Ciao a tutti siccome ho confusione , ho letto molti post ma non so quale emulatore usare che abbia anche dei filtri grafici per il mio Raspberry.
Sapreste dirmi qualcosa o guida in merito?
ma poi girano bene o lenti i giochi? se no ho una xbox360 su cui usare l'emulatore.
ps. sarebbe bello da penna usb bootare l'emu direttamente
grazie
Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
raspberry amiga
Moderatore: Moderatore Raspberry
Re: raspberry amiga
intendo le scanlines, pero' mi son documentato e lanciare tramite boot retropie mi sembra complicato anche perchè del commodore 64 ho delle riviste con file .t64 in cui sono presenti un po di giochi vorrei fare in modo che se selezioni il file/rivista puoi vedere le immagini della rivista e caricare i giochi, forse a sto punto conviene installare l'emulatore del c64 su debian...
- Aster
- Affezionato
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 09/05/2017, 9:56
- Città: Bologna
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: raspberry amiga
dunque, un Raspberry 1 é lentuccio per emulare, personalmente non andrei sotto il 2 (io uso il 3).
le scanlines su retropie non ci sono, per farle io ho comprato uno scanlines generator su un sito cinese, lo trovi tra i 20€ e i 30€ e lo attacco a un connettore VGA.
Altra alternativa è usare la scart e attaccarti a un televisore (non usando lo scanlines generator risparmiando così dei soldini)
Retropie non ha alcun problema al lancio la devi installare su una tua sd, la metti e parte. Poi ci sono i temi da scaricare con tutte le anteprime dei giochi (i temi sono circa una 30ina)
le scanlines su retropie non ci sono, per farle io ho comprato uno scanlines generator su un sito cinese, lo trovi tra i 20€ e i 30€ e lo attacco a un connettore VGA.
Altra alternativa è usare la scart e attaccarti a un televisore (non usando lo scanlines generator risparmiando così dei soldini)
Retropie non ha alcun problema al lancio la devi installare su una tua sd, la metti e parte. Poi ci sono i temi da scaricare con tutte le anteprime dei giochi (i temi sono circa una 30ina)
Re: raspberry amiga
Ok ma oggi in un video ho visto che ci sono degli shaders già pronti .
Cmq oggi ho tribolato col wifi che non va .senza quello ha poco senso perché non mi scarica le copertine. Sai come fare?ho anche creato un file wifi...txt con i dati di accesso ma nulla .In debian funziona ! Cmq ho una password di tipo wep.
Ho pensato di mettere un emulatore tipo commodore in debian ma lasciamo stare .ho scaricato l emulatore e ho perso 2 ore x capire come farlo andare ma troppo complicato .
Vorrei solo qualcosa che pronti via mi emula subito .
se no passare alla xbox360 ?iio ne ho una ...
Cmq oggi ho tribolato col wifi che non va .senza quello ha poco senso perché non mi scarica le copertine. Sai come fare?ho anche creato un file wifi...txt con i dati di accesso ma nulla .In debian funziona ! Cmq ho una password di tipo wep.
Ho pensato di mettere un emulatore tipo commodore in debian ma lasciamo stare .ho scaricato l emulatore e ho perso 2 ore x capire come farlo andare ma troppo complicato .
Vorrei solo qualcosa che pronti via mi emula subito .
se no passare alla xbox360 ?iio ne ho una ...