Pagina 1 di 2

Prolunga USB-C per alimentazione

Inviato: 17/04/2024, 16:15
da theluke83
Ciao a tutti,

il mio bartop è quasi completato. Quasi.
Manca solo una cosa.
Ho previsto l'installazione di 4 interruttori, uno dei quali governa l'accensione del raspberry.
E' alimentato con il suo alimentatore originale, motivo per il quale non ho voluto tagliare il cavo per collegarlo all'interruttore.

Ho acquistato una prolunga usb-c per questo, quindi lo scenario finale sarà:

alimentatore raspberry --> prolunga usb-c Femmina-->interruttore -->prolunga usb-C Maschio --> raspberry
Ora, la domanda è: come e quali fili della prolunga devo giuntare tra la prolunga e l'interruttore?

Forse la domanda è banale ma vorrei sapere cosa mi aspetta prima di tagliare la prolunga.

Grazie

Re: Prolunga USB-C per alimentazione

Inviato: 17/04/2024, 21:29
da Lorynzo
Questo era un cavo micro usb ma il type c (se è un cavo usb 2.0 su connettore type c) sarà uguale.
Del verde e del bianco a te non interessa se lo usi solo per alimentare a 5V. L'interruttore lo metterei sul cavo rosso. Occhio che sono dei capelli sottilissimi.

Re: Prolunga USB-C per alimentazione

Inviato: 17/04/2024, 21:59
da larasa
a me è successo questo: rpi3+ curva microusb m/f+alimentatore= fulmine fisso ma andava.
mi hanno spiegato che basta un piccolissimo "assorbimento"(per es. da 5,2v a 5,1v) per visualizzzare il fulmine(under voltage), quindi ... potrebbe succedere.
ma "l'impianto" lo fai te da zero o modifichi un qualcosa ? comunque è il filo rosso dove passa la tensione. te lo chiedo perche vendono delle mini prolunghe con interruttore, senza dover tagliare niente, se ti interessa ti cerco una foto o un link ....

...ecco una foto, c'è anche nero, intendi un coso così ?

Re: Prolunga USB-C per alimentazione

Inviato: 17/04/2024, 23:32
da Lorynzo
Si il maledetto fulmine esce fuori abbastanza facilmente, comprai un alimentatore 5v 3A per il 3B+ e a volte continuava ad uscire il fulmine

Re: Prolunga USB-C per alimentazione

Inviato: 18/04/2024, 12:53
da DigDug
L'alternativa era (visto che è stato già acquistato il cavo) prendere una prolunga del cavo tripolare, tagliare a metà e piazzarci l'interruttore.

Si lavora meglio che non quei cavettini del cavolo dell' USB...

Re: Prolunga USB-C per alimentazione

Inviato: 19/04/2024, 17:34
da theluke83
La situazione è questa.
La sezione superiore del mio bartop:

Gli interruttori comandano: audio, luci, ventole, e il quarto il raspberry che dovrei collegare.
Dato che il mio bartop ha anche l'uscita antenna, funziona anche da tv, quindi non voglio alimentare
anche il raspberry quando accendo il generale.

Re: Prolunga USB-C per alimentazione

Inviato: 19/04/2024, 18:18
da DigDug
All'interno hai una ciabatta sempre collegata alla presa a muro?
Rimango del mio consiglio...

Re: Prolunga USB-C per alimentazione

Inviato: 19/04/2024, 18:30
da theluke83
La ciabatta è collegata all'interruttore generale, quando non lo uso disalimento tutto.
Diciamo che ho solo paura di fondere il raspberry, anche se credo sia improbabile perchè la fonte di alimentazione rimarrà comunque il suo alimentatore originale.
Quindi, ora quando accendo il generale si accendono tv e raspberry.
La mia intenzione è far accendere solo la tv col generale, e rendere il raspberry dipendente dal quarto interruttore del quale ho postato la foto sopra.

Re: Prolunga USB-C per alimentazione

Inviato: 26/04/2024, 11:34
da theluke83
Ciao,
ecco lo schema di quello che vorrei fare (scusate la rozzezza).
Quindi, uni dei 2 cavi di alimentazione dell'Usb-C sarà sempre alimentato, l'altro sarà collegato all'interruttore.
E' indifferente se lascio sempre alimentato il + o il - ?
Fattibile quanto ho in mente o ci sono problemi elettrici che non sto considerando?

Re: Prolunga USB-C per alimentazione

Inviato: 26/04/2024, 12:57
da larasa
dovrebbe andar bene, l'interruttore va sul filo +, sarebbe meglio su tutti e due i fili, ma puoi provare come dici te.
non sono un elettro-tecnico, quindi cerchiamo certezze anche da altri utenti, non si sa mai.