Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Minicabinato: Desktop/netbook e controlli
Minicabinato: Desktop/netbook e controlli
Buon pomeriggio!
Dunque , come tanti utenti di questo meraviglioso forum vorrei costruire un minicabinato mame.
Ho davanti 2 strade e gradirei vostro consiglio.
A) Ho a disposizione un notebook HP 530i di queste caratteristiche:
Processore Intel Core Duo T2400 1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz Front Side Bus
Chipset Intel 945GM Express Chipset or Mobile Intel 940GML Express Chipset
Scheda Video Intel Graphics Media Accelerator 950
Ram 1 GB
HD 120 GB
Schermo LCD 15,4 pollici
Windows Vista Business
che al momento nn si accende per questione di alimentazione (ho cambiato 3 caricabatterie, è un problema di connettori, il piolino maschio si piega e nn fa contatto)
B) Poi ho a disposizione un pc Desktop con processore Athlon 1.8 ghz
Scheda video dedicata
Ram 512 MB
HD 60 GB
Monitor CRT Philips 17 pollici
Veniamo alle domande:
1- Con quel che ho a disposizione, quali sarebbero le dimensioni minime del cabinato nel caso utilizzassi il notebook? e nel caso del Desktop?
2 - Sarebbero da smontare per recuperare i singoli componenti hardware per posizionarli all'interno delle pareti del cabinato e minimizzare il tutto?
3 - Cosa altro mi occorrerebbe? A parte luce neon, una scarpetta multipresa, speaker (nel notebook sono integrate, sull'audio non ho una grossa pretesa).
L'aspetto che più mi preoccupa è l'interfaccia pc/note con Joystick e pulsanti, quelli classici da bar.
So che ci sono diverse strade, come l'acquisto dei singoli componenti ed il cablaggio a mano collegandosi ai segnali dei tasti di una tastiera datatissima (per questione di scheda) con conseguente matassona di cavi, cosa che andrebbe bene per il desktop; poi schede/connettori Jamma (JammaASD); ancora dei kit joystick-pulsantiera già belli e pronti (sono con attacco USB?). Per rapporto qualità/prezzo/tempo e difficoltà di configurazione dei comandi cosa mi converrebbe? Certo, collegando singolarmente i pulsanti ad una vecchia tastiera eliminerei le configurazioni (nei comandi del mame sono predefiniti, e potrebbe tornare utile la disponibilità di una tastiera a vista sul cabinato).
GRAZIE!
Dunque , come tanti utenti di questo meraviglioso forum vorrei costruire un minicabinato mame.
Ho davanti 2 strade e gradirei vostro consiglio.
A) Ho a disposizione un notebook HP 530i di queste caratteristiche:
Processore Intel Core Duo T2400 1.83 GHz, 2 MB L2 cache, 667 MHz Front Side Bus
Chipset Intel 945GM Express Chipset or Mobile Intel 940GML Express Chipset
Scheda Video Intel Graphics Media Accelerator 950
Ram 1 GB
HD 120 GB
Schermo LCD 15,4 pollici
Windows Vista Business
che al momento nn si accende per questione di alimentazione (ho cambiato 3 caricabatterie, è un problema di connettori, il piolino maschio si piega e nn fa contatto)
B) Poi ho a disposizione un pc Desktop con processore Athlon 1.8 ghz
Scheda video dedicata
Ram 512 MB
HD 60 GB
Monitor CRT Philips 17 pollici
Veniamo alle domande:
1- Con quel che ho a disposizione, quali sarebbero le dimensioni minime del cabinato nel caso utilizzassi il notebook? e nel caso del Desktop?
2 - Sarebbero da smontare per recuperare i singoli componenti hardware per posizionarli all'interno delle pareti del cabinato e minimizzare il tutto?
3 - Cosa altro mi occorrerebbe? A parte luce neon, una scarpetta multipresa, speaker (nel notebook sono integrate, sull'audio non ho una grossa pretesa).
L'aspetto che più mi preoccupa è l'interfaccia pc/note con Joystick e pulsanti, quelli classici da bar.
So che ci sono diverse strade, come l'acquisto dei singoli componenti ed il cablaggio a mano collegandosi ai segnali dei tasti di una tastiera datatissima (per questione di scheda) con conseguente matassona di cavi, cosa che andrebbe bene per il desktop; poi schede/connettori Jamma (JammaASD); ancora dei kit joystick-pulsantiera già belli e pronti (sono con attacco USB?). Per rapporto qualità/prezzo/tempo e difficoltà di configurazione dei comandi cosa mi converrebbe? Certo, collegando singolarmente i pulsanti ad una vecchia tastiera eliminerei le configurazioni (nei comandi del mame sono predefiniti, e potrebbe tornare utile la disponibilità di una tastiera a vista sul cabinato).
GRAZIE!
Re: Minicabinato: Desktop/netbook e controlli
Ciao,
Comunque prima di iniziare bisognerebbe capire quanto grande o quanto piccolo deve essere il cab.
Il pc fisso cosi com` e` con 512 mb ti permette di far girare i vecchi giochi , se vuoi emulare quelli piu` recenti ti serve piu` memoria, ma questo e` un dettaglio ,visto che sulla rete con 10-15 euro puoi acquistare 1 o 2 gb.
Se vuoi utilizzare il portatile sicuramente un po` piu` performante ma dovrai smontarlo per bene.Inoltre dovresti prevedere delle ventole di raffreddamento supplementari altrimenti rischeresti di bruciare il pc in poco tempo.
Per l`interfaccia con i joy e pulsanti non hai bisogno della jammasd (corregetemi se sbaglio), visto che usi un lcd ,per cui il segnale non deve essere forzato a 15 hz., collega il tutto alla tastiera.
Come sistema operativo ti consiglio xp light, in quanto tutto il superfluo non c` e`.
Comunque qualcuno di buon cuore e` piu` esperto sicuramente potra` darti qualche consiglio utile.

Comunque prima di iniziare bisognerebbe capire quanto grande o quanto piccolo deve essere il cab.
Il pc fisso cosi com` e` con 512 mb ti permette di far girare i vecchi giochi , se vuoi emulare quelli piu` recenti ti serve piu` memoria, ma questo e` un dettaglio ,visto che sulla rete con 10-15 euro puoi acquistare 1 o 2 gb.
Se vuoi utilizzare il portatile sicuramente un po` piu` performante ma dovrai smontarlo per bene.Inoltre dovresti prevedere delle ventole di raffreddamento supplementari altrimenti rischeresti di bruciare il pc in poco tempo.
Per l`interfaccia con i joy e pulsanti non hai bisogno della jammasd (corregetemi se sbaglio), visto che usi un lcd ,per cui il segnale non deve essere forzato a 15 hz., collega il tutto alla tastiera.
Come sistema operativo ti consiglio xp light, in quanto tutto il superfluo non c` e`.
Comunque qualcuno di buon cuore e` piu` esperto sicuramente potra` darti qualche consiglio utile.

Per le sfide della << BACHECA RECORDS >> contatta Moket
Re: Minicabinato: Desktop/netbook e controlli
Vorrei stesse in un cubo di lato 60 cm, magari è poca la larghezza per allestire la postazione con due player.Giuppo ha scritto:Ciao,
Comunque prima di iniziare bisognerebbe capire quanto grande o quanto piccolo deve essere il cab.
Ah, andrebbe smontato anche il notebook?Giuppo ha scritto: Se vuoi utilizzare il portatile sicuramente un po` piu` performante ma dovrai smontarlo per bene.Inoltre dovresti prevedere delle ventole di raffreddamento supplementari altrimenti rischeresti di bruciare il pc in poco tempo.
Su questo aspetto brancolo davvero nel buio! Ho letto prima di postare diverse pseudoguide, ma sono sempre confuso. Aspetto qualche altro graditissimo intervento.Giuppo ha scritto: Per l`interfaccia con i joy e pulsanti non hai bisogno della jammasd (corregetemi se sbaglio), visto che usi un lcd ,per cui il segnale non deve essere forzato a 15 hz., collega il tutto alla tastiera.
GRAZIE GIUPPO!!!
Re: Minicabinato: Desktop/netbook e controlli
per il notebook puoi anche non smontarlo, io ho un vecchio hp nc6400 dentro un bartop largo 60cm. L' unica cosa è che ho previsto una ventola sul retro la quale tiene in fresco senza problemi il portatile (ho tolto lo schermo) ed il monitor da 19".
Re: Minicabinato: Desktop/netbook e controlli
Oggi ho acquistato seghetto alternativo, levigatrice e banchetto da lavoro molto economici. Sta per iniziare il divertimento.
Per il mio minicab sto considerando di utilizzare il monitor CRT da 17 pollici formato 4:3 invece che lcd 15 pollici del notebook, per il miglior sfruttamento dell'area visibile.
E' una buona scelta? Solo che diverrebbe tutto più ingombrante e pesante. Ci starei ancora dentro nel cubo 60x60x60 secondo voi? O dovrei smontare parzialmente il monitor? è consigliabile?
Per il mio minicab sto considerando di utilizzare il monitor CRT da 17 pollici formato 4:3 invece che lcd 15 pollici del notebook, per il miglior sfruttamento dell'area visibile.
E' una buona scelta? Solo che diverrebbe tutto più ingombrante e pesante. Ci starei ancora dentro nel cubo 60x60x60 secondo voi? O dovrei smontare parzialmente il monitor? è consigliabile?
Re: Minicabinato: Desktop/netbook e controlli
Beh si , se usi il monitor crt ti conviene smontare il case cosi' è meno ingombrante e riduci un pochino il peso.
Ultimamante sto pensando di costruirmi un mini cabinato anche io, visto che uno bello ingombrante c'è già, ma opterei per qualcosa di piccolo e leggero, ma sono punti di vista.
Ultimamante sto pensando di costruirmi un mini cabinato anche io, visto che uno bello ingombrante c'è già, ma opterei per qualcosa di piccolo e leggero, ma sono punti di vista.

Per le sfide della << BACHECA RECORDS >> contatta Moket
Re: Minicabinato: Desktop/netbook e controlli
Nel caso smontassi il monitor, potrei correre qualche rischio di natura elettrica???
Re: Minicabinato: Desktop/netbook e controlli
Devi stare attento solo alla ventosa che e` attacata al crt.Anche a spina staccata, puo` conservare la carica elettrica per qualche mese.
Per il resto vai tranquillo.

Per il resto vai tranquillo.
Per le sfide della << BACHECA RECORDS >> contatta Moket
Re: Minicabinato: Desktop/netbook e controlli
Dunque, il monitor è un Philips 107e5, del peso di 15 kg (tantissimo) e dimensioni:
399 x 410 x 408 mm (including base)
399 x 373 x 408 mm (excluding base).
Sono smanioso, stamattina vorrei andare a comprare i pannelli per un weecade fuori standard (per via della profondità del monitor). Di che dimensioni dovrei compare i fogli? e i laterali che profondità dovrebbero avere per metterci tutto con comodità? Quasi quasi la plancia la farei anche un po più alta per metterci una tastiera/joypad da hackerare.
Vado anche a comprare una fresa a tazza
GRAZIE!
399 x 410 x 408 mm (including base)
399 x 373 x 408 mm (excluding base).
Sono smanioso, stamattina vorrei andare a comprare i pannelli per un weecade fuori standard (per via della profondità del monitor). Di che dimensioni dovrei compare i fogli? e i laterali che profondità dovrebbero avere per metterci tutto con comodità? Quasi quasi la plancia la farei anche un po più alta per metterci una tastiera/joypad da hackerare.
Vado anche a comprare una fresa a tazza
GRAZIE!
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: Minicabinato: Desktop/netbook e controlli
Quello è un monitor PC e non sarebbe il massimo della fedeltà perché non va a 15kHz. Ti conviene prendere una TV, magari Mivar dato che hanno sempre un telaio (la scheda) piccolo e semplice.
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: Minicabinato: Desktop/netbook e controlli
in verità intendevo riutilizzare componenti e periferiche che ho già in disuso da molto tempo. Possiedo anche un lcd 15 pollici di un portatile, ma essendo formato 14:9 l'area visibile sarebbe davvero minimale, per cui preferirei il 17 pollici CRT.
Cmq la domanda è un'altra: questi pannelli che dimensioni dovranno avere per ospitare un ingombrante tubo catodico?
Cmq la domanda è un'altra: questi pannelli che dimensioni dovranno avere per ospitare un ingombrante tubo catodico?