Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Help: identificazione cabinato

Area riservata alle discussioni di restauro di MameCab o Generici Prontoscheda
Avatar utente
Rw260

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: 11/12/2021, 16:56
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Help: identificazione cabinato

Messaggio da Rw260 »

Ciao,
ho finalmente la possibilita' di avere il mio primo cabinato :-D .
In realta' sono 2, trovati quasi per caso nella soffitta da mio parente.
Apparentemente prontoscheda anni 80 generici. Uno dei due ha il monitor.
Non ho potuto ancora vederli dal vivo ma ho foto:
IMG-20211111-WA0003.jpg
IMG-20211111-WA0002.jpg
Qualcuno ha idea in relazione a modello/produttore ?
Mi dicono sono li fermi da almeno 30 anni: possibilita' che il monitor funzioni ancora ?
Dalla soffitta andranno calati con corde (si accede con scala a pioli !); idea del peso ? Le dimensioni sono 60x60x165.

Grazie mille !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
DigDug

Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
Medaglie: 1
Città: Rimini
Grazie Inviati: 36 volte
Grazie Ricevuti: 148 volte

Re: Help: identificazione cabinato

Messaggio da DigDug »

si infatti la prima domanda che mi è venuta in mente è: come hanno fatto a finire in soffitta...
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2212
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 144 volte

Re: Help: identificazione cabinato

Messaggio da larasa »

idea del peso ?
tanto, dai 50kg ai 100kg come minimo. quando li sposterai fallo dolcemente soprattutto quello col monitor, occhio che non si sfili o si stacchi il monitor dal cab, togli tutti i vetri che hanno(marquee), si potrebbero rompere solo a guardarli, non scaravoltarli a testa in giu, altre cose non mi vengono in mente, buon mal di schiena, ma ne vale la pena. l'assenza delle plance sarà un problemino, aspetto altre foto del dentro.
Avatar utente
Rw260

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: 11/12/2021, 16:56
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Help: identificazione cabinato

Messaggio da Rw260 »

DigDug ha scritto: 11/12/2021, 20:59 si infatti la prima domanda che mi è venuta in mente è: come hanno fatto a finire in soffitta...
E' quello che ho chiesto anch'io, lol.
La soffitta e' legata a locali commerciali che all'epoca erano affittati e venivano utilizzati, guarda caso, come sala giochi; di piu' non si sa.
Avatar utente
Rw260

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: 11/12/2021, 16:56
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Help: identificazione cabinato

Messaggio da Rw260 »

larasa ha scritto: 11/12/2021, 21:12
idea del peso ?
tanto, dai 50kg ai 100kg come minimo. quando li sposterai fallo dolcemente soprattutto quello col monitor, occhio che non si sfili o si stacchi il monitor dal cab, togli tutti i vetri che hanno(marquee), si potrebbero rompere solo a guardarli, non scaravoltarli a testa in giu, altre cose non mi vengono in mente, buon mal di schiena, ma ne vale la pena. l'assenza delle plance sarà un problemino, aspetto altre foto del dentro.
Thanks, staro' attento. Da quello che mi dicono non ci sono schede dentro ma in altra foto che mi hanno fatto vedere si vedono due plance color rosso appoggiate per terra che apparentemente montano pulsanti a lamelle. Foto troppo buia e sgranata.
Ulteriori foto volentieri quando potro' fare il ritiro; spero entro meta' febbraio.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12543
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 213 volte
Grazie Ricevuti: 327 volte

Re: Help: identificazione cabinato

Messaggio da Tox Nox Fox »

Togli i monitor, tanto sono fermi da decenni e non corri rischi di prendere corrente.
Da vuoti li muovi facile.
Come colori e forma sembrano Montanari
Occhio ai vetri davanti ai monitor che spesso sono su bloccati dalla plancie, quando le apri i vetri possono uscire.
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Rw260

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: 11/12/2021, 16:56
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Help: identificazione cabinato

Messaggio da Rw260 »

Uno dei due cp si scorge tra altri oggetti non arcade.
A vederlo sembra sia di plastica; e' possibile?
cpo.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12543
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 213 volte
Grazie Ricevuti: 327 volte

Re: Help: identificazione cabinato

Messaggio da Tox Nox Fox »

Difficile sia di plastica
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
Avatar utente
Rw260

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: 11/12/2021, 16:56
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Help: identificazione cabinato

Messaggio da Rw260 »

7 ore di auto, un braccio meccanico per estrarlo dal sottotetto, tanto sudore... e finalmente sono felice possessore di un cabinato !
Recuperato anche un CRT (dovrebbe essere un Hantarex MTC900E dalle sigle sull'elettronica DF04 e PE07) e due plance a joystick singolo.
Ora inizia il ripristino... tante domande e avro' molto bisogno di aiuto essendo il mio primo cab !

@Tox Nox Fox Le plance sono in metallo, credo andranno scartavetrate/sabbiate e ridipinte, "bolle" di ruggine e la vernice si sfoglia in vari punti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Rw260

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: 11/12/2021, 16:56
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Help: identificazione cabinato

Messaggio da Rw260 »

No pcb gioco all'interno ma ha trasformatore e una "scheda alimentazione" (non so se sia il termine corretto).
Tra il cablaggio presente 2 hanno connettori verdi ed escono direttamente dal trasf; immagino vadano ad alimentare il monitor (128V +220V)

Primo test dopo le doverose macro pulizie (>30 anni di polvere): si accende!!
Led accesi sulla scheda e neon insegna che ancora funziona.
Trasformatore ha un po' di ruggine superficiale ed emette un ronzio (non fastidioso ma si sente).
Vale la pena di tenerlo rimuovendo la ruggine o meglio cambiarlo con uno moderno (se esiste) ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2212
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 144 volte

Re: Help: identificazione cabinato

Messaggio da larasa »

ne ho visti di peggio, io lo terrei, ma non fidarti troppo, prepara un piano B.
il connettore verde con 4 fili é l'alimentazione del crt 128/220v, quello con 6 fili é il segnale video. faresti una foto dell'elettronica del crt dove vanno i 2 connettori verdi e i trimmer ?
stavo pensando anch'io di sostituire il vecchio col nuovo, ma navigo nella confusione,... corrente continua, alternata,110v, 128v, ??? avendo anch'io un mtc900e seguo con interesse.
Avatar utente
Rw260

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: 11/12/2021, 16:56
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Help: identificazione cabinato

Messaggio da Rw260 »

Grazie per le info sui connettori. Domattina faccio foto a trimmer, connettori e pcb del monitor.
Non ho esperienza di monitor CRT quindi ogni suggerimento e' benvenuto. Speriamo sia ancora funzionante; nel weekend provo accenderlo !

Piano B per il trasformatore: hai consigli su modello attuale equivalente ?
Ho un alimentatore arcade che uso con una supergun che ha uscite 5V e 12V.
Mi sembra di capire che potrebbe sostituire la PCB alimentazione del cab ma non avendo uscita 128V serve cmq anche un trasformatore.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2212
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 144 volte

Re: Help: identificazione cabinato

Messaggio da larasa »

eh si, il difficile è l'alimentazione del crt. ho trovato molti 220>110, ma il mio crt dice "128v", quindi suppongo non vadano bene. credevo di aver parzialmente risolto scegliendo un alimentatore Hantarex(us200, us250, us300) come sostituto, ma leggendo un post che parlava di crt hantarex e alimentatori hantarex é sorta un altra variabile...parlavano di corrente continua e corrente alternata ... davo per scontato che fosse tutto in alternata, invece no, quindi ... sto aspettando anch'io qualche consiglio da chi ha gia sostituito il vecchio col nuovo per MTC900E.
Vinylmen

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 482
Iscritto il: 24/11/2017, 11:18
Medaglie: 1
Città: Fabbrico
Grazie Ricevuti: 39 volte

Re: Help: identificazione cabinato

Messaggio da Vinylmen »

Scusate,ma se il vecchio trasfo.funziona,perchè andarlo a sostituire? Ronza? Certo fa il suo lavoro,poi una volta chiuso la dentro,cosa si puo sentire da fuori....Ha la ruggine? idem come prima,chi lo vede chiuso dentro al cab? Mio parere eh,poi ognuno fa del suo,ci mancherebbe... Saluti Vinyl... <-think->
Avatar utente
Rw260

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 30
Iscritto il: 11/12/2021, 16:56
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 4 volte
Contatta:

Re: Help: identificazione cabinato

Messaggio da Rw260 »

Nessuna intenzione di cambiare visto che funziona! Anzi vorrei tenere il cab piu' originale possibile.
Solo puo' essere utile sapere cosa fare nel caso un domani si guastasse.

@larasa : ecco le foto del monitor, penso sia il 20". Ho trovato nel frattempo in rete il manuale in PDF.
Ha scritta a pennarello sul lato del vetro "...cat", non riesco capire le prime due lettere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Generici\Mamecab”