l'idea di realizzare un MAME cabinet l'avevo da tanto e dopo anni di ricerche ho trovato il pezzo che cercavo, abbandonato in una stalla (a sua volta abbandonata...)

Mi interessava solamente la struttura in legno, ma questo ha superato le aspettative, gettoniera e console tasti funzionante!!!
Smontato, pulito e disinfettanto, dentro ci ho trovato anche un nido di topi, ma era vecchio! Probabilmente di quando stava in un bar o qualcosa di simile...
A questo punto bisognava decidere come realizzare il tutto, l'idea di base era appunto il MAME, ma volevo un qualcosa che mi consentisse di usarlo anche come un jukebox, brillante idea! Per amplificare l'audio del pc ho usato un'autoradio da 180 WATT, questa mi consentiva anche di sentire la radio, cd, musica su usb e sd.
Poi è nata la prima variante al progetto originario, creare una partizione e installare Android-x86 (http://www.android-x86.org/), si tratta di un porting di Android creato apposta per girare su pc a 32 e 64 bit, in questa maniera ho anche la musica su internet, l'accesso ai file multimediali del server dlna, youtube, ecc...
Ed ecco le foto del lavoro finito:



I passi che ho compiuto per la realizzazione:
- pulizia e ristrutturazione del mobile
- rimappatura console tasti
- alimentazione e pulsanti accensione
- predisposizione e test impianto audio
- alloggiamento schermo e autoradio
- configurazione PC e installazione software necessario
- assemblaggio di tutti i componenti
- rifiniture
La console dei tasti è interfacciata col pc tramite un semplice cip di una tastiera.
L'alimentazione è fornita da un trasformatore, circuito raddrizzatore, circuito per togliere i disturbi e batteria da 12 V al piombo per il backup dell'autoradio.
Su un sito di fai da te avevo inserito tempo fa la descrizione completa di tutto il lavoro e l'elenco delle foto di tutti i passi del lavoro, do l'indirizzo per chi fosse interessato: http://www.tutorial360.it/default/tutorial.php?id=262
Sono soddisfattissimo del lavoro, tra l'altro con i quattro canali dell'autoradio (una coppia di casse sopra al monitor e una all'esterno), c'è un audio pazzesco!!!
Adesso le prossime evoluzioni del cabinet sono due, una software e una hardware, quella software è quella che vorrei mettere un emulatore DOS o direttamente il DOS per far girare i vecchi mitici giochi, quella hardware consiste nel procurare una coppia di light gun, la ricerca è iniziata...
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate, anche delle idee per renderlo ancora più multifunzionale, so che non è un cabinet tradizionale, ma ha un gran potenziale!!!
Ciao