finita l'estate sono tornato all'opera

e finalmente posso dedicarmi al progetto "plancia" che era rimasto fermo da chissà quanto. questa plancia faceva parte di un altro progetto, molto più complesso, un mobile "chiuso" dove entravi ti sedevi e ti immergevi nel video. poi per l'uso che ne facevo e lo spazio che richiedeva, decisi di smontare tutto e vabbè... la plancia mi è rimasta.
è solo un po grande (misura 135cm di larghezza e 52 di profondità), ma erano misure ad ok per il mobile di cui sopra.
Adesso vorrei riaggiornarla per un nuovo utilizzo, più "libero", senza ingombri o mobili di sorta. ma proprio in questo senso, volevo sentire il vostro parere per eventuali soluzioni, e su vari punti, e cioè:
struttura eventuale: poichè in base alle circostanze, il tipo di seduta può cambiare... sgabello, alto o basso, poltroncina, sedia... mi piacerebbe creare una piccola struttura sotto la plancia, che in base all'esigenza si dovrebbe poter alzare e abbassare a piacimento, e senza difficoltà. però non saprei come fare al momento

ridimensionamento e materiale: oltre a ciò, ci sarebbe poi la parte tecnica della plancia vera e propria. Tasti e leve li ho già, e sono sanwa quindi top. devo solo riadattare le misure del rettangolo, rimpicciolendolo di un po di cm qua e la per rendere la plancia anche più leggera (attualmente è tutta in mdf, da 1cm... eccetto la base superiore che è da 8mm poichè i sanwa sull'1cm non si avvitano più...), e ho pensato di scegliere multistrato per tutti e 5 i lati lasciando l'mdf sul top) e unitamente al ridimensionamento delle misure generali dovrei avere una bella riduzione del peso
Interfaccia e utilizzo: la plancia usava lo schedino italiano di picerno l'interfasd, che si collega al pc tramite porta ps2. intanto vorrei cambiarlo in uno schedino usb, che ritengo molto più versatile del ps2. inoltre, per via di come è situato il pc in casa, avrei bisogno di usare la plancia parecchio distante da esso, circa 3/4 metri, e quindi dovrei poi usare una prolunga che mi garantisca un segnale costante al 100%, viceversa delle prolunghe ps2 di quel metraggio credo possano perdere di segnale. dico bene?
In tal senso, che schedino consigliate?
Infine, l'utilizzo: chiaramente 90% arcade mame ed emu pc vari. e fin qui ok, facile. il quesito nasce nel momento in cui volessi per esempio avere anche l'opzione per le console come PS4. ci sono schedini encoder di facile installazione come quelli che conosciamo, o dovrei smadonnare con joyhack o cose simili? in tal senso, penso che rinuncerei...
per ora è tutto
aspetto i vostri pareri

ps: foto plancia attuale