Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Atari Lemans
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Atari Lemans
Grazie a voi che mi date la possibilità di condividerle, che gusto ci sarebbe se non ci fossero gli amici con cui condividere le emozioni??
Re: Atari Lemans
vedi che il mio intuito ci aveva visto giusto ?!Zabanitu ha scritto:e allora controlla le resistenze....pieroandreini ha scritto:Gia sostituito tutti i semiconduttori come dicevo ed anche il trimmer...
comunque attaccaci un carico per fare le prove.... magari a vuoto non regola bene.

- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Atari Lemans
Dopo diversi giorni torno ad aggiornarvi sui miei progressi / regressi.
Ho rimontato la parte alimentazione così come era in origine ed a parte la resistenza che scalda terribilmente, sembra funzionare tutto a dovere. Non è escluso che le faccia un aletta di raffreddamento supplementare...
Ho smontato il pannello di controllo che è fatto dalla Metaltarghe di Bologna e che presenta qualche piccola rottura


Il cambio aveva i fori che sostengono alcuni microswitch che erano stati alesati ed ho provveduto a ripararli con della colla bicomponente e successivamente a riforarli correttamente


Successivamente ho scoperto che la cosa aveva un senso, infatti i microswitch che erano fissati ai supporti in questione avevano il difetto di rimanere chiusi anche con la relativa marcia disinnestata a causa del fatto che restavano troppo vicini al comando. Ho preferito comunque accorciare il comando del microswitch molandolo leggermente e lasciare i supporti con i fori al posto giusto.
I fili che arrivavano agli switch del cambio avevano diverse saldature balorde al posto dei fast-on e parecchio sudicio anche all'interno del cambio e del volante.

inoltre la ghiera del cambio è incrinata come spesso accade a causa del fatto che è stata montata troppo vicino alla curvatura e viene quindi incurvata nella parte alta

per rimediare in qualche modo ho applicato della resina bicomponente in modo da creare uno spessore avendo cura di ungere leggermente la ghiera in modo che la colla non aderisca ma diventi appunto uno spessore che è possibile togliere

Naturalmente ho dato una pulita a tutti i pezzi

ed ho rimontato il tutto


Pensavo a questo punto di avere il diritto di farmi una bella partita per festeggiare ma ho avuto la brutta sorpresa...
Dopo la prima pista dove tutto procede regolarmente, al primo tornante destro della seconda pista la macchinina non riesce a girare a destra ma solo a sinistra.
I due led sulla piastra che riproducono fedelmente i segnali delle due fotocellule dello sterzo fanno ben capire che il segnale arriva perfettamente e bello pulito.
Chi ha fatto la scansione dell'unico schema che si trova in rete, si è dimenticato proprio la parte di schema che mi interessa
Per adesso ho tentato solo la sostituzione del 7474 che è subito dopo il 7413 che pilota i led ma senza successo.
Se qualcuno che è in possesso dello schema cartaceo potesse farmi una copia della parte in questione gli sarei molto grato.
Ho rimontato la parte alimentazione così come era in origine ed a parte la resistenza che scalda terribilmente, sembra funzionare tutto a dovere. Non è escluso che le faccia un aletta di raffreddamento supplementare...
Ho smontato il pannello di controllo che è fatto dalla Metaltarghe di Bologna e che presenta qualche piccola rottura


Il cambio aveva i fori che sostengono alcuni microswitch che erano stati alesati ed ho provveduto a ripararli con della colla bicomponente e successivamente a riforarli correttamente


Successivamente ho scoperto che la cosa aveva un senso, infatti i microswitch che erano fissati ai supporti in questione avevano il difetto di rimanere chiusi anche con la relativa marcia disinnestata a causa del fatto che restavano troppo vicini al comando. Ho preferito comunque accorciare il comando del microswitch molandolo leggermente e lasciare i supporti con i fori al posto giusto.
I fili che arrivavano agli switch del cambio avevano diverse saldature balorde al posto dei fast-on e parecchio sudicio anche all'interno del cambio e del volante.

inoltre la ghiera del cambio è incrinata come spesso accade a causa del fatto che è stata montata troppo vicino alla curvatura e viene quindi incurvata nella parte alta

per rimediare in qualche modo ho applicato della resina bicomponente in modo da creare uno spessore avendo cura di ungere leggermente la ghiera in modo che la colla non aderisca ma diventi appunto uno spessore che è possibile togliere

Naturalmente ho dato una pulita a tutti i pezzi

ed ho rimontato il tutto


Pensavo a questo punto di avere il diritto di farmi una bella partita per festeggiare ma ho avuto la brutta sorpresa...
Dopo la prima pista dove tutto procede regolarmente, al primo tornante destro della seconda pista la macchinina non riesce a girare a destra ma solo a sinistra.
I due led sulla piastra che riproducono fedelmente i segnali delle due fotocellule dello sterzo fanno ben capire che il segnale arriva perfettamente e bello pulito.
Chi ha fatto la scansione dell'unico schema che si trova in rete, si è dimenticato proprio la parte di schema che mi interessa

Per adesso ho tentato solo la sostituzione del 7474 che è subito dopo il 7413 che pilota i led ma senza successo.
Se qualcuno che è in possesso dello schema cartaceo potesse farmi una copia della parte in questione gli sarei molto grato.
Ultima modifica di pieroandreini il 30/08/2013, 15:25, modificato 1 volta in totale.
Re: Atari Lemans
Ciao Piero, lo schema non ce l'ho, ma prova a dare un occhiata a quelli di "Sprint One" o "Sprint 2"....pieroandreini ha scritto: Pensavo a questo punto di avere il diritto di farmi una bella partita per festeggiare ma ho avuto la brutta sorpresa...
Dopo la prima pista dove tutto procede regolarmente, al primo tornante destro della seconda pista la macchinina non riesce a girare a destra ma solo a sinistra.
I due led sulla piastra che riproducono fedelmente i segnali delle due fotocellule dello sterzo fanno ben capire che il segnale arriva perfettamente e bello pulito.
Chi ha fatto la scansione dell'unico schema che si trova in rete, si è dimenticato proprio la parte di schema che mi interessa
Per adesso ho tentato solo la sostituzione del 7474 che è subito dopo il 7414 che pilota i led ma senza successo.
Se qualcuno che è in possesso dello schema cartaceo potesse farmi una copia della parte in questione gli sarei molto grato.
hanno sempre un encoder ottico per lo sterzo, i due segnali A,B passano poi in 7414, poi 7474, poi 74153... a quel punto vengono muxati tramite dei 74367 che vengono attivati o "tristatati" alternativamente per poi finire nel bus dati della cpu.
Ovvio che in "Les Mans" la CPU non c'è... ma a pagina 29 e 30 e seguenti del manuale è spiegata la teoria di funzionamento e ci sono anche i test point per verificare....
so che ce la farai ! , devi solo attivare la modalità ninja

io ho guardato qui:
http://www.arcade-museum.com/manuals-vi ... LeMans.pdf
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Atari Lemans
magari ti serve
http://www.vernimark.com/arcade/default.asp?PageMode=9
sono in ordine di edizione per cui i manuali più vicini utilizzano le stesse tecnologie.
http://www.vernimark.com/arcade/default.asp?PageMode=9
sono in ordine di edizione per cui i manuali più vicini utilizzano le stesse tecnologie.
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Atari Lemans
Grazie ragazzi!
la modalità ninja è fantastica!!
In effetti ero andato subito allo schema completo dove manca appunto la pagina ma avevo saltato le pagine da 30 a 32 dove spiega in dettglio il funzionamento e riporta parte dello schema.
Tenterò quindi la sostituzione una ad una delle logiche interessate partendo dal 7474 in posizione A4 dato che viene pilotato anche dal segnale CRASH A e come dicevo se si tiene frenato funziona.
la modalità ninja è fantastica!!

In effetti ero andato subito allo schema completo dove manca appunto la pagina ma avevo saltato le pagine da 30 a 32 dove spiega in dettglio il funzionamento e riporta parte dello schema.
Tenterò quindi la sostituzione una ad una delle logiche interessate partendo dal 7474 in posizione A4 dato che viene pilotato anche dal segnale CRASH A e come dicevo se si tiene frenato funziona.
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Atari Lemans
Ho messo su zoccolo i chip in posizione ovvero tutti quelli responsabili della gestione dello sterzo.
Ho cominciato a zoccolare A2, A3, A4 ,J8, e K8 ma ho sostituito solo quelli che avevo ovvero K8, A3 e A4 ma senza risultati.
Sono passato quindi a zoccolare L3, J3, K3 ma ho potuto sostituire solo L3 dato che non avevo i 74193 ed a quel punto lo sterzo funzionava correttamente ma senza audio
Ho pensato quindi che probabilmente avevo invertito i due 74193 quindi ho provato a scambiarli ma non è cambiato nulla
Ho di nuovo spento il gioco ed ho mosso leggermente il trimmer che vedete di fronte al 566 ed adesso funziona tutto...
Per questo intervento ho usato la modalità Wizard con l'opzione magic wend... oppure la asshole... non ricordo bene
Comunque sia adesso non tocco più nulla!!!
Ho cominciato a zoccolare A2, A3, A4 ,J8, e K8 ma ho sostituito solo quelli che avevo ovvero K8, A3 e A4 ma senza risultati.
Sono passato quindi a zoccolare L3, J3, K3 ma ho potuto sostituire solo L3 dato che non avevo i 74193 ed a quel punto lo sterzo funzionava correttamente ma senza audio


Ho pensato quindi che probabilmente avevo invertito i due 74193 quindi ho provato a scambiarli ma non è cambiato nulla

Ho di nuovo spento il gioco ed ho mosso leggermente il trimmer che vedete di fronte al 566 ed adesso funziona tutto...



Per questo intervento ho usato la modalità Wizard con l'opzione magic wend... oppure la asshole... non ricordo bene


Comunque sia adesso non tocco più nulla!!!
- Passione Arcade
- Newbie
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 26/08/2013, 17:47
- Città: Torino
Re: Atari Lemans
Grandissimo acquisto ma soprattutto complimentoni per il lavoro svolto
Una domanda,come e con cosa hai effettuato la pulizia della Motherboard?

Una domanda,come e con cosa hai effettuato la pulizia della Motherboard?
Pac-Man
Ms. Pac-Man
Taito F3 4 Player (Work in Progress)
Ms. Pac-Man
Taito F3 4 Player (Work in Progress)
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Atari Lemans
Grazie per i complimenti ma non ho fatto un gran lavoro... Continua lo stesso difetto!!
Sto pensando che forse dipende dal circuito dello start ma non ci capisco più un tubo!!!
Il circuito come le altre parti le ho pulite come sempre con lo sgrassatore.
vedi qui: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=57&t=13983



Sto pensando che forse dipende dal circuito dello start ma non ci capisco più un tubo!!!
Il circuito come le altre parti le ho pulite come sempre con lo sgrassatore.
vedi qui: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=57&t=13983
- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte
Re: Atari Lemans
Sei proprio bravo... Se fossi una bella figa t inviterei fuori. Anzi, anche non tanto bella andava bene lo stesso 

- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Atari Lemans
Grazie mille ma bravo mica tanto... continua a fare il difetto ma la cosa strana è che la prima pista la fa sempre bene!

Grazie! Di sicuro se fossi stata una bella gnocca avrei avuto molti meno problemi nella vitavernimark_again ha scritto: Se fossi una bella figa t inviterei fuori. Anzi, anche non tanto bella andava bene lo stesso![]()

Ultima modifica di pieroandreini il 01/09/2013, 21:43, modificato 4 volte in totale.
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Atari Lemans
Ho svelato l'arcano!! E' vero che la notte porta consiglio
Era lo switch della gettoniera collegato male. Tra l'altro non corrispondono i colori sullo schema atari con quelli dei fili presenti.
Adesso finalmente si gioca !!!

Era lo switch della gettoniera collegato male. Tra l'altro non corrispondono i colori sullo schema atari con quelli dei fili presenti.
Adesso finalmente si gioca !!!

- Passione Arcade
- Newbie
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 26/08/2013, 17:47
- Città: Torino
Re: Atari Lemans
Finalmente hai risolto il problema!
Guarda,con la gettoniera ho passato anche io una bella grana...
Sono stato 2 settimane a capire,indagare,sclerare...
Poi,per curiosità,scopro che la linguettina di contatto della gettoniera si era spezzata quasi fino alla fine(rimaneva 1 millimetro di lammella integra) e quindi non faceva contatto.
Non immagini neanche la rabbia che circolava dentro di me...
Guarda,con la gettoniera ho passato anche io una bella grana...
Sono stato 2 settimane a capire,indagare,sclerare...
Poi,per curiosità,scopro che la linguettina di contatto della gettoniera si era spezzata quasi fino alla fine(rimaneva 1 millimetro di lammella integra) e quindi non faceva contatto.
Non immagini neanche la rabbia che circolava dentro di me...

Pac-Man
Ms. Pac-Man
Taito F3 4 Player (Work in Progress)
Ms. Pac-Man
Taito F3 4 Player (Work in Progress)
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Atari Lemans
Il vecchio propietario mi ha chiesto se avevo delle foto del gioco messo a posto e così mi sono reso conto di non averle pubblicate, per cui rimedio alla dimenticanza anche se come fotografo sono una schiappa...






-
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1646
- Iscritto il: 02/08/2005, 8:40
- Medaglie: 1
- Città: Latina
- Grazie Inviati: 6 volte
- Grazie Ricevuti: 3 volte
- pieroandreini
- Cab-dipendente
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 09/03/2013, 22:22
- Città: Sarteano
- Località: Toscana
Re: Atari Lemans
Grazie mille! Mi vergogno della gettoniera di Attack Force... ancora non ho avuto la voglia di metterci mano 

- vernimark_again
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 27/06/2011, 18:26
- Città: NovateMilanese
- Grazie Ricevuti: 3 volte