tasto dedicato funzionante con la pandora box
PXL_20240111_190403834.jpg
Per evitare di fare modifiche “definitive” ho acquistato una prolunga jamma ed ho interrotto ogni singolo filo con un connettore.
Il tutto verificato con il tester e collegato a due controller brooks (quelli più economici) ... purtroppo uno dei due non ne vuole sapere di collegarsi ad un PC e penso sia da sostituire...
Ho provato a ricollegare le gettoniere ma non ho trovato il modo di farle funzionare non sembra che diano un contatto corretto anche provando con il tester – ho anche sostituito i cavi collegandoli direttamente ai morsetti della prolunga jamma con Ground e collegamento anche su controller usb (per caso avete come posso fare a capire se sono guasti gli attuatori? Mi sembrano diversi da quelli dei tasti della plancia…)
PXL_20240111_144613656.MP.jpg
PXL_20240111_144035656.MP.jpg
A questo punto il tutto è collegabile a pc e Switch (ricevuta dai miei figli da Babbo Natale)
Lato Switch i 6 tasti + start ed il tasto home condiviso tra i due controller (stesso tasto per 2 diversi controller usb) garantisce il funzionamento con tutti i giochi che abbiamo che si possono usare con un singolo joycon
- mario kart
- Mario strikers
- Sonic superstar
Quelli che necessitano il doppio stick analogico non vanno …. Vedi mario odissey
Lato audio ho qualche problema perché l’uscita cuffie ha un volume troppo basso anche se perfettamente funzionante per cui ho preso un apparecchietto che preleva l’AUX dall HDMI ed esce con jack 3.5mm
Immagine 2024-01-11 213145.jpg
PXL_20240109_140126787.MP.jpg
Ho preso un piccolo amplificatore ma ho notato che una volta collegato sembra che crei delle interferenze infatti si notano delle pressini dei tasti casuali rendendo la cosa ingestibile.
Staccando l’alimentazione dell’amplificatore il tutto torna a funzionare correttamente
Ora non riesco a capire se il problema è dovuto ad un problema di messa a terra (ho collegato la stessa GND della jamma sia per la cassa R che L e con l’uscita delle cuffie il tutto funziona ma con l’amplificatore no)
Ho provveduto ad acquistarne un nuovo modello e sono in attesa che arrivi (incrociamo le dita)
Lato PC ho acquistato un mini pc DELL OptiPlex 3060 Intel Core i7-8700 8GB RAM DDR4 usato e devo dire che per quello che serve è fin troppo performante arriva ad emulare tutte le schede da bar fino al Namco di Tekken 6 anche se però comincia ad essere un po' scattoso e audio non allineato…ho installato Batocera 38 e un bel po’ di giochi SEGA e classici
Per quanto riguarda i picchiaduro nessun problema ma vorrei capire come fate voi a far funzionare i giochi Naomi e model 2 e 3 che richiedono input analogici …avete qualche consiglio mi piacerebbe giocare di nuovo a crazy taxy e sega rally che ho giocato sempre con il dpad su saturn e dreamcast quando ero giovane So che non è il massimo ma ci si accontenta (una soluzione che ho trovato sarebbe di tenere premuto start e sinistra per qualche secondo e il d-pad della Brooks viene commutato nella leva analogica di sinistra di un controller e i giochi andrebbero anche ma per accelerare poi dovrei usare la leva verso l'alto e per curvare sinistra e destra il che è ingiocabile)
Lato filtri e shaders avete qualche guida da consigliare? Ho provato quelli proposti da batocera e ho installato anche i Mega Bezel ma non mi piacciono tutte le cornici per singolo gioco preferisco lasciare nera l’area non utilizzata.
Lato problemi di questa configurazione riscontro che al’avvio del mini pc la scheda usb brooks in automatico dovrebbe capire il sistema (pc xinput,switch, ps3… ) ma in fase di accensione del pc questo non sempre avviene correttamente e devo rimuovere l'usb e reinserirla a batocera avviato …il che è poco funzionale.
Se non trovo soluzioni mi sa che prenderò una jammASD che collegherei alla fine della prolunga del sistema jamma che ho fatto in modo da lasciare i controller solo per la switch e prepararmi alla seconda vita del cabinato quando rimuoverò l’LCD per rimettere il CRT …anche qui volevo sapere se fosse possibile emulare gli input analogici dato che mi sembra di capire che la jammasd viene riconosciuta come una tastiera
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 19/01/2024, 10:25
da superpoz
piccolo aggiornamento
l'amplificatore "DollaTek Bluetooth 5.0 20 W+20 W Stereo Amplificatore di Potenza Scheda Mobile Control APP 12 V/24 V Ad Alta Potenza Modulo Amplificatore Digitale" non è adatto al progetto
51JJRgRWgKL._AC_SX522_.jpg
l'ho sostituito con uno più basilare
"Modulo scheda amplificatore Fydun DC1.8-12V TDA2822M Amplificatore stereo a 2 canali Scheda IC AUX da 3,5 mm Buona qualità del suono e ampia gamma di tensioni"
61mQPHmKE0L._SX522_.jpg
e questo funziona perfettamente amplificando le casse collegate alla jamma senza problemi di interferenza prendendo il segnale audio da HDMI con un apparecchietto chiamato
"Ozvavzk HDMI Audio Extractor 4Kx2K HDMI to HDMI+Optical SPDIF con 3.5mm Stereo Audio Digitale Audio Estrattore Convertitore supporto Blu-ray DVD Xbox HD TV"
71BRojyvj7L._AC_SX522_.jpg
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 19/01/2024, 10:33
da DigDug
Come alimenti l'amplificatorino? visto che ne ho uno di questi tipi qua e ho ronzio dovuto, credo, a problemi di massa...
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 19/01/2024, 11:12
da Tox Nox Fox
L'amplificatorino nuovo è praticamente identico al mio, che va alimentato ad USB
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 19/01/2024, 11:26
da superpoz
ciao lo alimento con la 12v che esce dalla jamma
l'amplificatorino accetta da 8V a 12v
Immagine 2024-01-19 112438.jpg
Immagine 2024-01-19 112411.jpg
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 19/01/2024, 12:53
da DigDug
5V della USB mi sembra poco. Anche il mio accetta da 9 a 18V, ho provato sia con un alimentatorino switching cinese che prelevando i 12V da un connettore sata. In entrambi i casi avevo ronzio, ma magari è dovuto ad altro. Indagherò.
Ok basta ot.
Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 22/01/2024, 7:23
da Tox Nox Fox
Il mio va a 5v
Lo presi apposta così per non avere problemi di alimentazione

Re: nuovo progetto Magic Nevada
Inviato: 24/01/2024, 16:40
da superpoz
recentemente ho contattato in privato Picerno per avere info sulla JammASD
chiedendo se fosse possibile con Batocera fare in modo che tasti e controlli direzioni siano visti come controlli analogici in modo da poter in qualche modo far andare I sistemi sega che richiedono controlli analogici vedi giochi di guida o simili
è stato gentilissimo rispondendomi subito e spiegandomi che la jammasd è la soluzione plug&play per interfacciare i prontoscheda che però, come da standard, gestiscono solo i controlli digitali mentre per quello che cercavo devo dirigermi verso la SmartASD e che nulla vieta di utilizzarle entrambe le soluzioni
per cui eccomi qui con la mia nuova SmartASD acquistata su
www.digitalkey.it
e....ora arrivano i primi dubbi
la mia idea è di utilizzare giochi che hanno bisogno di input analogici (al momento pc con Batocera 38)
esempio Sega Rally
con le dovute limitazioni vorrei usarlo con gli input digitali ma l'emulatore si aspetta input analogici
ho una scheda Brooks pizero easy che uso anche per la switch e qui ho la possibilità con una combinazione di tasti di scegliere se usare la levetta analogica di un joypad quella digitale o quella analogica destra il problema è che per accelerare devo inclinare in avanti e per curvare destra e sinistra il che è impraticabile
a me quindi serve che la leva direzionale invii input finti analogici (solo max e min) al pc e che i tasti E ed F (vedi foto nel link sotto) sembrino analogici per acceleratore e freno (che alla pressione diano il valore massimo)
plancia.jpg
per essere sicuro di non fare errori è corretto se collego così la SmartASD alla jamma?
Immagine 2024-01-19 094239 2.jpg
ecco il link google docs
https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... ue&sd=true
è modificabile da parte di tutti per cui sentitevi liberi di modificare la tabella a piacimento