Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Rotazione automatica del monitor (con guida per realizzarla)

Area riservata alle discussioni sui Cabinet generici Autocostruiti sia grandi che piccoli
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Rotazione automatica del monitor

Messaggio da piggei »

Allora, come motore DC ho questo: http://www.lipoly.de/index.php?main_pag ... _id=223192, comprensivo poi della staffa di fissaggio, viti e gunto.
Da qui ti vedi tutte le informazioni che ti servono. Come rivenditore ha prezzi onesti qui in europa e spedizioni veloci (il sito mi diceva che il motore era disponibile dopo 10 giorni ma me lo hanno spedito 2 giorni dopo :-) ).
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Rotazione automatica del monitor

Messaggio da piggei »

Oggi ho costruito un rapido prototipo sulla linea di quello che mi hai mostrato. Messo in orizzontale con un monitor pesante e sbilanciato funzionava! Unica cosa se si parte da zero conviene ovviamente prendere il pololu della stessa serie ma con rapporto 499:1, comunque lo faceva girare senza problemi. In diagonale forse devo pensare a mettere un paio di rotelle di appoggio...
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Rotazione automatica del monitor

Messaggio da piggei »

Ho terminato la nuova staffa di supporto del monitor per gestire la rotazione. Ho aggiunto come avevo anticipato due rotelle sotto per alleggerire il carico della ralla e inserito una vite che poi servirà per gestire il fine corsa. Ho fatto un paio di foto per rendervi l'idea, sono in attesa del motore (in teoria dovrebbe arrivarmi domani, speriamo bene!)

Per il momento sono quattro e le trovate a partire da questa: http://www.flickr.com/photos/piggei/828 ... 0855873926

Ho verificato all'OBI: viene chiamata piastra girevole e costa poco meno di 7 euro
Le rotelle invece sono le più piccole che ho trovato al Leroy Merlin (all'OBI ne avevano di simili ma partivano dal modello più grande) e per compensare lo spessore della ralla occorre "affondarle" nel legno di 7mm.
Nella parte centrale della ralla sul pannello potete notare i 4 fori per avvitare il giunto del motore (Motor hub della Pololu da 4mm). Al momento non è presente in quanto lo devo avvitare assieme al motore.
La staffa fissata al cabinato è un truciolare da 20mm, quella sul monitor è un multistrato da 15mm
Il tutto è montato su un cabinato Magnum con le 4 viti che trapassano i pannelli laterali, quindi se avete una configurazione simile potete utilizzare una soluzione identica. Come potete notare ho dovuto mettere il pannello orizzontale sotto i due di supporto, al contrario di quanto avevo fatto con quello precedente, altrimenti oltrepassavo il vetro! :-D

Se volete dare qualche parere, io vi aggiornerò appena mi arriva il motore e riesco a fare qualche prova.
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Rotazione automatica del monitor

Messaggio da piggei »

Ho realizzato la staffa per il motore, montato il tutto e il risultato, a parte nell'album di flickr, lo potete vedere in questo breve filmato. Ora devo sistemare qualche dettaglio e poi rifinire meglio i pannelli di legno...

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=7TqlMQxCGks[/youtube]
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
eldiau

Donatore
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1021
Iscritto il: 20/01/2012, 9:57
Medaglie: 1
Città: Torino
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Rotazione automatica del monitor

Messaggio da eldiau »

Ottimo risultato! La rotazione e' super veloce e precisa, direi che la connessione diretta all'albero motore sia la soluzione vincente. Non vedo switch per il fine corsa, non ti servono piu' in questa configurazione?
Progetti:
*BarettoCab80 viewtopic.php?t=8756
*Mariocab
*TrashSticks

Guide:
*Guida a Linux nel Cab: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9608
*Effetti GLSL in SDLMAME: http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=9494
*Versioni di MAME "importanti": http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?t=12209
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Rotazione automatica del monitor

Messaggio da piggei »

Ovviamente può dipendere molto dal peso e dal bilanciamento del motore, ma direi che anche col monitor in diagonale (nel progetto originale era piazzato orizzontale) funziona senza problemi. Alla fine ho utilizzato il 172:1 riducendo la velocità circa a metà.
Ovviamente ho implementato gli switch di fine corsa, ma non li ho fotografati. Al momento sto utilizzando due microswitch a levetta, appena terminate le feste approfitto di un altro ordine che devo fare e li prendo di grandezza normale, non so ancora se a levetta o da gettoniera, in maniera da fissarli in maniera migliore (ora sto usando il biadesivo). Passato il natale mi studio anche come mascherare il tutto con un pannello... mi piacerebbe trovare uno di quei cartoni grandi tondi da dolce che si usano in pasticceria... :-)
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
pucci
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 4931
Iscritto il: 19/07/2005, 18:52
Città: San Clemente (RN)
Località: Rimini
Grazie Ricevuti: 70 volte

Re: Rotazione automatica del monitor

Messaggio da pucci »

foto del meccanismo! foto del meccanismo! e magari anche guida con foto per realizzarlo!
complimenti!
Avatar utente
r77

Silver Medal Donatore
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 2817
Iscritto il: 08/07/2009, 10:37
Medaglie: 2
Città: Verona
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: R: Rotazione automatica del monitor

Messaggio da r77 »

@piggei: come hai fatto a fare un post piú di 40 anni fa??? :grin:
CLRMAMEPRO guida passo a passo viewtopic.php?f=27&t=11373
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Rotazione automatica del monitor

Messaggio da piggei »

@r77 Veramente? quando? da qui le date mi sembrano tutte a posto...

@pucci: qualche foto la trovi nell'album di flickr che ho indicato qualche post fa. Fondamentalmente non è nulla di complicato e si basa sul progetto che abbiamo citato: ralla, motoriduttore DC in presa diretta e due rotelle dove far appoggiare il pannello rotante. Ho anche indicato dove trovare i pezzi che occorrono. Comunque ora che ho visto che funziona, quando smonto tutto per rifinire i pezzi cerco di fare qualche foto in più, soprattutto agli switch e all'elettronica; se riesco provo a crearvi anche una specie di miniguida.

Ho fatto il test sia con il controller della Pololu (che è quello che per comodità è montato al momento e col quale ho fatto il video), che con l'Arduino con configurazione e programma indicati precedentemente.
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
tokysan
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1701
Iscritto il: 03/05/2011, 17:29
Città: Palermo
Località: Palermo City
Contatta:

Re: Rotazione automatica del monitor

Messaggio da tokysan »

cavolo ottimo lavoro questo!! però scusa come fai con il fatto che lo schermo quando messo in verticale è più piccolo..poi non ti stona con il bezel?davvero un ottimo lavoro...

ps: avevo ignorato il post, pensavo volessi far girare un crt!
....raccattatore di hardware per computer, se vi serve qualche pezzo chiedete pure :D

Cabinato BigBoy Naomi/MamePC con DualJamma, base MVS all'occorrenza!
MegaDrive 1/2,Mastersystem 2,Nes,Supernes,PS1,PSONE,PS2FAT,PS2SLIM,Gamecube,U64,Atari2600jr,AmstradCPC464Plus,SchneiderCPC464,Dreamcast,Saturn,XBOX360
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Rotazione automatica del monitor

Messaggio da piggei »

Per il bezel penso di realizzare un pannello tondo con cui fare la cornice del monitor, e poi uno quadrato che di pone sopra, devo vedere con che materiale... potrebbe essere compensato da 3mm, faesite oppure cartone a cui applico sopra l'adesivo colorato. Pensavo di rifare il pannello che si fissa al monitor, allungandolo ai lati corti in maniera da poter fornire un supporto su cui fissare il bezel tondo...
Appena finite le feste mi metto al lavoro e vedo cosa riesco a combinare...
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Rotazione automatica del monitor LCD - La guida definitiva

Messaggio da piggei »

Ciao a tutti, spero abbiate passato delle buone feste. <-lazy->

Approfitto del fatto che sto rifacendo un pannello e rifinendo tutta la struttura per fare qualche foto e realizzarvi questa mini guida. Ci vorrà qualche giorno quindi la completerò a puntate modificando questo post, anche perché devo caricare le foto e poi linkarle. Spero di farvi cosa gradita.

Per qualsiasi dubbio, o se volete qualche foto più precisa, non esitate a chiedere, anzi meglio subito che ho ancora tutto smontato perché poi non ve le faccio più!! <-Gelato->

Non scriverò praticamente nulla di nuovo rispetto a quanto già visto e discusso, poiché tutto quello che è qui descritto si ispira a post di altri utenti dei forum internazionali che hanno affrontato il problema proponendo diverse soluzioni. Dopo vari tentativi il procedimento qui utilizzato sembra essere il più semplice da realizzare e tutto sommato il meno costoso; unica cosa a mio avviso occorre prestare attenzione al motore che si utilizza perché deve avere una coppia sufficientemente alta per riuscire a ruotare il monitor, soprattutto nel caso venga installato verticalmente e non orizzontalmente come prevedeva il progetto originale. Un'altro consiglio che vi do' riguarda il monitor: assicuratevi che l'attacco VESA sia centrato sullo schermo (e non consideri magari ulteriori bordi come quelli delle casse) e che sia ben bilanciato; in caso utilizzate delle barre da fissare sul pannello per non sforzare troppo il motore durante la rotazione.

Dove possibile cercherò di indicare i negozi in cui ho comprato il materiale e il prezzo.

Le foto che ho inserito sono in media risoluzione per motivi pratici, ma potete ritrovarle insieme a tutte le altre a dimensione naturale in questo album:
http://www.flickr.com/photos/piggei/set ... 339931314/

Detto questo, procediamo!

Il pannello del monitor

Come prima cosa vediamo di realizzare il pannello dove fissare il monitor: ho utilizzato un legno multistrato di 15 mm di spessore, tagliando un quadrato di 40 cm per lato. Volendo si può utilizzare anche un pannello più piccolo (20/30 cm di lato), l’importante è che sporga nella parte superiore in quanto dobbiamo inserirci una vite di fine corsa.

Dobbiamo ora segnarci i punti per le viti della ralla e per le viti di fissaggio del monitor: io per farlo mi sono stampato questa maschera con i vari riferimenti:

Immagine

Per le viti del monitor serve una punta da 4 mm, mentre quelle della ralla basta utilizzare le autofilettanti, quindi una volta preso il riferimento con un punteruolo si infilano da sole.

Come ultima cosa occorre fare i fori per il giunto del motore: la cosa non è complessa ma ci vuole pazienza nel prendere bene le misure. Occorre fare i quattro fori per le viti e poi con una fresa da 35 mm fare un foro parecchio profondo affinché le viti arrivino al giunto dall’altra parte del pannello. Per rendere maggiormente resistente il fissaggio del giunto ho forato e utilizzato un tappo di bottiglia.

Immagine
Immagine

Il pannello di supporto

Una volta realizzato il pannello che sostiene il monitor, dobbiamo ora realizzare il pannello di supporto, ovvero quello che andrà fissato al cabinato. Le dimensioni dipendono dalla larghezza della vostra zona monitor (probabilmente la stessa larghezza interna del cabinato) mentre per l’altezza sono sufficienti 30 cm. Come legno ho usato un truciolare da 20 mm di spessore, economico ma resistente.

A questo pannello dobbiamo fare innanzitutto i fori per far passare il motore e per fissare la ralla: segnamoci quindi gli assi del pannello per trovare il centro e avere un riferimento. Il nostro foro potrà tranquillamente essere collocato più alto rispetto al centro del pannello, in maniera da ospitare in basso le due rotelle di appoggio. Una volta quindi dove effettuarlo occorre realizzare innanzitutto i fori per la: per trovare la posizione corretta possiamo usare la stessa maschera utilizzata precedentemente, appoggiandoci sopra la piastra e segnando con un punteruolo i punti dove forare; una volta rimossa la piastra con trapano a colonna e punta da 4 mm andiamo a realizzare i fori. Un altro metodo per trovare il centro esatto della ralla che ho utilizzato è quello di far passare uno spago colorato tra i quattro fori, facendolo incrociare al centro (vedi foto).

Immagine

Per il foro del motore è stata utilizzata inizialmente una fresa a tazza da 3,5 cm; con una raspa poi è stata allargata la parte inferiore in modo da poter far passare anche la staffa di fissaggio.

Per non scaricare solo sulla ralla tutto il peso del monitor, ho poi inserito nella parte bassa del pannello due piccole rotelle: utilizzando come riferimento gli assi passanti tra i fori realizzati poco fa ho posizionato le due rotelle perpendicolarmente e ho segnato i riferimenti per i fori; anche qui trapano a colonna e punta da 4 mm per realizzarli. Occorre porre molta attenzione affinché la rotelle siano allo stesso livello della ralla in maniera tale che il pannello del monitor si appoggi perfettamente a loro: se utilizzate lo stesso materiale che ho utilizzato io allora dovete scavare con una fresa un alloggiamento profondo 7 mm dove collocarle. Un'alternativa alle rotelle possono essere le cosiddette Ball Caster, ovvero quelle palline racchiuse in un alloggiamento plastico e solitamente utilizzate come rotella di appoggio nei robottini. Nella foto potete vedere il pannello terminato, comprensivo dei due supporti laterali per fissarlo al cabinato e di un dettaglio delle rotelle utilizzate; non fate caso ad altri fori presenti, frutto di prove precedenti.

Immagine

Proviamo ora a fissare il pannello del monitor a quello di supporto per essere sicuri che sia tutto a posto. Con l’occasione approfittiamo per segnare dove inserire la vite del fine corsa, in maniera tale che blocchi la rotazione ai 90° orizzontali e verticali. Ho utilizzato un bullone da 8 mm, assicuratevi che sia sufficientemente lungo da arrivare oltre il pannello posteriore, visto che poi dovrà azionare gli switch di arresto del motore. Ecco due foto col monitor montato che mostrano quale deve essere il risultato finale. Già ora è possibile installare il tutto nel cabinato e provare a girare il monitor a mano per verificare che non ci siano impedimenti. Nelle foto sotto potete vedere un dettaglio della vite di fine corsa e poi tutto quanto fatto finora montato in un supporto creato appositamente per fare le prove.

Immagine
Immagine
Immagine

Installazione del motore e fissaggio dei pannelli

Ora che abbiamo realizzato i due pannelli e abbiamo verificato che la rotazione manuale funziona senza impedimenti possiamo procedere installando il motore: ecco una foto con le varie componenti che verranno utilizzate, compreso un supporto in legno realizzato appositamente per fissare il motore utilizzando la sua staffa. Sulla sinistra potete vedere la schedina della Pololu utilizzata per pilotare il motore.

Immagine

Avvitiamo quindi staffa di fissaggio e giunto al nostro motore e poi fissiamo il tutto al pannello che sosterrà il monitor tramite il giunto. Fissiamo quindi il monitor utilizzando quattro viti da 4 mm della lunghezza necessaria. Prestando molta attenzione facciamo ora passare il motore e le viti della ralla attraverso i fori presenti nel pannello di supporto la ralla al pannello con quattro dadi (meglio i galletti che sono più comodi se dobbiamo smontare al volo), quindi utilizzando un supporto di legno tipo quello visto sopra fissiamo anche il motore al pannello utilizzando delle viti. La foto qui sotto mostra un dettaglio del motore fissato e collegato alla scheda della Pololu, con montati anche i due switch di fine corsa. Nota: come consigliato anche dalla Pololu stessa, conviene utilizzare gli switch in modalità NC (normally closed) ovvero il contrario a quella utilizzata solitamente per i bottoni dei nostri giochi: in questa maniera se lo switch si rompe viene segnalato errore e il motore non si muove; se venisse utilizzata la modalità NO (normally open) in caso lo switch si rompesse non verrebbe segnalato il fine corsa e rischieremmo di rompere il motore ( <-ranting3->).

Immagine

Una volta configurata la schedina della Pololu (fine corsa, accelerazione progressiva, controllo tensione) impartendo da DOS rispettivamente i due comandi

Codice: Seleziona tutto

smccmd --resume --speed 3200
smccmd --resume --speed -3200
Otterremo la rotazione del monitor, così come potete vedere in questo filmato:

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=j7_ULnW6j84[/youtube]

Come notate quando la vite di fine corsa attiva lo switch si accende la luce rossa della schedina che indica che il motore è stato fermato. Durante la fase di test fate molta attenzione che i due switch vengano attivati correttamente, altrimenti rischiate di bruciare il motore! (successo... <-dash->)
A questo punto abbiamo ottenuto il nostro risultato: possiamo quindi fissare anche il monitor al pannello, se non l'avevamo già fatto prima, e montare tutto quanto all'interno del nostro cabinato. <-yahoo->

Materiale
  • La ralla è stata acquistata all'OBI al prezzo di € 6.90 nel reparto dedicato alla ferramenta per armadi (cerniere, chiavistelli, binari per cassetti, ecc...) ed è dotata di cuscinetti a sfera (garantito visto che sono riuscito a distruggerne una e ho visto come è fatta dentro... <-whistling-> ).
  • Le rotelle sono invece state acquistate al Leroy Merlin a € 1.15 l'una; sono le più piccole tra quelle presenti.
  • Per quanto riguarda il motore ho utilizzato quello della Pololu da 25mm di diametro e con rapporto 499:1, che mi garantisce 12 giri al minuto con una coppia di oltre 20 Kg. A questo vanno abbinati la staffa e il giunto per fissarlo ai pannelli.
  • Sempre della Pololu è poi la schedina per pilotare il motore via USB.
Siti di riferimento
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Rotazione automatica del monitor (con guida per realizza

Messaggio da piggei »

Vi segnalo un altro motore che a occhio mi sembra compatibile con i Pololu D27 per staffa e mozzo e che offre una coppia nettamente superiore:
http://www.katodo.com/192-Motoriduttore ... 12-24.html
Ho ordinato la versione da 12V con riduzione 90:1, vediamo come se la cava! :-D
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
genius77

Donatore
Nostalgico
Nostalgico
Messaggi: 354
Iscritto il: 02/02/2012, 11:13
Medaglie: 1
Città: Milano
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Rotazione automatica del monitor (con guida per realizza

Messaggio da genius77 »

Bellisimo lavoro, complimenti!

<-clap->
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Rotazione automatica del monitor (con guida per realizza

Messaggio da piggei »

Grazie! <-gogogo->
Magari non sarà la soluzione migliore, ma sicuramente credo la più economica e alla portata di tutti.
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Rotazione automatica del monitor (con guida per realizza

Messaggio da piggei »

Simile a quello offerto da Katodo, a 12V con perno di 4mm e 60 RPMho trovato anche questo motore da 130N
http://www.aliexpress.com/item/FREE-SHI ... 13672.html
24 mm di diametro, quindi non e' possibile usare le staffe pololu senza adattarle.
Spero vi possa tornare utile.

Intanto io, dal momento che devo iniziare un nuovo progetto, ho avuto necessità di recuperare un nuovo monitor. Su ebay mi sono portato via un Samsung Syncmaster 204B da 20 pollici a 50 euro, anche questo ha meccanismo di pivot e quindi l'attacco Vesa è sicuramente centrato sullo schermo, inoltre non ha le casse e pesa due kg di meno, quindi oltre a essere più leggero credo sia anche più bilanciato rispetto all'altro che ho utilizzato. Appena mi arriva provo a sostituirlo nel cabinato e vi dico come va.
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Rotazione automatica del monitor (con guida per realizza

Messaggio da PaTrYcK »

Caspita, davvero complimenti, ottimo lavoro!
Se nn avessi un crt dentro il cab seguirei subito la tua guida x farmelo anche io!
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Rotazione automatica del monitor (con guida per realizza

Messaggio da piggei »

Grazie :-) Col CRT penso sia molto più impegnativo, ma alla fine ho visto qualche progetto... in pratica avvolgono il monitor in un cilindro... Motori e controllori poi restano uguali. Appena ho un po' di tempo cerco di aggiungere come configurare il Mala per gestire la rotazione.
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Avatar utente
PaTrYcK
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 11588
Iscritto il: 12/10/2009, 20:35
Città: Cagliari
Grazie Ricevuti: 27 volte

Re: Rotazione automatica del monitor (con guida per realizza

Messaggio da PaTrYcK »

piggei ha scritto:cerco di aggiungere come configurare il Mala per gestire la rotazione.
Perfetto <-clap->
piggei

Gold Medal Silver Medal Bronze Medal
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 664
Iscritto il: 16/08/2007, 4:30
Medaglie: 4
Città: Venezia
Località: Mestre

Re: Rotazione automatica del monitor (con guida per realizza

Messaggio da piggei »

Finalmente è arrivato il motore che avevo ordinato in Cina! Ci ha messo un paio di mesi ma ne è valsa la pena! Molto robusto, con albero da un centimetro di diametro e ingranaggi in metallo molto più grandi e robusti rispetto ai Pololu. Ho lavorato tutto il fine settimana per creare un pannello per accoglierlo, ed ecco la foto finale:

Immagine

Con questo motore sono riuscito a far ruotare un 24" senza battere ciglio! <-thumbup-> \:D/ <-shake2->
Se volete seguire il mio progetto e non avete fretta, vi consiglio questo motore.
Spero come sempre di esservi stato utile.
Cabinato Magnum con monitor motorizzato: http://pjarcade.pbworks.com
Flipper virtuale: http://myarcadepinball.blogspot.it
Nuovo cabinato in restauro: http://mynewarcadecab.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Cabinati Autocostruiti - Weecade - Bartop”