Pagina 2 di 2

Re: Batocera su partizione HD interno sotto Windows 7 a 64 bit

Inviato: 18/10/2022, 21:16
da emme1
Potresti al limite tenere Windows e provare ad installare batocera su una chiavetta.
Usi un tasto funzione descritto sul manuale della tua scheda madre, tipo F9 o F11 quando accendi il PC e decidi da quale HD fare il boot.
È un po' un acrocchio, ma se non hai dimestichezza, ti evita di configurare GRUB e avresti Windows evitando il formattone

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk




Re: Batocera su partizione HD interno sotto Windows 7 a 64 bit

Inviato: 18/10/2022, 21:40
da Rockman84
Ciao Emme!
Avevo già installato Batocera su hard disk esterno, ma alla fine ho deciso di seguire la guida di Gothrek ed installare Batocera direttamente sul disco interno del PC, anche perché alla fine non mi interessava più di tanto Windows e volevo una macchina dedicata a Batocera.
Ho finito la procedura poco fa e sembra che funzioni tutto <-on_smile->
Ora inserirò i sistemi che mi interessano e proverò a fare il relativo scraping <-on_smile->

Re: Batocera su partizione HD interno sotto Windows 7 a 64 bit

Inviato: 18/10/2022, 21:43
da emme1
Come non detto, l'importante è che hai risolto

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk


Re: Batocera su partizione HD interno sotto Windows 7 a 64 bit

Inviato: 19/10/2022, 12:05
da Rockman84
Buongiorno a tutti.

Confermo che, sino ad ora, sta procedendo tutto bene.

Il frontend, oltre che intuitivo, mi sembra anche bello reattivo. Sto aggiungendo pian piano i romset che mi servono, i bios delle macchine e per ognuna di essa sto facendo lo scraping con l'ottimo GotScraper (grazie Gothrek).

Una volta aggiunti tutti i sistemi di mio interesse (solo console domestiche, niente arcade), dovrò provare ad uscire a 15...e lì immagino saranno dolori <-whistling->

Re: Batocera su partizione HD interno sotto Windows 7 a 64 bit

Inviato: 19/10/2022, 12:36
da DigDug
Non era meglio verificarlo subito?

Re: Batocera su partizione HD interno sotto Windows 7 a 64 bit

Inviato: 19/10/2022, 14:46
da Rockman84
Ciao DigDug, in effetti quello è anche vero... <-on_lol->

Diciamo che,. preso dall'entusiasmo del progetto, mi sono fatto tentare ancora prima di avere sottomano il necessario (cavo VGA -Scart, CRT, Radeon compatibile ecc.)

Diciamo che, alla peggio, terrò il sistema sul mio LCD...chiaro che saremmo anni luce dal risultato voluto...ma sempre meglio di niente <-on_cry->

Re: Batocera su partizione HD interno sotto Windows 7 a 64 bit

Inviato: 20/10/2022, 10:15
da Gothrek
Rockman84 ha scritto: 19/10/2022, 14:46 Ciao DigDug, in effetti quello è anche vero... <-on_lol->

Diciamo che,. preso dall'entusiasmo del progetto, mi sono fatto tentare ancora prima di avere sottomano il necessario (cavo VGA -Scart, CRT, Radeon compatibile ecc.)

Diciamo che, alla peggio, terrò il sistema sul mio LCD...chiaro che saremmo anni luce dal risultato voluto...ma sempre meglio di niente <-on_cry->
per uscire a 15khz (circa 5 minuti, per chi non ha dimestichezza, di copia incolla di comandi dall'altro topic)

attività consigliata dali 8 anni in su :D

Re: Batocera su partizione HD interno sotto Windows 7 a 64 bit

Inviato: 20/10/2022, 11:00
da Rockman84
:rofl2:

Appena finito di importare tutto, mi rifarò vivo sull'altro topic

<-on_idea->

Re: Batocera su partizione HD interno sotto Windows 7 a 64 bit

Inviato: 02/01/2023, 14:37
da nicoweecade
io ho lasciato batocera su pennetta usb esterna, e nel menù ho deciso di usare per archiviazione l'hd del pc con xp. funziona bene e posso sempre tornare ad usare il buon vecchio xp