Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

[OLD] FEEL - SUPPORTO GENERICO

Sezione dedicata ai contenuti delle vecchie discussioni

Moderatore: Moderatori F.E.E.L.

Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Generare lista mame con romset merged

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Ciao, scusa mi ero perso il post..
È esatto, la lista viene confrontata coi nomi dei file, quindi troveresti solo i parent. ;)
Certamente se invece la lista viene "da fuori", non c'è necessariamente corrispondenza con i file zip su disco.. Ma credo (mai provato) che funzionino cmq bene anche col set merged che hai :)

Curiosità.. Perche usi il merged? A me è sempre sembrato un sistema piuttosto scomodo di organizzare le rom, tanto che mi chiedevo che vantaggi porti <-think-> .. Fammi sapere!
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Robesi
Newbie
Newbie
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/12/2014, 9:49
Città: Roma

Riebtrare in feel

Messaggio da Robesi »

Ciao a tutti spero di non fare una domanda stupida mi è venuto in dubbio. .. ho configurato il tasto player 1 + joy left per uscire da un gioco e tornare alla game list ma se per sbaglio uscissi anche da feel per rientrarci dovrei spengere e risccendere il cab oppure c'è un tasto da poter configurare per rientrarci nn potendo piu fare doppio click con il mouse
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Riebtrare in feel

Messaggio da baritonomarchetto »

Hai sostituito la shell di Windows con FEEL?

Volendo puoi eliminare l'opzione "exit to windows" e lasciare solo "shut down" così eviti di ritrovarti sul desktop per errore.
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Riebtrare in feel

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Beh quella non è una config a livello di FEEL, ma di Windows.
L'uscita accidentale da FEEL dovrebbe essere esclusa (se giri in fullscreen la chiusura finestra è disabilitata, e premendo più volte esc si apre e chiude solo il relativo menu), ma in caso ti serva riavviare FEEL da plancia, conviene che configuri una shortcut di tastiera sulla voce di menu.
Se usi i tasti standard di MAME, la shortcut potrebbe essere Ctrl+Alt+[altro tasto a tua scelta]. Sulla plancia questo coincide con: pl1 bottone 1 + pl1 bottone 2 + altro tasto.

In breve, vai nelle proprietà del collegamento a FEEL (immagino stia in esecuzione automatica), clicca sul box della scorciatoia e premi i tasti che vuoi usare (Ctrl e Alt li dovrai usare per forza).
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Robesi
Newbie
Newbie
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/12/2014, 9:49
Città: Roma

Re: Riebtrare in feel

Messaggio da Robesi »

Non ho ancora sostituito feel a w 7 ma lo farò a breve.quindi mettendo feel a full screen e uscendo dai giochi non c'è il rischio di uscire dal frontend? Se cosi fosse invece volendo invece entraee in w7 per eventuali modifiche come si fa? Grazie
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Riebtrare in feel

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Io sconsiglio di sostituire la shell di win con qualunque programma (non solo con FEEL): pochi vantaggi, molta scomodità (anche avviando explorer il desktop non sarà presente).
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Robesi
Newbie
Newbie
Messaggi: 76
Iscritto il: 21/12/2014, 9:49
Città: Roma

Re: Riebtrare in feel

Messaggio da Robesi »

Pero se nn la sostituisco quando accendo il cab mi appare l'avvio di w7.giusto?
Avatar utente
baritonomarchetto

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2965
Iscritto il: 12/11/2008, 14:40
Medaglie: 1

Re: Riebtrare in feel

Messaggio da baritonomarchetto »

Quella della sostituzione della shell era una ipotesi dato che dicevi che per rilanciare il FE devi spegnere e riaccendere il cab... neanche io ti consiglio di sostiture la shell e, da quel che leggo, meglio non usare win7
Avatar utente
Jorghino

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 651
Iscritto il: 05/11/2011, 14:01
Medaglie: 11
Città: Gradara
Località: Pesaro/Rimini
Grazie Inviati: 3 volte

Re: Generare lista mame con romset merged

Messaggio da Jorghino »

Neanche io usavo il romset merged e non ho intenzione di continuare ad usarlo per molto. Nella versione 0.160 l'ho rebuiltato così perchè mi serve spazio sull'hard disc per cose meno serie del mame ed ho letto che un po' di spazio si risparmia. Neanche io ci vedo vantaggi comunque (e anzi quello che ho notato quando ho generato la lista è un inconveniente a cui non avevo pensato).
Comunque funge tutto, non ci avevo pensato ma gli snap della lista preferiti sono quelli dei cloni a cui gioco io e sono diversi da quelli della lista "completa" quindi potevo arrivarci anche da lì!
Grazie di nuovo per l'aiuto e soprattutto per FEEL!!!!
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Generare lista mame con romset merged

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Ah sisi certo, se hai il pacchetto completo snapshot / video comunque ti funziona tutto, perchè sono presenti i file multimedia anche dei clones, e hanno i nomi giusti che FEEL si aspetta :-D

..Grazie a te ciao! :wink:
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
domenico.boriosi2
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 121
Iscritto il: 20/04/2015, 23:21
Città: Arezzo

Aiuto configurazione FEEL - [SOLVED]

Messaggio da domenico.boriosi2 »

Salve a tutti , tanto per iniziare mi scuso se mi ripetero su un argomento che sicuramente avrete gia trattato molte volte.
Sono un nostalgico dei tempi che furono e mi sto avvicinando ai cabinet per ricreare le tanto amate/odiate sale giochi dove ho lasciato oltre ad una cospiqua somma di denaro anche una gran fetta di nostalgia.
Conosco gia il mame che ho utilizzato con il pc ma volendo tentare di costruire un cabinet , credo che diventi necessario l'utilizzo di un frontend.
Nuovo del forum mi sono indirizzato verso FEEL ma , essendo proprio ignorante in materia per riguarda configurazioni di programmi del genere , chiedevo se esisteva una guida passo passo per configurare Feel con le rom mame.
Ho installato FEEL ma non riesco a vedere le rom.
Inoltre , quale componentistica elettronica mi serve per poter creare il cuore del cabinet oltre al pc e ad unmonitor?
Che accrocco mi serve per poter utilizzare eventuali controller e pulsanti.
Lo so che posso o essere domande stupide ma vi assicuro che per uno come me che non ne sa nulla di questo genere di cose non sono banali ve lo assicuro.
Lo somche la cosa migliore sarebbe farselo fare ed avrei anche chi me lo realizzerebbe ma vorrei provare a costruirlo da me se ce la faccio.
Per ora credo che va bene cosi come domande , ne ho altre ma le rimando a piu avanti .
Grazie mille e scusate.
Sephir
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
Città: como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 12 volte

FEEL - Suggerimenti

Messaggio da Sephir »

Feel Stupisce!
Purtroppo un pò in tutto. Fila come un missile anche un pc vecchiotti, è leggero e nel complesso abbastanza completo. Sbalorditiva la facilità di settare la nuova funzione x la smart, eppure... lo trovo un pò caotico.

Ora NON PRENDETE QUEL CHE SCRIVO COME LE FOLLIE DI UN FOLLE QUALE SONO (???). Voglio solo contribuire dicendo la mia.
Intanto trovo un pelino strano che bisogni intervenire manualmente sugli ini per configurare gli emu. Non so quanto sia difficile creare qualcosa di più immediato tipo maximus (che è un rottame in paragone), ma diciamo scoraggia parecchio il fatto di spulciare gli ini per semplicemente "vedere" l'emulatore. Ok metterci mano per settaggi più approfonditi, ma per un emu è decisamente strano. Soprattutto considerando la cura con cui molti altri aspetti sono stati realizzati.
Aggiungere un emu è, ragazzi, scusate il termine, una palla. Non che sia difficile, ma perchè bisogna tener conto che ogni modifica futura andrà fatta con un cabinato e non davanti a tastiera del pc. E se risulta già "ostico" a settare maximuns solo con il mouse per colpa delle risoluzioni di un monitor arcade, figuriamoci sta li a scribacchiare in piedi con una tastiera a cerca di capire due scritte.
Altra cosa che potrebbe essere migliorata parecchio (grafica a parte che trovo comunque molto azzeccata e stilosa), la presenza di una lista completa di emu preconfigurati a grandi linee. Così è un bel front a metà. Bello e funzionale ma a mio avviso non per tutti.
Sono sicuro che questo front possa migliorare moltissimo e con quel che credo siano piccolezze. In ogni caso complimenti agli sviluppatori.
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: Aiuto configurazione FEEL

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Nessun problema figurati :)
Nel pacchetto di installazione trovi un manuale in pdf: è vecchio ma per quel che ti serve è ancora corretto e completo.

Come hardware, ti serve la Jammasd (la produce e la vende qui sul forum l'amico Picerno).

Per richieste più precise c'è il forum (non dimenticare la funzione cerca.. fiumi di parole sono state già spese su tutti gli argomenti che ti interessano).

Buon lavoro!
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.7 - NEW!!

Messaggio da dR.pRoDiGy »

Beh per intanto grazie mille per i complimenti e per i suggerimenti, sempre molto apprezzati! :)

Alcune piccole precisazioni:
1) per configurare il frontend senza mettere mano direttamente ai file ini esiste già FEELEdit nel pacchetto (è un pò vecchiotto seppure ancora funzionante, ma Sincro arriverà - spero presto - con una nuova versione con tante cosine carine in più). Editare i file serve solo per le opzioni più nuove, ma per l'uso base non ce n'è bisogno.

2) non è detto che sia così negativo o scomodo lavorare sui file .ini.. lavorare direttamente sul cabinato è scomodo in generale per qualunque cosa, quindi non ci siamo spesi troppo in configurazioni dirette da frontend o cose simili (i.e.: sul cab si gioca, non si "programma"! :) )

L'approccio "suggerito" è invece:

- accedere al disco del cabinato tramite rete LAN/wifi da un altro pc e fare le modifiche ai file da lì (così non servono remote desktop nè altre "robe strane", e ci si muove comodamente su un desktop normale). Una volta soddisfatti si può avviare FEEL (o anche, se in test mode, fare le modifiche a FEEL avviato ed eseguire il reload della config con F2) e vedere subito come va. Se preferisci l'approccio "cloud" potresti anche, invece della LAN, usare Dropbox per modificare di qua, e trovarti le cose a posto di là (magari se ti interessa su questa cosa ci torniamo in un 3d a parte!)..

- altra possibilità, si fa e si prova tutta la config su un pc a parte (ideale è tenere FEEL e gli emulatori su unità disco separata, come D: o E: ). Una volta soddisfatti si travasa tutto su una chiavetta o disco USB, e si butta sul cab negli stessi percorsi.. e via tutto fatto. Questo è il bello di non avere impostazioni salvate nel registry, più difficili da trasportare da un PC all'altro, e che vanno perse se si formatta il PC.

Detto quanto sopra, raccolgo comunque il suggerimento!

Fammi sapere se ti ho dato qualche buono spunto..
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Sephir
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
Città: como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.7 - NEW!!

Messaggio da Sephir »

Per prima cosa apprezzo il fatto che hai accolto le "critiche" con lo spirito giusto, visto che il mio intento era proprio quello di dare un idea (magari anche da scartare) per rendere più appetibile questo frontend dall'altissimo potenziale (solo il fatto che supporti la smart in quel modo è da elogiare).
E mo la pappardella di consigli e motivazioni;)
Ho smanacciato con feel per oltre un ora e non ho combinato nulla. Sono una bestia? Anche. Però per assurdo nello stesso tempo ho configurato senza problemi rilevanti maximus con 6 emulatori e l'ho pure testato ben bene.
Da qui la mia considerazione sui settaggi. Se con un sw obsoleto come maximus anche un neofita in un'ora sa far tutto o quasi, perchè non ottimizzare Feel nello stesso modo?
Si può fare, come dici tu, anche in modo velocissimo, uno forse a cui non molti han pensato (o anche si).
Basterebbe che per OGNI emulatore (un lavoraccio ma più completo è meglio è per tutti, te compreso) sia integrato con i file ini configurati. Ovvero nel pack includere tutti gli emu, gli ini e infine una guida semplice che mostri dove infilare i nostri file.
Come dici è sempre meglio mettere tutti gli emu su periferica esterna, e qui la pacchia per tutti. Il suddetti file ini basterebbe compialarli dando indirizzi alle perifieriche esterne (un pack con D, un pack con E, un pack con F...). Uno scarica il pack che gli serve, spara feel dentro hd esterno, riempie di rom, e fine dello sclero.
Tutti gli emu presenti (150 sistemi? 160?), già settati alla perfezione come locazione directory e magari controlli e risoluzioni standard (alla fine si parla di mamecab), con emulatori più fedeli. In caso di nuovo emu basterebbe aggiornare il pacchetto Feel con il nuovo emu. Ho letto che qualcuno ha già configurato con successo oltre 150 emulatori, quindi la cosa è fattibile. E forse più comoda che modificare il sw da codice sorgente.
Una volta fatto il primo mega pack, il resto è fatto. E NON ESISTE un frontEnd sul pianeta che sarebbe più facile da configurare, visto che avrà dentro TUTTO tranne le rom e gli extra (in ogni caso facilmente inseribili in cartelle vuote create appositamente se necessario nel pack).
Direi che tutti possono dare una mano, ma non è così. A fare questo pack deve essere uno sviluppatore o un fedelissimo utente, perchè solo loro possono compilare nel migliore dei modi un pack del genere evitando rogne. Se tutti ci mettono mano avremo un emulatore che va e uno che non va, uno che andrà a 480, l'altro a 1080.
A me non sembra una cattiva idea, senza contare che diventerebbe il sw di riferimento solo grazie all'immediatezza di utilizzo. E se "esce" dal forum stai certo che salteranno fuori mille design grafici capaci di rendere ancor più appetibile l'interfaccia. Bah resta un'idea... eviterebbe anche ogni difficile intervento sul cab, un copia incolla risolverebbe tutto in pochi minuti. Per i settaggi del feel alla fine contano solo tasti e risoluzione (parlo in generis) anche qui un ini dedicato per le risoluzioni più usate. Che dici, si può fare?
Avatar utente
biasini

Silver Medal
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2904
Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
Medaglie: 1
Città: Roma
Grazie Inviati: 136 volte
Grazie Ricevuti: 89 volte

Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.7 - NEW!!

Messaggio da biasini »

Non mi trovo d'accordo con te, Sephir...io ho utilizzato per anni diversi emulatori e da un pò di tempo mi sono fermato a FEEL proprio perchè lo trovo migliore di molti altri e non certo perchè è made in Arcade Italia.

Credo che l'unica cosa che gli manchi davvero per ora sia la capacità di gestire interfacce a risoluzione verticale, per i cab dedicati alla causa.
Del Maximus Arcade ormai non voglio più neanche più vedere il logo...e dire che l'ho utilizzato su diversi cab, per molto tempo: a fronte di quella che ormai credo di poter definire "sindrome da pigrizia psicologica della prima mezz'ora" in cui Maximus ci lascia sprofondare, esistono una serie infinita di problematiche e limitazioni a mio parere insormontabili, in un software (ormai obsoleto) che fa della sua arma vincente l'assuefazione ad un sistema immediatissimo ma enormemente circoscritto e poco versatile, carico di problemi ed impedimenti vari (anche modificare una lista diventa un miraggio).

Modificare un file .INI comprensibilissimo con un editor di testo può sembrare complicato? Non hai idea di quanto sia complicato invece cercare modifiche in un'interfaccia di wizard che ti obbliga a fare l'una o l'altra cosa, bianco o nero, senza le sfumature che piacciono a me.
Se aggiungere un emulatore su FEEL è una palla perchè si perdono 15 minuti, su Maximus può divenire cosa perfino impossibile se non rientra negli schemi...
L'interfaccia grafica è così così o non piacciono quelle proposte da sviluppatori ed utenti? Ognuno può crearla a proprio totale piacimento, senza alcuna limitazione ne complicazione, basta usare un pò di fantasia!

Con FEEL si ha a disposizione un mezzo dove il "creatore" è l'utente, le scelte non le fa DR. Prodigy, ma Sephir, o Biasini...in Maximus accetti più o meno quello che viene proposto che, seppur buono all'apparenza, nasconde insidie e, ad oggi è davvero desueto, dopo 6-7 anni di mancanza di sviluppo alcuno.
La mia opinione... <-ciao->
Sephir
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 145
Iscritto il: 20/03/2015, 16:04
Città: como
Grazie Inviati: 1 volta
Grazie Ricevuti: 12 volte

Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.7 - NEW!!

Messaggio da Sephir »

motoschifo ha scritto:Le due soluzioni comunque non si escludono, ossia è possibile preparare/condividere un pack base con gli emulatori più usati già configurati. E' sufficiente che un utente condivida la propria cartella ed è finito lì.
Il problema secondo me è che non ha molto senso "perdere" tempo a scrivere gui che poi vanno a sistemare un file ini, dove tra l'altro si capisce quasi subito l'ambito di ciascuna opzione.
Se effettivamente ci fossero calcoli o espressioni complesse da risolvere posso capirlo, ma non mi sembra questo il caso.

Sviluppare software costa fatica e ci vuole tanto tempo libero a disposizione. Inoltre qui c'è un forum a cui fare domande.

Considera anche che senza un minimo di conoscenza del computer andresti poco avanti e ti pianteresti subito allo step successivo :)
Beh certo devi avere un'infarinatura, ma tra tutti i problemi che già sorgono averne uno in meno (che sicuramente da perdere molto tempo in ogni caso) sarebbe una gran cosa. Vero che cè il forum di supporto, e che tutti siete molto disponibili, ma con un bel pack completo di tutti gli emu già "pronti" eviteremmo tutti, (chi fa domande e chi risponde) di ripetere sempre le stesse cose. Script su script alla ricerca di errori banali sparirebbero in un lampo. Resterebbero le rogne vere, i bug, che potranno essere analizzate meglio e risolte senza dover setacciare le cose più scontate ma che spesso sono causa di notti insonni per molti.

Da parte mia spero che raccogliate l'idea che non mi sembra malaccio. <-ciao->
Avatar utente
dR.pRoDiGy

Donatore
Moderatore F.E.E.L.
Moderatore F.E.E.L.
Messaggi: 3069
Iscritto il: 17/11/2009, 15:55
Medaglie: 1
Città: Prov_Milano_zona_Sempione
Grazie Inviati: 10 volte
Grazie Ricevuti: 17 volte

Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.7 - NEW!!

Messaggio da dR.pRoDiGy »

@Biasini:
biasini ha scritto:...io ho utilizzato per anni diversi emulatori e da un pò di tempo mi sono fermato a FEEL proprio perchè ..
[...]
La mia opinione... <-ciao->
Beh, dirti che :love: è il minimo dopo quel che ho letto <-happy-> Grazie ragazzi mi riempiono d'orgoglio questi messaggi!

Direi che sia tu che moto abbiate centrato il punto al 100%.. in FEEL tutto è stato fatto con occhio "tecnico", badando sempre al sodo e privilegiando al massimo la personalizzazione, anche a scapito del puro approccio "pronti,via!".
Questo è piuttosto normale penso, io ho disegnato FEEL prima di tutto come piaceva e serviva a me :-D .. poi varie altre persone (amici diciamo meglio!) qui l'hanno adottato, quindi nel tempo abbiamo disegnato e aggiunto anche tante piccole e grandi "frociate" :) che lo hanno reso - a mio modesto parere - un prodotto piuttosto ricco ed evoluto.

@Sephir: venendo ai tuoi suggerimenti..

1) Riguardo i file .ini, da tecnicaccio quale sono devo purtroppo sempre sostenere il fatto che realmente siano difficili solo all'apparenza.
Nel caso di FEEL poi, anche se è un aspetto che magari non si nota subito, la loro compilazione è anche molto guidata, perchè il frontend crea e mantiene coerente e aggiornata in automatico tutta la sua configurazione (i.e.: non c'è pericolo di sbagliare i nomi dei parametri o di non sapere che ci sono), e quindi nulla mai "scompare alla vista", cosa che è il principale difetto di alcune implementazioni di config testuali.

Comunque, parli (giustamente) di un tema su cui da tempo vorrei fare qualcosa: sinceramente pensavo a un semplice modulo wizard che permetta di creare l'ossatura della configurazione di un nuovo emu (probabilmente sarà dentro il nuovo FEELEdit), con i settaggi di base.
Per tutte le config più evolute rimarrebbe comunque la modalità normale di FEELEdit, o ancora la modifica dei file .ini.

2) L'ipotesi di una libreria di configurazioni preconfezionate è già stata in qualche maniera considerata: già di suo FEEL esce con già con 8 emu pre-configurati.. ovvio che però almeno il percorso dove hai messo MAME e le rom glielo devi comunque settare tu :D
Includere invece gli emulatori - magari decine come proposto - è però decisamente fuori discussione, per quel che mi riguarda. A parte il lavoro mastodontico di tenere il pacchetto aggiornato (e il mastodontico pacchetto stesso che ne uscirebbe!) ed eventualmente anche possibili problemi di licenza, non ci vedo molto senso.. ognuno si scarica e installa quelli che gli pare no? Che me ne faccio di un frontend da qualche Gb (!!!) se poi voglio giocare solo con MAME?

Per il resto, per qualunque necessità / dubbio su configurazione di emulatori, anche particolari, c'è il forum, si può andare tranquilli.. adolfo69 ne ha configurati un centinaio buono, vedi tu.. 8)

Ultimo, non c'è niente di particolarmente retrò nei file di configurazione testuali: è semplicemente un approccio, se vogliamo, un pò più unix (sistema che è nato tanti anni prima di Win, vero, ma con linux è ancora clamorosamente attuale, dal raspberry, agli smartphone fino ai mega-centri di calcolo) che windows.. forse per questo appare meno familiare all'utente medio ma, per moltissimi versi, è anche maledettamente molto più efficace .. basta un piccolissimo sforzo per "entrarci".

@paginein:
essendo basato su C#, DirectX e librerie grafiche Windows, purtroppo eseguirlo su raspbian al momento non è pensabile.. mi spiace!
Ma chi lo sa, magari un giorno farò un porting a C e OpenGL.. nel caso mi toccherà un anno di eremitaggio :)

PS: scusate il pippone ragazzi, ogni tanto mi parte la sproloquia!! <-rofl->
"Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare"

Immagine F.E.E.L. - FrontEnd (Emulator Launcher)
http://feelfrontend.altervista.org
https://github.com/dr-prodigy/feel-frontend/
Avatar utente
Jorghino

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 651
Iscritto il: 05/11/2011, 14:01
Medaglie: 11
Città: Gradara
Località: Pesaro/Rimini
Grazie Inviati: 3 volte

Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.7 - NEW!!

Messaggio da Jorghino »

Se l'ho configurato io credo possa farlo chiunque!
Persi i primi 10 minuti a capire come funzionava leggendo guida, ini e forum poi capisci che in realtà per fare cose semplici è veramente molto semplice, ma capisci anche quanto sia flessibile (e per quello c'è il forum!).
Devo dire che il fatto che quando l'ho configurato io non c'era Feel Edit mi ha costretto, per fortuna, a studiarmelo un po'.
L'introduzione di un wizard secondo me non è molto utile, cosa farebbe in più di FeelEdit?
E' inevitabile che per avere un FrontEnd personalizzato come voglio io, con gli emulatori che voglio io e le liste giochi che voglio io bisogna che me lo configuri io e non posso avere qualcosa di preconfigurato! Al limite posso copiare la configurazione di altri semplicemente facendomi passare il file ini e poi spatacarla un po'.
Avatar utente
bisus

Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2066
Iscritto il: 13/01/2012, 20:23
Medaglie: 1
Città: roma
Località: Firenze
Grazie Ricevuti: 1 volta

Re: [RELEASE] FEEL FRONTEND 1.7 - NEW!!

Messaggio da bisus »

Tutto ciò che può renderlo più user friendly possibile lo farebbe conoscere ed apprezzare ancora di più facendo crescere a dismisura il numero dei suoi utilizzatori. Tanta gente ama la pappa pronta, è un dato di fatto. Comunque mi aggiungo ai complimenti di tutti perché Feel è veramente bello, bravo

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Bloccato

Torna a “FEEL - VECCHIE DISCUSSIONI”