Pagina 1 di 1

Tele Partner CL606P - Ripristino

Inviato: 11/01/2016, 16:05
da filipporul77
Ciao a tutti! per questo natale mi sono comprato un Tele Partner CL606P del 1977 completo di scatola e pistola/fucile che ho trovato su internet a €40...
il mio problema è il seguente: collegandolo a una tv del 1978 con sintonizzazione fine il segnale è disturbatissimo mentre facendolo passare dal videoregistratore (console-videoregistratore-tv) il segnale è pulito, come mai?
Poi ho notato che il pad destro non risponde correttamente, anzi se sto fermo rimane fermo ma come muovo la rotella va dove vuole, mentre quello di destra lo fa a tratti (ma mi accontento). potrebbero essere i cavi (lunghissimi e incastrati all'interno della console da non so quanto) che a causa delle strozzature fanno massa tra loro??? sono tentato di cambiarli con altri simili...
Grazie a chi potrebbe aiutarmi! <-help2->

Re: Tele Partner CL606P - Ripristino

Inviato: 11/01/2016, 17:20
da rufus
va bene il retrogaming, ma usare il modulatore RF è volersi male <-rotfl-> <-rotfl->
Se non ha l'uscita RCA video composita moddalo che fai prima

Re: Tele Partner CL606P - Ripristino

Inviato: 11/01/2016, 18:48
da filipporul77
non ho capito... neanche la tv ha ingresso RCA video... quindi cosa intendi rufus?
a suo tempo (quando RCA non esisteva) veniva collegato all'antenna, sintonizzavi, giocavi... cioè quello che vorrei fare io....

Re: Tele Partner CL606P - Ripristino

Inviato: 11/01/2016, 18:57
da rufus
L'RCA o la Scart ancora li trovi nei nuovi televisori e anche in tv a tubo un filo più recenti (qualsiasi Mivar da 30 euro).
L'uscita composita rimodulata è il peggio del peggio a livello si segnale video, anche se in bianco e nero magari si nota poco 8-)
In molti modificano i vecchi Coleco (il tuo è un clone) prelevando a monte del modulatore RF il video composito e l'audio.
Comunque, ritornando alla tua domanda, può essere benissimo che il demodulatore presente sul VHS (che è molto più recente) funzioni meglio di quello di un tv del '78, sopratutto se usi un canale ai limiti della banda televisiva supportata.

Re: Tele Partner CL606P - Ripristino

Inviato: 11/01/2016, 19:19
da filipporul77
grazie 1000 x la delucidazione... ho altre 2 tv a tubo di primi anni 90 che hanno RCA e scart ma volevo accoppiare la console alla tv che vedi in foto per la porca figura vintage che avrebbe fatto in salotto e se la moddo :on_cry: ... però ricordo che quando ero moooolto piccolo (1982/83 circa) avevo un innohit (pong clone) che andava lucidissimo su una minitv come quella da foto.
comunque sapresti darmi una dritta per i pad? potrebbero essere i cavi (ultra piegati) la causa? <-on_confused->

Re: Tele Partner CL606P - Ripristino

Inviato: 11/01/2016, 22:15
da rufus
I pad usano dei semplici potenziometri, sono sicuramente ossidati/sporchi.
Lo stesso problema che hai con il controllo del volume degli amplificatori audio, col tempo gracchiano.
Puoi trovare in commercio dei prodotti per la pulizia dei contatti a secco.

Re: Tele Partner CL606P - Ripristino

Inviato: 11/01/2016, 23:25
da filipporul77
altri 1000 grazie rufus, <-on_idea-> mi illumini la retta via!

Re: Tele Partner CL606P - Ripristino

Inviato: 11/01/2016, 23:56
da PaTrYcK
Complimenti x l'acquisto, similare al mio Zanussi ping o tronic & gun & tronic

Re: Tele Partner CL606P - Ripristino

Inviato: 12/01/2016, 12:00
da filipporul77
:-D grazie PaTrYcK e complimenti anche a te per lo splendido zanussi, tu l'hai modificato RCA o hai lasciato l'uscita RF? sinceramente mi dispiaceva modificare il tele partner... per il momento credo lo farò passare tramite videoregistratore x avere il segnle pulito, anche se stona un bel po quel videoregistratore/dvd moderno sotto la tv portatile del '78 :(

Re: Tele Partner CL606P - Ripristino

Inviato: 12/01/2016, 13:40
da filipporul77
rufus ha scritto:I pad usano dei semplici potenziometri, sono sicuramente ossidati/sporchi.
Lo stesso problema che hai con il controllo del volume degli amplificatori audio, col tempo gracchiano.
Puoi trovare in commercio dei prodotti per la pulizia dei contatti a secco.
WD40 può andare bene? o unge?