Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Uno spinner USB con 10 euro V2.0
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12458
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 205 volte
- Grazie Ricevuti: 324 volte
Re: Uno spinner USB con 10 euro V2.0
Per le foto l'unico limite è che non siano più grandi di 2 o 3 mega .. a quanto mi pare di ricordare
- Batigol
- Newbie
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 03/12/2019, 18:05
- Città: Firenze
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Uno spinner USB con 10 euro V2.0
Ciao a tutti, ritiro fuori questo post che ho preso per uno spunto per creare il mio Spinner.
Avrei bisogno di un paio di informazioni.
Ho cannibalizzato qualche hard disk rotto per sfruttare i cuscinetti per creare una buona rotazione senza dover forzare i componenti. Purtroppo usando pezzi così piccoli ho dovuto trovare una barra filettata molto piccola 2,5 mm e questo mi comporta una facile sfasatura dalla perpendicolare. Sono però riuscito a creare una buona manopola abbastanza precisa. Volevo sapere se il fatto di usare cilindri di acciaio/alluminiò potesse creare problemi di riconoscimento da parte della luce del mouse. Perché ruotando la manopola mi sembra di avere veramente poco spazio per il funzionamento del rilevamento di movimento.
Ora sono dal cell, dopo a casa dal fisso se riesco inserisco delle foto per far capire meglio il mio problema, intanto se qualcuno ha suggerimenti grazie
Avrei bisogno di un paio di informazioni.
Ho cannibalizzato qualche hard disk rotto per sfruttare i cuscinetti per creare una buona rotazione senza dover forzare i componenti. Purtroppo usando pezzi così piccoli ho dovuto trovare una barra filettata molto piccola 2,5 mm e questo mi comporta una facile sfasatura dalla perpendicolare. Sono però riuscito a creare una buona manopola abbastanza precisa. Volevo sapere se il fatto di usare cilindri di acciaio/alluminiò potesse creare problemi di riconoscimento da parte della luce del mouse. Perché ruotando la manopola mi sembra di avere veramente poco spazio per il funzionamento del rilevamento di movimento.
Ora sono dal cell, dopo a casa dal fisso se riesco inserisco delle foto per far capire meglio il mio problema, intanto se qualcuno ha suggerimenti grazie