tutto estremamente corretto, conciso e chiaro, meglio di cosi, dovresti metterlo nella firma !!biasini ha scritto: ↑24/07/2025, 10:45 @emanueleguidetti Senza ripetermi di nuovo qui sul forum, puoi leggere le mie considerazioni sulla questione, tanto per:
https://www.arcadevintage.it/varie/a-pr ... verticali/
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Cabinato con monitor ruotabile
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5711
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 334 volte
Re: Cabinato con monitor ruotabile
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3378
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 147 volte
Re: Cabinato con monitor ruotabile
Mmm boh, non so se questo forum sgangherato lo permette

Al limite su YouTube...
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2973
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 144 volte
- Grazie Ricevuti: 97 volte
Re: Cabinato con monitor ruotabile
Grazie per gli apprezzamenti ragazzi, ma quel sitaccio/blog è rimasto talmente mezzo vuoto, che in realtà quasi mi vergogno di tenerlo buttato così...avrei un sacco di cose da sistemare e metter dentro, ma tra TV, Monitor e Cab fermi c'è l'imbarazzo della scelta e devo dare priorità alle cose materiali, dati anche gli ingombri che hanno ormai superato la soglia massima di spazio sopportabile (dalla moglie in primis) 

- mett83
- Affezionato
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 23/10/2022, 15:05
- Città: Brescia
- Località: barbariga
- Grazie Ricevuti: 13 volte
- Contatta:
Re: Cabinato con monitor ruotabile
io ho un powerline, o per lo meno questo doce la grafica, non ho altre info in merito, ma quando lo stavo sistemando il mio buon amico @Gothrek mi disse che aveva il castello per far girare il monitor. Monta un 28" per info
il mio salett-otto



- emanueleguidetti
- Newbie
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 22/07/2025, 19:22
- Città: Pistoia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Cabinato con monitor ruotabile
Grazie! Mi metto a studiarebiasini ha scritto:[mention]emanueleguidetti[/mention] Senza ripetermi di nuovo qui sul forum, puoi leggere le mie considerazioni sulla questione, tanto per:
https://www.arcadevintage.it/varie/a-pr ... verticali/
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
- emanueleguidetti
- Newbie
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 22/07/2025, 19:22
- Città: Pistoia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Cabinato con monitor ruotabile
Sono sempre intenzionato a provare a portarmi a casa un Magnum Plus ma.... si trovano?
Quale è la fascia di prezzo oggi secondo voi?
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Quale è la fascia di prezzo oggi secondo voi?
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
- principekento
- Cab-dipendente
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 49 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Cabinato con monitor ruotabile
Nel forum ricordo che c'era l'utente Piggei che aveva creato un meccanismo di rotazione associato a una qualche app grazie ai quali, al lancio del gioco, riconosceva automaticamente se vert o o rizz e faceva ruotare il monitor di conseguenzaGothrek ha scritto: ↑23/07/2025, 14:02si cosiDigDug ha scritto: ↑23/07/2025, 13:24 Nevada era la ditta credo, magic e magnum i modelli.
Se non sbaglio si sgancia la plancia in avanti, si toglie il vetro, si tira il avanti la "ruota" sul quale è montato il monitor, si ruota di 90° e si rifà tutto al contrario.
Niente di complicato ma non è cosa da fare ogni due giorni.
era una soluzione per riutilizzare i cab laddove c'era questa necessità non di certo in uno dei cab multigame, in cui ogni 2x3 si cambia gioco
ci sono state soluzioni con motori che al selezionar del gioco ruotava, eventualmente recuperabili sul forum, cmq non stardard/originali dell'epoca

- principekento
- Cab-dipendente
- Messaggi: 602
- Iscritto il: 16/04/2017, 20:02
- Città: VE
- Grazie Inviati: 49 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Cabinato con monitor ruotabile
Fino a 5-6 anni fa ne trovavi dai 200 ai 450, oggi penso che meno di 700-800 sia impossibileemanueleguidetti ha scritto: ↑ieri, 16:11 Sono sempre intenzionato a provare a portarmi a casa un Magnum Plus ma.... si trovano?
Quale è la fascia di prezzo oggi secondo voi?
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

-
motoschifo
- Progetto Arcade Database
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 12/07/2013, 20:29
- Medaglie: 2
- Città: Parma
- Località: Parma
- Grazie Inviati: 37 volte
- Grazie Ricevuti: 43 volte
- Contatta:
Re: Cabinato con monitor ruotabile
Ci sono diversi sistemi di rotazione, ti hanno consigliato Magic/Magnum e confermo che sono ottimi come cab generici.
Però il concetto di rotazione non è propriamente accessibile, nel senso che devi aprire la plancia (ganci all'interno dietro la gettoniera), togliere il vetro davanti, aprire dietro (c'è un gancio che blocca lo scorrimento), estrarre lo schermo tramite guida quasi totalmente per consentirgli di ruotare, e rifare gli step al contrario.
Pochi minuti si, ma devi avere accesso al retro e passi per punti poco accessibili pieni di pokvere, devi farlo senza corrente e devi sempre stare attento quando maneggi questo tipo di monitor. Inoltre potresti avere problemi con interferenze/degauss nella nuova posizione.
Insomma si fa ma non è pensato per essere continuamente spostato.
Comunque ti consiglio anche io di farne due, cosa che ho fatto anni fa, te li godi sicuramente di più.
Allego i volantini originali e alcune foto dei miei, così ti fa un'idea.
Però il concetto di rotazione non è propriamente accessibile, nel senso che devi aprire la plancia (ganci all'interno dietro la gettoniera), togliere il vetro davanti, aprire dietro (c'è un gancio che blocca lo scorrimento), estrarre lo schermo tramite guida quasi totalmente per consentirgli di ruotare, e rifare gli step al contrario.
Pochi minuti si, ma devi avere accesso al retro e passi per punti poco accessibili pieni di pokvere, devi farlo senza corrente e devi sempre stare attento quando maneggi questo tipo di monitor. Inoltre potresti avere problemi con interferenze/degauss nella nuova posizione.
Insomma si fa ma non è pensato per essere continuamente spostato.
Comunque ti consiglio anche io di farne due, cosa che ho fatto anni fa, te li godi sicuramente di più.
Allego i volantini originali e alcune foto dei miei, così ti fa un'idea.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Motoschifo
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
CAB ›MameOriz ›MameVert ›PCB ›NeoGeo ›TopDrive ›Tekken3 Wishlist ›PacMan ›Arkanoid
Flipper ›HighSpeed Wishlist ›MedievalMadness ›MonsterBash ›HighSpeed2 Web ›ArcadeDatabase
-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3378
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 34 volte
- Grazie Ricevuti: 147 volte
Re: Cabinato con monitor ruotabile
Dipende cosa ti danno. Se solo mobile, mobile più monitor e/o altro ancora...emanueleguidetti ha scritto:Sono sempre intenzionato a provare a portarmi a casa un Magnum Plus ma.... si trovano?
Quale è la fascia di prezzo oggi secondo voi?
Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio motorola edge 50 neo utilizzando Tapatalk
- SuperMagoAlex
- Cab-dipendente
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 15/02/2019, 19:14
- Città: LaSpezia
- Grazie Inviati: 12 volte
- Grazie Ricevuti: 39 volte
Re: Cabinato con monitor ruotabile
@motoschifo ha illustrato molto bene i problemi che incontreresti con un cabinato con monitor girevole, io aggiungo che ho avuto a che fare con un Magnum Plus da poco (per un amico/cliente) e purtroppo non è presente lo sportello posteriore (nel senso che dietro è completamente chiuso). Sono diventato matto a cambiare l'elettronica ed a ficcarci dentro un pc, un lavoro che non rifarei mai più. Era veramente una soluzione pensata per girare il monitor una volta ogni 2/3 anni e da usare esclusivamente con schede jamma originali.
-
Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5711
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 334 volte
Re: Cabinato con monitor ruotabile
preso questo:
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic. ... 66#p377766
rimesso a nuovo con pc, ha sistema ruotabile classico, con tutti i limiti evidenziati da @motoschifo
l'amico non lo ha mai ruotato e la sola idea di far tutto questo per ruotarlo... me ne compro un altro
cmq sono gusti abbiamo evidenziato tutte le criticità del sistema, credo tu abbia tutte le info per poter decidere
https://www.arcadeitalia.net/viewtopic. ... 66#p377766
rimesso a nuovo con pc, ha sistema ruotabile classico, con tutti i limiti evidenziati da @motoschifo
l'amico non lo ha mai ruotato e la sola idea di far tutto questo per ruotarlo... me ne compro un altro
cmq sono gusti abbiamo evidenziato tutte le criticità del sistema, credo tu abbia tutte le info per poter decidere
-
mr.do
- Affezionato
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 26/12/2014, 16:51
- Medaglie: 1
- Città: Treviso
- Grazie Inviati: 5 volte
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: Cabinato con monitor ruotabile
Eh! Due magnum dedicati a verticale e orizzontale, figata stratosferica!!! Complimentimotoschifo ha scritto: ↑ieri, 18:30 Ci sono diversi sistemi di rotazione, ti hanno consigliato Magic/Magnum e confermo che sono ottimi come cab generici.
Però il concetto di rotazione non è propriamente accessibile, nel senso che devi aprire la plancia (ganci all'interno dietro la gettoniera), togliere il vetro davanti, aprire dietro (c'è un gancio che blocca lo scorrimento), estrarre lo schermo tramite guida quasi totalmente per consentirgli di ruotare, e rifare gli step al contrario.
Pochi minuti si, ma devi avere accesso al retro e passi per punti poco accessibili pieni di pokvere, devi farlo senza corrente e devi sempre stare attento quando maneggi questo tipo di monitor. Inoltre potresti avere problemi con interferenze/degauss nella nuova posizione.
Insomma si fa ma non è pensato per essere continuamente spostato.
Comunque ti consiglio anche io di farne due, cosa che ho fatto anni fa, te li godi sicuramente di più.
Allego i volantini originali e alcune foto dei miei, così ti fa un'idea.
