Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Maledetto pixel perfect
Moderatore: Moderatore Raspberry
-
- Affezionato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
- Città: como
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Maledetto pixel perfect
Ciao a tutti, dopo varie peripezie mi sono deciso di cambiare il mio pc nel cab a favore di un raspberry, stanco dalla manuntenzione necessaria ad ogni guasto.
Ho valutato l'acquisto di una jammapi ma il limitato nr di tasti disponibili è di ostacolo.
Volevo usare la scheda di Piacerno per i tasti (visto che è già montata mi evita di ricablare tutto) e sempre la smartasd per il ctr (sempre e solo usata come protezione del tubo per i 31khz che escono al boot, ora la userei solo per la comodità di un cablaggio già fatto e l'ampli audio integrato).
Pensavo di usare una vga666 per il raspberry (b+) e semplicemente collegarla alla smartasd, quindi usare via usb l'altra scheda che si occupa solo dei tasti.
Il problema è il seguente.
Non riesco a impostare questa maledetta scheda o meglio non riesco a comprendere del tutto il suo funzionamento (linux per me resta un mistero).
Dovrei modificare il file config nel boot e aggiungere una manciata di righe se ho ben capito, (poi quali sono resta un mistero, ho trovato di tutto sulla rete) ma questo mi abiliterebbe solo l'uscita vga o sbaglio?
Dove e come posso modificare le risoluzioni? Ho creato una distro mostruosa che vorrei usare, contiente tutto, veramente tutto ev olevo settare tutte le risoluzioni per ogni emulatore ma creando un menù in retropie che mi permetta di switchare vga e hdmi, magari potendo impostare le risoluzioni dei sistemi direttamente da lì.
Essendo fuori dalla mia portata ho spulciato le distro precompilate di altri, come quella consigliatami dallo stesso Vincenzo (grazie ancora), ma queste modifiche sono implementate nei file di retroarch. Insomma un casino assurdo che mi sta facendo imbestialire.
Non c'è il modo di settare una sola risoluzione 'Decente" che vale per tutto il sistema in genere e al diavolo il pixel perfect?
O una distro precompilata per vga666 ma che non si limiti al mame?
Il bello del raspberry è retropie e i suoi mille sistemi ben organizzati, c'entrano poco con un cabinato arcade me ne rendo conto, ma è intrigante poterlo fare. Qualcuno può aiutarmi a trovare una soluzione accettabile?
Ho valutato l'acquisto di una jammapi ma il limitato nr di tasti disponibili è di ostacolo.
Volevo usare la scheda di Piacerno per i tasti (visto che è già montata mi evita di ricablare tutto) e sempre la smartasd per il ctr (sempre e solo usata come protezione del tubo per i 31khz che escono al boot, ora la userei solo per la comodità di un cablaggio già fatto e l'ampli audio integrato).
Pensavo di usare una vga666 per il raspberry (b+) e semplicemente collegarla alla smartasd, quindi usare via usb l'altra scheda che si occupa solo dei tasti.
Il problema è il seguente.
Non riesco a impostare questa maledetta scheda o meglio non riesco a comprendere del tutto il suo funzionamento (linux per me resta un mistero).
Dovrei modificare il file config nel boot e aggiungere una manciata di righe se ho ben capito, (poi quali sono resta un mistero, ho trovato di tutto sulla rete) ma questo mi abiliterebbe solo l'uscita vga o sbaglio?
Dove e come posso modificare le risoluzioni? Ho creato una distro mostruosa che vorrei usare, contiente tutto, veramente tutto ev olevo settare tutte le risoluzioni per ogni emulatore ma creando un menù in retropie che mi permetta di switchare vga e hdmi, magari potendo impostare le risoluzioni dei sistemi direttamente da lì.
Essendo fuori dalla mia portata ho spulciato le distro precompilate di altri, come quella consigliatami dallo stesso Vincenzo (grazie ancora), ma queste modifiche sono implementate nei file di retroarch. Insomma un casino assurdo che mi sta facendo imbestialire.
Non c'è il modo di settare una sola risoluzione 'Decente" che vale per tutto il sistema in genere e al diavolo il pixel perfect?
O una distro precompilata per vga666 ma che non si limiti al mame?
Il bello del raspberry è retropie e i suoi mille sistemi ben organizzati, c'entrano poco con un cabinato arcade me ne rendo conto, ma è intrigante poterlo fare. Qualcuno può aiutarmi a trovare una soluzione accettabile?
-
- Affezionato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
- Città: como
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Aiuto Distro raspberry 15khz pixel perfect
Mmm... ho trovato qualcosina che forse può essere utile a tutti, ma necessito del vostro aiuto.
Nella distro rbg-pi la maggior parte degli emulatori sono già settati per il fantomatico pixel perfect. Si basa su retropie (unico compatibile per ora con il b+)
e ho estrapolato il config.txt che riporto qua sotto.
hdmi_timings=450 1 50 33 90 270 1 1 1 30 0 0 0 50 0 9600000 1
# For more options and information see
# http://rpf.io/configtxt
# Some settings may impact device functionality. See link above for details
# uncomment if you get no picture on HDMI for a default "safe" mode
#hdmi_safe=1
# uncomment this if your display has a black border of unused pixels visible
# and your display can output without overscan
#disable_overscan=1
# uncomment the following to adjust overscan. Use positive numbers if console
# goes off screen, and negative if there is too much border
#overscan_left=16
#overscan_right=16
#overscan_top=16
#overscan_bottom=16
# uncomment to force a console size. By default it will be display's size minus
# overscan.
#framebuffer_width=1280
#framebuffer_height=720
# uncomment if hdmi display is not detected and composite is being output
#hdmi_force_hotplug=1
# uncomment to force a specific HDMI mode (this will force VGA)
#hdmi_group=1
#hdmi_mode=1
# uncomment to force a HDMI mode rather than DVI. This can make audio work in
# DMT (computer monitor) modes
#hdmi_drive=2
# uncomment to increase signal to HDMI, if you have interference, blanking, or
# no display
#config_hdmi_boost=4
# uncomment for composite PAL
#sdtv_mode=2
#uncomment to overclock the arm. 700 MHz is the default.
#arm_freq=800
# Uncomment some or all of these to enable the optional hardware interfaces
#dtparam=i2c_arm=on
#dtparam=i2s=on
#dtparam=spi=on
# Uncomment this to enable the lirc-rpi module
#dtoverlay=lirc-rpi
# Additional overlays and parameters are documented /boot/overlays/README
# Enable audio (loads snd_bcm2835)
dtparam=audio=on
gpu_mem_256=128
gpu_mem_512=256
gpu_mem_1024=256
overscan_scale=1
# RGB-Pi
dtoverlay=pwm-2chan,pin=18,func=2,pin2=19,func2=2
dtoverlay=rgb-pi
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
dpi_output_format=6
dpi_group=2
dpi_mode=87
framebuffer_depth=24
audio_pwm_mode=3
Su hdmi ora non vendo nulla (speravo di poter configurare comodamente il tutto fuori dal cab) vorrei sapere come abilitare la porta hdmi se si può fare.
Poi ho trovato questo file config pre configurato che dovrebbe riabilitare l'uscita audio del rasp e inoltre renderlo compatibile con la vga666
hdmi_timings=450 1 50 30 90 270 1 1 1 30 0 0 0 50 0 9600000 1
display_rotate=0
audio_pwm_mode=2
disable_audio_dither=1
disable_overscan=1
hdmi_drive=2
config_hdmi_boost=0
hdmi_force_hotplug=1
boot_delay=3
disable_splash=1
# Overclock
gpu_mem_256=128
gpu_mem_512=256
gpu_mem_1024=512
avoid_safe_mode=1
dtoverlay=pi3-disable-bt-overlay
dtparam=audio=on
#dtoverlay=pwm-2chan,pin=18,func=2,pin2=19,func2=2
dtoverlay=dpi24
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
dpi_output_format=519
dpi_group=2
dpi_mode=87
kernel=zImage
overscan_scale=0
Suppogo debba cambiare in questo file questa riga
dtoverlay=pi3-disable-bt-overlay
con questa
dtoverlay=vga666
Così facendo potrebbe funzionare? non ho modo di provare visto che il mio cab è in altra sede e non posseggo un monitor a tubo. Qualcuno di voi può dirmi se sono sulla strada giusta?
Nella distro rbg-pi la maggior parte degli emulatori sono già settati per il fantomatico pixel perfect. Si basa su retropie (unico compatibile per ora con il b+)
e ho estrapolato il config.txt che riporto qua sotto.
hdmi_timings=450 1 50 33 90 270 1 1 1 30 0 0 0 50 0 9600000 1
# For more options and information see
# http://rpf.io/configtxt
# Some settings may impact device functionality. See link above for details
# uncomment if you get no picture on HDMI for a default "safe" mode
#hdmi_safe=1
# uncomment this if your display has a black border of unused pixels visible
# and your display can output without overscan
#disable_overscan=1
# uncomment the following to adjust overscan. Use positive numbers if console
# goes off screen, and negative if there is too much border
#overscan_left=16
#overscan_right=16
#overscan_top=16
#overscan_bottom=16
# uncomment to force a console size. By default it will be display's size minus
# overscan.
#framebuffer_width=1280
#framebuffer_height=720
# uncomment if hdmi display is not detected and composite is being output
#hdmi_force_hotplug=1
# uncomment to force a specific HDMI mode (this will force VGA)
#hdmi_group=1
#hdmi_mode=1
# uncomment to force a HDMI mode rather than DVI. This can make audio work in
# DMT (computer monitor) modes
#hdmi_drive=2
# uncomment to increase signal to HDMI, if you have interference, blanking, or
# no display
#config_hdmi_boost=4
# uncomment for composite PAL
#sdtv_mode=2
#uncomment to overclock the arm. 700 MHz is the default.
#arm_freq=800
# Uncomment some or all of these to enable the optional hardware interfaces
#dtparam=i2c_arm=on
#dtparam=i2s=on
#dtparam=spi=on
# Uncomment this to enable the lirc-rpi module
#dtoverlay=lirc-rpi
# Additional overlays and parameters are documented /boot/overlays/README
# Enable audio (loads snd_bcm2835)
dtparam=audio=on
gpu_mem_256=128
gpu_mem_512=256
gpu_mem_1024=256
overscan_scale=1
# RGB-Pi
dtoverlay=pwm-2chan,pin=18,func=2,pin2=19,func2=2
dtoverlay=rgb-pi
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
dpi_output_format=6
dpi_group=2
dpi_mode=87
framebuffer_depth=24
audio_pwm_mode=3
Su hdmi ora non vendo nulla (speravo di poter configurare comodamente il tutto fuori dal cab) vorrei sapere come abilitare la porta hdmi se si può fare.
Poi ho trovato questo file config pre configurato che dovrebbe riabilitare l'uscita audio del rasp e inoltre renderlo compatibile con la vga666
hdmi_timings=450 1 50 30 90 270 1 1 1 30 0 0 0 50 0 9600000 1
display_rotate=0
audio_pwm_mode=2
disable_audio_dither=1
disable_overscan=1
hdmi_drive=2
config_hdmi_boost=0
hdmi_force_hotplug=1
boot_delay=3
disable_splash=1
# Overclock
gpu_mem_256=128
gpu_mem_512=256
gpu_mem_1024=512
avoid_safe_mode=1
dtoverlay=pi3-disable-bt-overlay
dtparam=audio=on
#dtoverlay=pwm-2chan,pin=18,func=2,pin2=19,func2=2
dtoverlay=dpi24
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
dpi_output_format=519
dpi_group=2
dpi_mode=87
kernel=zImage
overscan_scale=0
Suppogo debba cambiare in questo file questa riga
dtoverlay=pi3-disable-bt-overlay
con questa
dtoverlay=vga666
Così facendo potrebbe funzionare? non ho modo di provare visto che il mio cab è in altra sede e non posseggo un monitor a tubo. Qualcuno di voi può dirmi se sono sulla strada giusta?
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Maledetto pixel perfect
Hai preso la distro di rgb-pi ?
Devi modificare l'overlay
Usano una vga666 ma invertendo alcuni colori
Quindi devi dire al raspberry che deve usare l'overlay giusto
Io avevo preso la parte dalla guida per il pixelperfect con Advancemame
device_tree=bcm2710-rpi-3-b.dtb
dtparam=i2c_arm=off
dtparam=i2s=off
dtparam=spi=off
dtparam=uart0=off
dtparam=uart1=off
dtoverlay=vga666
enable_dpi_lcd=1 display_default_lcd=1 hdmi_timings=320 1 20 30 35 204 1 12 12 16 0 0 0 60 0 6400000 1
dpi_group=2
dpi_mode=87 F
Quella distro però è molto chiusa
Per aggiungere giochi devi modificare i permessi sulla cartella
È divisa in blocchi
Non è semplice
Devi modificare l'overlay
Usano una vga666 ma invertendo alcuni colori
Quindi devi dire al raspberry che deve usare l'overlay giusto
Io avevo preso la parte dalla guida per il pixelperfect con Advancemame
device_tree=bcm2710-rpi-3-b.dtb
dtparam=i2c_arm=off
dtparam=i2s=off
dtparam=spi=off
dtparam=uart0=off
dtparam=uart1=off
dtoverlay=vga666
enable_dpi_lcd=1 display_default_lcd=1 hdmi_timings=320 1 20 30 35 204 1 12 12 16 0 0 0 60 0 6400000 1
dpi_group=2
dpi_mode=87 F
Quella distro però è molto chiusa
Per aggiungere giochi devi modificare i permessi sulla cartella
È divisa in blocchi
Non è semplice
-
- Affezionato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
- Città: como
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Maledetto pixel perfect
Allora ho provato la modifica al file sulla distro rgbpi e si, sul monitor arcade si vede ma i colori sono come hai detto sfalzati.
La distro per di se mi ha deluso e non poco, nulla a che vedere con la mia (sarà che ha dentro tutto e di più...) e la trovo decisamente limitata in tutto.
Non ho potuto testare altro, ma confermo che la modifica del file config che ho postato non funziona una cippa.
mmm... stavo pensando, ma ci se creamo noi una distro per il portale? Una roba seria che contiene TUTTO (rom escluse ovviamente), ma con tutti i settaggi e tool?
Nella mia ho inserito temi, emulatori, attrach mode, tool di gestione media, supporto hd esterni, jukebox, e persino i settaggi per la jammapi (che non ho, ma ci sto pensando seriamente). Potremmo ampliarla ulteriormente e rendere settabile da menù retropie anche altre configurazioni, come la vga666 o la smartads di piacerno...
Qualcosa di nostro non limitato come le distro degli altri produttori di schede varie che si divertono a blindare le immagini cambiando parametri solo per rompere le scatole al mondo.
Insomma qualcosa che accontenti tutti senza sclerare per nulla con ste maledette risoluzioni e le confi hardware diverse?
Con le teste qui dentro non drovrebbe essere impossibile ne particolarmente laborioso, ma di sicuro sarebbe un bel punto di forza al portale.
io ci provo, nel caso riesco a combinare qualcosa di decente la condivido. Ora... ho trovato questo config che però non potrò testare in tempi brevi.
dtoverlay=vga666
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
dpi_group=2
dpi_mode=87
#hdmi_timings=336 1 10 30 34 252 1 15 3 42 0 0 0 50 0 6400000 1 # 336:252 6.4MHz progressive
#hdmi_timings=336 1 10 30 34 252 1 15 3 42 0 0 0 50 0 6400000 1 # 336:252 6.4MHz progressive
#hdmi_timings=256 1 6 17 18 192 1 26 22 29 0 0 0 60 0 4800000 1 # 256:192 Sega Master System (NTSC)
#hdmi_timings=256 1 8 17 21 224 1 7 10 24 0 0 0 60 0 4800000 1 # 256:224 NES, SNES (NTSC)
hdmi_timings=320 1 20 29 35 224 1 10 14 16 0 0 0 60 0 6400000 1 # 320:224 Sega Genesis (NTSC)
#hdmi_timings=320 1 14 46 28 256 1 17 32 9 0 0 0 50 0 6400000 1 # 320:256 Amiga (PAL)
In teoria se funziona non basterebbe aggiungere le risoluzioni degli altri sistemi per avere tutto funzionante in pixel perfect?
Nel caso chi sa il resto delle risoluzioni ed è in grado di apportare modifiche? Lo farei io (e lo farò) ma non ho il cab a casa e tra una mod e l'altra attenderei settimane...
La distro per di se mi ha deluso e non poco, nulla a che vedere con la mia (sarà che ha dentro tutto e di più...) e la trovo decisamente limitata in tutto.
Non ho potuto testare altro, ma confermo che la modifica del file config che ho postato non funziona una cippa.
mmm... stavo pensando, ma ci se creamo noi una distro per il portale? Una roba seria che contiene TUTTO (rom escluse ovviamente), ma con tutti i settaggi e tool?
Nella mia ho inserito temi, emulatori, attrach mode, tool di gestione media, supporto hd esterni, jukebox, e persino i settaggi per la jammapi (che non ho, ma ci sto pensando seriamente). Potremmo ampliarla ulteriormente e rendere settabile da menù retropie anche altre configurazioni, come la vga666 o la smartads di piacerno...
Qualcosa di nostro non limitato come le distro degli altri produttori di schede varie che si divertono a blindare le immagini cambiando parametri solo per rompere le scatole al mondo.
Insomma qualcosa che accontenti tutti senza sclerare per nulla con ste maledette risoluzioni e le confi hardware diverse?
Con le teste qui dentro non drovrebbe essere impossibile ne particolarmente laborioso, ma di sicuro sarebbe un bel punto di forza al portale.
io ci provo, nel caso riesco a combinare qualcosa di decente la condivido. Ora... ho trovato questo config che però non potrò testare in tempi brevi.
dtoverlay=vga666
enable_dpi_lcd=1
display_default_lcd=1
dpi_group=2
dpi_mode=87
#hdmi_timings=336 1 10 30 34 252 1 15 3 42 0 0 0 50 0 6400000 1 # 336:252 6.4MHz progressive
#hdmi_timings=336 1 10 30 34 252 1 15 3 42 0 0 0 50 0 6400000 1 # 336:252 6.4MHz progressive
#hdmi_timings=256 1 6 17 18 192 1 26 22 29 0 0 0 60 0 4800000 1 # 256:192 Sega Master System (NTSC)
#hdmi_timings=256 1 8 17 21 224 1 7 10 24 0 0 0 60 0 4800000 1 # 256:224 NES, SNES (NTSC)
hdmi_timings=320 1 20 29 35 224 1 10 14 16 0 0 0 60 0 6400000 1 # 320:224 Sega Genesis (NTSC)
#hdmi_timings=320 1 14 46 28 256 1 17 32 9 0 0 0 50 0 6400000 1 # 320:256 Amiga (PAL)
In teoria se funziona non basterebbe aggiungere le risoluzioni degli altri sistemi per avere tutto funzionante in pixel perfect?
Nel caso chi sa il resto delle risoluzioni ed è in grado di apportare modifiche? Lo farei io (e lo farò) ma non ho il cab a casa e tra una mod e l'altra attenderei settimane...
-
- Affezionato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
- Città: como
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Maledetto pixel perfect
Intanto grazie. Non capisco il tuo file però. devo sostituirlo al config della distro rgbpi in toto o devo solo aggiungerlo? E gli overlay dove li trovo e dove li metto? Quella distro vorrei testarla in modo decente per carpirne alcune funzioni (come la rotazione delle schermo e le risoluzioni) ma con i colori sballati è impossibile (a parte che si vede malissimo in ogni caso).Tox Nox Fox ha scritto: ↑25/01/2019, 19:59 Hai preso la distro di rgb-pi ?
Devi modificare l'overlay
Usano una vga666 ma invertendo alcuni colori
Quindi devi dire al raspberry che deve usare l'overlay giusto
Io avevo preso la parte dalla guida per il pixelperfect con Advancemame
device_tree=bcm2710-rpi-3-b.dtb
dtparam=i2c_arm=off
dtparam=i2s=off
dtparam=spi=off
dtparam=uart0=off
dtparam=uart1=off
dtoverlay=vga666
enable_dpi_lcd=1 display_default_lcd=1 hdmi_timings=320 1 20 30 35 204 1 12 12 16 0 0 0 60 0 6400000 1
dpi_group=2
dpi_mode=87 F
Quella distro però è molto chiusa
Per aggiungere giochi devi modificare i permessi sulla cartella
È divisa in blocchi
Non è semplice![]()
Per le rom da aggiungere pensavo di farlo installando hd esterni, blindare le cartelle poi per che motivo, bah...
mmm ci sto perdendo troppo tempo per aver l'intenzione di fare qualcosa che non ne richieda più.. comincio a pensare che il raspberry sia comodo solo su hdmi (ma anche no, visto che sulle tv il retrogaming è un'oscenità di pixel per gli occhi.)
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Maledetto pixel perfect
Sono le righe che io ho preso dalla guida del pixelperfect qui sul forum e copiate dentro al config.txt
ovviamente devono sostituire le stesse voci presenti.
l'overlay dovresti averlo già dentro alla cartella overlay altrimenti lo devi copiare tu
Le cartelle sono chiuse in quanto hanno fatto un lavorone a livello di settaggi e presumo non voglia che chiunque vada a modificare e rivendere la loro iso ( già il fatto di aver invertito i colori nell'overlay è sintomo di volere una distro unica e non replicabile facilmente )
Nel mio caso il config.txt non potevo modificarlo e ho dovuto cambiare i permessi da terminale
per le risoluzioni ho preso dei file da quella distro con molte risoluzioni all'interno
ovviamente devono sostituire le stesse voci presenti.
l'overlay dovresti averlo già dentro alla cartella overlay altrimenti lo devi copiare tu
Le cartelle sono chiuse in quanto hanno fatto un lavorone a livello di settaggi e presumo non voglia che chiunque vada a modificare e rivendere la loro iso ( già il fatto di aver invertito i colori nell'overlay è sintomo di volere una distro unica e non replicabile facilmente )
Nel mio caso il config.txt non potevo modificarlo e ho dovuto cambiare i permessi da terminale
per le risoluzioni ho preso dei file da quella distro con molte risoluzioni all'interno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Affezionato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
- Città: como
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Maledetto pixel perfect
Niente da fare... metà di quei parametri non ci sono nemmeno nella mia distro. Sembra non sia nemmeno retropie così ad occhio.
Bah... ora provo in un altro modo.
Ovvero copio un config standard su hdmi nella distro e dovrei vedere tutto su hdmi... E vedo meglio almeno la distro in genere, per le roms chissene frega per ora.
Se va benino poi lo modifico per vga666 e dovrei avere tutto funzionante per 15kz con tutti i settaggi degli emulatori.
Uno sabattimento assurdo per dare un'occhiata, ma da qualche parte devo iniziare.
Nel frattempo... ho iniziato la costruizione della distro in modo nuovo.
Lo scopo è quella di condividerla al completamento, ma ho bisogno del vostro aiuto perchè alcune parti per me saranno davvero ostiche da affrontare. Si può imparare, ma ci vuole tempo, se mi date una mano ce ne vuole meno. Sempre siate interessati. Se nessuno si fa avanti pazienza, arrivo fin dove riesco.
Ecco quello che conterrà la distro che ho in mente (se avete idee aggiuntive sono graditissime).
-Tutti gli emulatori aggiornati e funzionanti (intendo tutti i migliori, non roba inutile come il saturn o 3do che fanno ancora pena) ecco la lista completa. Saranno una valanga.
Amiga
Amiga cd32
amstrad
apple2
arcade (mame)
astrocade
atari800
atari2600
atari5200
atari7800
atari jaguar
atari lynx
ataru st
atari xegs
bbcmicro
c64
philps cdi
channelf
coco
coleco
daphne
dragon32
dreamcast
electron
famicon
fds
Fba (arcade)
gamewatch
gamegear
gameboy
gameboy color
gameboy advance
intellevision
markIII
master system
megadrive
genesis
msx
msx2
nintendo 46
nintendo ds
neogeo cd
neogeo
nes
neogeo poket
neogeo poket color
openbor
pokemini
playstatin portatile
psp mini
pc engine
pcecd
pcfx
oric
residualvm
stella
sc3000
scumm
sega32
sega cd
sfc
sg1000
sgb
supernintendo
sufami
supergrafic
supervision
tg16
tdcd
ti99
vetrex
vic20
videopac
virualboy
wonderswan color
wonderswan
x1
x68000
zmachine
zx81
zx spectrum
-tema a 240p (ne ho trovati un paio, sarebbe utile convertirne qualcuno...)
-un buon numero di temi (Farò una selezione, molti ho scoperto non essere un gran che)
-tool per gestire il raspebbery (completato)
-script per il power off da gpio (completato)
-driver per il supporto di tutti i controller (completato)
-tutti i file media per tutti gli emulatori (completato)
-tutti i media file per tutti i romset (pack a parte quasi certamente)
-un video personalizzato di intro (qua ho bisogno di voi per un buon lavoro, magari con il logo Arcade Italia)
-musiche di sottofondo presi dai videogames più famosi (completato)
-lo script per la jammapi (sarebbe bello modificarlo a dovere... qua HO BISOGNO DI SICURO)
-labilitazione automatica per supporti usb esterni (completato)
-supporto overclock (forse mi arrangio)
-attrachmode (più temi credo, ma vedrò)
-funzione juboxe (completato)
-aggiunta delle marques e il bordo per vederli in 4:3 (non ricodo il nome) (completato)
-tool gestione dei media file (completato)
-screaper aggiuntivo (completato)
-script da menù per vga 666, gert 666 (anche qua mi serve aiuto)
-script per attivare audio jack/rgb/hdmi (anche qua mi serve aiuto)
-Rotazione schermo per verticali (anche qua mi serve aiuto)
-Centratura schermo (aiuto)
-La maggior parte delle risoluzioni pixel perfect per i diversi sistemi. (COMPLETATO! spero.)
-history file (per quanto possibile farlo) (Completato)
-auto creazione cartelle emulatori su supporti esterni (ntfs format) (completato)
Bah... ora provo in un altro modo.
Ovvero copio un config standard su hdmi nella distro e dovrei vedere tutto su hdmi... E vedo meglio almeno la distro in genere, per le roms chissene frega per ora.
Se va benino poi lo modifico per vga666 e dovrei avere tutto funzionante per 15kz con tutti i settaggi degli emulatori.
Uno sabattimento assurdo per dare un'occhiata, ma da qualche parte devo iniziare.
Nel frattempo... ho iniziato la costruizione della distro in modo nuovo.
Lo scopo è quella di condividerla al completamento, ma ho bisogno del vostro aiuto perchè alcune parti per me saranno davvero ostiche da affrontare. Si può imparare, ma ci vuole tempo, se mi date una mano ce ne vuole meno. Sempre siate interessati. Se nessuno si fa avanti pazienza, arrivo fin dove riesco.
Ecco quello che conterrà la distro che ho in mente (se avete idee aggiuntive sono graditissime).
-Tutti gli emulatori aggiornati e funzionanti (intendo tutti i migliori, non roba inutile come il saturn o 3do che fanno ancora pena) ecco la lista completa. Saranno una valanga.
Amiga
Amiga cd32
amstrad
apple2
arcade (mame)
astrocade
atari800
atari2600
atari5200
atari7800
atari jaguar
atari lynx
ataru st
atari xegs
bbcmicro
c64
philps cdi
channelf
coco
coleco
daphne
dragon32
dreamcast
electron
famicon
fds
Fba (arcade)
gamewatch
gamegear
gameboy
gameboy color
gameboy advance
intellevision
markIII
master system
megadrive
genesis
msx
msx2
nintendo 46
nintendo ds
neogeo cd
neogeo
nes
neogeo poket
neogeo poket color
openbor
pokemini
playstatin portatile
psp mini
pc engine
pcecd
pcfx
oric
residualvm
stella
sc3000
scumm
sega32
sega cd
sfc
sg1000
sgb
supernintendo
sufami
supergrafic
supervision
tg16
tdcd
ti99
vetrex
vic20
videopac
virualboy
wonderswan color
wonderswan
x1
x68000
zmachine
zx81
zx spectrum
-tema a 240p (ne ho trovati un paio, sarebbe utile convertirne qualcuno...)
-un buon numero di temi (Farò una selezione, molti ho scoperto non essere un gran che)
-tool per gestire il raspebbery (completato)
-script per il power off da gpio (completato)
-driver per il supporto di tutti i controller (completato)
-tutti i file media per tutti gli emulatori (completato)
-tutti i media file per tutti i romset (pack a parte quasi certamente)
-un video personalizzato di intro (qua ho bisogno di voi per un buon lavoro, magari con il logo Arcade Italia)
-musiche di sottofondo presi dai videogames più famosi (completato)
-lo script per la jammapi (sarebbe bello modificarlo a dovere... qua HO BISOGNO DI SICURO)
-labilitazione automatica per supporti usb esterni (completato)
-supporto overclock (forse mi arrangio)
-attrachmode (più temi credo, ma vedrò)
-funzione juboxe (completato)
-aggiunta delle marques e il bordo per vederli in 4:3 (non ricodo il nome) (completato)
-tool gestione dei media file (completato)
-screaper aggiuntivo (completato)
-script da menù per vga 666, gert 666 (anche qua mi serve aiuto)
-script per attivare audio jack/rgb/hdmi (anche qua mi serve aiuto)
-Rotazione schermo per verticali (anche qua mi serve aiuto)
-Centratura schermo (aiuto)
-La maggior parte delle risoluzioni pixel perfect per i diversi sistemi. (COMPLETATO! spero.)
-history file (per quanto possibile farlo) (Completato)
-auto creazione cartelle emulatori su supporti esterni (ntfs format) (completato)
Ultima modifica di Sephir il 30/01/2019, 18:21, modificato 3 volte in totale.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Maledetto pixel perfect
Ma scusa, prendi i parametri che ti ho passato
Li copi dentro
Commenti con il cancelletto le voci uguali che sono già presenti
Salvi
Ma non ho capito che immagine vuoi fare
Se metti tutti quelli emulatori con video e immagini ( non tutti hanno i video di presentazione ), più marquee e Artwork.. ti servirà una gran quantità di spazio
Se usi la VGA666 occupi il Gpio, quindi non puoi spegnere da Gpio.
Li script per girare il monitor lo si trova
Sicuramente si deve riavviare
Mi pare che tu voglia mettere troppa carne al fuoco
Li copi dentro
Commenti con il cancelletto le voci uguali che sono già presenti
Salvi
Ma non ho capito che immagine vuoi fare
Se metti tutti quelli emulatori con video e immagini ( non tutti hanno i video di presentazione ), più marquee e Artwork.. ti servirà una gran quantità di spazio
Se usi la VGA666 occupi il Gpio, quindi non puoi spegnere da Gpio.
Li script per girare il monitor lo si trova
Sicuramente si deve riavviare
Mi pare che tu voglia mettere troppa carne al fuoco
-
- Affezionato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
- Città: como
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Maledetto pixel perfect
L'idea è realizzare una distro universale per tutti. C'è chi ha la jammapi, chi la smart asd, chi usa la vga, chi hdmi (e quindi puo usare la gpio per altro).
Insomma una distro che in base a come la si vuole configuarare ha incluso tutto, senza impazzire a cercare e installare roba. Non mi sembra una cattiva idea visto che la maggior parte dei treand qui dentro sono pieni di solite domande con risposte tecniche che possono scoraggiare molti.
Se il raspberry va bene come alternativa a un pc (con ovvi limiti) basterebbe scrivere l'immagine e fine.
Pensavo che potesse essere utile.
Per quanto riguarda gli script che mi hai dato non trovo le stesse voci nella mia e cmq volevo intragrarli nel menù retropie, attivabili e disattivabili direttamente da sistema. COme ho detto però dovendo imparare da zero sto andando a tentativi.
Lo spazio occupato sarà effettivamente molto, per questo ho inserito il supporto hd esterni che gestiranno le rom e media. Basterebbe solo un copia incolla per avere tutto funzionante. si può inserire tutti i romset oppure solo quelli che gli interessano, riducendo al minimo da difficoltà di installazione.
Io riesco di sicuro a completare il 90% del lavoro da solo, ma resta un 10% che per me saranno un bel problema da affrontare in tempi ragionevoli.
Ci provo come ho detto, aggiornerò i progressi sul post dedicato, sperando di non bloccarmi e dover abbandonare.
Insomma una distro che in base a come la si vuole configuarare ha incluso tutto, senza impazzire a cercare e installare roba. Non mi sembra una cattiva idea visto che la maggior parte dei treand qui dentro sono pieni di solite domande con risposte tecniche che possono scoraggiare molti.
Se il raspberry va bene come alternativa a un pc (con ovvi limiti) basterebbe scrivere l'immagine e fine.
Pensavo che potesse essere utile.
Per quanto riguarda gli script che mi hai dato non trovo le stesse voci nella mia e cmq volevo intragrarli nel menù retropie, attivabili e disattivabili direttamente da sistema. COme ho detto però dovendo imparare da zero sto andando a tentativi.
Lo spazio occupato sarà effettivamente molto, per questo ho inserito il supporto hd esterni che gestiranno le rom e media. Basterebbe solo un copia incolla per avere tutto funzionante. si può inserire tutti i romset oppure solo quelli che gli interessano, riducendo al minimo da difficoltà di installazione.
Io riesco di sicuro a completare il 90% del lavoro da solo, ma resta un 10% che per me saranno un bel problema da affrontare in tempi ragionevoli.
Ci provo come ho detto, aggiornerò i progressi sul post dedicato, sperando di non bloccarmi e dover abbandonare.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Maledetto pixel perfect
Indubbiamente l'idea ci può stare.
La mia paura è che diventi un lavoro che non ha mai fine per cui viene poi abbandonato
Ma siamo qui per aiutarci e condividere quindi si può fare.
La mia paura è che diventi un lavoro che non ha mai fine per cui viene poi abbandonato
Ma siamo qui per aiutarci e condividere quindi si può fare.
-
- Affezionato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
- Città: como
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Maledetto pixel perfect
Perfetto, io dalla mia sono deciso a completarlo, tant'è che la base gigantesca è a buon punto se non ottimo. Insomma il grosso (90%) sono certo di completarlo non avendo riscontrato nessun problema per ora. Resta il 10% a cui ci sto mettendo mano ma con scarsi risultati. Oggi ho testato delle modifiche al file config e vga666-6 della distro per jammapi, il risultato è un pasticcio. Innanzitutto mi sembra di capire che parte delle funzioni per la jammapi siano un copia incolla della pi2amma, o comunque basate su quel codice. Credo inoltre che i driver per i tasti siano quelli di un joystick arcade tra quelli installabili a parte in retropie, ma la cosa è ininfluente a patto di non voler integrare la jammapi con un controller tasti esterno come quello di piacerno che permette più libertà.Tox Nox Fox ha scritto: ↑28/01/2019, 20:09 Indubbiamente l'idea ci può stare.
La mia paura è che diventi un lavoro che non ha mai fine per cui viene poi abbandonato
Ma siamo qui per aiutarci e condividere quindi si può fare.
Questi test (da profano assoluto) nel tentativo di usare lo stesso menù di settaggi per abilitare le seguenti funzioni
Vga666-gert/ hdmi/ jammapi/smartasd/ ecc. (quelle di vincenzo b. sono ovviamente già inserite)
Uscita audio jack/hdmi/rgb (questultima credo sia già implementata nell'altra scheda di vincenzo)
Abilitazione e disattivazione di un qualunque controller usb visto come tastiera e non come pad (e che funzioni come player 1 -2, piuttosto che 3 - 4)
Ovviamente tenendo piena compatibilità con la jammapi che per molti può essere la scelta migliore.
Queste modifiche permetterebbero di rendere funzionali e semplicemente configurabili sia la gestione dell'audio, sia le uscite video nei diversi formati, sia la configurazione controller preferito (con la scheda di piacerno non devo rinunciare alle uscite analogiche per spinner e trackball, ne rifare cablaggi da zero).
Suppongo che anche la smartasd sarebbe facilmente configurabile. (in fondo usa una vga in ingresso e una controller tastiera se non erro).
Beh, venendo al nocciolo. Ho abilitato la vga666 con risultati osceni. Risoluzione da schifo, colori giusti (un passo avanti), e una frequenza sullo schermo fastidiosa.
In sostanza sono in alto mare su questo fronte.
Per ora credo sia l'ostacolo più grande in assoluto da affrontare. Quindi la mia richiesta di aiuto è la seguente.
Qualcuno è in grado di partire dallo script di vincenzo e implementare le modifiche, rendendole installabili facilmente come ha fatto lui?
Questo ha un motivo importante. Domani esce retropie 4.5 e noi siamo punto a capo con una distro che serve a poco. Aggiornare da nostra distro on line si potrà fare, così come intregrare le funzioni, poter installare anche queste modifiche con un aggiornamento ridurrebbe la manutenzione futura a zero.
Appena ho un attimo aggiorno lo status dei progressi nel solitopost più in alto.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
-
- Affezionato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
- Città: como
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Maledetto pixel perfect
Che dici se cambiamo il titolo del trend in modo da attirare qualcuno che può aiutarci?
Qualcuno forse si fa avanti (spero), se lo specifichiamo nel titolo.
Oggi conto di completare la parte emulatori e FORSE inserire qualche tema. La parte di lavoro che so fare procede a gonfie vele, la distro ha superato i 7gb...
Forse puoi darmi una mano in un altro punto cruciale.
Sto sistemando i media file, pesano un bel pò tanto che sto pensando a un pack a parte da copiare su archivio esterno. Però la loro riproduzione diventa lenta, su sd sarebbero una scheggia. Integrarli nella distro vuol dire ovviamente aumentare di molto lo spazio occupato, lo so, ma sarebbe più fluida l'interfaccia.
Il problema che forse puoi aiutarmi a risolvere è capire come far prendere le immagini e i filmati da sd e le roms da esterno. I percorsi saranno diversi suppongo, forse esiste già un setting in retropie ma non ho avuto modo di controllare ne testare. Per gli script ci sto lavorando, ma credo di non essere proprio all'altezza del lavoro.
Utile sarebbe anche trovare uno spazio comune con cui condividere il mio lavoro e uppare tutto, in modo da poter permettere ad altri di lavorare in contemporanea su parti diverse della distro. Considerando la mole dei dati ci vorrà molto tempo a uppare tutto e uno spazio non indifferente.
-
- Affezionato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
- Città: como
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Maledetto pixel perfect
Aggiornamento lampo. Ho trovato il modo di implementare le risoluzioni pixel perfect per la maggir parte degli emulatori.
devo testarlo, non so quando riesco, ma questa parte ostica è fatta! (spero)
Serve un beta tester per verificarne il corretto funzionamento che abbia più esperienza di me nel campo. Posso inviare solo le modifiche da fare in una qualunque distro, ma lo faccio in pm. Qualcuno che possa mettere mani al file config perchè per ora è l'unico mio dubbio è se parte subito a 240p.
In teoria tutto lo sbattimento per la risoluzione migliore dovrebbe essere automatico al partire del gioco.
devo testarlo, non so quando riesco, ma questa parte ostica è fatta! (spero)
Serve un beta tester per verificarne il corretto funzionamento che abbia più esperienza di me nel campo. Posso inviare solo le modifiche da fare in una qualunque distro, ma lo faccio in pm. Qualcuno che possa mettere mani al file config perchè per ora è l'unico mio dubbio è se parte subito a 240p.
In teoria tutto lo sbattimento per la risoluzione migliore dovrebbe essere automatico al partire del gioco.
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 206 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Maledetto pixel perfect
Come hai fatto a dare il pixel perfect agli emu
Molti giochi anche su alcune console non hanno la stessa risoluzione.
E' anche vero che non hai le stesse problematiche che avresti con un mame, per il quale deve cambiare risoluzione praticamente per ogni rom.
Per il titolo non c'è problema, puoi cambiarlo dal primo post
Se vuoi aprire un nuovo argomento dove mettere tutto in ordine con i vari punti fatti e da fare .. non so.. vedi tu come ti riesce meglio.
Molti giochi anche su alcune console non hanno la stessa risoluzione.
E' anche vero che non hai le stesse problematiche che avresti con un mame, per il quale deve cambiare risoluzione praticamente per ogni rom.
Per il titolo non c'è problema, puoi cambiarlo dal primo post
Se vuoi aprire un nuovo argomento dove mettere tutto in ordine con i vari punti fatti e da fare .. non so.. vedi tu come ti riesce meglio.
-
- Affezionato
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
- Città: como
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 12 volte
Re: Maledetto pixel perfect
Aperto nuovo argomento.
Per il pixel perfect (quasi perfect) bisogna inserire le diverse risoluzioni in retroarch. E si, la maggior parte dei giochi ha la stessa risoluzioni pe r le console.
Devo testarlo, ma dovrei esserci riuscito
Per il pixel perfect (quasi perfect) bisogna inserire le diverse risoluzioni in retroarch. E si, la maggior parte dei giochi ha la stessa risoluzioni pe r le console.
Devo testarlo, ma dovrei esserci riuscito