Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Mio primo approcio al mamecab (Progetto MameCab)
-
friskon
- Affezionato
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 04/01/2014, 11:27
- Medaglie: 1
- Città: Napoli
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Mio primo approcio al mamecab (Progetto MameCab)
Sto ancora al 50%... diciamo sto iniziando a capire qualcosa! avere persone veramente ingamba che ti aiutano è il massimo! Grazie Ragazzi!
Se non provi a salvare una vita, non ne salverai mai nessuna. - Leon. R.E. Degeneration.
-
friskon
- Affezionato
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 04/01/2014, 11:27
- Medaglie: 1
- Città: Napoli
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Mio primo approcio al mamecab (Progetto MameCab)
Ecco qualche aggiornamento,
Aggiunti i bottoni laterli con luce per i vari giochi di flipper
Mobile nastrato pronto ad essere verniciato a bomboletta (nero) opaco + lucido successivamente. (Meteo Permettendo)

Finalmente arrivati i 12 bottoni da ultracabs.

Arrivata anche la nuova scheda video fortunatamente funzionante pagata 1 euro
Ati 9550 256 Mb

Installato i crt drivers, ma sto avendo problemi con le risoluzioni, lo schermo straborda e si vede male a 640x480, si vede bene solo se metto ****x288 ma straborda ugualmete dall' alto, bel casino con queste configurazioni!!!
Aggiunti i bottoni laterli con luce per i vari giochi di flipper
Mobile nastrato pronto ad essere verniciato a bomboletta (nero) opaco + lucido successivamente. (Meteo Permettendo)

Finalmente arrivati i 12 bottoni da ultracabs.

Arrivata anche la nuova scheda video fortunatamente funzionante pagata 1 euro


Installato i crt drivers, ma sto avendo problemi con le risoluzioni, lo schermo straborda e si vede male a 640x480, si vede bene solo se metto ****x288 ma straborda ugualmete dall' alto, bel casino con queste configurazioni!!!
Se non provi a salvare una vita, non ne salverai mai nessuna. - Leon. R.E. Degeneration.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2993
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 145 volte
- Grazie Ricevuti: 104 volte
Re: Mio primo approcio al mamecab (Progetto MameCab)
E bravo...
La parte delle risoluzioni è la più lunga e per certi versi complessa. Se vuoi l'arcade (quasi) perfect armati di pazienza.
Primo passo: scegli la risoluzione per il desktop ed il frontend (io ti consiglio 640x480), poi metti mano al service menù del Mivar per regolare le geometrie dello schermo:

A 640x480 avrai sempre a che fare con il flickering, tipico delle immagini interlacciate, ma resta l'unica risoluzione fattibile per l'utilizzo del pc ed anche per il frontend ti offre una buona visibilità...per cui, una volta sistemate le risoluzioni native (o quasi...) dei giochi, probabilmente l'unico momento in cui utilizzerai la 640x480 sarà durante la scelta del gioco.
Considera che: ogni risoluzione al di sopra della ***x288 sarà, aimhè, interlacciata, ovvero nel comporre l'immagine la TV deve scomporre l'immagine in due semiquadri, dimezzando così la frequenza di aggiornamento dello schermo che, passando da 50-60hz (frequenza di aggiornamento verticale) a 25-30hz, disturba molto la visione (e gli occhi).
Prendendo in considerazione le risoluzioni verticali che, vedrai, rappresentano il problema di compromesso nell'emulazione arcade su tubo catodico, la situazione è più o meno la seguente:
640x480i@30hz risoluzione interlacciata da utilizzare possibilmente solo per il desktop ed eventualmente per il frontend.
***x288@52hz risoluzione abbastanza inutile, lo schermo viene "stiracchiato" in alto e sarebbe necessario regolare appositamente le geometrie per centrarla. Inoltre, abbassa a quasi 50hz la frequenza verticale, cosa non buona poichè la maggioranza dei giochi gira dai 55hz in su.
***x272@54hz o ***x264@56hz situazione simile a sopra, ma più attenuata soprattutto per quanto riguarda lo "stiramento" del quadro.
***x256@58hz la prima risoluzione veramente utile, è spesso anche quella di compromesso per i giochi verticali (esclusa la tecnica della virtualizzazione, che scala ed interlaccia) per i quali non è possibile andare oltre e per i quali bisognerebbe utilizzare un monitor verticale
***x248@60hz ***x240@60hz ***x232@60hz ***x224....eccetera le uniche con frequenza verticale più o meno stabile attorno ai 60hz, la più utilizzata è certamente spesso la 320x240 o 320x224, tantissimi giochi con risoluzione orizzontale usano queste, i neogeo per esempio.
I 60hz rappresentano anche lo standard di frequenza V di tanti arcade, per cui discostarsi troppo alla ricerca del "pixel perfect" può causare perdite di fluidità, scatti, lag nei controlli e nell'audio, più o meno accentuati, oltre che costringere talvolta a modificare le geometrie dello schermo, cosa non fattibile per un sistema multigame.
Spero di essermi spiegato, per ora...poi magari si affronterà un problema alla volta
P.S.: a me questo cab rosso piace, io mi sono tenuto proprio quello di questo colore!

Primo passo: scegli la risoluzione per il desktop ed il frontend (io ti consiglio 640x480), poi metti mano al service menù del Mivar per regolare le geometrie dello schermo:

A 640x480 avrai sempre a che fare con il flickering, tipico delle immagini interlacciate, ma resta l'unica risoluzione fattibile per l'utilizzo del pc ed anche per il frontend ti offre una buona visibilità...per cui, una volta sistemate le risoluzioni native (o quasi...) dei giochi, probabilmente l'unico momento in cui utilizzerai la 640x480 sarà durante la scelta del gioco.
Considera che: ogni risoluzione al di sopra della ***x288 sarà, aimhè, interlacciata, ovvero nel comporre l'immagine la TV deve scomporre l'immagine in due semiquadri, dimezzando così la frequenza di aggiornamento dello schermo che, passando da 50-60hz (frequenza di aggiornamento verticale) a 25-30hz, disturba molto la visione (e gli occhi).
Prendendo in considerazione le risoluzioni verticali che, vedrai, rappresentano il problema di compromesso nell'emulazione arcade su tubo catodico, la situazione è più o meno la seguente:
640x480i@30hz risoluzione interlacciata da utilizzare possibilmente solo per il desktop ed eventualmente per il frontend.
***x288@52hz risoluzione abbastanza inutile, lo schermo viene "stiracchiato" in alto e sarebbe necessario regolare appositamente le geometrie per centrarla. Inoltre, abbassa a quasi 50hz la frequenza verticale, cosa non buona poichè la maggioranza dei giochi gira dai 55hz in su.
***x272@54hz o ***x264@56hz situazione simile a sopra, ma più attenuata soprattutto per quanto riguarda lo "stiramento" del quadro.
***x256@58hz la prima risoluzione veramente utile, è spesso anche quella di compromesso per i giochi verticali (esclusa la tecnica della virtualizzazione, che scala ed interlaccia) per i quali non è possibile andare oltre e per i quali bisognerebbe utilizzare un monitor verticale
***x248@60hz ***x240@60hz ***x232@60hz ***x224....eccetera le uniche con frequenza verticale più o meno stabile attorno ai 60hz, la più utilizzata è certamente spesso la 320x240 o 320x224, tantissimi giochi con risoluzione orizzontale usano queste, i neogeo per esempio.
I 60hz rappresentano anche lo standard di frequenza V di tanti arcade, per cui discostarsi troppo alla ricerca del "pixel perfect" può causare perdite di fluidità, scatti, lag nei controlli e nell'audio, più o meno accentuati, oltre che costringere talvolta a modificare le geometrie dello schermo, cosa non fattibile per un sistema multigame.
Spero di essermi spiegato, per ora...poi magari si affronterà un problema alla volta

P.S.: a me questo cab rosso piace, io mi sono tenuto proprio quello di questo colore!

-
friskon
- Affezionato
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 04/01/2014, 11:27
- Medaglie: 1
- Città: Napoli
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Mio primo approcio al mamecab (Progetto MameCab)
Grazie biasini, dopo provo!
Ultima modifica di friskon il 27/01/2014, 21:45, modificato 1 volta in totale.
Se non provi a salvare una vita, non ne salverai mai nessuna. - Leon. R.E. Degeneration.
-
friskon
- Affezionato
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 04/01/2014, 11:27
- Medaglie: 1
- Città: Napoli
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Mio primo approcio al mamecab (Progetto MameCab)
Nuovi Aggiornamenti, verniciatura e plancia, montati i bottoni.



Ps.: sembra che sono sotto effetti allucinogeni, la vernice sballa!



Ps.: sembra che sono sotto effetti allucinogeni, la vernice sballa!

Se non provi a salvare una vita, non ne salverai mai nessuna. - Leon. R.E. Degeneration.
-
friskon
- Affezionato
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 04/01/2014, 11:27
- Medaglie: 1
- Città: Napoli
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Mio primo approcio al mamecab (Progetto MameCab)
Asciugato, scartato ed ecco il risultato


Se non provi a salvare una vita, non ne salverai mai nessuna. - Leon. R.E. Degeneration.
-
biasini
- God of Arcade
- Messaggi: 2993
- Iscritto il: 11/04/2013, 11:17
- Medaglie: 1
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 145 volte
- Grazie Ricevuti: 104 volte
Re: Mio primo approcio al mamecab (Progetto MameCab)
Bene bene!
Ti boccio solo un pò la plancia (com'è stato bucarla?) per i troppi tasti, per me più di quattro per player sono eccessivi su questo cab.
Dai, dai...vediamo un pò di occuparci di queste risoluzioni!

Ti boccio solo un pò la plancia (com'è stato bucarla?) per i troppi tasti, per me più di quattro per player sono eccessivi su questo cab.
Dai, dai...vediamo un pò di occuparci di queste risoluzioni!

-
friskon
- Affezionato
- Messaggi: 285
- Iscritto il: 04/01/2014, 11:27
- Medaglie: 1
- Città: Napoli
- Località: Viterbo
- Contatta:
Re: Mio primo approcio al mamecab (Progetto MameCab)
Biasini per il momento sono fermo, aspettando l'arrivo del controller per i joystick.
Ho Cambiato l'hardware, hp messo un dual core 2gb ram e una scheda video geforce 9500 1gb e sembra funzionare bene con soft 15khz (non ho ancora provato a lungo)
I Buchi : dopo aver recitato 4 ave maria, la plancia l'ho portata dal fabbro che l'ha bucata con trapano a colonna
Intanto per l'attesa mi son messo a creare un piccolo cab per far giocare mio figlio
(singleplayer con lcd da 14")
Ho Cambiato l'hardware, hp messo un dual core 2gb ram e una scheda video geforce 9500 1gb e sembra funzionare bene con soft 15khz (non ho ancora provato a lungo)
I Buchi : dopo aver recitato 4 ave maria, la plancia l'ho portata dal fabbro che l'ha bucata con trapano a colonna

Intanto per l'attesa mi son messo a creare un piccolo cab per far giocare mio figlio

Se non provi a salvare una vita, non ne salverai mai nessuna. - Leon. R.E. Degeneration.