Pagina 4 di 7

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 06/02/2022, 19:51
da CrAAzY
Buonasera a tutti, mi sono arrivati inserti, cerniere ed un po' di controller. Ho iniziato un po' di assemblaggio ed ordinato altre due cerniere, in quanto vorrei usarle sia per il ribaltamento della plancia, sia per l'apertura del pannello posteriore.

Adesso sto cercando di prendere le misure per effettuare poi i fori sulla plancia.

Ho utilizzato come base di partenza un file trovato in rete, allontanando di due centimetri i joystick dai tasti.

Larasa, seguendo il tuo consiglio, mi sono tenuto sulla parte alta della plancia per creare un buon appoggio per il polso ed una più facile allocazione dei tasti verticali.

Commenti e consigli, come sempre sono ben accetti.ImmagineImmagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 07/02/2022, 8:59
da Gothrek
quelle immagini vanno sempre bene, anche se il mio consiglio è di posizionare la mano sporcandoti i polpastrelli per capire come ti è piu' comoda

sulla distanza joy tasti dipende sempre dalla tua mano.

benissimo invece di tenerli alti, l'appoggio del polso è importante

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 07/02/2022, 10:12
da larasa
sembra che vada tutto bene, però, come consiglia gothrek, prova "l'ergonomia", puoi provare su un cartone, a volte ci si abitua ad un layout standard altre volte puo essere scomodissimo, va testato.
i fori li fai te? con che punta? occhio a non fare schegge, aiutati con un legnetto, gia forato dalla punta che userai, ci fai una guida da sopra e sotto un altro pezzo di legno piatto... forse non mi son spiegato bene ma sembra capirsi...

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 07/02/2022, 12:26
da Gothrek
Larasa credo intenda (o almeno io ho fatto cosi), fai il buco di quelle dimensioni su un pezzo di legno "da buttare), e usalo come guida per forare il legno "buono". tieni saldamente insieme legno da buttare e legno buono cosi che nel passare dall'uno all'altro non vi siano schegge. (io in realtà ne ho usato un terzo sotto per evitarle anche li.

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 07/02/2022, 14:14
da CrAAzY
Salve a tutti, ringrazio per i consigli circa la realizzazione dei fori. Ho alcune tavolette di scarto, con le quali metterò in pratica il sistema che mi avete proposto.

Per forare utilizzerò questo kit di tazze per legno, acquistato su Ebay al costo di 9,99 euro.Immagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 07/02/2022, 14:57
da larasa
questo kit di tazze
ni, non le ho mai usate ma non è detto, fai delle prove e se non ti trovi bene prova a usare delle punte "forstner", della misura dei pulsanti, credo 28mm.

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 07/02/2022, 16:45
da Gothrek
io ne ho usate di simili e non ho avuto grossi problemi, fai i fori senza fretta. Le ho usate anche per forare il plexyglass (con accortezze diverse soprattutto legate alla velocità

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 16/02/2022, 12:12
da ietax
CrAAzY ha scritto: 06/02/2022, 19:51 Buonasera a tutti, mi sono arrivati inserti, cerniere ed un po' di controller. Ho iniziato un po' di assemblaggio ed ordinato altre due cerniere, in quanto vorrei usarle sia per il ribaltamento della plancia, sia per l'apertura del pannello posteriore.

Adesso sto cercando di prendere le misure per effettuare poi i fori sulla plancia.

Ho utilizzato come base di partenza un file trovato in rete, allontanando di due centimetri i joystick dai tasti.

Larasa, seguendo il tuo consiglio, mi sono tenuto sulla parte alta della plancia per creare un buon appoggio per il polso ed una più facile allocazione dei tasti verticali.

Commenti e consigli, come sempre sono ben accetti.ImmagineImmagine

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk
Se puo esserti utile ho creato delle "basette" con la stampante 3d per far alloggiare meglio e più stabile il joy.

Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 16/02/2022, 14:36
da CrAAzY
Ietax, ringrazio per il tuo post. Se avrò problemi di stabilità dei joystick, sicuramente terrò presente una soluzione simile alla tua.

Grazie!

Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk


Re: Bartop, ma con mooolta calma!

Inviato: 05/03/2022, 12:27
da CrAAzY
Ciao a tutti, ho appena concluso la realizzazione della plancia. Per la finitura del legno ho usato cementite come fondo e smalto brillante base acqua.

I joystick sono marchiati Sanwa ed i tasti Industrias Lorenzo. Su entrambi i joystick sono presenti estensori lunghezza dell'asta e restrittori 8 vie.
IMG_20220305_121539.jpg
IMG_20220305_121619.jpg
Inviato dal mio M2003J15SC utilizzando Tapatalk