Stamane mi è successa una cosa assurda e, anche perchè preso un pò da panico ed incazzatura, non so che pesci pigliare...
Un amico ha una console portatile Anbernic RG350 che ha problemi con la relativa MicroSD formattata in ext4 (è gstita da una distro Linux, Open Dingux).
Siccome Windows non gestisce tali partizioni e non avevo voglia di installare un programma apposito, ho pensato di poter accedere facilmente alla partizione utilizzando la funzione di "file sharing" di Batocera, premendo il famoso tasto F1 in Emulation Station.
Il dramma però nasce qui: ho avviato il PC con installato Batocera 36 con la microSD incriminata inserita tramite card reader in una porta USB...ho subito notato che il boot di Bato si era bloccato, così ho tolto la MicroSD.
A quel punto il boot ha ripreso ma, con orrore, ho scoperto che Batocera era tornato praticamente con le impostazioni di default e non solo: tutti i bios, roms ed immagini sono state cancellate. Perso un lavoro di settimane.
Sicuramente la partizione in ext4 della MicroSD ha creato conflitto nel boot ma non vedo perchè abbia dovuto resettare completamemente Batocera....anche perchè al suo interno NON c'erano immagini avviabili nè di Bato nè di qualunque altra cosa.
Altra cosa che ho notato: entrando con il tasto F1 nella modalità file sharing, l'hard disk da 500GB non viene assolutamente visto. Batocera rileva solo una partizione da 256 MB....
Mi affido a voi: credete che debba rifare tutto da capo o magari esiste un modo di ripristinare il tutto?....anche se qualcosa mi fa pensare di no

Grazie infinite
