Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
una TV LED 27" per "monitor" arcade DIY...
una TV LED 27" per "monitor" arcade DIY...
Buongiorno a tutti!! =)
I miei dubbi sono i seguenti, e anticipo subito a quanti storceranno il naso per la scelta di una TV LED come "monitor" arcade che se avranno il tempo e la voglia di leggere questo post, oltre alle mie perplessità cercherò anche di spiegare un po' le motivazioni che mi hanno portato a questa scelta...
Per quanti non mi conoscessero (praticamente tutti direi...), mi chiamo Renato, ho una 35ina di anni, sono di Trieste e mi sto avvicinando con tanto entusiasmo ma poche conoscenze alla costruzione del mio primo cabinato arcade!! =)
...ma passiamo alle mie domande...
1. Posto che l'idea sarebbe di utilizzare una TV LED da 27" (al momento sarei orientato su una samsung T27B300EW), esiste un sistema (possibilmente semplice) per far sì che premendo un unico pulsante (quello che userei per dare vita alla creatura...) il televisore si accenda insieme al PC sintonizzandosi sull'ingresso giusto (senza che debba essere io a utilizzare il telecomando...)?
2. Da quello che ricordo e da quello che ho visto facendo un po' di ricerche online esistono cabinati dove lo schermo è verticale o quasi (soprattutto recenti) e altri dove lo schermo è molto più angolato fino ad essere quasi orizzontale (soprattutto in cabinati più attempati...); dato che vorrei prendere come base di partenza per la forma della mia creatura il cabinato di q*bert, penserei di mettere il monitor abbastanza angolato (quindi più orizzontale che verticale); per logica mi viene da pensare che così facendo avrei una posizione di gioco abbastanza ergonomica (in piedi o su uno sgabello alto, con la testa e lo sguardo inclinati in basso), e credo anche che eviterei o limiterei di molto la possibilità di fastidiosi riflessi sullo schermo perchè l'angolo a cui monterei il monitor farebbe riflettere sul vetro l'interno del cabinato (e non le luci del garage dove per il momento piazzerei la creatura...): è corretto? Visto che la maggior parte delle realizzazioni DIY che ho visto online hanno lo schermo verticale (o quasi), sto sottovalutando/sopravvalutando pregi e difetti della scelta tra (quasi) verticale e (quasi) orizzontale? Esiste già su questo sito o su altri una sorta di guida di riferimento o qualche post che affronta l'argomento e che mi potete consigliare?
OK, ora che ho espresso i miei primi dubbi, come promesso cercherò di argomentare un po' la mia scelta...
Mi rendo conto che postare nella sezione "Monitor" di un forum dedicato ai cabinati arcade una domanda relativa all'uso di una TV LED farà venire i brividi alla maggior parte dei frequentatori abituali... e naturalmente se qualche moderatore ritenesse che sarebbe meglio se una domanda del genere venisse postata in qualche altra sezione del forum, mi scuso fin da subito e accetto di buon grado lo spostamento d'ufficio!!
...come accennato la mia intenzione è di realizzare un cabinato full size partendo da zero, sperando che la forma finale possa somigliare al cabinato di q*bert (per anni sono rimasto bloccato sulla forma di defender come forma "perfetta" per un cabinato autocostruito che mi ricordasse gli anni '80 passati in sale giochi varie ed eventuali, ma dopo una più attenta valutazione, la forma di q*bert sembra piacermi ancora di più... boh... penso che alla fine sia solo una questione di gusti personali...)!! =)
Non ho grandi conoscenze in campo elettronico, ma ho due occhi e riesco a capire che l'esperienza di gioco più simile a quella originale si otterrebbe utilizzando monitor appositi.
Dalle mie parti questi monitor sembrano essere di difficile (difficilissima) reperibilità, e so anche che l'utilizzo di questi monitor comporta sia dei rischi seri se maneggiati da persone che non sanno dove mettere le mani (vale a dire io...), sia problemi a livello tecnico per l'interfacciamento con un PC (problemi che, mi pare di capire, sono relativamente semplici da risolvere utilizzando un'apposita scheda video o una sorta di "adattatore" da utilizzare tra la scheda video e il monitor).
Potrei anche utilizzare un vecchio televisore CRT (che ho salvato appositamente da anni...), ma rispetto a quanto appena scritto risolverei solo il problema della reperibilità, mantenendo inalterati sia il problema tecnico di collegamento al PC, sia (soprattutto) il problema che non avendo idea di dove mettere le mani potrei incorrere nei pericoli derivanti dal maneggiare il tubo "nudo" nel modo non corretto.
Inoltre, posto che il "motore" principale del mio giocoattolone sarebbe un PC con vari emulatori, utilizzando un televisore di ultima generazione potrei anche decidere di collegare senza problemi una PS3 e una XBOX360 (o le future generazioni di consolle)!!
Insomma, l'idea sarebbe quella di evitare al massimo le (possibili) complicazioni derivanti dal monitor, in modo da poter cominciare quanto prima a mettere le mani sul progetto... tenendo comunque presente che vorrei impostare il lavoro di progettazione del cabinato in maniera da rendere possibile la futura sostituzione del "monitor" iniziale con un monitor arcade vero e proprio il giorno in cui dovessi riuscire a risolvere i problemi di cui sopra (magari trovando, anche consultando questo forum, un bel monitor a un prezzo onesto, e, sarebbe davvero bello, contando sull'aiuto di qualcuno di voi per assistermi nell'installazione...)!! =)
Beh, per il momento è tutto... sono sicuro di avervi annoiato ben più del necessario!! Ora se qualche anima pia riuscisse a risolvere qualcuno dei miei primi dubbi gliene sarei veramente grato!! =)
Grazie comunque a tutti della pazienza e della buona volontà...
...alla prossima!!
Renato
I miei dubbi sono i seguenti, e anticipo subito a quanti storceranno il naso per la scelta di una TV LED come "monitor" arcade che se avranno il tempo e la voglia di leggere questo post, oltre alle mie perplessità cercherò anche di spiegare un po' le motivazioni che mi hanno portato a questa scelta...
Per quanti non mi conoscessero (praticamente tutti direi...), mi chiamo Renato, ho una 35ina di anni, sono di Trieste e mi sto avvicinando con tanto entusiasmo ma poche conoscenze alla costruzione del mio primo cabinato arcade!! =)
...ma passiamo alle mie domande...
1. Posto che l'idea sarebbe di utilizzare una TV LED da 27" (al momento sarei orientato su una samsung T27B300EW), esiste un sistema (possibilmente semplice) per far sì che premendo un unico pulsante (quello che userei per dare vita alla creatura...) il televisore si accenda insieme al PC sintonizzandosi sull'ingresso giusto (senza che debba essere io a utilizzare il telecomando...)?
2. Da quello che ricordo e da quello che ho visto facendo un po' di ricerche online esistono cabinati dove lo schermo è verticale o quasi (soprattutto recenti) e altri dove lo schermo è molto più angolato fino ad essere quasi orizzontale (soprattutto in cabinati più attempati...); dato che vorrei prendere come base di partenza per la forma della mia creatura il cabinato di q*bert, penserei di mettere il monitor abbastanza angolato (quindi più orizzontale che verticale); per logica mi viene da pensare che così facendo avrei una posizione di gioco abbastanza ergonomica (in piedi o su uno sgabello alto, con la testa e lo sguardo inclinati in basso), e credo anche che eviterei o limiterei di molto la possibilità di fastidiosi riflessi sullo schermo perchè l'angolo a cui monterei il monitor farebbe riflettere sul vetro l'interno del cabinato (e non le luci del garage dove per il momento piazzerei la creatura...): è corretto? Visto che la maggior parte delle realizzazioni DIY che ho visto online hanno lo schermo verticale (o quasi), sto sottovalutando/sopravvalutando pregi e difetti della scelta tra (quasi) verticale e (quasi) orizzontale? Esiste già su questo sito o su altri una sorta di guida di riferimento o qualche post che affronta l'argomento e che mi potete consigliare?
OK, ora che ho espresso i miei primi dubbi, come promesso cercherò di argomentare un po' la mia scelta...
Mi rendo conto che postare nella sezione "Monitor" di un forum dedicato ai cabinati arcade una domanda relativa all'uso di una TV LED farà venire i brividi alla maggior parte dei frequentatori abituali... e naturalmente se qualche moderatore ritenesse che sarebbe meglio se una domanda del genere venisse postata in qualche altra sezione del forum, mi scuso fin da subito e accetto di buon grado lo spostamento d'ufficio!!
...come accennato la mia intenzione è di realizzare un cabinato full size partendo da zero, sperando che la forma finale possa somigliare al cabinato di q*bert (per anni sono rimasto bloccato sulla forma di defender come forma "perfetta" per un cabinato autocostruito che mi ricordasse gli anni '80 passati in sale giochi varie ed eventuali, ma dopo una più attenta valutazione, la forma di q*bert sembra piacermi ancora di più... boh... penso che alla fine sia solo una questione di gusti personali...)!! =)
Non ho grandi conoscenze in campo elettronico, ma ho due occhi e riesco a capire che l'esperienza di gioco più simile a quella originale si otterrebbe utilizzando monitor appositi.
Dalle mie parti questi monitor sembrano essere di difficile (difficilissima) reperibilità, e so anche che l'utilizzo di questi monitor comporta sia dei rischi seri se maneggiati da persone che non sanno dove mettere le mani (vale a dire io...), sia problemi a livello tecnico per l'interfacciamento con un PC (problemi che, mi pare di capire, sono relativamente semplici da risolvere utilizzando un'apposita scheda video o una sorta di "adattatore" da utilizzare tra la scheda video e il monitor).
Potrei anche utilizzare un vecchio televisore CRT (che ho salvato appositamente da anni...), ma rispetto a quanto appena scritto risolverei solo il problema della reperibilità, mantenendo inalterati sia il problema tecnico di collegamento al PC, sia (soprattutto) il problema che non avendo idea di dove mettere le mani potrei incorrere nei pericoli derivanti dal maneggiare il tubo "nudo" nel modo non corretto.
Inoltre, posto che il "motore" principale del mio giocoattolone sarebbe un PC con vari emulatori, utilizzando un televisore di ultima generazione potrei anche decidere di collegare senza problemi una PS3 e una XBOX360 (o le future generazioni di consolle)!!
Insomma, l'idea sarebbe quella di evitare al massimo le (possibili) complicazioni derivanti dal monitor, in modo da poter cominciare quanto prima a mettere le mani sul progetto... tenendo comunque presente che vorrei impostare il lavoro di progettazione del cabinato in maniera da rendere possibile la futura sostituzione del "monitor" iniziale con un monitor arcade vero e proprio il giorno in cui dovessi riuscire a risolvere i problemi di cui sopra (magari trovando, anche consultando questo forum, un bel monitor a un prezzo onesto, e, sarebbe davvero bello, contando sull'aiuto di qualcuno di voi per assistermi nell'installazione...)!! =)
Beh, per il momento è tutto... sono sicuro di avervi annoiato ben più del necessario!! Ora se qualche anima pia riuscisse a risolvere qualcuno dei miei primi dubbi gliene sarei veramente grato!! =)
Grazie comunque a tutti della pazienza e della buona volontà...
...alla prossima!!
Renato
-
JackisBack
- Banned
- Messaggi: 1829
- Iscritto il: 24/01/2011, 12:27
- Medaglie: 2
- Città: Perugia
- Grazie Ricevuti: 1 volta
Re: una TV LED 27" per "monitor" arcade DIY...
Benvenuto!
Ti rispondo a qualcosa... forse non a tutto
Io ti sconsiglio il televisore led... oltre che per altri motivi, soprattutto perché è 16:9... un cazzotto in un occhio.
Perché non provi a cercare un monitor lcd 4:3? Lo trovi a 2 soldi e rispetto al televisore led ha tutta una serie di vantaggi, ad esempio risolvi il problema del telecomando e dell'ingresso giusto... poi la risoluzione del led è assolutamente sprecata... immagino che vorrai attaccarci un pc, quindi quale soluzione migliore di un monitor pc?
La questione dell'inclinazione, non darei importanza al problema del riflesso, una volta acceso non lo vedi, a meno che non lo metti proprio contro una finestra in pieno giorno...
Se comunque vuoi metterlo orizzontale, hai valutato la possibilità di fare un cocktail cab?
Ti rispondo a qualcosa... forse non a tutto

Io ti sconsiglio il televisore led... oltre che per altri motivi, soprattutto perché è 16:9... un cazzotto in un occhio.
Perché non provi a cercare un monitor lcd 4:3? Lo trovi a 2 soldi e rispetto al televisore led ha tutta una serie di vantaggi, ad esempio risolvi il problema del telecomando e dell'ingresso giusto... poi la risoluzione del led è assolutamente sprecata... immagino che vorrai attaccarci un pc, quindi quale soluzione migliore di un monitor pc?
La questione dell'inclinazione, non darei importanza al problema del riflesso, una volta acceso non lo vedi, a meno che non lo metti proprio contro una finestra in pieno giorno...
Se comunque vuoi metterlo orizzontale, hai valutato la possibilità di fare un cocktail cab?
HO CREATO UN NUOVO ACCOUNT, QUESTO E' INATTIVO!
Fate riferimento e contattatemi su questo nuovo:
Loris Biaggi
Fate riferimento e contattatemi su questo nuovo:
Loris Biaggi
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: una TV LED 27" per "monitor" arcade DIY...
Ciao!
Beh si devo essere sincero, un led e' tosta su un cab arcade
Nn per fare gli schizzinosi (un po' si
) ma c'e proprio una differenza abissale tra le immagini su monitor arcade e led:

Cmq ultimamente sono arrivati dei filtri (HLSL http://www.mameitalia.net/index.php?showtopic=14189) che permettono di "ricreare" le scalines dei vecchi monitor arcade, quindi la differenza tra LED e CRT sarebbe meno marcata...cmq e' vero che per configurare un monitor arcade 15khz ci sono alcuni sbattimenti, ma esiste una via di mezzo che offre un ottimo compromesso, ovvero un monitor arcade 31khz, nn hai bisogno di forzare il segnale a 15khz e la configurazione e' decisalemte + semplice
X quanto riguarda la reperibilità di questi monitor arcade e' sicuramente vero che e' ormai non e' piu' facile trovarli, ma ci sono ancora alcuni canali dove poterli acquistare, anche nuovi, di tutte le dimensioni e di tutte le frequenze!
Ultimo dubbio sui led (gia' posto anche daJackisBack) riguarda il loro formato, su un cab la proporzione ideale e' solitamente 4:3, mentre un led da 27" esistano solo da 16:9, come puoi pensare di utilizzarlo su un cab?
Beh si devo essere sincero, un led e' tosta su un cab arcade

Nn per fare gli schizzinosi (un po' si


Cmq ultimamente sono arrivati dei filtri (HLSL http://www.mameitalia.net/index.php?showtopic=14189) che permettono di "ricreare" le scalines dei vecchi monitor arcade, quindi la differenza tra LED e CRT sarebbe meno marcata...cmq e' vero che per configurare un monitor arcade 15khz ci sono alcuni sbattimenti, ma esiste una via di mezzo che offre un ottimo compromesso, ovvero un monitor arcade 31khz, nn hai bisogno di forzare il segnale a 15khz e la configurazione e' decisalemte + semplice
X quanto riguarda la reperibilità di questi monitor arcade e' sicuramente vero che e' ormai non e' piu' facile trovarli, ma ci sono ancora alcuni canali dove poterli acquistare, anche nuovi, di tutte le dimensioni e di tutte le frequenze!
Ultimo dubbio sui led (gia' posto anche daJackisBack) riguarda il loro formato, su un cab la proporzione ideale e' solitamente 4:3, mentre un led da 27" esistano solo da 16:9, come puoi pensare di utilizzarlo su un cab?
Re: una TV LED 27" per "monitor" arcade DIY...
io sto provando a mettere i giochi del mame in 16:9 e devo dire che sono cmq molto belli, non è vero che si deformano o che i personaggi diventano ciccioni, addirittura bubble bobble in 16:9 è stupendo !
Vai con il 27 !!!
Vai con il 27 !!!
Hokuto eterno !
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: una TV LED 27" per "monitor" arcade DIY...
Beh un pochetto si che si deformano, vengono stirati in orizzontale 

Re: una TV LED 27" per "monitor" arcade DIY...
si ma è una cosa minima, inoltre non dobbiamo dimenticarci di una cosa fondamentale.... DIVERTIRSI !
Hokuto eterno !
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: una TV LED 27" per "monitor" arcade DIY...
Sì, ok... un monitor arcade sarebbe meglio... ne sono convinto, e lo ero anche prima!!
...però restano i problemi che vi ho già descritto!!
a. pericolo di incidenti (almeno per me, che non so come maneggiarli, cosa toccare e, soprattutto, cosa NON toccare...);
b. difficoltà a trovarne uno (e, ovviamente, mi piacerebbe trovarlo nuovo... quindi sempre più difficile...);
c. problemi di "configurazione" in senso ampio (vale a dire collegamento, settaggio, eventuale (?) manutenzione, ecc.).
PaTrYcK, tu mi parli di canali dove poterli acquistare, anche nuovi... posso chiederti a chi/cosa ti riferisci (se preferisci, al caso, in MP)? ...io non sono riuscito a trovare niente dalle mie parti, e vorrei evitare di spenderci una barca di soldi!!
Insieme a JackisBack, poi, mi fate notare che il 16:9 non è proprio il formato nativo della maggior parte dei videogiochi (per lo meno non di quelli del passato)...
Ehhh, anche questo è senz'altro vero e in effetti ci avevo pensato anche io, però monitor in formato 4:3 a prezzi umani li trovo fino a 19", e sinceramente mi sembra un po' pochino per un cabinato full size!!
Se la matematica non mi tradisce, con un 27" 16:9 dovrei riuscire ad avere un'immagine in 4:3 (con bande nere laterali, per intenderci) di circa 44x33cm in orizzontale e 25x33cm in verticale... con un 19" 4:3 potrei arrivare a un 38x28cm in orizzontale e 21x28 in verticale...
Insomma, magari ci può anche stare, però me le vedo più dimensioni di schermo per un bartop che per un full size!!
Inoltre, se è vero che da un lato risolverei alla radice il problema dell'accensione sull'ingresso giusto sincronizzata con il PC, dall'altro è altrettanto vero che diventerebbe molto più complicato riuscire ad utilizzare una consolle in aggiunta a un PC...
Uffa, che casino... =(
...lo so, lo so... un 27" 16:9 non è la soluzione migliore in senso assoluto, ma magari è un eccellente compromesso per poter partire più in velocità e cominciare a divertirmi da (quasi) subito!! Potrei cominciare usando un 19" (tra l'altro ho un monitor per PC CRT abbastanza recente che giace inutilizzato da un paio d'anni e che potrei adibire a monitor provvisorio), ma il cabinato lo costruirei comunque con le dimensioni di un 27 in mente per poterlo sostituire appena possibile, e a quel punto un 19" diventerebbe veramente piccolino nello spazio di un 27... tanto fa ci metto un iPad!! =)
Che ve ne pare, sono proprio da bocciare in partenza? =(
Beh, grazie comunque per i consigli che mi avete dato fin'ora!! =)
Alla prossima,
R
PS: i cabinati cocktail non mi sono mai andati particolarmente a genio... e, oltretutto, occupano uno spazio che io al momento non ho a disposizione!!
...però restano i problemi che vi ho già descritto!!
a. pericolo di incidenti (almeno per me, che non so come maneggiarli, cosa toccare e, soprattutto, cosa NON toccare...);
b. difficoltà a trovarne uno (e, ovviamente, mi piacerebbe trovarlo nuovo... quindi sempre più difficile...);
c. problemi di "configurazione" in senso ampio (vale a dire collegamento, settaggio, eventuale (?) manutenzione, ecc.).
PaTrYcK, tu mi parli di canali dove poterli acquistare, anche nuovi... posso chiederti a chi/cosa ti riferisci (se preferisci, al caso, in MP)? ...io non sono riuscito a trovare niente dalle mie parti, e vorrei evitare di spenderci una barca di soldi!!
Insieme a JackisBack, poi, mi fate notare che il 16:9 non è proprio il formato nativo della maggior parte dei videogiochi (per lo meno non di quelli del passato)...
Ehhh, anche questo è senz'altro vero e in effetti ci avevo pensato anche io, però monitor in formato 4:3 a prezzi umani li trovo fino a 19", e sinceramente mi sembra un po' pochino per un cabinato full size!!
Se la matematica non mi tradisce, con un 27" 16:9 dovrei riuscire ad avere un'immagine in 4:3 (con bande nere laterali, per intenderci) di circa 44x33cm in orizzontale e 25x33cm in verticale... con un 19" 4:3 potrei arrivare a un 38x28cm in orizzontale e 21x28 in verticale...
Insomma, magari ci può anche stare, però me le vedo più dimensioni di schermo per un bartop che per un full size!!
Inoltre, se è vero che da un lato risolverei alla radice il problema dell'accensione sull'ingresso giusto sincronizzata con il PC, dall'altro è altrettanto vero che diventerebbe molto più complicato riuscire ad utilizzare una consolle in aggiunta a un PC...
Uffa, che casino... =(
...lo so, lo so... un 27" 16:9 non è la soluzione migliore in senso assoluto, ma magari è un eccellente compromesso per poter partire più in velocità e cominciare a divertirmi da (quasi) subito!! Potrei cominciare usando un 19" (tra l'altro ho un monitor per PC CRT abbastanza recente che giace inutilizzato da un paio d'anni e che potrei adibire a monitor provvisorio), ma il cabinato lo costruirei comunque con le dimensioni di un 27 in mente per poterlo sostituire appena possibile, e a quel punto un 19" diventerebbe veramente piccolino nello spazio di un 27... tanto fa ci metto un iPad!! =)
Che ve ne pare, sono proprio da bocciare in partenza? =(
Beh, grazie comunque per i consigli che mi avete dato fin'ora!! =)
Alla prossima,
R
PS: i cabinati cocktail non mi sono mai andati particolarmente a genio... e, oltretutto, occupano uno spazio che io al momento non ho a disposizione!!
Re: una TV LED 27" per "monitor" arcade DIY...
Io metto un 19", non è il massimo, ma appunto quello che conta è il divertimento.
In ogni caso i 19" 4:3 sono rarissimi, tutti i 19" sono 5:4 1280x1024.
Per sfizio ci ho provato un 22" 16:10, che è un formato meno schiacciato di un 16:9, ma esteticamente non stava bene lo stesso, inoltre in altezza non ci prendevo nulla perché è uguale al 19".
La soluzione ideale resta lo schermo wide ruotabile.
Per quanto riguarda la resa arcade, gli HLSL fanno miracoli, ci vogliono solo i giusti settings.
In ogni caso i 19" 4:3 sono rarissimi, tutti i 19" sono 5:4 1280x1024.
Per sfizio ci ho provato un 22" 16:10, che è un formato meno schiacciato di un 16:9, ma esteticamente non stava bene lo stesso, inoltre in altezza non ci prendevo nulla perché è uguale al 19".
La soluzione ideale resta lo schermo wide ruotabile.

Per quanto riguarda la resa arcade, gli HLSL fanno miracoli, ci vogliono solo i giusti settings.

- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: una TV LED 27" per "monitor" arcade DIY...
A me un 27" formato 16:9 lascia molto perplesso, ripeto un CRT 31khz di pari dimensioni per me e' un ottimo compromesso x chi nn ha tempo/voglia di smanettarci troppo, inoltre iI monitor arcade se maneggiati con cura nn ci sono problemi.
Nel mercatino ogni tanto saltano fuori dei monitor 29" trifrequenza a prezzi contenuti che ti permettono di andare a risoluzione nativa con i vecchi giochi 15khz ed utilizzare i 31khz x i giochi pc ed altro...
Inoltre c'e un utente del forum che ha diversi pezzi nuovi in vendita, ma se chiedi potrebbe averli anche usati a prezzi piu' contenuti:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=6808
Nel mercatino ogni tanto saltano fuori dei monitor 29" trifrequenza a prezzi contenuti che ti permettono di andare a risoluzione nativa con i vecchi giochi 15khz ed utilizzare i 31khz x i giochi pc ed altro...
Inoltre c'e un utente del forum che ha diversi pezzi nuovi in vendita, ma se chiedi potrebbe averli anche usati a prezzi piu' contenuti:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=17&t=6808
- soyl
- Cab-maniaco
- Messaggi: 1699
- Iscritto il: 19/04/2010, 18:35
- Città: Pordenone
- Grazie Ricevuti: 118 volte
Re: una TV LED 27" per "monitor" arcade DIY...
Che dimensioni credi che avesse il monitor del Q*bert originale?BlackHole ha scritto: Ehhh, anche questo è senz'altro vero e in effetti ci avevo pensato anche io, però monitor in formato 4:3 a prezzi umani li trovo fino a 19", e sinceramente mi sembra un po' pochino per un cabinato full size!!
fammi sentire qualcosa che faccia del rumore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
fammi vedere qualcosa che abbia del colore
Re: una TV LED 27" per "monitor" arcade DIY...
Hehehe... questa è un'ottima domanda alla quale sinceramente non avevo pensato!! =)soyl ha scritto:Che dimensioni credi che avesse il monitor del Q*bert originale?
...dal modo in cui me lo chiedi, direi che quasi certamente si trattava di un monitor da 19" o giù di lì... =|
Hmmm...
Se così fosse significa che probabilmente 19" sono abbastanza ben proporzionati su quel tipo di cabinato, ma dato che sul gingillo che ho in mente di costruire vorrei giocare anche ad altro mi attira l'idea di un monitor di dimensioni maggiori!!
PaTrYcK, ti ringrazio per la segnalazione dei monitor... approfitto della tua disponibilità per chiederti un piccolo chiarimento: nel messaggio che mi hai linkato si parla di "monitor 15khz completi, ovvero tubo ed elettronica nuovi", e, poco più in basso, leggo che "il prezzo del monitor è maggiorato di 20€ se si sceglie una elettronica SVGA o bifreq"; se dovessi acquistare un monitor del genere per il mio cabinato, volendolo utilizzare con un PC (principalmente MAME e qualche altro emulatore tipo SNES e simili...) avrei bisogno di qualche accorgimento particolare o potrei usare un qualsiasi PC con una qualsiasi scheda video, come se fosse un qualsiasi monitor PC?
E, tanto per farmi un'idea su quale potrebbe essere la destinazione della prossima gita fuoriporta, dove si trovano i monitor in vendita? =)
Grazie ancora a tutti per i consigli, sono veramente preziosi per chi, come me, si avvicina per la prima volta a questo ambiente!!
Alla prossima,
R
- PaTrYcK
- Moderatore
- Messaggi: 11588
- Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
- Città: Cagliari
- Grazie Ricevuti: 27 volte
Re: una TV LED 27" per "monitor" arcade DIY...
Eh si, qbert sara' un 19", io x un cabmultigame ti consiglio un 25"/29"...
Con un vga/svga hai un uscita diretta dalla scheda video del pc a quella del monitor, quindi nessun problema di configurazione, il venditore (Raffaele) e' in zona Firenze, cmq spedisce in tutta ItaliaBlackHole ha scritto: se dovessi acquistare un monitor del genere per il mio cabinato, volendolo utilizzare con un PC (principalmente MAME e qualche altro emulatore tipo SNES e simili...) avrei bisogno di qualche accorgimento particolare o potrei usare un qualsiasi PC con una qualsiasi scheda video, come se fosse un qualsiasi monitor PC?