Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[Repair log] Varth (bootleg) (e due...)

Originali e sistemi Arcade (Naomi, SEGA Model, Triforce, Atomiswave, MVS, ecc.)
janniz
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 368
Iscritto il: 08/10/2014, 11:11
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 1 volta

[Repair log] Varth (bootleg) (e due...)

Messaggio da janniz »

Riprendo la pubblicazione dei miei repair log... in questo mese ho avuto modo di mettere le mani su tre o quattro schede, ma ho commesso il grave errore di non documentare subito il tutto... pertanto ora mi trovo a scontrarmi con con Mr. Alzaimer e quindi potrei non essere preciso come avrei desiderato (e probabilmente molte delle analisi che avevo fatto a mente calda sono ormai perse per sempre nei meandri del mio cervello...)

Ricominciamo con un deja-vu. Scheda di Varth bootleg quasi del tutto identica a quella già vista precedentemente.

Background della scheda
Scheda acquistata in un lotto di schede "Non funzionanti". Anche in questo caso la scheda era imbustata e sulla busta c'era scritto semplicemente "NON FUNZIONANTE".
varth_02_03.jpg
Modifiche “dell'ultimo minuto”
La scheda presenta una modifica di tipo jumper wire che a una prima analisi mi sembrerebbe vada a interfacciarsi con la parte audio, ma non ho effettuato alcuno studio approfondito a supporto di questa mia teoria.

Malfunzionamento
Anche in questo caso, come nel precedente sembrerebbe esserci un problema di sincronismo. Inoltre in questa scheda ci sono anche evidenti problemi al comparto audio, infatti la scheda appare totalmente muta.

Ispezione visiva
A una prima ispezione visiva la scheda sembra essere in buono stato. Mancano tutte le etichette di copertura della finestra per la cancellazione delle EPROM.

Interventi effettuati
-= Riparazione del sincronismo =-
Forte dei risultati ottenuti con la scheda precedente ho semplicemente provato ad aggiungere una resistenza da 100R in parallelo alla resistenza già presente nel partitore di uscita Y2.
Anche in questo caso, così facendo, i problemi di sincronismo spariscono completamente :D.

-= Audio mancante =-
Riparato il difetto video non mi resta che cercare di capire quale sia la causa della totale mancanza di audio. Come al solito in casistiche come questa, prima di tutto cerco di capire se il difetto sia localizzato nella parte di generazione del segnale o in quella di amplificazione. Armato quindi di amplificatore portatile ho avuto modo di verificare la totale assenza di segnale audio.
Dopo un ispezione visuale più approfondita mi accorgo di quella che potrebbe essere la causa del malfunzionamento:
varth_02_01.jpg
Il pin A8 della CPU Z80 dedicata al comparto sonoro risulta essere stato disconnesso dal PCB, probabilmente a causa di un forte urto.

Dopo aver ripristinato il contatto elettrico:
varth_02_02.jpg
il sonoro ha ripreso a funzionare correttamente, confermando quindi che il pin spezzato era l'unico difetto presente per quanto riguardava la parte audio 8-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
frame
Banned
Banned
Messaggi: 1599
Iscritto il: 20/01/2014, 23:10
Città: Arcore
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: [Repair log] Varth (bootleg) (e due...)

Messaggio da frame »

janniz ha scritto: Armato quindi di amplificatore portatile ho avuto modo di verificare la totale assenza di segnale audio.
Com'e questo strumento?
tsiolkovsky_212.jpg
...spendici due parole Jan...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine ...cerco il vetro di Astro Wars & Vanguard Zaccaria..
Rispondi

Torna a “PCB Jamma e sistemi Arcade”