Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Cabinato Omniretro

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Avatar utente
MV1964
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/09/2025, 17:44
Città: Perugia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Cabinato Omniretro

Messaggio da MV1964 »

Ciao a tutti,
dopo tanto mi sono deciso a mettere un bel cabinato Arcade in casa. Avevo già scaricato alcuni progetti ma poi, per mancanza di tempo, ho deciso di prendere un kit dal sito spagnolo Omniretro.
Dal momento dell'ordine all'arrivo a casa sono passati 19 giorni, un tempo accettabile. Ho optato per il kit chiamato "Pack King" con piedistallo e porta. Il kit è arrivato in 5 pacchi imballati benissimo. Tre pacchi con i pezzi tagliati, un pacco con i vinili ed un pacchetto con i joystick ed i pulsanti.
Il montaggio è semplicissimo, i pezzi sono perfetti e gli incastri pure. Nel kit sono ovviamente comprese tutte le minuterie. Sono inoltre presenti tre plexyglass, uno per lo schermo e due (preforati) per proteggere la plancia comandi.
In circa tre ore ho completato il montaggio.
Questa sera procederò con il montaggio dei pulsanti e dei Joystick ed il relativo cablaggio. Come Joystick, e pulsanti, ho preso quelli della Industrie Lorenzo.
Nei prossimi giorni monterò il monitor (un 24 pollici LCD) ed il PC, per poi passare al posizionamento dei vinili e dell'U-molding.
Posterò altre foto per far vedere il risultato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gothrek

Helper
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 5814
Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 21 volte
Grazie Ricevuti: 338 volte

Re: Cabinato Omniretro

Messaggio da Gothrek »

molto bene, attendiamo l'avanzamento dei lavori!!!
Avatar utente
Den_8X
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 29/01/2025, 16:38
Città: Piacenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Cabinato Omniretro

Messaggio da Den_8X »

Bello, anche io ho fatto il cabinato con Omniretro e sono molto soddisfatto!
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3454
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 36 volte
Grazie Ricevuti: 153 volte

Re: Cabinato Omniretro

Messaggio da DigDug »

Quelle cose lì non sono cabinati!

<-rtfm->
Avatar utente
MV1964
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/09/2025, 17:44
Città: Perugia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Cabinato Omniretro

Messaggio da MV1964 »

Piccolo avanzamento lavori.
Ho applicato il vinile nella plancia, ho installato i tasti ed i joystick con i relativi cablaggi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12559
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 214 volte
Grazie Ricevuti: 327 volte

Re: Cabinato Omniretro

Messaggio da Tox Nox Fox »

sembra proprio robusto e fatto bene
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Den_8X
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 29/01/2025, 16:38
Città: Piacenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Cabinato Omniretro

Messaggio da Den_8X »

DigDug ha scritto: 27/09/2025, 15:15 Quelle cose lì non sono cabinati!

<-rtfm->
"Definisca cabinato" (cit.)
Credo che sia necessario fare un po' di chiarezza.
Se non ha il monitor CRT non è un cabinato?
Se non è originale degli anni '80 (e quindi vanno esclusi tutti gli homemade) non è un cabinato?
Se non ha la gettoniera non è un cabinato?
Questa "ironia" non mi sembra carina nei confronti di utenti che non hanno tempo/soldi per un cabinato originale (o comunque preferiscono una soluzione "moderna" LCD) e con pacchetti come questi possono soddisfare i propri bisogni.
Poi ognuno è libera di pensarla come vuole, ci mancherebbe, ma la vedo un po' come una mancanza di rispetto verso il lavoro degli altri.
Avatar utente
MV1964
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/09/2025, 17:44
Città: Perugia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Cabinato Omniretro

Messaggio da MV1964 »

Den_8X ha scritto: 29/09/2025, 15:05
DigDug ha scritto: 27/09/2025, 15:15 Quelle cose lì non sono cabinati!

<-rtfm->


Rispetto il lavoro di chi restaura i cabinati originali, e non mi sogno minimamente di mancare di rispetto.
Sarebbe piaciuto anche a me avere un bel cabinato anni 80, ma purtroppo mio figlio non può giocare con gli schermi CRT (le frequenze dei CRT gli provocano attacchi epilettici, gli LCD no) ed ho dovuto optare per questa soluzione. Almeno possiamo giocarci insieme.
Avatar utente
Den_8X
Newbie
Newbie
Messaggi: 33
Iscritto il: 29/01/2025, 16:38
Città: Piacenza
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Cabinato Omniretro

Messaggio da Den_8X »

Visto che anche io l'ho fatto con Omniretro, ti do due dritte:
- se vuoi mettere le ruote sotto (quelle da 16 mm) mettine 8 perché 4 potrebbero non bastare per sostenere il peso del cabinato! Oppure se ne metti 4 rinforzale tutte bene con dei listelli di metallo
- per evitare surriscaldamento fai un buco circolare da 12 cm nella parte posteriore e attaccaci una ventola usb
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3454
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 36 volte
Grazie Ricevuti: 153 volte

Re: Cabinato Omniretro

Messaggio da DigDug »

suvvia un po' di ironia... stiamo trattando videogames...

















comunque è un bartop con piedistallo <-lol->
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12559
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 214 volte
Grazie Ricevuti: 327 volte

Re: Cabinato Omniretro

Messaggio da Tox Nox Fox »

Per Cabinet o "cabinato", nel nostro mondo, si intendono macchine arcade delle sale giochi con un'identità precisa ovvero mobili alti quanto una persona, monitor crt, plancia comandi più o meno dedicati.
Ovviamente, col tempo, si è chiamato Cabinet o cabinato qualsiasi macchina che abbia all'interno un sistema di gioco. Sono nati i Wallcade e i Bartop, quindi macchine attaccate al muro e macchine sui "top dei bar", console multigioco portatili, cellulari, tablet, ecc ecc

Le differenze poi col tempo vanno ad assottigliarsi in quanto un bartop con piedistallo va ad occupare quasi lo spazio di un cabinet anni 80
La particolarità che, a mio avviso, fa la differenza è che mentre un bartop con piedistallo posso identificarlo con un nome diverso da cabinet o cabinato, un mobile arcade di vecchia data, con monitor crt o senza monitor crt, si definisce solo con cabinet.

Detto questo, siamo su un sito arcade che ha oltre vent'anni di attività. L'utente più giovane credo abbia 30 anni e la leggerezza fra noi è sempre stato un punto di forza di questa board. <-happy->

Tra l'altro i problemi dei crt per soggetti epilettici non sono da prendere sotto gamba e fa piacere che possiate godervi un po' di tempo assieme perché sarà un regalo per il futuro.

Ma torniamo al tuo Bartop di Omniretro <-lol->
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Formattone
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 17/03/2022, 23:08
Città: Torino
Grazie Inviati: 4 volte
Grazie Ricevuti: 6 volte

Re: Cabinato Omniretro

Messaggio da Formattone »

DigDug ha scritto: 27/09/2025, 15:15 Quelle cose lì non sono cabinati!

<-rtfm->
Penso sia la prima volta che sono totalmente d'accordo con quanto scrivi 😁😁😉
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3007
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 145 volte
Grazie Ricevuti: 107 volte

Re: Cabinato Omniretro

Messaggio da biasini »

MV1964 ha scritto: 29/09/2025, 16:01
Sarebbe piaciuto anche a me avere un bel cabinato anni 80, ma purtroppo mio figlio non può giocare con gli schermi CRT (le frequenze dei CRT gli provocano attacchi epilettici, gli LCD no) ed ho dovuto optare per questa soluzione. Almeno possiamo giocarci insieme.
Un problema del genere è complesso e certamente non esaminabile in un forum, tuttavia a costo di dire qualcosa di completamente superfluo, che sicuramente sarà già stato valutato, mi permetto di suggerire un monitor da gaming ad alta frequenza di aggiornamento (144hz), perché immagini proiettate a 60hz su CRT o su LCD, sostanzialmente fanno la stessa cosa, sotto certi punti di vista, anzi...gli LCD talvolta possono essere fin troppo luminosi e accentuati sul blu.

Per il resto, mi sento di aggiungere che anche la scelta dei videogiochi è molto importante...meglio non esagerare con certi e magari puntare sui vecchi classici (tranne Robotron e qualche altro psichedelico) ed evitare i bullet hell, o esperienze troppo concitate.

Buon proseguimento
Avatar utente
MV1964
Newbie
Newbie
Messaggi: 5
Iscritto il: 23/09/2025, 17:44
Città: Perugia
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: Cabinato Omniretro

Messaggio da MV1964 »

biasini ha scritto: 30/09/2025, 23:30
MV1964 ha scritto: 29/09/2025, 16:01

Un problema del genere è complesso e certamente non esaminabile in un forum, tuttavia a costo di dire qualcosa di completamente superfluo, che sicuramente sarà già stato valutato, mi permetto di suggerire un monitor da gaming ad alta frequenza di aggiornamento (144hz), perché immagini proiettate a 60hz su CRT o su LCD, sostanzialmente fanno la stessa cosa, sotto certi punti di vista, anzi...gli LCD talvolta possono essere fin troppo luminosi e accentuati sul blu.

Per il resto, mi sento di aggiungere che anche la scelta dei videogiochi è molto importante...meglio non esagerare con certi e magari puntare sui vecchi classici (tranne Robotron e qualche altro psichedelico) ed evitare i bullet hell, o esperienze troppo concitate.

Buon proseguimento
Grazie per le info sui giochi da scegliere, può essermi utile.
Per il monitor ho già tutti gli schermi dei PC che lavorano a 180hz e con quelli non ha problemi, ed il il monitor che metterò nel cabinato ha una frequenza di 144hz. Ha problemi con le frequenze da 10 a 15hz.
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 3007
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 145 volte
Grazie Ricevuti: 107 volte

Re: Cabinato Omniretro

Messaggio da biasini »

Quelle a 10 e 15 credo non siano mai esistite, forse intendevi i monitor 15khz, a cui si riferisce tipicamente la frequenza orizzontale, mentre il refresh video fa riferimento a quella verticale, espressa in hertz.
Per semplificare, un'immagine progressiva a 15 kHz si aggira sui 60hz, mentre una interlacciata a 30...ed è lì che diventa certamente fastidiosa.
I monitor moderni possono agganciare molto velocemente, a meno di non impostare risoluzioni più basse.
Sono poi convinto che un gioco semplice ed a schermata fissa della prima era Arcade, in scansione progressiva a 60hz dia meno fastidio alla fotosensibilità o al cervello, di certi giochi moderni a 144hz o più (che serve a poco). Però qui si entrerebbe nel campo delle opinioni, cosa magari anche simpatica, ma magari non scientifica
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”