Pagina 1 di 4

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 28/10/2022, 8:59
da Tox Nox Fox
I video li puoi abbassare con un programma e facendoli in blocco, ma come hai visto il problema è legato proprio al frontend che è troppo alto in risoluzione
Io ho fatto diverse prove all'epoca, e quindi ora ci saranno sicuramente altre soluzioni più pratiche, veloci e funzionali, e non raggiungi un pacchetto "buono". Motivo per cui non andati oltre.

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 28/10/2022, 11:18
da rauzer
d4n76 ha scritto: 27/10/2022, 16:11 Proverò anche la *con pixel perfect* Release Myzar ibrida Batocera/Retropie/RGB-PI per Raspberry PI3 o PI4, dove la trovo?

Codice: Seleziona tutto

https://pastebin.com/Nd4vmn1y

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 30/10/2022, 11:19
da morenobruni
Non riesco ad aggiungere le rom credenziali errate Frankie RPI4 1.8.4

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 30/10/2022, 19:42
da rauzer
morenobruni ha scritto: 30/10/2022, 11:19 Non riesco ad aggiungere le rom credenziali errate Frankie RPI4 1.8.4
prova user pass

Codice: Seleziona tutto

pi myzarelec
come root
oppure

Codice: Seleziona tutto

root linux
non ho modo di testarle.

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 31/10/2022, 9:00
da morenobruni
Dopo provo

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 31/10/2022, 9:33
da morenobruni
no non va.. ho aggiunto qualche rom aprendo la partizione con una distribuzione di linux live

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 01/11/2022, 12:52
da joecas
Leggendo questo thread avrei una domanda:
mi potete confermare che batocera 35 non funzioni su raspberry con vga666 e config.txt modificato per uscire a 15 khz ?
Grazie

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 9:06
da Gothrek
joecas ha scritto: 01/11/2022, 12:52 Leggendo questo thread avrei una domanda:
mi potete confermare che batocera 35 non funzioni su raspberry con vga666 e config.txt modificato per uscire a 15 khz ?
Grazie
purtroppo sul thread sono intervenuti allontanandosi.

Quello di cui parlano poco sopra (che non funziona) non è la relese ufficiale.

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 10:17
da joecas
Scusa Gothrek, ma non ho capito.
Quindi batocera versione 35 funziona con la vga666 ?

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 11:01
da Gothrek
joecas ha scritto: 02/11/2022, 10:17 Scusa Gothrek, ma non ho capito.
Quindi batocera versione 35 funziona con la vga666 ?
provata su un pc si, lo ho fatto io, sul rasp non ho provato

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 11:17
da joecas
Si ok su pc va, ma la vga666 è specifica del raspberry e stando alle mie prove non funziona.
Speravo ci fosse qualche speranza con la nuova versione, ma non trovo riferimenti ne sul sito di
batocera ne sul loro forum

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 11:18
da Gothrek
joecas ha scritto: 02/11/2022, 11:17 Si ok su pc va, ma la vga666 è specifica del raspberry e stando alle mie prove non funziona.
Speravo ci fosse qualche speranza con la nuova versione, ma non trovo riferimenti ne sul sito di
batocera ne sul loro forum
forse lo hai già spiegato, aiutami a capire meglio il problema, cosi lo espongo in bato e vediamo che mi dicono.

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 11:30
da joecas
Certo grazie.
La vga666 non è altro che una schedina che si installa sulle gpio del raspberry e fornisce un'uscita vga standard.
Attraverso una modifica del config.txt presente nella partizione boot della microsd si riesce ad avere un'uscita video
a 15khz.
Con retropie per esempio funziona benissimo.
Il tutto è spiegato egregiamente nella guida al pixel perfect di Yami:
viewtopic.php?t=29557
Con batocera non va, o almeno io non ci riesco.
Si arriva a vedere lo splash screen, ma poi schermo nero.
Credo sia dovuto al particolare sistema operativo di batocera.
Considerando che nella documentazione sul loro sito parlano di uscire 15khz col raspberry usando l'uscita composita che
per definizione è decisamente poco performante, mi sembra strano che non abbiano preso in considerazione
questa possibiltà.
Grazie per l'interessamento

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 11:45
da Gothrek
mi sembra un topic fuori dal tempo, bato già dalla versione 30 integra switchres per la gestione delle modeline e delle risoluzioni per uscire a 15khz.

il fatto che si veda il boot (che funziona senza driver specifici), è indice come dici tu di questo malfunzionamento.

se vai in console puoi lanciare questo comando:
xrandr -display :0.0 | grep "connected"

ho chiesto info cmq sull'issue.

Fammi sapere cosa ricevi come output, io ti aggiorno sul resto.

Do per scontato che vuoi connetterci un crt, non so se avevi già dato uno sguardo qui:
https://wiki.batocera.org/batocera-and- ... spberry_pi

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 12:03
da joecas
Command not found...
Se ricordo bene quel comando riguarda la configurazione per un pc.
Credo che su raspberry la cosa sia diversa

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 12:04
da Yami
La mia guida "pixel-perfect", nonostante sia stata forse "apripista" per alcune soluzioni odierne (o anche nei confronti della diffidenza nell'utilizzare un RPi in ambito emulazione), è oramai piuttosto datata e dubito che funzioni con un ambiente software più aggiornato di quello del 2016.

Come ho scritto al secondo post (restando in-topic in risposta alla richiesta di Daniele di voler installare "qualsiasi altra cosa") a mio personale giudizio il migliore SO per ottenere quanto richiesto è ad oggi RGB-Pi OS, nelle versioni OS2 (Raspberry Pi 3) e OS4 alfa (attualmente 19) per Raspberry Pi 4. Tecnologicamente è quello più ottimizzato da ogni punto di vista, non ha "layer" software ripetuti, si appronta in 10 minuti (richiede solo una modifica in più nel config.txt se si usa un VGA666) ed è totalmente gratuito. Ogni altra soluzione è una "complicazione" a mio giudizio, in quanto punta a replicare qualcosa che, in termini di funzionalità, RGB-Pi già fa ottimamente (al netto di una presentazione grafica che va a gusti personali, ma con innegabili vantaggi in termini di integrazione dei componenti essendo una soluzione costruita *per* l'hardware RPi).

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 12:35
da Gothrek
Yami ha scritto: 02/11/2022, 12:04 La mia guida "pixel-perfect", nonostante sia stata forse "apripista" per alcune soluzioni odierne (o anche nei confronti della diffidenza nell'utilizzare un RPi in ambito emulazione), è oramai piuttosto datata e dubito che funzioni con un ambiente software più aggiornato di quello del 2016.

Come ho scritto al secondo post (restando in-topic in risposta alla richiesta di Daniele di voler installare "qualsiasi altra cosa") a mio personale giudizio il migliore SO per ottenere quanto richiesto è ad oggi RGB-Pi OS, nelle versioni OS2 (Raspberry Pi 3) e OS4 alfa (attualmente 19) per Raspberry Pi 4. Tecnologicamente è quello più ottimizzato da ogni punto di vista, non ha "layer" software ripetuti, si appronta in 10 minuti (richiede solo una modifica in più nel config.txt se si usa un VGA666) ed è totalmente gratuito. Ogni altra soluzione è una "complicazione" a mio giudizio, in quanto punta a replicare qualcosa che, in termini di funzionalità, RGB-Pi già fa ottimamente (al netto di una presentazione grafica che va a gusti personali, ma con innegabili vantaggi in termini di integrazione dei componenti essendo una soluzione costruita *per* l'hardware RPi).
condivido, quanto prima provo a fare dei test.

Grazie

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 12:52
da joecas
ok addio batocera e benvenuto rgb-pi :-D

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 13:19
da Yami
Se dovesse servire, la documentazione è disponibile al seguente indirizzo (scorrendo la pagina in basso per la parte software)

http://www.mortaca.com/rgb-pi/wiki/inde ... GB-Pi_WIKI

Per usare RGB-PI OS non con il cavo ufficiale ma con il VGA666 è necessario modificare due righe del config.txt (non ricordo esattamente quali ma qui nel forum forse è riportato qualcosa).

EDIT: ecco quali viewtopic.php?p=364425#p364425

L'utilizzo del cavo ufficiale (costa circa 30 eu) o dell'adattatore JAMMA ufficiale sblocca alcune funzionalità aggiuntive come assistenza tramite Discorsd, Hiscores condivisi, tornei on-line ecc.

Re: Raspberry 15Khz - Batocera - Retropie

Inviato: 02/11/2022, 13:45
da Gothrek
joecas ha scritto: 02/11/2022, 12:52 ok addio batocera e benvenuto rgb-pi :-D
bato mi ha risposto su discord che non sembrano volerlo continuare a supportare visto che recalbox ha un prodotto specifico:
https://wiki.recalbox.com/en/tutorials/ ... -scart-dac
con rgbdual
https://www.recalbox.com/it/recalbox-rgb-dual/

ti lascio anche il link su discord:
https://discord.com/channels/3575182498 ... 8984342548