Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
ronco80

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/02/2017, 0:03
Medaglie: 1
Città: Como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 9 volte

Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY

Messaggio da ronco80 »

[attachment
IMG_20180706_151841.jpg
=1]IMG_20180706_151851.jpg[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ronco80

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/02/2017, 0:03
Medaglie: 1
Città: Como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 9 volte

Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY

Messaggio da ronco80 »

IMG_20180706_152101.jpg
IMG_20180706_152411.jpg
IMG_20180706_152631.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tox Nox Fox

BanHammer Silver Medal Helper Donatore
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12457
Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
Medaglie: 4
Grazie Inviati: 205 volte
Grazie Ricevuti: 324 volte

Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY

Messaggio da Tox Nox Fox »

Bello!
C'è anche un po' di Arcadeitalia nel marquee 😁
WP.ARCADEITALIA.NET
La Guida al MameCab
ronco80

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/02/2017, 0:03
Medaglie: 1
Città: Como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 9 volte

Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY

Messaggio da ronco80 »

Grazie, non potevo che rendere omaggio ad Arcadeitalia, visto che è soprattutto grazie a voi che il progetto ha preso vita! <-clap->
Mauro Lecca
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
Città: Cagliari

Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY

Messaggio da Mauro Lecca »

Fantastico, complimenti! 8)
La grafica l'hai fatta tu?
ronco80

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/02/2017, 0:03
Medaglie: 1
Città: Como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 9 volte

Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY

Messaggio da ronco80 »

Grazie! <-on_wink->
Si, di grafiche in rete ce ne sono diverse e anche molto belle ma volevo qualcosa che fosse mio, personale e personalizzato, conosco veramente poco di grafica, ma alla fine mi sono messo di impegno con quello trovato in rete e con gimp e inkscape, questo è il massimo che sono riuscito a fare! Però sono molto soddisfatto! <-yahoo->
Non ti nascondo però che mi ci sono volute parecchie ore… <-gamer1-> forse ho impiegato meno tempo a configurare emulatori e frontend!
Mauro Lecca
Newbie
Newbie
Messaggi: 38
Iscritto il: 03/05/2018, 13:45
Città: Cagliari

Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY

Messaggio da Mauro Lecca »

Complimenti allora, hai fatto un ottimo lavoro!
Avatar utente
facuz
Newbie
Newbie
Messaggi: 34
Iscritto il: 26/01/2009, 15:13
Località: Bergamo

Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY

Messaggio da facuz »

Gran bel lavoro, complimenti.
Spero tra qualche settimana di riuscire a postare il mio lavoro (se viene in modo decente, altrimenti farò finta di niente ;) )
Ci sono 10 tipi di persone al mondo: chi conosce il sistema binario e chi no
ronco80

Donatore
Newbie
Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/02/2017, 0:03
Medaglie: 1
Città: Como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 9 volte

Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY

Messaggio da ronco80 »

Grazie, l'importante è avere pazienza e calma… poi le cose vengono da se.
Vedrai che verrà un ottimo lavoro, soprattutto se sarà tutta farina del tuo sacco!
Aspettiamo le tue foto!
Avatar utente
Invisible89
Newbie
Newbie
Messaggi: 65
Iscritto il: 23/02/2017, 12:07
Città: Turin
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 5 volte

Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY

Messaggio da Invisible89 »

Buon giorno ragazzi!

Grazie a Dungeonmaster, e ai consigli di tutti voi, sto piano piano costruendo il mio bartop.

A breve posterò il risultato! Non vedo l'ora!

Edit:

Ecco il link al mio 3d con il progetto finito!

http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=67&t=31994 <-gamers3->
gemyni79
Newbie
Newbie
Messaggi: 52
Iscritto il: 13/11/2012, 14:34
Città: Napoli
Grazie Inviati: 3 volte
Grazie Ricevuti: 6 volte

Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY

Messaggio da gemyni79 »

complimenti
Avatar utente
cybermat

Donatore
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 751
Iscritto il: 16/07/2011, 18:59
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Ricevuti: 44 volte

Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY

Messaggio da cybermat »

A distanza di 4 anni dall'acquisto del Bartop di Salvo, posso confermare la solidità del tutto e che le varie intuizioni tipo la plancia estraibile siano tra le cose migliori.

Avendo cambiato il joystick del player one, mi sono dovuto scontrare con la scelta "estetica" di non avere le viti in vista, ma sotto l'artwork. Purtroppo svitare i dadi da sotto, con un perno così piccolo, non mi ha evitato lo spiacevole danneggiamento dell'artwork.
Le migliorie attuabili potrebbero essere diverse per impedire questo, sicuramente usare perni più lunghi in maniera da riuscire a bloccare il perno da sotto e girare il dado. Oppure bloccare la testa del perno con qualcosa tipo silicone, per evitare che questa spinga verso l'artwork accidentalmente.
Meno fattibile perché più complesso, il coperchio in plexiglass anzichè uno potrebbe essere formato da 2, grandi la metà e sovrapposti, così l'artwork anzichè attaccato al metallo potrebbe essere infilato in mezzo, rendendo più facile l'applicazione e tenendo l'artwork lontano da pericoli. Una modifica del genere richiederebbe però la riprogettazione più profonda, perchè anche la parte superiore in plastica che fa da cornice andrebbe rivista e magari dotata di parapolvere <-lol->

Inoltre per chi come me ha cambiato proprio modello di stick, sarebbe figo fare i buchi sulla plancia usando la Kowal Universal Plate , in questo modo in futuro si potranno mettere quasi tutti i modelli più conosciuti senza dover pensare ai buchi del panel, così centri per una volta sola e dopo non lo fai più.

Visto che ci siamo e siamo in vena di consigli, la larghezza di una plancia dovrebbe essere 60 cm per due motivi precisi :

- 2 giocatori diversamente esili
- spazio sotto alla plancia per montare stick con plate più larghi (la Kowal è molto più larga di quella Zippy, preferita proprio perchè stretta) oppure il servostick di Ultimarc che varia in automatico a 4/8 vie.

Avatar utente
alucard

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 279
Iscritto il: 02/12/2017, 16:19
Medaglie: 1
Città: MotherEarth
Grazie Inviati: 5 volte
Grazie Ricevuti: 15 volte

Re: L'evoluzione del Weecade - Bartop made in ITALY

Messaggio da alucard »

cybermat ha scritto: 07/05/2020, 11:23 A distanza di 4 anni dall'acquisto del Bartop di Salvo, posso confermare la solidità del tutto e che le varie intuizioni tipo la plancia estraibile siano tra le cose migliori.
Si, anche io ho il kit (non pronto al gioco) e l'ho trovato di alta qualità.
cybermat ha scritto: 07/05/2020, 11:23 Purtroppo svitare i dadi da sotto, con un perno così piccolo, non mi ha evitato lo spiacevole danneggiamento dell'artwork.
Per me, senza doppio strato, l'artwork potrebbe essere applicata sul plex, sotto ovviamente. Quando lo si deve smontare , si toglie il plex e si sostituiscono i pezzi.
cybermat ha scritto: 07/05/2020, 11:23 Visto che ci siamo e siamo in vena di consigli, la larghezza di una plancia dovrebbe essere 60 cm
Qui ti dirò, quel modello ora mi sta stretto, ma un solo modello che va bene per tutti non penso sia fattibile. Nel tempo è già lievitato leggermente di misure e dubito possa continuare a crescere. Sarebbe bello avere un paio di modelli. Quello "standard" così, e uno "maxi" largo e alto con un cab comodo e più integrato con il piedistallo (che diventerebbe utilizzabile anche per l'hardware)
Pare però che vista la qualità del prodotto, il maxi così come l'ho descritto diventerebbe molto costoso. Io però un progetto lo farei comunque
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”