Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:


Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-


Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum

Bsnes e frontend

Tutti gli emulatori che ci possono servire sul nostro cab con SO Windows
Avatar utente
boosst

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 234
Iscritto il: 28/02/2012, 14:07
Medaglie: 1
Città: Caselon
Località: Verona
Grazie Inviati: 2 volte

Bsnes e frontend

Messaggio da boosst »

Salve a tutti.
E' possibile utilizzare Bsnes con un frontend?
Ho googlato in lungo e in largo ma non sono riuscito a trovare nulla..
<-help->
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bsnes e frontend

Messaggio da Kernel »

Si.
Che problemi riscontri?
Avatar utente
boosst

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 234
Iscritto il: 28/02/2012, 14:07
Medaglie: 1
Città: Caselon
Località: Verona
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Bsnes e frontend

Messaggio da boosst »

A dir la verità non ho ancora provato.. 8-)
Dato che sto smadonnando per farlo funzionare sotto linux mi interessava sapere se ne valeva la pena o se era il caso di cambiare emulatore.
Non vorrei impiegare un sacco di tempo per farlo funzionare per dopo scoprire che non si riesce a utilizzare con un frontend..
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Bsnes e frontend

Messaggio da Ansa89 »

C'è anche zsnes.
Esempio di configurazione per advancemenu:

Codice: Seleziona tutto

emulator "SNES" generic "zsnes" "-m %p"
emulator_altss "SNES" "/path/to/snes/snaps"
emulator_roms "SNES" "/path/to/snes/roms"
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bsnes e frontend

Messaggio da Kernel »

Il Bsnes ha dalla sua una miglior fedeltà di emulazione: http://byuu.org/bsnes/accuracy

L'unico problema che ho riscdontrato è l'impossibilità di imopstare le risoluzioni native (15KHz). Quando si lancia l'emulatore, questo si prende la risoluzione del desktop....
Avatar utente
boosst

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 234
Iscritto il: 28/02/2012, 14:07
Medaglie: 1
Città: Caselon
Località: Verona
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Bsnes e frontend

Messaggio da boosst »

Quindi se il desktop va a 640x480 interlacciato farà lo stesso il bsnes girerà alla stessa risoluzione''?
Mi sembra un pò controcorrente con la filosofia di questo emulatore che punta tutto sulla fedeltà a discapito delle prestazioni..
Sotto linux e con groovymame (grazie anche a Ansa89) sono riuscito a ottenere una resa praticamente perfetta ed era quello che volevo ottenere anche con il bsnes.
<-dash->
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Bsnes e frontend

Messaggio da Ansa89 »

boosst ha scritto:Mi sembra un pò controcorrente con la filosofia di questo emulatore che punta tutto sulla fedeltà a discapito delle prestazioni..
A dire il vero l'obiettivo primario degli emulatori dovrebbe essere proprio la fedeltà, mettendo in secondo piano le prestazioni.
Nella realtà si cerca di ottenere una buona fedeltà, con un occhio di rigurado per le prestazioni.

Adesso che ci penso, anche mess emula lo snes e se ti compili groovyume, avrai i vantaggi della patch "groovy-" anche su mess (in parole povere mess cambierà la risoluzione dello schermo con quella che meglio approssima la risoluzione originale della rom emulata).
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bsnes e frontend

Messaggio da Kernel »

boosst ha scritto:Quindi se il desktop va a 640x480 interlacciato farà lo stesso il bsnes girerà alla stessa risoluzione''?
Esatto
boosst ha scritto: Mi sembra un pò controcorrente con la filosofia di questo emulatore che punta tutto sulla fedeltà a discapito delle prestazioni..
L'autore di questo emulatore sembra che non voglia implementare cose che non può provare di persona, quindi non avendo il PC collegato a un monitor a bassa frequenza non permetterà di settare le risoluzioni native.
Comunque la cosa si può raggirare cambiando in automatico la risoluzione prima di lanciare l'emulatore (vedi ati tray tools).

Mal che vada hai sempre l'alternativa zsnes che non sarà perfetto ma fa il suo sporco dovere...
Avatar utente
boosst

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 234
Iscritto il: 28/02/2012, 14:07
Medaglie: 1
Città: Caselon
Località: Verona
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Bsnes e frontend

Messaggio da boosst »

Ansa89 ha scritto: Adesso che ci penso, anche mess emula lo snes e se ti compili groovyume, avrai i vantaggi della patch "groovy-" anche su mess (in parole povere mess cambierà la risoluzione dello schermo con quella che meglio approssima la risoluzione originale della rom emulata).
L'avevo pensato anche io e ho cercato se esisteva un "Groovymess" non trovando niente..
Adesso ho visto che il progetto Mess è diventato Ume..
Bene.. Anzi male.. adesso mi vedo costretto a "studiarmi" pure questo..
<-dash->
Avatar utente
Ansa89
Cab-maniaco
Cab-maniaco
Messaggi: 1511
Iscritto il: 19/06/2011, 8:43
Città: EarthRealm

Re: Bsnes e frontend

Messaggio da Ansa89 »

Attenzione: mess è un progetto diverso da ume.
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=20&t=9924
http://forum.arcadecontrols.com/index.p ... 331.0.html

In pratica ume è un eseguibile che contiene sia mame, sia mess e si comporta diversamente a seconda di come viene lanciato il programma.
La cosa positiva è che puoi applicare la patch "groovy-" a questo nouvo emulatore, ottenendo i benefici che si hanno in groovymame anche in mess.

NB: se impari a usare bene (groovy)ume, puoi abbandonare (groovy)mame :) .
---
Earth could be the hell of another world.
Avatar utente
boosst

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 234
Iscritto il: 28/02/2012, 14:07
Medaglie: 1
Città: Caselon
Località: Verona
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Bsnes e frontend

Messaggio da boosst »

Appunto.. Me lo devo studiare.
<-diablo->
Avatar utente
boosst

Donatore
Affezionato
Affezionato
Messaggi: 234
Iscritto il: 28/02/2012, 14:07
Medaglie: 1
Città: Caselon
Località: Verona
Grazie Inviati: 2 volte

Re: Bsnes e frontend

Messaggio da boosst »

Non sono riuscito a trovare nulla su come usare bsnes da riga i comando o tramite frontend..
:on_cry:
Qualche dritta?
<-help2->
Avatar utente
Kernel
God of Arcade
God of Arcade
Messaggi: 6794
Iscritto il: 25/07/2005, 10:54
Grazie Inviati: 2 volte
Grazie Ricevuti: 2 volte

Re: Bsnes e frontend

Messaggio da Kernel »

Per lanciare le rom basta l'eseguibile seguito dal percorso file+nome rom.

C'è da considerare che l'ultima versione disponibile non va in full screen automaticamente e che c'è stata una modifica sulla struttura delle rom che ora avviene per cartella e non per nome file, spiegato nel dettaglio qui: http://byuu.org/bsnes/game-folders

Inusabile da frontend perchè in questo modo i files rom hanno tutti lo stesso nome. Per fortuna si può usare il tool purify (incluso) che crea al volo le cartelle partendo dal nome della rom e che va quindi usato come eseguibile al posto del bsnes.
Rispondi

Torna a “Emulatori Windows”