Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

GroovyMame, un aiuto da quelli che lo usano

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO Windows
Avatar utente
maxpontello
Newbie
Newbie
Messaggi: 62
Iscritto il: 28/07/2012, 11:22
Città: Genova

GroovyMame, un aiuto da quelli che lo usano

Messaggio da maxpontello »

Ciao ragazzi :) mi sto dilettando col mio nuovo cab, di cui poi vi posterò foto, e dopo aver provato qualche scheda jamma prestata da amici e qualche mvs comprata, mi sto dilettando nel tentare l'emulazione di alcune pcb, alla ricerca della perfetta (o quasi fedeltà) con l'originale. Studiando e documentandomi ho compreso che una delle scelte migliori poteva essere utilizzare una Ati supportata dai driver di Calamity (gloria a lui) in accoppiata col Groovymame. Quindi approfittando di un mio vecchio pc semi-dismesso (Athlon 64 3400+ con 1 Gb di Ram) mi sono preso sulla baia una Ati 9250 Agp 128 Mb investendo ben 7.5 euro :D Appena ricevuto il tutto ho cominciato subito a smanettare, ottenendo risultati alterni.
Purtroppo mi pare di capire che non ci sia un tutorial completo sull'argomento, quindi mi sono dovuto arrangiare leggendo un po' qui e un po' sul forum di Arcade Controls, ma ci sono alcune cose che mi sfuggono.
Intanto partiamo col dire che utilizzo Win Xp 32 bit. Ho scaricato una versione del Groovymame già compilata dal repository del progetto, esattamente la GroovyMAME 0.146u4 Windows 32bit, che mi par di capire dovrebbe essere la più recente per Win32. Ho installato i driver modificati di Calamity. Ho prima installato sul pc il mameui per farmi creare dal suo setup la struttura di cartelle corretta, poi ho cancellato il suo mame.ini e ne ho fatto generare uno nuovo da groovymame usando l'opzione -cc da riga di comando. Prima di lanciare il VMmaker ho configurato il suo ini, mettendo:

Codice: Seleziona tutto

ListFromXML = 1, GenerateXML = 1, GenerateInis = 1, SDLMame = 0
(ignoro a cosa serva l'ultima opzione). Lanciando Vmmaker mi genera il file mame.xml però non mi generava nessun ini per ogni gioco nella cartella ini indicata nel percorso. Leggendo in giro mi pare di capire che sia un baco della 0.146, allora ho scaricato la 0.145 e ho generato gli ini con quella. Così facendo è andato tutto liscio. Riavviando mi ritrovavo nel tray, dal selettore di space invader per intenderci, una serie di risoluzioni create penso dall'xml, analizzando quelle dei vari giochi.

Poi mi sono dedicato alla configurazione del monitor. Il mio monitor è un Intervideo 28 pollici bi-frequenza. Ho scaricato il manuale in pdf, ma non ci sono scritti dei dati specifici sulle frequenze. Allora leggendo in giro che dovrebbe essere praticamente uguale all'Hantarex MTC 9110 e al Polostar 25 ho impostato questi valori:

Codice: Seleziona tutto

monitor_specs_0 = "15625-16670, 49.50-65.00, 2.000, 4.700, 8.000, 0.064, 0.160, 1.056, 0, 0, 288, 448"


Secondo voi dovrebbero essere ok?

A questo punto, guardando sempre il file Vmmaker.ini mi sono interrogato sull'opzione ModeTableMethod. Settandola su 0 dovrebbero venir generate delle modeline con risoluzione giusta per ogni gioco (solo quelli presenti o tutti?) e relativo refresh giusto. Settandola su 1 invece dovrebbe tenere conto solo della risoluzione, ignorando il refresh verticale. Ma quale sarebbe il vantaggio di questa seconda opzione? Poi come fa il Groovymame a far partire il gioco con la giusta vfreq?

Infine il discorso del mame.ini. Anche qui ho letto molto e ho visto che ognuno consigliava opzioni diverse. Io ho fatto diverse prove (il gioco di test era Euro League) e pare che sia riuscito ad ottenere una buona fluidità dello scrolling, l'audio syncato giusto e nessun problema sulla velocità di emulazione usando questi parametri:

Codice: Seleziona tutto

#
# CORE PERFORMANCE OPTIONS
#
autoframeskip             0
frameskip                 0
seconds_to_run            0
throttle                  1
syncrefresh               1
sleep                     1
speed                     1.0
refreshspeed              0
Senza impostare il throttle ad 1 il gioco andava ad una velocità assurda, mettendolo sembra andare bene.

Queste le impostazioni sul monitor:

Codice: Seleziona tutto

#
# CORE SWITCHRES OPTIONS
#
modeline                  1
monitor                   custom
monitor_connector         auto
monitor_orientation       horizontal
monitor_aspect            4:3
monitor_debug             0
monitor_doublescan        1
monitor_dotclock          0
monitor_ymin              0
soundsync                 1
cleanstretch              1
changeres                 1
redraw                    0
monitor_specs0            15625-16670, 49.50-65.00, 2.000, 4.700, 8.000, 0.064, 0.160, 1.056, 0, 0, 288, 448
monitor_specs1            auto
monitor_specs2            auto
monitor_specs3            auto
monitor_specs4            auto
monitor_specs5            auto
monitor_specs6            auto
monitor_specs7            auto
magic_resolution          auto
powerstrip                0
Questo il resto del mame.ini:

Codice: Seleziona tutto

#
# WINDOWS PERFORMANCE OPTIONS
#
priority                  0
multithreading            1
numprocessors             auto
profile                   0
bench                     0

#
# WINDOWS VIDEO OPTIONS
#
video                     ddraw
numscreens                1
window                    0
maximize                  1
keepaspect                0
prescale                  1
waitvsync                 1
menu                      0

#
# DIRECTDRAW-SPECIFIC OPTIONS
#
hwstretch                 0

#
# DIRECT3D-SPECIFIC OPTIONS
#
d3dversion                9
filter                    0

#
# DIRECT3D POST-PROCESSING OPTIONS
#
hlsl_enable               0
hlslpath                  hlsl
hlsl_ini_read             0
hlsl_ini_write            0
hlslini                   %g
hlsl_prescale_x           0
hlsl_prescale_y           0
hlsl_preset               -1
hlsl_write                
hlsl_snap_width           2048
hlsl_snap_height          1536
shadow_mask_alpha         0.0
shadow_mask_texture       aperture.png
shadow_mask_x_count       320
shadow_mask_y_count       240
shadow_mask_usize         0.09375
shadow_mask_vsize         0.109375
curvature                 0.0
pincushion                0.0
scanline_alpha            0.0
scanline_size             1.0
scanline_height           0.7
scanline_bright_scale     1.0
scanline_bright_offset    0.0
scanline_jitter           0.0
defocus                   0.0,0.0
converge_x                0.0,0.0,0.0
converge_y                0.0,0.0,0.0
radial_converge_x         0.0,0.0,0.0
radial_converge_y         0.0,0.0,0.0
red_ratio                 1.0,0.0,0.0
grn_ratio                 0.0,1.0,0.0
blu_ratio                 0.0,0.0,1.0
saturation                1.0
offset                    0.0,0.0,0.0
scale                     1.0,1.0,1.0
power                     1.0,1.0,1.0
floor                     0.0,0.0,0.0
phosphor_life             0.0,0.0,0.0
yiq_enable                0
yiq_cc                    3.59754545
yiq_a                     0.5
yiq_b                     0.5
yiq_o                     0.0
yiq_p                     1.0
yiq_n                     1.0
yiq_y                     6.0
yiq_i                     1.2
yiq_q                     0.6
yiq_scan_time             52.6
yiq_phase_count           2

#
# PER-WINDOW VIDEO OPTIONS
#
screen                    auto
aspect                    auto
resolution                auto
view                      auto
screen0                   auto
aspect0                   auto
resolution0               auto
view0                     auto
screen1                   auto
aspect1                   auto
resolution1               auto
view1                     auto
screen2                   auto
aspect2                   auto
resolution2               auto
view2                     auto
screen3                   auto
aspect3                   auto
resolution3               auto
view3                     auto

#
# FULL SCREEN OPTIONS
#
triplebuffer              0
switchres                 1
full_screen_brightness    1.0
full_screen_contrast      1.0
full_screen_gamma         1.0

#
# WINDOWS SOUND OPTIONS
#
audio_latency             2

#
# INPUT DEVICE OPTIONS
#
hide_cursor               1
dual_lightgun             0
Come dicevo il risultato sembra buono però non so, c'è ancora qualcosa che non mi convince. A volte mi sembra che video e audio vadano fuori di sync. Inoltre ho cercato di attivare il discorso del salvataggio degli hiscore, che Groovymame dovrebbe supportare. Ho quindi impostato la cartella hi, ho scaricato l'ultimo file hiscore.dat, l'ho inserito nella cartella dell'eseguibile del mame (e anche nella cartella hi, vista che c'è chi dice di metterlo lì) e ho attivato le patch così:

Codice: Seleziona tutto

#
# CORE MKChamp OPTIONS
#
disable_hiscore_patch     0
disable_nagscreen_patch   0
disable_loading_patch     0
Ho poi fatto un record con Euroleague, sono uscito dall'emu e controllando non c'era traccia di nessun file, ne nella cartella hi ne in quella nvram. Nè il file hiscore.dat era stato modificato. Infatti ricaricando il gioco nessuna traccia del mio record.

Cosa sbaglio? :D

Un'ultima cosa. Esistono vantaggi sostanziali ad usare Groovymame sotto Linux anzichè sotto Windows? Se volessi avere una versione più recente di Groovymame per Win32 me lo devo compilare da solo dai sorgenti? Come posso procedere?

Grazie 1000 a tutti per le eventuali risposte e scusate se sono stato un po' troppo prolisso ;) Ma è già da qualche giorno che mi ci picchio e reperire tutti i pezzi del puzzle non è proprio semplice :D
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: GroovyMame, un aiuto da quelli che lo usano

Messaggio da Ansa89 »

Rispondo solo alle ultime domande, in quanto non sono esperto di windows e VMMaker.
maxpontello ha scritto:Poi come fa il Groovymame a far partire il gioco con la giusta vfreq?
Groovymame crea la modeline (più o meno) corretta "al volo" quando avvii la rom.
I dati su quale sia la risoluzione corretta, li prende direttamente dalla rom.

maxpontello ha scritto:Ho poi fatto un record con Euroleague, sono uscito dall'emu e controllando non c'era traccia di nessun file, ne nella cartella hi ne in quella nvram. Nè il file hiscore.dat era stato modificato. Infatti ricaricando il gioco nessuna traccia del mio record.
Non tutte le rom sono supportate dalla patch per gli high score.

maxpontello ha scritto:Esistono vantaggi sostanziali ad usare Groovymame sotto Linux anzichè sotto Windows?
Tutti i vantaggi di un sistema linux (ma io sono un po' di parte).

maxpontello ha scritto:Se volessi avere una versione più recente di Groovymame per Win32 me lo devo compilare da solo dai sorgenti?
Per il momento la 0.146u4 è la più recente.
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
maxpontello
Newbie
Newbie
Messaggi: 62
Iscritto il: 28/07/2012, 11:22
Città: Genova

Re: GroovyMame, un aiuto da quelli che lo usano

Messaggio da maxpontello »

Ansa89 ha scritto: Groovymame crea la modeline (più o meno) corretta "al volo" quando avvii la rom.
I dati su quale sia la risoluzione corretta, li prende direttamente dalla rom.
Ah ecco, molto interessante. Ma quindi il vantaggio sarebbe che non vado ad occupare slot nei 200 a disposizione per i giochi del mame e li posso lasciare che ne so, per altri emulatori?
Non tutte le rom sono supportate dalla patch per gli high score.
Però da quanto ho controllato sul sito dove ho preso hiscore.dat Euroleague dovrebbe essere proprio supportato. L'eseguibile che ho scaricato io ti risulta che includa già la patch per gli highscore? Eventualmente hai un gioco da consigliarmi dove il salvataggio degli hiscore funziona sicuramente?

Tutti i vantaggi di un sistema linux (ma io sono un po' di parte).
Capisco :D Però a livello di groovymame diciamo che non ci sono cose che sotto Linux fa che invece non funzionano sotto windows (che tu sappia)? A tal proposito mi viene in mente che io ho pure installato tightvnc, per controllare win in rete, senza monitor. Ho letto di alcune persone a cui ha dato problemi, creando schede video virtuali, ma non mi pare di aver notato nulla di tutto questo.

Per il momento la 0.146u4 è la più recente.
Però per Linux se non erro c'è già la 0.147, no? Magari aspetto che intevenga qualcuna che lo usa sotto win, per vedere se mi da qualche dritta sull'aggiornamento. Ad esempio ho letto che per far andare i giochi Cave bisogna applicare una patch ad hoc, e non saprei proprio da che parte cominciare :D Nel frattempo grazie infinite per il tuo tempo e le tue risposte ;)
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: GroovyMame, un aiuto da quelli che lo usano

Messaggio da Ansa89 »

maxpontello ha scritto:Ma quindi il vantaggio sarebbe che non vado ad occupare slot nei 200 a disposizione per i giochi del mame e li posso lasciare che ne so, per altri emulatori?
Esatto.

maxpontello ha scritto:L'eseguibile che ho scaricato io ti risulta che includa già la patch per gli highscore? Eventualmente hai un gioco da consigliarmi dove il salvataggio degli hiscore funziona sicuramente?
Sí, la patch per gli high score é integrata in groovymame.
Se non ti salva i punteggi, prova ad abilitare "autosave" nella configurazione.

maxpontello ha scritto:a livello di groovymame diciamo che non ci sono cose che sotto Linux fa che invece non funzionano sotto windows (che tu sappia)?
Le funzionalitá sono le stesse.

maxpontello ha scritto:ho pure installato tightvnc, per controllare win in rete, senza monitor. Ho letto di alcune persone a cui ha dato problemi, creando schede video virtuali, ma non mi pare di aver notato nulla di tutto questo.
Qui si parla di "realvnc", non di "tightvnc". Essendo due programmi diversi, é normale che si comportino diversamente.

maxpontello ha scritto:Però per Linux se non erro c'è già la 0.147, no? Magari aspetto che intevenga qualcuna che lo usa sotto win, per vedere se mi da qualche dritta sull'aggiornamento.
No, per windows l'ultima versione disponibile é la 0.146u4 (qui trovi maggiori informazioni).

maxpontello ha scritto:ho letto che per far andare i giochi Cave bisogna applicare una patch ad hoc, e non saprei proprio da che parte cominciare
Qui trovi maggiori informazioni.
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
boosst

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 234
Iscritto il: 28/02/2012, 14:07
Medaglie: 1
Città: Caselon
Località: Verona
Grazie Inviati: 2 volte

Re: GroovyMame, un aiuto da quelli che lo usano

Messaggio da boosst »

Sinceramente io con VMmaker sono solo riuscito a fare dei casini..
Io sto usando groovymame e tutto quello che ho fatto è stato creare il nuovo ini con il comando -cc.
Avatar utente
maxpontello
Newbie
Newbie
Messaggi: 62
Iscritto il: 28/07/2012, 11:22
Città: Genova

Re: GroovyMame, un aiuto da quelli che lo usano

Messaggio da maxpontello »

Se non ti salva i punteggi, prova ad abilitare "autosave" nella configurazione.
Proverò, grazie della dritta :)

Questa mattina ho provato a far funzionare Pang, che dovrebbe utilizzare una risoluzione 384x240@57hz. La modeline sembra correttamente presente tra quelle generate da Vmmaker (per ora uso ancora la modalità statica) però poi lanciando in effetti il gioco questo parte in 640x480@60 vedendosi quindi ovviamente piccolo e flickerante. Ti allego il log generato da groovymame in modalità debig, se vuoi dargli un'occhiata. L'ho postato anche su Arcade Controls, nel caso Calamity possa darmi una dritta, ma magari anche a te è capitato un inconveniente del genere :)

Grazie ancora di tutto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maxpontello
Newbie
Newbie
Messaggi: 62
Iscritto il: 28/07/2012, 11:22
Città: Genova

Re: GroovyMame, un aiuto da quelli che lo usano

Messaggio da maxpontello »

boosst ha scritto:Sinceramente io con VMmaker sono solo riuscito a fare dei casini..
Io sto usando groovymame e tutto quello che ho fatto è stato creare il nuovo ini con il comando -cc.
Ma quando lanci i giochi ti partono nelle giuste risoluzioni senza far nulla di più?
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: GroovyMame, un aiuto da quelli che lo usano

Messaggio da Ansa89 »

maxpontello ha scritto:L'ho postato anche su Arcade Controls, nel caso Calamity possa darmi una dritta, ma magari anche a te è capitato un inconveniente del genere :)
Di solito Calamity ha la risposta giusta :wink: .

maxpontello ha scritto:Ma quando lanci i giochi ti partono nelle giuste risoluzioni senza far nulla di più?
A me sì.
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
maxpontello
Newbie
Newbie
Messaggi: 62
Iscritto il: 28/07/2012, 11:22
Città: Genova

Re: GroovyMame, un aiuto da quelli che lo usano

Messaggio da maxpontello »

Di solito Calamity ha la risposta giusta :wink: .
Me lo auguro :)

maxpontello ha scritto:Ma quando lanci i giochi ti partono nelle giuste risoluzioni senza far nulla di più?
A me sì.
Si si, immagino. Ma io mi riferivo a quell'altro utente che ha detto di aver creato solo il mame.ini senza aver fatto nulla col vmmaker...
Avatar utente
boosst

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 234
Iscritto il: 28/02/2012, 14:07
Medaglie: 1
Città: Caselon
Località: Verona
Grazie Inviati: 2 volte

Re: R: GroovyMame, un aiuto da quelli che lo usano

Messaggio da boosst »

A me va tutto alla grande.
Avatar utente
maxpontello
Newbie
Newbie
Messaggi: 62
Iscritto il: 28/07/2012, 11:22
Città: Genova

Re: GroovyMame, un aiuto da quelli che lo usano

Messaggio da maxpontello »

Ho notato un'altra cosa che mi sembra strana. E' normale che quando lancio Groovymame la cpu schizzi al 100% fisso, anche nel menù di selezione del gioco, ancora prima di lanciarlo?
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: GroovyMame, un aiuto da quelli che lo usano

Messaggio da Ansa89 »

Non credo sia normale, ma non ho mai provato.
---
Earth could be the hell of another world.
Rispondi

Torna a “Emulatori Windows”