Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Finalmente l'ho iniziato!

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
Mauro Lecca
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
Città: Cagliari

Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da Mauro Lecca »

Ciao a tutti ragazzi, finalmente ho potuto iniziare anche io il mio bartop autocostruito!
Dopo diversi mesi spulciando il forum e il web in generale, ho comprato e racimolato quasi tutti i materiali che mi serviranno per costruire il mio weecade, ma ripeto, "quasi tutti".
Partiamo dal primo step: la costruzione del cabinato in legno.
Ho deciso di costruirlo in mdf in quanto è abbastanza semplice da tagliare, sagomare e soprattutto economico. Si, perché cercherò di farlo spendendo il meno possibile visto che per quanto lo userò non posso investirci millemila soldi, purtroppo non ho ancora fatto 13 :on_cry:
Ho acquistato per i pannelli laterali dell'mdf da 16mm mentre per tutto il resto mdf da 10mm. Userò quello da 16 anche per il pannello di sostegno per il monitor.
Tra oggi e domani cercherò di tagliare e sagomare tutto, vi terrò aggiornati con qualche foto.
Sicuramente avrò qualche difficoltà più avanti quando si tratterà di installare il raspberry che per me è come arabo, ma spero nel vostro sostegno.
Vi tengo aggiornati!
Mauro Lecca
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
Città: Cagliari

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da Mauro Lecca »

Ciao, ecco che carico le foto dei primi passi fatti oggi.
Prima di tutto avendo scaricato un template dal web ho pensato di fare prima un prototipo per rendermi conto realmente di come sono le dimensioni finali del bartop che ho scelto. Ho così stampato e ritagliato tutte le sagome e aggiustato di qualche centimetro le dimensioni dei pannelli centrali.
8191296e-b9b2-41a9-a0fe-4c1d5b36039b.jpg
2d5435aa-f01f-48cf-865a-4c16c7cf0e02.jpg
7db69f72-ea42-4d3d-a759-22ca5c83233d.jpg
Una volta che mi ha convinto sono passato alla realizzazione delle sagome vere e proprie:
come già detto per i pannelli laterali ho usato MDF da 16mm mentre per tutti i pannelli centrali ho usato MDF da 10mm.
2c97cc51-01e3-423e-acd8-ef1930440d5e.jpg
ffd5bfdd-174c-4457-96e2-ae6d10087bf8.jpg
14f07652-e767-465b-a233-6426c78961c0.jpg
aa23f4c7-e429-4d3c-b782-2cb52d3e64d7.jpg
Visto che avevo finito di tagliare tutti i pannelli a misura mi sono portato avanti costruendo un bel po di blocchetti che mi serviranno per ancorare tutta la struttura internamente :wink:
14b21182-3ad5-4096-8ac8-4291d119809e.jpg
Poi si è fatto buio e il lavoro è andato in pausa.
Siccome questo è il mio primo bartop, se qualcuno di voi esperti nota qualche errore grossolano me lo dica subito in modo che possa provvedere prima che diventi irrimediabile :punish:
Ci sentiamo alla prossima puntata!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da MacGyver »

8 pulsanti x player mi sembrano esagerati.
Ma dipende anche e sopratutto da cosa andrai ad emulare.
Mauro Lecca
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
Città: Cagliari

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da Mauro Lecca »

Si effettivamente i due pulsanti in più potrei metterli di lato.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da larasa »

..." avendo scaricato un template dal web"...
Quale ? Di chi ?
Anche io ho fatto come te la preparazione, provando e riprovando vari "printable" o "PDF" di ogni genere, ma ahimè non ne sono ancora saltato fuori.
Ho tutto tranne il legno e un posto dove lavorare,ufff.
Buon lavoro.
Mauro Lecca
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
Città: Cagliari

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da Mauro Lecca »

Per un po di tempo ho cercato scrivendo "template bartop download" o combinazioni di parole simili andando a finire su diversi siti, guide e video tutorial. Questo che ho scelto tra i vari scaricati è quello che mi garbava di più esteticamente almeno per le sagome laterali. I vari pannelli come plancia, fondo, retro ecc non ho seguito nessuna guida ma li ho tagliati di volta in volta provando se combaciava tutto.
L'unico dubbio ora è quanto far lunga la plancia, ma credo lo scoprirò solo facendo le prove di montaggio con il monitor.
Mauro Lecca
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
Città: Cagliari

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da Mauro Lecca »

larasa ha scritto: 18/08/2018, 3:29 Anche io ho fatto come te la preparazione, provando e riprovando vari "printable" o "PDF" di ogni genere, ma ahimè non ne sono ancora saltato fuori.
Ho tutto tranne il legno e un posto dove lavorare,ufff.
Io ho preferito costruirmelo da solo perché ci trovo più soddisfazione nel vederlo crescere e soprattutto ragionarci su come farlo. Credo però che i kit come quelli di Dungeonmaster siano pressoché perfetti e di semplicissimo montaggi, qui sul forum stesso mi sono capitate tra le pagine aperte decine di tutorial sul montaggio, quindi in extremis valuta anche questa opzione.
Avatar utente
larasa
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2198
Iscritto il: 29/12/2016, 18:24
Città: ParmaReggio
Grazie Inviati: 32 volte
Grazie Ricevuti: 143 volte

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da larasa »

Dopo mille e mille ragionamenti tecnici tra me e me su come "simulare"(bartop) un Arcade anni 80 in tutti i suoi micro dettagli, che fanno la differenza, sono sempre e dico sempre arrivato alle forme di dungeonmaster,che dire... ottimo lavoro a dungeon. Odio tutti quei cabinet/bartop snaturati nelle forme.
Il tuo lavoro non mi sembra male, vedo precisione e ordine, seguo con interesse.
Mi piacciono molto i "blocchetti" in legno, ma ho sempre avuto un dubbio: come si fanno i buchi? Più larghi o piu stretti della vite? Più largo nel blocchetto e più stretto sul pannello? Sono totalmente ignorante di queste lavorazioni, ma le trovo molto ingegnose, scusate se faccio domande strane.
Mauro Lecca
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
Città: Cagliari

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da Mauro Lecca »

I blocchetti li ho fatti perché avevo degli scarti di legno ma non sono ancora sicuro che userò quelli, potrei cambiare idea, ma nel caso li ho già pronti.
Per quanto riguarda il foro io lo faccio 1 millimetro più piccolo dello spessore della vite sia nel blocchetto sia nel pannello in modo tale che la vite ha comunque presa nel materiale.
Avatar utente
alucard

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
Medaglie: 1
Città: MotherEarth
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da alucard »

8 pulsanti x player mi sembrano esagerati.
Ma dipende anche e sopratutto da cosa andrai ad emulare.
Infatti.
Io con i classici 6 pulsanti per player, mi resi conto che per i giochi tipo PSX me ne mancavano 2 e rimasi inizialmente perplesso.
Poi però ho capito che PSX (ma già SNES) non è solo una questione di numero di pulsanti, ma anche di ergonomia.
Preferisco lasciare 6 pulsanti sulla plancia e agganciare all'occorrenza un Joy USB per ritrovare la giocabilità prevista dagli sviluppatori del gioco.
Mauro Lecca
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
Città: Cagliari

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da Mauro Lecca »

Ciao ragazzi, purtroppo il tempo qui da me è veramente pessimo quindi non posso proseguire i lavori all'aperto.
Devo cercare di dedicarmi alla parte hardware che nonostante ho letto mille guide su come installare tutto nel mio raspberry pi3, il risultato è stato solo maggiore confusione.. credo di dover chiedervi chiedere aiuto <-flag_of_truce->
Comunque anche oggi non sono rimasto con le mani in mano e sono andato a comprare i blocca tubo per il sistema di bloccaggio della plancia. Vi terrò aggiornati sugli avanzamenti dei lavori!
c6de47bb-c445-4aba-add0-705f8676e46b.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Junas
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: 23/05/2018, 9:08
Città: Palermo

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da Junas »

Io ho seguito questa guida https://youtu.be/QoXKap4o1_4
Junas
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: 23/05/2018, 9:08
Città: Palermo

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da Junas »

Junas
Newbie
Newbie
Messaggi: 49
Iscritto il: 23/05/2018, 9:08
Città: Palermo

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da Junas »

Per iniziare penso vadano bene
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da MacGyver »

Quella di D.T., credo sia una guida spiegata molto bene.
Io emulo tutto su PC, quindi attendiamo qualche aiuto raspberryano ... <-on_wink->
Mauro Lecca
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
Città: Cagliari

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da Mauro Lecca »

Grazie mille, le terrò sicuramente in considerazione!
Mauro Lecca
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
Città: Cagliari

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da Mauro Lecca »

Oggi ho fatto le prime prove di montaggio dei pulsanti cinesissimi per vedere il loro funzionamento. Ho provato a installare retropie seguendo la guida proposta in alto e tutto stava andando bene, poi però mi sono bloccato perché mi sono chiesto, ma da dove scarico tutte le roms?!?! Ecco ora devo trovare la soluzione a questa domanda.
Della scatola di scarpe lasciate perdere la disposizione dei tasti e quant'altro, è tutto un po casuale. La cosa positiva è che se anche un po' a rilento i lavori non si interrompono <-clap->
3647599c-fa37-4050-9c61-f5a459f53bda.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
MacGyver

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2680
Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
Medaglie: 1
Città: Torino
Località: Pinerolo
Grazie Inviati: 60 volte
Grazie Ricevuti: 83 volte

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da MacGyver »

Bravo.

Non so' come te la cavi con l' inglese, ho pensato che poteva esseri utile :
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=31181
Mauro Lecca
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
Città: Cagliari

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da Mauro Lecca »

macgyver ha scritto: 21/08/2018, 22:44 Bravo.

Non so' come te la cavi con l' inglese, ho pensato che poteva esseri utile :
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=31181
Ti ringrazio per il suggerimento!
Mauro Lecca
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
Città: Cagliari

Re: Finalmente l'ho iniziato!

Messaggio da Mauro Lecca »

Si continua nonostante il poco tempo a disposizione.
Costruzione dei blocchetti che andranno attaccati ai pannelli laterali per il bloccaggio della plancia.
Se a qualcuno dovessero servire ho scritto le misure in millimetri che ho usato io.
IMG_20180822_161307.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”