Pagina 1 di 2

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 03/08/2020, 21:52
da blackjack77
Si, ho provato anche io ad usare la RGB-PI OS2 con la jammaPI ma come hai detto tu non vede il secondo controller.
Anche io sto usando per ora la Retropie CRT Edition, ancora in versione 1.1 perchè la 2 per ora ha qualche bug. Ho però dei problemi a configurare i controlli del daphne,magari apro un altro post in proposito.

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 03/08/2020, 22:52
da morenobruni
provate entrambe..personalmente preferisco quella di frezeen

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 04/08/2020, 12:06
da blackjack77
Interessante, vorrei provarla anche io quella di frezeen ma il link del topic non funziona più...qualcuno sa se esistono altri link?

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 05/08/2020, 9:30
da cybermat
Uso RGBPI da diverso tempo e devo dire che il nuovo OS sicuramente è un progetto valido fatto da poca gente con tante ore di lavoro dietro. Nel mio caso purtroppo non supportano correttamente il pad della mad catz stile 360 che ha un'ottima DPAD , fondamentale per i giochi vecchio stile.
Inoltre hanno implementato la funzione update ma per ora quei pochi aggiornamenti hanno richiesto il format totale della SD.

Freezen non la conosco, esiste quella di krahsdevil Retropie CRT Evo 2.0 intendete questa ?

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 05/08/2020, 10:07
da blackjack77
cybermat ha scritto: 05/08/2020, 9:30 Uso RGBPI da diverso tempo e devo dire che il nuovo OS sicuramente è un progetto valido fatto da poca gente con tante ore di lavoro dietro. Nel mio caso purtroppo non supportano correttamente il pad della mad catz stile 360 che ha un'ottima DPAD , fondamentale per i giochi vecchio stile.
Inoltre hanno implementato la funzione update ma per ora quei pochi aggiornamenti hanno richiesto il format totale della SD.

Freezen non la conosco, esiste quella di krahsdevil Retropie CRT Evo 2.0 intendete questa ?
Esatto, per schermi CRT per ora è la migliore tra quelle che ho provato io <-thumbup->

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 04/12/2020, 21:24
da Gfiuso
Dovrei acquistare un adattatore x raspberry a scart, sono indirizzato sull’ RBG-PI, pensavo poi di utilizzare il loro OS, avete consigli sulla configurazione più semplice, sia software che hardware, l’intenzione è di caricare i giochi da sala classici fino a primi ‘90 e cercare di mantenere una certa fedeltà,
per ora sono in possesso di raspberry 3b+ TV crt21” mivar e in arrivo i controlli joy + bottoni,
Grazie

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 05/12/2020, 11:39
da Tox Nox Fox
RGB-PI OS io l'ho trovato molto chiuso. Ma magari è cambiato nel tempo. Non potevo modificare praticamente nulla.

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 29/12/2020, 15:49
da cybermat
Finalmente supportano l'update senza formattare l'SD di nuovo e lo sviluppo per pi3+ è giunto al termine perché stanno muovendosi finalmente verso pi4, dopo alcuni fix sul cambio di risoluzione al volo di alcuni drivers.

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 29/12/2020, 16:10
da Tox Nox Fox
Quindi stiamo sorpassando il limite del pixel perfect su Pi4 ?

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 30/12/2020, 2:03
da Yami
Su Pi4 IMHO la strada è ancora lunga... al di là del pixel-perfect, già sarebbe ottimo avere il v-sync (parlo proprio del Raspberry OS, non ancora dei progetti derivati).
Purtroppo con il RPi4 si sono un po' incasinati con l'architettura hardware e con i driver video, è per questo che il 90% dei progetti interessanti si "ferma" al 3B+ per ora.

Il team di RGB-Pi ha dato come deadline un generico "2021" per il RPi4, io da qualche giorno sto usando la versione su RPi3 e devo dire che mi sta piacendo non poco.

Purtroppo le informazioni non sono facili da reperire perché per fare parte della community bisogna aver acquistato un loro prodotto, in ogni caso mi pare di capire che il sistema operativo sia Raspbian, su cui hanno installato Retroarch ricompilato con lo SwitchRES, più AdvanceMAME.
Il tutto con un menu di loro realizzazione.

Sicuramente un buon abbinamento. Se lo SwitchRES in Retroarch fa quello che promette, hanno battuto sul tempo LAKKA per un sistema (quasi) interamente basato su libretro, anche se non capisco perché abbiano mantenuto AdvanceMAME quando c'è FB Neo.

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 30/12/2020, 10:49
da cybermat
Tox Nox Fox ha scritto: 29/12/2020, 16:10 Quindi stiamo sorpassando il limite del pixel perfect su Pi4 ?
Rgbpi si porta appresso ancora i fantasmi della loro prima incarnazione con recalbox, dove partendo da un file di resolution.ini si cercava di fare quello che si poteva. Tra sistema proprietario e anni di sviluppo e aiuti dalla community già col pi3 si sono raggiunte fedeltà impensabili. Il pi4 con open pixel clock e potenza farà il resto. Il fatto che abbiano dichiarato che i loro sforzi saranno concentrati verso pi4 fa ben sperare.

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 30/12/2020, 13:27
da Yami
Cmq per utilizzare RGB-PI OS con il VGA 666 è sufficiente modificare i seguenti parametri nel config.txt:

Codice: Seleziona tutto

dtoverlay=vga666
##dpi_output_format=6
Sto provando ad overclockare il Raspberry per vedere come si comporta...

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 30/12/2020, 15:15
da Tox Nox Fox
Sì chiaro Yami
Avevo preso una loro distro e modificata per andare con la vga666
Io parlo proprio del fatto che il pi4 non cambia risoluzione al volo. Ma credo che oramai ci siamo.

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 08/02/2021, 12:45
da Nikoh
Seguo con piacere questa discussione...
Anche io aspettavo da tanto e con ansia il superamento del pixel clock che purtroppo già sul mio PC Linux non mi permette di passare una low res sul crt.
Finalmente sarà possibile avere, a quanto dicono gli sviluppatori di rgb-pi os, uno switchres funzionante; quello di lakka mi sembra lo abbiano tolto nelle ultime release perchè troppo buggato e lo sviluppatore Alphanu non sembra abbia voglia di metterci le mani per cui il progetto RGB-PI os mi sembra parecchio interessante, se non altro per il lavoro costante che svolgono.
Seguo da tempo lo sviluppo sia su telegram che su discord è devo dire che lo sviluppatore è competente, disponibile e lavora sodo; nel mio caso ho acquistato il cavo e ne sono davvero contento ed ho anche contribuito direttamente con una piccola donazione, penso che il lavoro vada retribuito ed in fin dei conti ne beneficio anche io ;-)

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 08/02/2021, 18:03
da morenobruni
Seguo anch'io .. ho preso una jamma/rgbpi

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 09/02/2021, 10:02
da Nikoh
cybermat ha scritto: 30/12/2020, 10:49 Rgbpi si porta appresso ancora i fantasmi della loro prima incarnazione con recalbox, dove partendo da un file di resolution.ini si cercava di fare quello che si poteva. Tra sistema proprietario e anni di sviluppo e aiuti dalla community già col pi3 si sono raggiunte fedeltà impensabili. Il pi4 con open pixel clock e potenza farà il resto. Il fatto che abbiano dichiarato che i loro sforzi saranno concentrati verso pi4 fa ben sperare.
A questo proposito ho un dubbio: cosa è di preciso l'open pixel clock? è il motivo per cui si usano le così dette super risoluzioni?

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 09/02/2021, 11:55
da cybermat
Non avere limiti di pixel clock ti fa supportare diverse modelines utili per riprodurre fedelmente più giochi possibili.

Le super risoluzioni hanno diciamo "ingannato" e aggirato il limite del pixel clock su pi3, per poter supportare molte modelines e avvicinarsi ad altre. Tutto quanto è stato fatto su pi3 è frutto della passione degli sviluppatori, che hanno aperto bachi su bachi e richiesto supporto ufficiale per anni e anni, spesso rimanendo inascoltati.

Il raspberry è stato creato per dare un pc entry level a tutti, non per giocare a rtype o mortal kombat alle loro complicatissime modelines originali, però come avviene spesso ormai nell'era di Internet, molti appassionati poi si riunisco e tirano fuori di tutto e di più.

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 24/02/2022, 11:40
da Arnold101
Col 4 che han mostrato su YouTube hanno fatto vedere anche che usano la guncon2. Sapete se su os2 e raspbi3 funziona oppure è una novità?

Per poter installare adesso os2 usando la vga666 cosa devo fare esattamente? In che momento va fatta la modifica al fine config? Esce sia in RGB che in HD standard su porta HDMI giusto? E adesso si riesce ad aggiungere giochi facilmente?

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 24/02/2022, 16:32
da morenobruni
La g-con2 solo su pi4

Re: RGB-PI OS, Qualcuno l'ha mai provato?

Inviato: 06/04/2023, 14:38
da Metalciaf
salve a tutti!
ho trovato un cabinato con CRT + jamma e mi sono procurato un RGB-pi Jamma e l'ho attaccato ad un RPI3 b+ con il loro sistema operativo funziona tutto egregiamente ma (come avete detto anche voi) è molto limitato....c'è la possibilità di far funzionare questo "aggieggio" con una iso di Retropie?
ho provato a CRT evo 3.3 ma si vede con i colori invertiti e fa dei rumori strani il suono e quando mi arriva alla schermata di emulation station per settare i comandi non mi vede niente attaccato

mi potete dare qualche dritta?

grazie infinite