1) non ho capito se è possibile avere il sistema su micro sd e le sole ROM su una chiavetta, ho guardato questa guida
https://wiki.batocera.org/store_games_o ... sata_drive
ma mi sembra abbia copiato l'intero sistema sulla chiavetta.
(in recalbox invece inserisco la chiavetta e mi chiede cosa voglio spostare)
2) cosa ve lo fa preferire a Recalbox?
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
2 domande su Batocera
Moderatore: Moderatore Raspberry
- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5518
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: 2 domande su Batocera
ciao, c'è un bel topic di confronto tra tutti i vari derivati di emulstation che ti consiglio di recuperare.
in generale per rasp direi che va benissimo recalbox, ma se devi andare su un pc eviterei negli anni si sono allontanati parecchio tra loro.
batocera ha una comunità di sviluppo n volte maggiore e riesci a star dietro alle evoluzioni con grande frequenza (3/4 release l'anno), recalbox alcuni anni fa non riusciendo a farlo ha dirottato verso distro specifiche per rasp con crt e progetti molto interessanti.
circa la domanda 1 puoi farlo, non copia tutto il sistema (a meno che non utilizzi la funzionità per installare bato su chiavetta dal suo menu), devi dire (come per recalbox) dove sta la tua repository (interna, esterna usb ecc)
in generale per rasp direi che va benissimo recalbox, ma se devi andare su un pc eviterei negli anni si sono allontanati parecchio tra loro.
batocera ha una comunità di sviluppo n volte maggiore e riesci a star dietro alle evoluzioni con grande frequenza (3/4 release l'anno), recalbox alcuni anni fa non riusciendo a farlo ha dirottato verso distro specifiche per rasp con crt e progetti molto interessanti.
circa la domanda 1 puoi farlo, non copia tutto il sistema (a meno che non utilizzi la funzionità per installare bato su chiavetta dal suo menu), devi dire (come per recalbox) dove sta la tua repository (interna, esterna usb ecc)