Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
[neofita] info primo progetto
-
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/06/2016, 16:58
- Città: rieti
[neofita] info primo progetto
ciao ragazzi, sono delitto goloso!
in attesa che @pianela risponda ai miei messaggi (ti pregoooo!) sto da giorni pensando seriamente alla costruzione del mio primo cabinato!
premessa: ci capisco quasi niente di elettronica e fai da te, ho in testa una confusione completa per aver letto molte discussioni del forum e ultimo (ma non per ordine di importanza) vorrei stare in costi ragionevoli!
premessa 2: dalle discussioni che ho letto vorrei, come punti fermi se possibile, utilizzare un pc "vecchio" (da recuperare o acquistare a poco prezzo) con un monitor lcd che già possiedo (17" diagonale, 44x29 cm compresa cornice).
ho svariati dubbi:
- marca e possibilmente link per acquisto joystic (2), pulsanti di gioco (6x2 giocatori), pulsanti di servizio (quanti ne consigliate? 2=coin 1p e 2p, 1=invio, 1=pausa, 1=exit...) - (ho trovato qualche asta su ebay tipo questa http://www.ebay.it/itm/Kit-Joystick-Arc ... SwPcVVz16Q - è valida? )
- acquisto scheda collegamento pc-joy+pulsanti: quale? costi?
- dimensioni cabinato - conviene farle in base allo schermo?
- collegamenti per accensione-spegnimento
- eppoi un dubbio atroce: messo in funzione il tutto, se un domani volessi implementare giochi o cambiare qualcosa al pc, come faccio ad utilizzarlo se parte in automatico il front-end (a proposito...quale consigliate????)???
grazie a chi mi risponderà anche con qualche link di riferimento...
in attesa che @pianela risponda ai miei messaggi (ti pregoooo!) sto da giorni pensando seriamente alla costruzione del mio primo cabinato!
premessa: ci capisco quasi niente di elettronica e fai da te, ho in testa una confusione completa per aver letto molte discussioni del forum e ultimo (ma non per ordine di importanza) vorrei stare in costi ragionevoli!
premessa 2: dalle discussioni che ho letto vorrei, come punti fermi se possibile, utilizzare un pc "vecchio" (da recuperare o acquistare a poco prezzo) con un monitor lcd che già possiedo (17" diagonale, 44x29 cm compresa cornice).
ho svariati dubbi:
- marca e possibilmente link per acquisto joystic (2), pulsanti di gioco (6x2 giocatori), pulsanti di servizio (quanti ne consigliate? 2=coin 1p e 2p, 1=invio, 1=pausa, 1=exit...) - (ho trovato qualche asta su ebay tipo questa http://www.ebay.it/itm/Kit-Joystick-Arc ... SwPcVVz16Q - è valida? )
- acquisto scheda collegamento pc-joy+pulsanti: quale? costi?
- dimensioni cabinato - conviene farle in base allo schermo?
- collegamenti per accensione-spegnimento
- eppoi un dubbio atroce: messo in funzione il tutto, se un domani volessi implementare giochi o cambiare qualcosa al pc, come faccio ad utilizzarlo se parte in automatico il front-end (a proposito...quale consigliate????)???
grazie a chi mi risponderà anche con qualche link di riferimento...
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [neofita] info primo progetto
ciao, nel mio piccolo provo a risponderti:
che non capisci niente o quasi di elettronica non sarebbe un problema, mentre di "fai da te" qualcosa DEVI capirci, primo perchè comunque qualche attrezzo seppur limitato devi usarlo (almeno un trapano, un seghetto alternativo etc...), quindi come prima cosa devi decidere con calma se fare tutto da solo, se farti aiutare da qualche amico più smanettone di te, o se acquistare un kit già pronto... (nel forum ovviamente! dungeon o altro utente che ha segnalato nel post successivo giovannidlc, chiedo venia, non ricorcavo!!). Quindi una volta che avrai "risolto" la parte meramente fisica del cab, potrai passare ai punti successivi:
- se opterai per un vecchio pc usato, considera che con 1 core2duo da 3ghz fai girare tranquillamente tutto fino al dreamcast, saturn, playstation 1, future pinball, visual pinball, pinball fx2 etc... se ci metti anche una scheda video decente gira più che bene anche tutto quello che è psp, pspmini, playstation 2, gamecube, pinball arcade... praticamente l' 80% di quello che esiste! un pc di queste caratteristiche lo trovi usato su ebay intorno agli 80 (tipicamente dell o HP) con cpu E8400 o simili.
- per i joystick dipende da te, io per un primo progetto penserei a degli edierre usati (ovviamente in buono stato) se ne trovano facilmente e sono semplicissimi da montare, sia su plance in legno che plance in metallo, per i pulsanti etc, ci sono molti siti, io mi sento di consigliarti a cuore aperto http://www.arcadeworlduk.com, massimo 4gg e hai tutto in casa a prezzi più o meno imbattibili, ti sconsiglio tuti quei kit tipo quello che hai postato, puoi spendere meno e soprattutto MEGLIO... lascia tranquillamente perdere tutti i cavetti precrimpati etc... con 2 mt di cavo di rete cat5 morbido fai tutto e per i pulsanti (1p start, 2p start, coin, enter, esc e in aggiunte se puoi/vuoi 2 o 4 tasti laterali per i flipper e un paio di pulsanti anche più piccoli per funzioni aggiuntive, come ad esempio cambio di inquadrature, o velocità turbo in mame etc..)
- per la scheda di collegamento FIDATI ci metto la faccia e anche di più... smartasd da Picerno (utente di questo forum), ne ho provate tante, compresi joyhack, encoder usb/seriali, i-pac, e quelle porcherie di xin-mo, semplicemente non c'è paragone, considera poi che se vorrai aggiungere uno spinner o anche un volante, con la smartasd non devi fare nulla se non collegare i cavetti e 2 click....
- il punto è: ci vuoi giocare in 2 ? ...io sono partito copiando il primo progetto degenatros che prevedeva una larghezza totale di 48cm con una plancia di circa 44,5cm... oggi mi sono convinto che la plancia deve essera larga almeno 50cm, 54 se si monta uno spinner (ovviamente considerazioni personali, ognuno ha le sue idee....)
-accensione/spegnimento lo fai con un interruttore on-off, magari illuminato, come gestire il software lo capirai più avanti, ma tranquillo sì fà.
- il dubbio atroce è presto risolto
...se userai windows, colleghi una tastiera, premi ctrl+alt+canc, killi il front-end e poi file -> esegui -> explorer e hai il tui windows su cui spugnettare
- anche per il front-end, pochi dubbi: F.E.E.L. ...uno dei più semplici mai provati, bello e poi il suo creatore "è qua", sul forum c'è una sezione tutta dedicata e con supporto quasi h24
...vabbè... qualche castroneria l' avrò detta di sicuro, ma la buona volontà c'è
in bocca al lupo, comunque vada, sarà un successo!
che non capisci niente o quasi di elettronica non sarebbe un problema, mentre di "fai da te" qualcosa DEVI capirci, primo perchè comunque qualche attrezzo seppur limitato devi usarlo (almeno un trapano, un seghetto alternativo etc...), quindi come prima cosa devi decidere con calma se fare tutto da solo, se farti aiutare da qualche amico più smanettone di te, o se acquistare un kit già pronto... (nel forum ovviamente! dungeon o altro utente che ha segnalato nel post successivo giovannidlc, chiedo venia, non ricorcavo!!). Quindi una volta che avrai "risolto" la parte meramente fisica del cab, potrai passare ai punti successivi:
- se opterai per un vecchio pc usato, considera che con 1 core2duo da 3ghz fai girare tranquillamente tutto fino al dreamcast, saturn, playstation 1, future pinball, visual pinball, pinball fx2 etc... se ci metti anche una scheda video decente gira più che bene anche tutto quello che è psp, pspmini, playstation 2, gamecube, pinball arcade... praticamente l' 80% di quello che esiste! un pc di queste caratteristiche lo trovi usato su ebay intorno agli 80 (tipicamente dell o HP) con cpu E8400 o simili.
- per i joystick dipende da te, io per un primo progetto penserei a degli edierre usati (ovviamente in buono stato) se ne trovano facilmente e sono semplicissimi da montare, sia su plance in legno che plance in metallo, per i pulsanti etc, ci sono molti siti, io mi sento di consigliarti a cuore aperto http://www.arcadeworlduk.com, massimo 4gg e hai tutto in casa a prezzi più o meno imbattibili, ti sconsiglio tuti quei kit tipo quello che hai postato, puoi spendere meno e soprattutto MEGLIO... lascia tranquillamente perdere tutti i cavetti precrimpati etc... con 2 mt di cavo di rete cat5 morbido fai tutto e per i pulsanti (1p start, 2p start, coin, enter, esc e in aggiunte se puoi/vuoi 2 o 4 tasti laterali per i flipper e un paio di pulsanti anche più piccoli per funzioni aggiuntive, come ad esempio cambio di inquadrature, o velocità turbo in mame etc..)
- per la scheda di collegamento FIDATI ci metto la faccia e anche di più... smartasd da Picerno (utente di questo forum), ne ho provate tante, compresi joyhack, encoder usb/seriali, i-pac, e quelle porcherie di xin-mo, semplicemente non c'è paragone, considera poi che se vorrai aggiungere uno spinner o anche un volante, con la smartasd non devi fare nulla se non collegare i cavetti e 2 click....
- il punto è: ci vuoi giocare in 2 ? ...io sono partito copiando il primo progetto degenatros che prevedeva una larghezza totale di 48cm con una plancia di circa 44,5cm... oggi mi sono convinto che la plancia deve essera larga almeno 50cm, 54 se si monta uno spinner (ovviamente considerazioni personali, ognuno ha le sue idee....)
-accensione/spegnimento lo fai con un interruttore on-off, magari illuminato, come gestire il software lo capirai più avanti, ma tranquillo sì fà.
- il dubbio atroce è presto risolto

- anche per il front-end, pochi dubbi: F.E.E.L. ...uno dei più semplici mai provati, bello e poi il suo creatore "è qua", sul forum c'è una sezione tutta dedicata e con supporto quasi h24

...vabbè... qualche castroneria l' avrò detta di sicuro, ma la buona volontà c'è

in bocca al lupo, comunque vada, sarà un successo!
Ultima modifica di acordo76 il 05/07/2016, 0:00, modificato 1 volta in totale.
...penso, dunque sono!
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: [neofita] info primo progetto
Acordo76 ha già risposto a pieno a tutti i tuoi quesiti, io posso aggiungere se vuoi risparmiare qualche soldo di considerare un Raspberry 3 al posto del PC visto che se monti un vecchio PC gli emulatori utilizzabili sono circa i soliti. Cmq se di elettronica e fai da te sei messo male, come dice Acordo76, o cerca tra amici qualcuno che ti dia una mano, oppure compra i kit Bartopshop o BartopCreations entrambi membri del forum, oppure tieni d'occhio il mercatino del forum, magari capita qualcosa.
-
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/06/2016, 16:58
- Città: rieti
Re: [neofita] info primo progetto
grazie innanzitutto ad acordo e giovanni!
ovvio che ho "accentuato" le mie inabilità! ehhe in fondo alcuni attrezzi riesco ad usarli, però per la parte di falegnameria potrei contare sul mio fidato amico falegname che non avrebbe problemi a fare i lavori (se non il tempo!)
per quanto riguarda la pulsantiera: gli edierre usati non li trovo, ho cercato nel sito inglese che mi hai consigliato e sono qui: http://www.arcadeworlduk.com/categories ... tton-Kits/ ...quale consigli rapporto qualità/prezzo?
quando parli di cavo cat5 intendi il cavo di rete che dovrei "aprire" e prendere i cavetti interni? ma poi cmq le crimpature dovrei farle per i microswitch su pulsanti e joy (mentre sulla smartasd vanno avvitati) giusto!?
altro quesito: se volessi in un secondo momento utilizzare le lightgun, queste si dovranno collegare al pc tramite usb oppure tramite smart asd?
grazie ancora!
ovvio che ho "accentuato" le mie inabilità! ehhe in fondo alcuni attrezzi riesco ad usarli, però per la parte di falegnameria potrei contare sul mio fidato amico falegname che non avrebbe problemi a fare i lavori (se non il tempo!)
per quanto riguarda la pulsantiera: gli edierre usati non li trovo, ho cercato nel sito inglese che mi hai consigliato e sono qui: http://www.arcadeworlduk.com/categories ... tton-Kits/ ...quale consigli rapporto qualità/prezzo?
quando parli di cavo cat5 intendi il cavo di rete che dovrei "aprire" e prendere i cavetti interni? ma poi cmq le crimpature dovrei farle per i microswitch su pulsanti e joy (mentre sulla smartasd vanno avvitati) giusto!?
altro quesito: se volessi in un secondo momento utilizzare le lightgun, queste si dovranno collegare al pc tramite usb oppure tramite smart asd?
grazie ancora!
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [neofita] info primo progetto
strano che non trovi edierre usati (kijijii, subito, ebay e ovviamente il mercatino)... anche su arcadeworlduk, ti sconsiglio di soffermarti sui kit, scegli dei pulsanti che ti piacciono e che si adattino alla grafica che vuoi realizzare (potresti utilizzarne alcuni illuminati, colori diversi, chessò il coin quadrato etc,etc...), se li vuoi nuovi prendi dei joystick che ti piacciono ma tieni conto da subito il sistema di fissaggio e il tipo di plancia (spessore) che vorrai utilizzare (magari evita proprio quelli da 8€, anche se devo dire che se "rispettati" e poco strapazzati fanno comunque il loro mestiere)... ti ho consigliato un normalissimo cavo di rete cat5 (morbido!) proprio perché puoi mantenere ordine spellando solo le 2 parti terminali quel tanto che ti serve per poter saldare sotto i micro ed avvitare sulla smartasd (faston & co. per me sono da evitare come la peste! basta appoggiare la punta di un saldatore dopo aver stagnato cavetto e piazzola e fai lavoro più pulito ed efficace... saldatore da 8€ al lidl andrà benissimo).
normalmente se prendi delle gun tipo le aimtrack sono usb o ps2 (alla fine emulano un mouse), se invece vorresti utilizzare una di quelle originali dei cabinati, ti conviene chiedere direttamente a picerno, perlomeno io sono totalmente a digiuno in tal senso.
normalmente se prendi delle gun tipo le aimtrack sono usb o ps2 (alla fine emulano un mouse), se invece vorresti utilizzare una di quelle originali dei cabinati, ti conviene chiedere direttamente a picerno, perlomeno io sono totalmente a digiuno in tal senso.
...penso, dunque sono!
-
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/06/2016, 16:58
- Città: rieti
Re: [neofita] info primo progetto
ciao a tutti! non ho più risposto per problemi personali ma ho comunque seguito un pochino il forum...
per quanto riguarda le misure del cabinato ed i materiali:
in rete non ho trovato qualcosa di "certo" con misure per me adatte.
mi spiego: in rete ho trovato un progetto per un cab di (nel punto più alto!) 160 cm...forse un pò pochino...
visto che sono alto circa 175 penso che un cab con il marquee che arriva a 180 dovrebbe andare bene...ma qualche progetto già fatto da seguire? considerando che vorrei fare una plancia per 2 persone (per il momento senza trackball o spinner, che però un domani potrebbero essere implementati).
inoltre il legno: ho letto che l'mdf non è consigliabile per l'umidità e quindi meglio "l'impiallacciato", con misure di larghezza di circa 1,8 cm.
avete risposte (e progetti!) per le mie domande?!?!? grazie!
per quanto riguarda le misure del cabinato ed i materiali:
in rete non ho trovato qualcosa di "certo" con misure per me adatte.
mi spiego: in rete ho trovato un progetto per un cab di (nel punto più alto!) 160 cm...forse un pò pochino...
visto che sono alto circa 175 penso che un cab con il marquee che arriva a 180 dovrebbe andare bene...ma qualche progetto già fatto da seguire? considerando che vorrei fare una plancia per 2 persone (per il momento senza trackball o spinner, che però un domani potrebbero essere implementati).
inoltre il legno: ho letto che l'mdf non è consigliabile per l'umidità e quindi meglio "l'impiallacciato", con misure di larghezza di circa 1,8 cm.
avete risposte (e progetti!) per le mie domande?!?!? grazie!
-
MacGyver
- God of Arcade
- Messaggi: 2680
- Iscritto il: 01/09/2015, 13:28
- Medaglie: 1
- Città: Torino
- Località: Pinerolo
- Grazie Inviati: 60 volte
- Grazie Ricevuti: 83 volte
Re: [neofita] info primo progetto
Ciao ... potresti seguire il progetto di Dungeonmaster.
Se giri un pò nel forum troverai misure, dime, schemi e tutto quello che ti serve a riguardo.
Molti utenti, hanno presto spunto dal suo progetto, a parer mio uno dei migliori, anche perchè lui li vende, quindi deduco che sono testati e funzionali x ogni esigenza/persona.
Io, ho comprato da lui un kit completo di mobile e piede che mi stò assemblando da solo.
Molti mesi or sono, partii anche io, un pò cn la tua stessa idea, cioè quella di auto costruirmelo da solo, però facendomi 2 conti, tra spese, materiale e tempo, decisi di prenderne uno stile ikea come citato nelle righe precedenti.
In'oltre, un domani, semplicemente sganciando la plancia "che di serie è a 2 Giocatori", potrai inserirne una cn spinner, trackball,volante, ecc.. sempre create da lui, oppure, puoi seguire i vari topic su questo forum, che ti aiuteranno come me e tanti altri, a capire e realizzare qualsiasi cosa riguardi il mondo arcade.
Detto questo, tocca a te fare mente locale e decidere il da farsi.
Comunque sia ... in bocca al cabinato.
P.S. Ti lascio 2 foto del progetto di Salvo - Dungeonmaster ... e del il mio topic, se puoi schiarirti un pò qualche dubbio ...
viewtopic.php?f=67&t=24929

Se giri un pò nel forum troverai misure, dime, schemi e tutto quello che ti serve a riguardo.
Molti utenti, hanno presto spunto dal suo progetto, a parer mio uno dei migliori, anche perchè lui li vende, quindi deduco che sono testati e funzionali x ogni esigenza/persona.
Io, ho comprato da lui un kit completo di mobile e piede che mi stò assemblando da solo.
Molti mesi or sono, partii anche io, un pò cn la tua stessa idea, cioè quella di auto costruirmelo da solo, però facendomi 2 conti, tra spese, materiale e tempo, decisi di prenderne uno stile ikea come citato nelle righe precedenti.
In'oltre, un domani, semplicemente sganciando la plancia "che di serie è a 2 Giocatori", potrai inserirne una cn spinner, trackball,volante, ecc.. sempre create da lui, oppure, puoi seguire i vari topic su questo forum, che ti aiuteranno come me e tanti altri, a capire e realizzare qualsiasi cosa riguardi il mondo arcade.
Detto questo, tocca a te fare mente locale e decidere il da farsi.
Comunque sia ... in bocca al cabinato.
P.S. Ti lascio 2 foto del progetto di Salvo - Dungeonmaster ... e del il mio topic, se puoi schiarirti un pò qualche dubbio ...
viewtopic.php?f=67&t=24929

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: [neofita] info primo progetto
ciao! che scheda grafica consigli? sarei orientato su una ati radeon 5450 hd o qualcosa su un budget di 30 euro. Possiedo un core 2 duo e8400.acordo76 ha scritto:ciao, nel mio piccolo provo a risponderti:
che non capisci niente o quasi di elettronica non sarebbe un problema, mentre di "fai da te" qualcosa DEVI capirci, primo perchè comunque qualche attrezzo seppur limitato devi usarlo (almeno un trapano, un seghetto alternativo etc...), quindi come prima cosa devi decidere con calma se fare tutto da solo, se farti aiutare da qualche amico più smanettone di te, o se acquistare un kit già pronto... (nel forum ovviamente! dungeon o altro utente che ha segnalato nel post successivo giovannidlc, chiedo venia, non ricorcavo!!). Quindi una volta che avrai "risolto" la parte meramente fisica del cab, potrai passare ai punti successivi:
- se opterai per un vecchio pc usato, considera che con 1 core2duo da 3ghz fai girare tranquillamente tutto fino al dreamcast, saturn, playstation 1, future pinball, visual pinball, pinball fx2 etc... se ci metti anche una scheda video decente gira più che bene anche tutto quello che è psp, pspmini, playstation 2, gamecube, pinball arcade... praticamente l' 80% di quello che esiste! un pc di queste caratteristiche lo trovi usato su ebay intorno agli 80 (tipicamente dell o HP) con cpu E8400 o simili.
- per i joystick dipende da te, io per un primo progetto penserei a degli edierre usati (ovviamente in buono stato) se ne trovano facilmente e sono semplicissimi da montare, sia su plance in legno che plance in metallo, per i pulsanti etc, ci sono molti siti, io mi sento di consigliarti a cuore aperto http://www.arcadeworlduk.com, massimo 4gg e hai tutto in casa a prezzi più o meno imbattibili, ti sconsiglio tuti quei kit tipo quello che hai postato, puoi spendere meno e soprattutto MEGLIO... lascia tranquillamente perdere tutti i cavetti precrimpati etc... con 2 mt di cavo di rete cat5 morbido fai tutto e per i pulsanti (1p start, 2p start, coin, enter, esc e in aggiunte se puoi/vuoi 2 o 4 tasti laterali per i flipper e un paio di pulsanti anche più piccoli per funzioni aggiuntive, come ad esempio cambio di inquadrature, o velocità turbo in mame etc..)
- per la scheda di collegamento FIDATI ci metto la faccia e anche di più... smartasd da Picerno (utente di questo forum), ne ho provate tante, compresi joyhack, encoder usb/seriali, i-pac, e quelle porcherie di xin-mo, semplicemente non c'è paragone, considera poi che se vorrai aggiungere uno spinner o anche un volante, con la smartasd non devi fare nulla se non collegare i cavetti e 2 click....
- il punto è: ci vuoi giocare in 2 ? ...io sono partito copiando il primo progetto degenatros che prevedeva una larghezza totale di 48cm con una plancia di circa 44,5cm... oggi mi sono convinto che la plancia deve essera larga almeno 50cm, 54 se si monta uno spinner (ovviamente considerazioni personali, ognuno ha le sue idee....)
-accensione/spegnimento lo fai con un interruttore on-off, magari illuminato, come gestire il software lo capirai più avanti, ma tranquillo sì fà.
- il dubbio atroce è presto risolto...se userai windows, colleghi una tastiera, premi ctrl+alt+canc, killi il front-end e poi file -> esegui -> explorer e hai il tui windows su cui spugnettare
- anche per il front-end, pochi dubbi: F.E.E.L. ...uno dei più semplici mai provati, bello e poi il suo creatore "è qua", sul forum c'è una sezione tutta dedicata e con supporto quasi h24![]()
...vabbè... qualche castroneria l' avrò detta di sicuro, ma la buona volontà c'è![]()
in bocca al lupo, comunque vada, sarà un successo!
"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare".
George Bernard Shaw
George Bernard Shaw
-
giovannidlc
- Cab-dipendente
- Messaggi: 771
- Iscritto il: 14/06/2015, 1:39
- Medaglie: 1
- Città: livorno
- Grazie Ricevuti: 4 volte
- Contatta:
Re: [neofita] info primo progetto
Questa con una ricerca veloce su google.
https://www.google.it/search?q=magnum+c ... cade%20pdf
https://www.google.it/search?q=magnum+c ... cade%20pdf
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- acordo76
- Cab-dipendente
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 10/11/2015, 17:50
- Città: Mosciano
- Località: Teramo
- Grazie Ricevuti: 2 volte
Re: [neofita] info primo progetto
di solito per i bartop mi affido a nvidia gt7xx ....ma credo che la 5450 vada bene purep3ppe ha scritto: ciao! che scheda grafica consigli? sarei orientato su una ati radeon 5450 hd o qualcosa su un budget di 30 euro. Possiedo un core 2 duo e8400.
...penso, dunque sono!
-
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/06/2016, 16:58
- Città: rieti
Re: [neofita] info primo progetto
grazie delle risposte:
come avete postato "tutti" (o quasi) i progetti postati hanno altezza max circa 160... pensate sia "sufficiente"? non vorrei (nonostante sia solo un 1,75) dover stare col collo completamente flesso in basso per ogni partita!
come avete postato "tutti" (o quasi) i progetti postati hanno altezza max circa 160... pensate sia "sufficiente"? non vorrei (nonostante sia solo un 1,75) dover stare col collo completamente flesso in basso per ogni partita!
-
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/06/2016, 16:58
- Città: rieti
Re: [neofita] info primo progetto
grazie delle risposte!
come vi ho detto, gran parte dei progetti in rete hanno una altezza massima di 160cm...non vorrei fosse troppo basso!
cosa mi dite? grazie ancora
come vi ho detto, gran parte dei progetti in rete hanno una altezza massima di 160cm...non vorrei fosse troppo basso!
cosa mi dite? grazie ancora
-
- Newbie
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 21/06/2016, 16:58
- Città: rieti