Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
Avevo pensato al tmolding fin dall'inizio... Poi per mancanza di tempo non sono riuscito a passare dal falegname per la scanalatura, quindi per adesso nessun profilo... Idee?
Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
premetto che parlo da inesperto, ma non si potrebbe ancora fare la scanalatura con un tipo dremel è relativo accessorio per tenerlo in posizione lungo lo spigolo?
Inviato da Tapatalk
Inviato da Tapatalk
Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
Difficilmente si riuscirebbe a fare un lavoro pulito... Andava fatto prima
ma la voglia di iniziare era tanta!

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
direi comprensibile considerato quanta ne ho pure io adesso.. beh se vale la regola della casa vorrà dire che il cabinato perfetto sarà il terzo 
Inviato da Tapatalk

Inviato da Tapatalk
Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
Hahhhaha diciamo che il terzo dovrà essere per forza perfetto! 



Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)


Inviato da Tapatalk
Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
intendo profili in alluminio per i bordi come quelli del video
Inviato da Tapatalk
Inviato da Tapatalk
Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
Io opterei per i profili adesivi cromati per tuning di auto e camper. Probabilmente dovrai incollarli, ma alla fine ti eviti lo sbattimento della scanalatura del t-molding
Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
Appunto la vedo proprio dura,pensa che a me servirebbero da16mm.....strike76 ha scritto:Bisogna vedere se trovo quelle da 15mm

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
Per te l'ho trovato :strike76 ha scritto:Bisogna vedere se trovo quelle da 15mm
http://m.ebay.it/itm/Striscia-Cromata-A ... Ciid%253A2
Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
Figurati siamo qui per questo,per aiutarci. Pensa l'ho trovato anch'io solo che di che non mi arrivano dei dannati pezzi....strike76 ha scritto:Mitico grazie!

Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
ma rimane attaccato bene solo con l'adesivo?
Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
Questo lo si saprà una volta preso. Ma non mi preoccuperei dato che sicuramente ci metterò della colla assolutamente!maffux ha scritto:ma rimane attaccato bene solo con l'adesivo?
Prevenire è meglio che curare...

Re: RE: Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
Sì l'ho trovato così!strike76 ha scritto:Wexus il colore è solo argento?
Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
Grazie mille il mio colore preferito è proprio l'argento 











- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: Bartop, pronti , partenza ... VIA ! (ci provo almeno...)
guarda se passavi in zona, farti l' incasso per il t-molding con il bartop montato ci potevo mettere a dire tanto 5 minuti con la mia semplice fresetta manuale, se passi da un qualunque falegname i minuti scendono a 3
...avere il fianco libero o montato, al fine della scanalatura è del tutto indifferente, il piano della fresa appoggia sempre e comunque sul pezzo stesso

...penso, dunque sono!