Ho una ranibow islands senza audio.
Muovendo il trimmer della regolazione si sente un ronzio.
Ecco la foto della PCB

Soluzioni?
Grazie. Devo prenderlo SMD o no l'integrato??baritonomarchetto ha scritto:Quelle schede taito spesso hanno il preampli che va a puttane (op amp, TL074 se ricordo bene). Sostituiscilo e probabilmente risolvi. Puoi anche fare un test mettendo sopra all'op amp sulla scheda il nuovo funzionante
Come faccio a testare questo integrato?caiusfabricius ha scritto:Perché SMD?Non è a montaggio superficiale ma in semplice package DIP.Però, prima di sostituirlo ad occhi chiusi, un minimo di analisi dovresti farlo ma immagino abbia poche conoscenze di elettronica.
Guarda ti ringrazio della delucidazione. Piacerebbe fare troubleshooting ma 0 voglia. Se magari mi dici come impostare il tester x testare la bontà dell integrato mi faresti un grande favore.caiusfabricius ha scritto:Se leggi bene, ti ho spiegato sopra come testare la sua funzionalità in circuito.
Grande! :mrgreen:baritonomarchetto ha scritto:Ne compri uno (meno di 50 cent) lo metti sopra all'originale e vedi se va... zero tempo
Nessun tester.Come ti ho detto, per avere certezza della funzionalità dell'integrato la migliore cosa sarebbe analizzare il segnale in ingresso e in uscita con un oscilloscopio.Personalmente uso questo metodo infallibile.Dato che il segnale è già stato convertito in analogico dal DAC (Digital to analog converter) basta collegare l'input del TL074 al un amplificatore esterno ( io uso uno stereo hi-fi) ovviamente utilizzando anche un segnale di massa.Se riuscirai a sentire l'audio significa il problema è in uscita.Quindi rifarai la stessa prova collegando stavolta l'output del TL074 e se non sentirai nessun suono allora il TL074 sarà guasto.gnomx ha scritto:
Guarda ti ringrazio della delucidazione. Piacerebbe fare troubleshooting ma 0 voglia. Se magari mi dici come impostare il tester x testare la bontà dell integrato mi faresti un grande favore.
Grazie.
Non sempre il metodo empirico del "piggybacking" va a buon fine.baritonomarchetto ha scritto:Ne compri uno (meno di 50 cent) lo metti sopra all'originale e vedi se va... zero tempo
Grazie mille. Sinceramente a me piacerebbe essere autonomo e non stressare nessuno sul forum con domande che a voi master sono scontate. [GHOST]caiusfabricius ha scritto:Nessun tester.Come ti ho detto, per avere certezza della funzionalità dell'integrato la migliore cosa sarebbe analizzare il segnale in ingresso e in uscita con un oscilloscopio.Personalmente uso questo metodo infallibile.Dato che il segnale è già stato convertito in analogico dal DAC (Digital to analog converter) basta collegare l'input del TL074 al un amplificatore esterno ( io uso uno stereo hi-fi) ovviamente utilizzando anche un segnale di massa.Se riuscirai a sentire l'audio significa il problema è in uscita.Quindi rifarai la stessa prova collegando stavolta l'output del TL074 e se non sentirai nessun suono allora il TL074 sarà guasto.gnomx ha scritto:
Guarda ti ringrazio della delucidazione. Piacerebbe fare troubleshooting ma 0 voglia. Se magari mi dici come impostare il tester x testare la bontà dell integrato mi faresti un grande favore.
Grazie.
Forse può sembrare complicato ma è semplicissimo se si ha un minimo di dimistichezza in queste cose.
Comunque ti avverto che il tuo problema potrebbe anche dipendere dal circuito digitale del suono (CPU Z80, RAM/ROM).
Ultima cosa: non mi stancherò mai di ripeterlo, ma chi ha questo hobby ha il dovere di sforzarsi di capire come funziona un sistema elettronico (quale è una scheda arcade) e sviluppare un minino di capacità di manutenzione su questi sistemi.
Si, é verissimo quello che dici, ma in questo caso l'ho suggerito perché son sicuro per esperienza diretta che può funzionare (come sai, dato che l'ho già suggerito su klov e ricordo un tuo intervento, ho avuto un prolema identico su una mia schedaTaito).Non sempre il metodo empirico del "piggybacking" va a buon fine.
Il TL074 è un amplificatore operazionale quindi un componente analogico e non digitale perciò non ha nessun tempo di risposta in ns come avviene per RAM od EPROMbaritonomarchetto ha scritto:Dopo tutti questi discorsi, fai un piccolo sforzo anche tu: aspetta di avere la scheda, individua l'integrato, scarica il datasheet e cerca un equivalente. Occhio alle specifiche di velocità di risposta
Sbagliando si imparabaritonomarchetto ha scritto:Ecco, t'ho detto che non me ne intendo