FLUKE: troubleshooting the Troubleshooter

Problemi e soluzioni su configurazioni o di carattere elettrico vario (audio, cabinati, pc)...
Gab72
Newbie
Newbie
Messaggi: 86
Iscritto il: 15/12/2013, 15:32
Città: Livorno
Località: Livorno
Contatta:

FLUKE: troubleshooting the Troubleshooter

Messaggio da Gab72 »

Sono da poco entrato anche io nel club dei possessori del 9010A grazie ad un colpetto semi-fortunato. "Semi" perché l'unità che ho recuperato a dire il vero si presenta abbastanza disastrata... C'è di positivo che non l'ho pagata praticamente niente (solo una bella legnata di spese di spedizione dell'estero <-angry-> ).

Dopo un po' di testing ho rilevato i seguenti problemi:

1) 12 caratteri del display non si accendono (n.1, n.22-32), altri due a volte ci sono a volte non ci sono.

2) L'unità monta la RS-232, tuttavia ogni tentativo di scrittura o lettura fa triggerare il watchdog dopo alcuni secondi, lasciandomi con un bel "FLUKE 9000 RESTARTED".
Se disabilito il watchdog (mettendo a massa R14) e uso la seriale, il Fluke si pianta (invece dovrebbe uscire alla pressione di un qualsiasi tasto)

3) Ho avuto problemi intermittenti di alimentazione sulla +5V che a volte, senza ragione apparente, si affloscia finendo tra +3.5 e +2.5V

4) Il beeper non mi sembra funzionare, dovrebbe fare beep alla pressione di alcuni tasti inattesi (es. GOTO quando non sono in programmazione)

Vorrei il consiglio dei più esperti per affrontare in sequenza i vari problemi... magari se c'è qualcuno nelle vicinanze che ha il Fluke, oppure in occasione di qualche evento (es. a Dicembre dovrebbe esserci Firenze Vintage Bit) potremmo fare qualche prova incrociata (tipo testare la seriale su un'altra unità per vedere se funziona ecc...).

Il primo problema che vorrei risolvere è quello del display, prima di dichiarare che è lui il colpevole e non qualche driver... purtroppo non sono riuscito a trovare un datasheet, anche se mi sono fatto un'idea di massima come funziona :wink:
Qualcuno può aiutarmi? <-on_rolleye->
http://www.museopc.it
300 macchine and counting...
Avatar utente
Mark6974
Cab-dipendente
Cab-dipendente
Messaggi: 774
Iscritto il: 25/05/2010, 14:41
Città: Venezia
Località: Venexia teraferma

Re: FLUKE: troubleshooting the Troubleshooter

Messaggio da Mark6974 »

Ciao, ti consiglio di contattare l'utente caiusfabricius che ti saprà aiutare. Hai acquistato anche i pods del z80 e del 68000?
Gab72
Newbie
Newbie
Messaggi: 86
Iscritto il: 15/12/2013, 15:32
Città: Livorno
Località: Livorno
Contatta:

Re: FLUKE: troubleshooting the Troubleshooter

Messaggio da Gab72 »

Mark6974 ha scritto:Ciao, ti consiglio di contattare l'utente caiusfabricius che ti saprà aiutare.
Grazie, magari si manifesterà qui :) sarebbe interessante mantenere un thread per la riparazione di questo strumento.
Mark6974 ha scritto:Hai acquistato anche i pods del z80 e del 68000?
Purtroppo niente pod, sarebbe il passo successivo se riesco a metterlo a posto (e prezzi permettendo).
Mi interesserebbe lo Z80 ed il 6502, ma se trovo un pod qualsiasi a poco ci faccio un pensierino, giusto per provarlo...

EDIT: nel frattempo, dopo il riassemblaggio, il cicalino ha ripreso a funzionare... (a modo suo)
http://www.museopc.it
300 macchine and counting...
Rispondi

Torna a “Miscellanea hardware”