Pagina 1 di 2
Re: Mivar vs Sony trinitron
Inviato: 31/07/2015, 13:23
da demonius
Allora, ho avuto la possibilità di provare entrambe le TV e devo dire che sono uno spettacolo. Le differenze notate riguardano in particolar modo colori.
Sulle Mivar sembrano meno accesi e abbastanza rilassanti per gli occhi, cosa che invece non posso dire pienamente del trinitron (anche smanettando tra i vari settings). Tuttavia come qualità immagine (maggiormente marcata) mi sembra migliore la Trinitron (opinione personale). Vedere ghouls 'n ghosts sulla sony è da spacca mascella (nonostante l'età) mentre su giochi Neo geo (in particolar modo i vari King of Fighters) preferisco la Mivar (in quanto più soft nei colori).
Tirando le somme posso dire che entrambe le Tv sanno il fatto loro. Grazie a tutti per i consigli

Re: Mivar vs Sony trinitron
Inviato: 31/07/2015, 13:32
da dR.pRoDiGy
A mio vedere (ma più o meno è già stato detto) la cosa è piuttosto semplice: se privilegi la qualità assoluta di visione il trinitron vince su tutta la linea (considera che ai tempi tubi trinitron con dot pitch piu basso erano il top anche come monitor VGA, es. gli Eizo)..
Se invece l'obiettivo è il look&feel dei tempi andati, il mivar è decisamente molto più simile ai vecchi monitor CGA dei cab anni 80-primi 90.
Se vogliamo, visto che usare il CRT significa cercare fedeltà emulativa, io starei sul mivar

Re: Mivar vs Sony trinitron
Inviato: 31/07/2015, 13:44
da demonius
Grazie, un'ultima cosa. Se volessi acquistare anche un Crt Mivar da 25 o 28 pollici, devo orientarmi su qualche modello in particolare o uno vale l'altro?
Re: Mivar vs Sony trinitron
Inviato: 31/07/2015, 13:50
da dR.pRoDiGy
Al 100% non saprei dirti..
Basandomi sulla mia esperienza personale mi pare che la Mivar, per economie di scala, avesse pochissime varianti di tubo ed elettroniche (i.e.: piccoli o grandi, erano tutti uguali

).
Però magari su questo è meglio se aspetti qualche altro parere più "tecnico"

Re: Mivar vs Sony trinitron
Inviato: 31/07/2015, 14:27
da soyl
Ci sono diverse differenze tra i Mivar, a seconda dell'epoca. Sui modelli vecchi il telaio era su due schede separate di cui una per l'alimentazione mentre in seguito hanno preferito mettere tutto su una scheda sola che è sicuramente più comoda da montare in un cabinet. I modelli vecchi avevano poche regolazioni della geometria. Ad esempio sui 25M3 (e 28M3) non si poteva regolare la centratura verticale dell'immagine. E queste regolazioni sui modelli vecchi si facevano girando i potenziometri sul telaio, cosa scomodissima (salvo modifiche) specialmente in un cabinet. Sui modelli recenti le regolazioni sono di più e si fanno tramite telecomando sul menù di servizio che appare in sovraimpressione, quindi suggerirei uno di questi modelli, ad esempio il 25M6 (o 28M6).
Re: Mivar vs Sony trinitron
Inviato: 31/07/2015, 16:50
da biasini
frame ha scritto:Lascia stare le opinioni del Biasini... cerca di incentivare i Trinitron solo per risolvere in un suo topico in stile help desk...fatto quello poi, grazie e arrivederci, chi lo rivede più..
Ebbene, lo ammetto...lo sai che ho questo limite dei monitor/TV e mi piacerebbe colmarlo, almeno un pò.
Il tempo è tiranno ed ottenere dritte e consigli fa bene all'hobby ed allo studio che non può esser certo fatto con ritmi e testa da liceale/universitario.
Avevo iniziato col Mivar che ha un'elettronica a prova di ignorante (quale sono in materia) e un pò avevo cantato vittoria nell'individuare un carico di alimentazione errato sul circuito di alimentazione, responsabile del guasto della TV, poi confermato da un povero Cristo che ogni tanto mi dava qualche dritta ed a cui ora non posso far più riferimento.
La strada era giusta ed il Mivar 14" è salvo, con un cambio di un grosso elettrolitico ed un transistor.
Fare esperimenti sul piccolo Sony sarebbe stato quantomeno propedeutico, visto anche che fra i rottami ammuffiti dell'epoca che fu ho quel Taitronics fine '70 con Monitor da 20" che per ora ho una gran paura solo a guardarlo, con quelle scritte giapponesi e niente più...
Qualsiasi comune riparatore mi riderebbe in faccia se glielo portassi e comunque...vuoi mettere la soddisfazione di rivitalizzare il Frankenstiein nipponico?

Re: Mivar vs Sony trinitron
Inviato: 02/08/2015, 23:59
da CarloBlanch
I trinitron avevano il pennello unico per i tre colori. E riuscivano quindi a concentrare il fascio con maggiore precisione sulla maschera con una nitidezza inarrivabile agli altri. Ma rimanendo in ambito storico, in effetti un CRT con tecnologia tradizionale é sicuramente più indicato per le basse risoluzioni delle PCB arcade.
inviato da Tapatalk, perdonate gli errori di battitura, il correttore non capisce i termini tecnici.
Re: Mivar vs Sony trinitron
Inviato: 03/08/2015, 20:50
da biasini
Mi hai convinto Carlo...essendo io maniaco dell'arcade perfect, abbandonerò l'idea del Trinitron.
Anche perchè i risultati col Mivar sono comunque soddisfacenti, nonostante il tubo Philips del mivarino non esprima il meglio dei CRT:
Re: Mivar vs Sony trinitron
Inviato: 03/08/2015, 22:18
da Zak0077
Considerando che son mezzo cieco e daltonico...mi pare si veda bene
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Re: Mivar vs Sony trinitron
Inviato: 28/08/2015, 22:09
da frame
soyl ha scritto: Sui modelli recenti le regolazioni sono di più e si fanno tramite telecomando sul menù di servizio che appare in sovraimpressione, quindi suggerirei uno di questi modelli, ad esempio il 25M6 (o 28M6).
...riprendo il discorso, tanto per sentire una vostro parere:
se doveste scegliere invece un TV da mettere di fronte al divano nell'angolo retro-console (.. NES - Megadrive ecc..):
cosa ci mettereste?
.. prima vorrei sentirvi... poi dico la mia..
Re: Mivar vs Sony trinitron
Inviato: 28/08/2015, 22:26
da dR.pRoDiGy
Io per quello metterei proprio un bel trinitron con scart in RGB

Re: Mivar vs Sony trinitron
Inviato: 29/08/2015, 0:15
da frame
dR.pRoDiGy ha scritto:Io per quello metterei proprio un bel trinitron con scart in RGB

...quanti pollici ? ...21 -25 -29 ...WEGA potrebbero andare pure (.. dovendo giocoforza cercarlo nell'usato... sono quelli "più nuovi"..)?