Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

raspbarry zero e psx

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO non Windows

Moderatore: Moderatore Raspberry

Avatar utente
zichichi

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 216
Iscritto il: 24/07/2015, 15:36
Medaglie: 1
Città: Villarosa
Grazie Inviati: 4 volte

raspbarry zero e psx

Messaggio da zichichi »

Ciao a tutti,
qualcuno ha esperienze di emulazione psx su raspbarry zero?
Grazie
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: raspbarry zero e psx

Messaggio da cip060 »

Diciamo vanno e non vanno dipende da gioco a gioco!
Avatar utente
airart
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 233
Iscritto il: 23/11/2013, 10:18
Città: Modena
Grazie Ricevuti: 2 volte
Contatta:

Re: raspbarry zero e psx

Messaggio da airart »

Non vorrei dire una castroneria ma non è poco potente per emulare la psx?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: raspbarry zero e psx

Messaggio da cip060 »

Infatti ma qualcosa va !!
In ogni caso nonostante vada meglio anche il raspberry pi 3 non e' che sia sta gran POTENZA e anche li vanno e non vanno!
Ci vuole come minimo un nvidia shield
Avatar utente
devil78
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 782
Iscritto il: 13/05/2015, 0:46
Città: Nardodipace
Località: Serra San Bruno (VV)
Contatta:

Re: raspbarry zero e psx

Messaggio da devil78 »

Non sempre il malfunzionamento di un software è attribuibile alla scarsa potenza della piattaforma. Nella stragrande maggioranza dei casi, infatti, tutto dipende dalla qualità dell'emulatore stesso. Nel caso di Nintendo64, ad esempio, alcuni giochi funzionano meglio con Mupen64-plus piuttosto che con lr-mupen64-plus. Capita che alcuni porting siano fatti male e causino problemi. Va considerata anche un altra questione... molte piattaforme ludiche, ad esempio il Dreamcast, avevano dei processori dedicati a svariate funzioni. La complessità richiesta per sfruttarli al meglio era smisurata e, spesso, molti preferivano non usare delle caratteristiche della macchina per non imbattersi in complessi algoritmi di sviluppo che avrebbero rallentato notevolmente lo sviluppo di un software. Ecco che alcuni titoli sviluppati da SEGA sfruttavano meglio il Dreamcast rispetto ad altre software house. Esiste anche un altra casistica, come negli Amiga o Commodore 64. Per ottenere alcuni risultati, gli sviluppatori sfruttavano delle falle hardware che rendevano possibile alcune caratteristiche particolari. Questo genere di applicazioni, spesso, non le si riesce a gestirle nemmeno con un PC di ultima generazione proprio perché, la qualità dell'emulatore, spesso, non va oltre un certo limite.
Guida Piattaforma Arcade con Raspberry Pi, A, B, A+, B+, zero, 2 e 3 !
viewtopic.php?f=55&t=22809
Avatar utente
cip060
Banned
Banned
Messaggi: 1595
Iscritto il: 24/09/2013, 15:15
Città: Treviso
Grazie Ricevuti: 3 volte

Re: raspbarry zero e psx

Messaggio da cip060 »

Considera anche che TECNICAMENTE UN RASPBERRY ANCHE IL ZERO ARRIVA a sempre a superare effetivamente la velocita del processore della console emulata!!
Il problema sono le ottimizzazioni degli emulatori!
Guarda il reicast per android con un misero cellulare da 1 gh i giochi dreamcast girano quasi al 100%
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: raspbarry zero e psx

Messaggio da dR.pRoDiGy »

cip060 ha scritto:Considera anche che TECNICAMENTE UN RASPBERRY ANCHE IL ZERO ARRIVA a sempre a superare effetivamente la velocita del processore della console emulata!!
Il problema sono le ottimizzazioni degli emulatori!
Guarda il reicast per android con un misero cellulare da 1 gh i giochi dreamcast girano quasi al 100%
Questo è solo parzialmente vero... <-viannen->

Il problema dell'emulazione è che quasi sempre gli hardware tra sistema ospitante ed emulato sono parzialmente o totalmente diversi, e il sistema ospitante deve quindi appunto emulare via software l'hardware originale: processori, memorie, bus dati, tutto.. quindi serve molta (ma molta!) più potenza di calcolo "cruda".
Insomma di per sè le 2 macchine - emulata e fisica - non possono essere minimamente confrontate.
Per contro ora come ora anche macchine minuscole come l'RPi 3 hanno già velocità tali da poter gestire - spesso agevolmente - l'emulazione di molti sistemi 8, 16 o anche 32 bit.

Detto ciò, le cose in effetti si complicano quando l'hardware da emulare, oltre che più potente, è particolarmente complesso o "speciale" (GPU, processori proprietari, etc.): qui la pura potenza della macchina ospitante diventa presto insufficiente, quindi si fa pesante anche l'aspetto delle ottimizzazioni (o in qualche caso dei cosiddetti "hack"), che sono più complesse da sviluppare, ma contemporaneamente più essenziali per rendere usabile il sistema emulato senza carichi macchina esagerati.

In breve: sono completamente d'accordo a metà con te! <-lol->
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Rispondi

Torna a “Emulatori per Raspberry, Linux, Android, ecc”