Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Raspberry Pi diventa... JAMMA
Re: Raspberry Pi diventa... JAMMA
Molto bello, però non conosco molto il funzionamento delle schede jamma... I calcoli li esegue la scheda e non gravano sulla cpu giusto?
Aspetterei di vederlo girare comunque...
Aspetterei di vederlo girare comunque...




RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
- Yami
- Cab-dipendente

- Messaggi: 604
- Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
- Città: Lecce
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Raspberry Pi diventa... JAMMA
Credo semplicemente che consenta di collegare il Raspberry ad un cabinato Jamma in modo "plug'n'play"... Jochen comunque è molto disponibile, appena ho un secondo lo contatto per maggiori info.
Re: Raspberry Pi diventa... JAMMA
Cercando una soluzione per collegare il Raspberry ad un monitor CRT ho trovato questo:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0705997170
In pratica converte il segnale VGA a 31Khz in un segnale a 15Khz,ma non solo.
Vi sono diverse uscite tra cui proprio l'uscita RGB con connettore a 5 pin (quella dei monitor arcade) ed ha anche dei tasti per sistemare la posizione dell'immagine nello schermo ed un menu. A quel prezzo mi sembra un ottima soluzione,bisogna vedere se funziona,ma qui e qui sembra proprio di si.
Bisogna anche acquistare con convertitore HDMI-VGA che converte il segnale del Raspi da digitale ad analogico ed il gioco è fatto.
Quindi in teoria quel convertitore che vi ho segnalato dovrebbe funzionare su tutte le macchine a prescindere dal sistema operativo. Ottimo no?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0705997170
In pratica converte il segnale VGA a 31Khz in un segnale a 15Khz,ma non solo.
Vi sono diverse uscite tra cui proprio l'uscita RGB con connettore a 5 pin (quella dei monitor arcade) ed ha anche dei tasti per sistemare la posizione dell'immagine nello schermo ed un menu. A quel prezzo mi sembra un ottima soluzione,bisogna vedere se funziona,ma qui e qui sembra proprio di si.
Bisogna anche acquistare con convertitore HDMI-VGA che converte il segnale del Raspi da digitale ad analogico ed il gioco è fatto.
Quindi in teoria quel convertitore che vi ho segnalato dovrebbe funzionare su tutte le macchine a prescindere dal sistema operativo. Ottimo no?
-
sidro007
- Cab-dipendente

- Messaggi: 644
- Iscritto il: 17/04/2010, 17:50
- Medaglie: 1
- Città: BasilianoUDINE
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Raspberry Pi diventa... JAMMA
A parte che potresti usare l'uscita video RCA... esistono cavetti già pronti per convertire HDMI a VGA.
Tipo questo: http://www.buyincoins.com/item/323.html
Cmq, il post mi interessa, ho appena preso il Raspi e lo stò studiando per bene...
Grazie soprattutto a CIA91 per lo splendido sito con istruzioni e foto
Tipo questo: http://www.buyincoins.com/item/323.html
Cmq, il post mi interessa, ho appena preso il Raspi e lo stò studiando per bene...
Grazie soprattutto a CIA91 per lo splendido sito con istruzioni e foto
Per aspera ad astra! 
Re: Raspberry Pi diventa... JAMMA
Si puo usare l'uscita RCA ma il segnale è composito, come fai a collegarlo ad un monitor arcade che ha invece gli ingressi RGBS?
Tra composito e RGBS io scelgo il secondo,la qualità è superiore.
Inoltre bisogna vedere come si comporta il Raspi alle risoluzioni molto basse; quella scheda invece effettua il downscaling.
Tra composito e RGBS io scelgo il secondo,la qualità è superiore.
Inoltre bisogna vedere come si comporta il Raspi alle risoluzioni molto basse; quella scheda invece effettua il downscaling.
Re: Raspberry Pi diventa... JAMMA
il mio cabinato va a 240 x 480 mi pare e funziona benone.




RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...
- Yami
- Cab-dipendente

- Messaggi: 604
- Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
- Città: Lecce
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Raspberry Pi diventa... JAMMA
Il raspi alle risoluzioni basse va molto bene.ninuzzu79 ha scritto:Si puo usare l'uscita RCA ma il segnale è composito, come fai a collegarlo ad un monitor arcade che ha invece gli ingressi RGBS?
Tra composito e RGBS io scelgo il secondo,la qualità è superiore.
Inoltre bisogna vedere come si comporta il Raspi alle risoluzioni molto basse; quella scheda invece effettua il downscaling.
Quello del segnale RGB però è un bel "rompicapo": la catena HDMI2VGA > VGA2CGA è indubbiamente giusta, ma introduce una serie di problemi.
Il primo è il lag, per il quale credo che, nella catena, non ci sia soluzione.
Il secondo è dato dal fatto che le performance del raspi ad alta e bassa risoluzione cambiano, eccome. Con il MAME4ALL ed il raspi leggermente overclockato ad 800mhz, collegato in composito su SD, avevo la maggior parte dei giochi in full speed.
Collegato in HDMI ho dovuto overclockare a 900 per ottenere lo stesso risultato. In una catena simile quindi andiamo a donwscalare a posteriori, e quindi di fatto a "sprecare" parte della potenza del raspi inutilmente (e non che ce ne sia in abbondanza). A meno che non sia possibile (e credo infatti che si possa, ho letto qualcosa ma devo provare) utilizzare l'HDMI ma ad una risoluzione più bassa, per ridurre questo scarto.
La migliore soluzione sarebbe il modo, se esistesse, di ricavare il segnale RGB direttamente modificando la scheda: niente lag e niente potenza di calcolo sprecata, puro RGB.
Ultima modifica di Yami il 23/11/2013, 8:16, modificato 1 volta in totale.
- Yami
- Cab-dipendente

- Messaggi: 604
- Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
- Città: Lecce
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Raspberry Pi diventa... JAMMA
Collegato in HDMI? Come hai impostato il video nel config.txt del boot?Cia91 ha scritto:il mio cabinato va a 240 x 480 mi pare e funziona benone.
- Yami
- Cab-dipendente

- Messaggi: 604
- Iscritto il: 07/06/2006, 8:38
- Città: Lecce
- Grazie Inviati: 3 volte
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: Raspberry Pi diventa... JAMMA
Non so cosa tu intenda per "ufficiale" cmq Jochen mi ha scritto che sarà disponibile entro dicembre.djfiorec ha scritto:Azzarola...!
Ma è ufficiale la cosa? Tempi di messa in vendita?
Ti assicuro che si tratta di pubblicità totalmente disinteressata, ma sul suo store online (arcadeforge.net) si trovano tante cose interessanti. Da lui ho acquistato nel corso degli anni due supergun (MAK Strike) un SLG-3000 che ancora conservo gelosamente (e che probabilmente utilizzerò con il raspberry sul tv hd) ed un SLG-Scart (che invece credo che venderò, dato che non lo uso più). Sempre cortese e pronto a dare delucidazioni su tutto, inoltre è davvero simpatico.
Re: Raspberry Pi diventa... JAMMA
No, RCA, ora non ricordo l'impostazione a memoria però...yami1983 ha scritto:Collegato in HDMI? Come hai impostato il video nel config.txt del boot?Cia91 ha scritto:il mio cabinato va a 240 x 480 mi pare e funziona benone.




RaspberryGaming non è piu .tk ma è sul altervista ora...

