Benvenuto Ospite,
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
per utilizzare il Forum ed avere accesso a tutte le sezioni e poter aprire un tuo Topic, rispondere nelle varie discussioni, mandare o ricevere Messaggi Privati devi seguire pochi passaggi:
Leggi il nostro Regolamento -> PREMI QUI <-
Segui il link su come Iscriversi -> PREMI QUI <-
Ricordati di aggiornare l'Avatar usando una immagine che ti distingua nel Forum
Il mio cabinato: mi aiutate ad allestirlo?
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 130 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
- jesusquintana
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/03/2023, 22:13
- Città: Treviso
- Grazie Inviati: 5 volte
Re: Il mio cabinato: mi aiutate ad allestirlo?
All'avvio da una schermata che dice di chiamare l'assistenza e rimane bloccata, e il dvd non si apre col tastino. Domani la smonto
- CONSOLEMAN
- God of Arcade
- Messaggi: 3619
- Iscritto il: 26/08/2015, 0:01
- Città: ARCADIA
- Grazie Inviati: 130 volte
- Grazie Ricevuti: 102 volte
Re: Il mio cabinato: mi aiutate ad allestirlo?
Vabè comunque la devi togliere poi con calma vedi di che si tratta
- jesusquintana
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/03/2023, 22:13
- Città: Treviso
- Grazie Inviati: 5 volte
Re: Il mio cabinato: mi aiutate ad allestirlo?
Aggiornamento:
La xbox è sicuramente KO, per il momento l'ho tolta e messa da parte poi vedrò cosa farne; ho tolto anche i controller dalla plancia e sotto la lamiera posticcia c'è il pannello di controllo con i fori esattamente come li volevo io! 6 tasti disposti a zig-zag, incredibile colpo di c...fortuna.

Il monitor funziona bene, ho collegato alla scart-jamma un lettore DVD per vedere l'immagine ed è ben definita, solo con una dominante rosa-viola ma la aggiusterò a lavoro finito con i cablaggi e hardware definitivi. Il CRT è un SELTI SL-70006 di cui ho recuperato il manuale di istruzioni qui sul forum (grazie!), più avanti probabilmente vi chiederò una mano per la regolazione RGB...
L'elettronica mi sembra in buono stato:


Nel frattempo sto controllando-aggiornando la parte elettrica, sostituirò il cavo di alimentazione con uno nuovo e metterò una morsettiera per collegare tutti i dispositivi e le messe a terra. Il neon funziona bene, mentre la parte audio (c'è solo un altoparlante) mi sembra di no ma poco male, ci metto io un piccolo ampli e due casse.

Ora viene la parte su cui ho più dubbi: ho recuperato un PC con processore i5 e scheda video ATI HD5450 (che dovrebbe essere ideale per uscire a 15Hz verso il CRT); per il momento ho installato Win7.
Ho visto diverse guide online per installare i driver corretti per abilitare l'uscita 15Hz su VGA e collegare il monitor, ma avrei queste domande:
1) dalla VGA della scheda ATI posso andare direttamente agli ingressi del CRT con un cavo dedicato come questo?
https://www.arcadexpress.com/it/arcade/ ... ioQAvD_BwE
Non serve passare per il connettore jamma, dato che farò tutto con il PC vero?
2) i driver che vado a installare sotto windows 7 mi garantiscono l'uscita a 15Hz appunto mentre sono in Windows, ma questo mi vincola a questo sistema operativo. Se volessi usare Lakka o Batocera, devo usare altri driver oppure l'uscita viene gestita a 15Hz tramite le impostazioni del front-end? Questa cosa non mi è chiara leggendo la documentazione di questi OS.
3) se non ho capito male, lasciando il sistema così come l'ho pensato avrei il problema che durante il boot la scheda esce a 31Hz fino al caricamento del sistema operativo, e questo può danneggiare il monitor. E' vero? La soluzione più semplice qual è? Avevo pensato ad un relè temporizzato (che ho già) per accendere il monitor un minuto dopo il pc. Altre idee? Non volevo mettere due interruttori separati, ma mantenere quello a levetta già presente che fa molto "cabinato"...
Grazie ancora a tutti per il supporto, il progetto procede bene
La xbox è sicuramente KO, per il momento l'ho tolta e messa da parte poi vedrò cosa farne; ho tolto anche i controller dalla plancia e sotto la lamiera posticcia c'è il pannello di controllo con i fori esattamente come li volevo io! 6 tasti disposti a zig-zag, incredibile colpo di c...fortuna.

Il monitor funziona bene, ho collegato alla scart-jamma un lettore DVD per vedere l'immagine ed è ben definita, solo con una dominante rosa-viola ma la aggiusterò a lavoro finito con i cablaggi e hardware definitivi. Il CRT è un SELTI SL-70006 di cui ho recuperato il manuale di istruzioni qui sul forum (grazie!), più avanti probabilmente vi chiederò una mano per la regolazione RGB...
L'elettronica mi sembra in buono stato:


Nel frattempo sto controllando-aggiornando la parte elettrica, sostituirò il cavo di alimentazione con uno nuovo e metterò una morsettiera per collegare tutti i dispositivi e le messe a terra. Il neon funziona bene, mentre la parte audio (c'è solo un altoparlante) mi sembra di no ma poco male, ci metto io un piccolo ampli e due casse.

Ora viene la parte su cui ho più dubbi: ho recuperato un PC con processore i5 e scheda video ATI HD5450 (che dovrebbe essere ideale per uscire a 15Hz verso il CRT); per il momento ho installato Win7.
Ho visto diverse guide online per installare i driver corretti per abilitare l'uscita 15Hz su VGA e collegare il monitor, ma avrei queste domande:
1) dalla VGA della scheda ATI posso andare direttamente agli ingressi del CRT con un cavo dedicato come questo?
https://www.arcadexpress.com/it/arcade/ ... ioQAvD_BwE
Non serve passare per il connettore jamma, dato che farò tutto con il PC vero?
2) i driver che vado a installare sotto windows 7 mi garantiscono l'uscita a 15Hz appunto mentre sono in Windows, ma questo mi vincola a questo sistema operativo. Se volessi usare Lakka o Batocera, devo usare altri driver oppure l'uscita viene gestita a 15Hz tramite le impostazioni del front-end? Questa cosa non mi è chiara leggendo la documentazione di questi OS.
3) se non ho capito male, lasciando il sistema così come l'ho pensato avrei il problema che durante il boot la scheda esce a 31Hz fino al caricamento del sistema operativo, e questo può danneggiare il monitor. E' vero? La soluzione più semplice qual è? Avevo pensato ad un relè temporizzato (che ho già) per accendere il monitor un minuto dopo il pc. Altre idee? Non volevo mettere due interruttori separati, ma mantenere quello a levetta già presente che fa molto "cabinato"...
Grazie ancora a tutti per il supporto, il progetto procede bene

-
DigDug
- Moderatore
- Messaggi: 3237
- Iscritto il: 23/07/2005, 19:24
- Medaglie: 1
- Città: Rimini
- Grazie Inviati: 32 volte
- Grazie Ricevuti: 145 volte
Re: Il mio cabinato: mi aiutate ad allestirlo?
1) ora non ricordo se i monitor arcade hanno bisogno di un segnale composito, nel caso dovrai unire prima i due fili provenienti dalla vga. Per il resto credo vada bene, ma attendiamo i più esperti.
2) Credo vada solo modificato un file di testo, anche qui, ti risponderanno utenti utilizzatori di questi sistemi.
3) Il relè temporizzato va bene. La soluzione della jammasd ti aiutava perché bloccava le frequenze dannose per il monitor, inoltre ti eviterebbe la spesa del cavo vga-rgb (se hai un semplice cavo VGA a casa), la spesa dell'amplificatore audio e relativo alimentatore (anche se basterebbe un Molex del PC, se userai un PC). Io non la scarterei...
2) Credo vada solo modificato un file di testo, anche qui, ti risponderanno utenti utilizzatori di questi sistemi.
3) Il relè temporizzato va bene. La soluzione della jammasd ti aiutava perché bloccava le frequenze dannose per il monitor, inoltre ti eviterebbe la spesa del cavo vga-rgb (se hai un semplice cavo VGA a casa), la spesa dell'amplificatore audio e relativo alimentatore (anche se basterebbe un Molex del PC, se userai un PC). Io non la scarterei...
-
Tox Nox Fox
- Moderatore
- Messaggi: 12474
- Iscritto il: 14/01/2007, 23:35
- Medaglie: 4
- Grazie Inviati: 207 volte
- Grazie Ricevuti: 325 volte
Re: Il mio cabinato: mi aiutate ad allestirlo?
1) sul connettore del monitor c'è h+v, entriamo da lì
2) c'è qualche riga e qualche comando da dare ma niente di drammatico
3) tutto corretto
2) c'è qualche riga e qualche comando da dare ma niente di drammatico
3) tutto corretto
- jesusquintana
- Newbie
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 06/03/2023, 22:13
- Città: Treviso
- Grazie Inviati: 5 volte
Re: Il mio cabinato: mi aiutate ad allestirlo?
Nel weekend ho provato batocera... è fantastico! Per me che ero rimasto al mame è un altro mondo. Ha riconosciuto immediatamente le schedine joystick e l'assegnazione dei tasti è semplicissima, e tutta l'interfaccia è semplice da usare ma piena di opzioni. Sicuramente sarà il frontend prescelto per il cabinato 

- Gothrek
- Moderatore
- Messaggi: 5520
- Iscritto il: 13/07/2017, 13:30
- Città: Roma
- Grazie Inviati: 20 volte
- Grazie Ricevuti: 315 volte
Re: Il mio cabinato: mi aiutate ad allestirlo?
altra tacca...jesusquintana ha scritto: ↑03/04/2023, 15:41 Nel weekend ho provato batocera... è fantastico! Per me che ero rimasto al mame è un altro mondo. Ha riconosciuto immediatamente le schedine joystick e l'assegnazione dei tasti è semplicissima, e tutta l'interfaccia è semplice da usare ma piena di opzioni. Sicuramente sarà il frontend prescelto per il cabinato![]()